Turismo e sport
I campeggi trentini protagonisti a Stoccarda
Nella capitale del Baden Württemberg la cinquantesima edizione della Fiera CMT dedicata al turismo en plein air e outdoor si è confermata uno degli eventi più seguiti dal pubblico tedesco. Grande affluenza di visitatori agli stand del Trentino e dei 13 campeggi presenti
Leggi
L' Altopiano della Paganella su "Linea Bianca"
Trentino ancora protagonista nella puntata in onda su RAI Uno sabato 20 gennaio. Il conduttore Massimiliano Ossini, affiancato da Giulia Capocchi e Lino Zani, sono andati alla scoperta della skiarea e del territorio. Lo sci e i boschi del Parco Adamello Brenta fra i temi
Leggi
Convegno della Protezione Civile a Pejo: una nuova normativa, ma le sfide sono ancora aperte
Si è concluso ieri pomeriggio, con il convegno "Il sistema di protezione civile: quali sfide per quale futuro", che si è svolto presso l'auditorium delle Terme di Pejo, il campionato di sci della protezione Civile, giunto alla quindicesima edizione. Nel corso del convegno,...
Leggi
Successo trentino al Campionato di Sci della Protezione Civile
Al 15° Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile, che si è concluso a Pejo questa mattina con la prova di fondo, successo trentino nella graduatoria finale per regioni, che tiene conto dei risultati ottenuti nelle competizioni di slalom gigante sci alpino, slalom gigante...
Leggi
Campionato di Sci della Protezione civile, a Pejo concluse le gare, nel pomeriggio il convegno
Con la prova di fondo si sono concluse questa mattina le gare del 15° Campionato italiano di Sci della Protezione Civile, in corso in questi giorni in Val di Pejo. Ieri si sono disputate le prove di slalom gigante, di snowboard e di sci alpinismo. Nel pomeriggio di oggi, all’auditorium...
Leggi
Giornata degli sport invernali dei vigili del fuoco dell'Euregio
903 partecipanti, quasi equamente suddivisi fra Tirolo, Alto Adige e Trentino: sono questi i numeri della prima giornata dedegli sport invernali dei vigili del fuoco volontari dell'Euregio. I quasi mille partecipanti si sfideranno nelle seguenti discipline: sci alpino, slittino, sci nordico...
Leggi
Prima giornata con le buone prove di Trento e Bolzano
Al 15° Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile a Pejo, nella prima giornata di gare sono arrivati i primi risultati, con le competizioni di slalom gigante e di snowboard, disputate entrambe sulla pista Saroden questa mattina: il medagliere parziale dice che ci sono state tre...
Leggi
Con l’accensione del tripode è iniziato il 15esimo Campionato di Sci della Protezione Civile
Con una suggestiva sfilata delle delegazioni, per le vie di Cogolo di Pejo, ha preso il via il 15esimo Campionato di Sci della Protezione Civile, che ha portato in Trentino alcune centinaia di atleti in rappresentanza di tutta Italia. Il tripode è stato acceso dall’olimpionico di fondo...
Leggi
L’olimpionico Zorzi e Miss Italia al Campionato Italiano di sci della Protezione Civile
Saranno l’olimpionico dello sci di fondo Cristian Zorzi e Alice Rachele Arlanch, Miss Italia 2017, i testimonial d’eccezione del 15° Campionato Italiano di sci della Protezione Civile, che prende ufficialmente il via domani alle ore 17.00 in Val di Peio. L’evento, che si disputerà...
Leggi
Conto alla rovescia per il Campionato Nazionale di Sci della Protezione Civile
Manca veramente poco al 15° Campionato Nazionale di Sci della Protezione civile, che si terrà dal 10 al 13 gennaio in Val di Peio. Si tratta di un evento importante perché richiama le diverse anime della Protezione civile italiana. In programma, oltre alle gare, vi sono diverse...
Leggi
Trentino Guest Card: oltre 400.000 spostamenti turistici con il trasporto pubblico locale
Oltre 400.000 spostamenti sono stati effettuati nel 2017 con il trasporto pubblico locale da parte dei turisti che hanno deciso di usufruire della Trentino Guest Card. Sono questi i dati di cui ha tenuto conto la Giunta provinciale nel deliberare i nuovi limiti di fatturazione che il...
Leggi
Marketing territoriale: approvato il piano triennale di Trentino Sviluppo
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore al turismo Michele Dallapiccola, il Piano triennale 2018-2020 di Trentino Sviluppo S.p.A. relativo all'attività di marketing turistico-territoriale del Trentino. E' la prima volta che viene approvato un Piano triennale,...
Leggi
Dopo il Bilancio via agli investimenti
Dopo il varo del Bilancio 2018, la Giunta dà il via libera a nuovi investimenti, per oltre 137 milioni di euro, in settori che spaziano dalla sanità all'innovazione, dalla formazione agli aiuti alle imprese, dalle opere pubbliche agli enti locali e al turismo. Sono investimenti...
Leggi
Mostra “L'ultimo anno 1917 -1918”, visite guidate gratuite dal 30 dicembre al 7 gennaio 2018
Durante il periodo delle festività la Fondazione Museo storico del Trentino propone alcune visite gratuite a “L'ultimo anno 1917 – 1918”, grande mostra allestita alle Gallerie, e a Forte Cadine.
Leggi
Eder, Giannelli, Lanza, Vettori e Zingel in visita alla pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Trento: sorrisi e regali per i piccoli pazienti
Cinque “Babbi Natale” davvero speciali questa mattina hanno realizzato una sorpresa a tutti i piccoli pazienti dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. Il Capitano di Trentino Volley Filippo Lanza, assieme i compagni squadra Simone Giannelli, Eder Carbonera, Luca Vettori e Aidan Zingel...
Leggi
Linea Bianca, due puntate "natalizie" dal Trentino
Il Trentino protagonista delle puntate speciali di Linea Bianca in onda il 25 e 26 dicembre. Il conduttore Massimiliano Ossini, affiancato da Giulia Capocchi e Lino Zani, nel giorno di Natale andranno alla scoperta dell'Alpe Cimbra e dei Mercatini della Vallagarina. A Santo Stefano focus su...
Leggi
Sicurezza sugli sci e informazione ambientale, a Natale tornano in pista i Forestali
Polsa-San Valentino, Peio, Panarotta, Passo Brocon e Bolbeno: sono queste le aree sciistiche sulle quali sarà attivo anche quest'anno il Servizio piste del Corpo forestale della Provincia. Gli operatori che saranno impiegati sono 24 più il coordinatore, così distribuiti: 6 a Peio, 4 alla...
Leggi
La nuova seggiovia Malghette è realtà
Una bellissima, invernale giornata di sole ha fatto da cornice all'inaugurazione del modernissimo impianto di risalita che mette in contatto le ski aree della Valle di Sole e di Madonna di Campiglio. La seggiovia Malghette è ora una splendida realtà per tutti gli appassionati di sci. Anche...
Leggi
Juri Chechi ospite di Trentino Sviluppo per il lancio dell’acceleratore Spin Lab
“Lo sport mi ha dato valori importanti, mi ha insegnato a credere nelle mie capacità, nella fatica dell’allenamento, a non lasciare niente al caso, al rispetto delle regole perché solo se si compete ad armi pari vince davvero il migliore. Questi stessi valori valgono anche per un...
Leggi
Una casa per far crescere gli atleti paralimpici
Torna, a Madonna di Campiglio, il 16 e 17 dicembre 2017, la “Gara dei sogni” della Nazionale Artisti Ski Team (Nast), capitanata e fondata da Luca Jurman con la collaborazione di Alberto Laurora, per raccogliere fondi destinati al progetto “La Casa dei Sogni”, una struttura sportiva...
Leggi
Taglio del nastro ufficiale al Passo San Pellegrino per la pista La VolatA
Si è svolta questa mattina al Passo San Pellegrino l’inaugurazione ufficiale della pista La VolatA che scende lungo il versante più ripido del Col Margherita con un tracciato di 2400 m per 630 m di dislivello e muri che sfiorano la pendenza del 50%. Promossa a pieni voti già nella...
Leggi
Il ponte dell'Immacolata nei castelli trentini
Anche quest’anno il ponte dell’Immacolata vedrà i castelli provinciali aperti per offrire ai numerosi visitatori che hanno scelto il Trentino un’esperienza che possa abbinare arte e cultura alle classiche gite ai mercatini natalizi. Il Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castel...
Leggi
A Madonna di Campiglio la gara dei sogni, uno slalom solidale
Torna, a Madonna di Campiglio, il 16 e 17 dicembre 2017, la “Gara dei sogni” della Nazionale Artisti Ski Team (Nast), capitanata e fondata da Luca Jurman con la collaborazione di Alberto Laurora, per raccogliere fondi destinati al progetto “la Casa dei Sogni”, una struttura sportiva...
Leggi
“Artigiano in Fiera”: le eccellenze dell’artigianato trentino a Milano fino al 10 dicembre
Il “fare” Trentino si perde nella notte dei tempi, dall'epoca in cui le famiglie vivevano di agricoltura e di allevamento e tutto veniva prodotto in casa. Da queste antiche e genuine tradizioni, fatte di lunghe ore di lavoro manuale al caldo della stube o dell’officina, nascono...
Leggi
"L'ospitalità verso i turisti? Un'attitudine non solo degli operatori ma di tutto il territorio"
Quali caratteristiche deve avere un territorio per essere vocato all'ospitalità turistica? Quali regole definiscono lo spazio dell'ospitalità? Quando un territorio diventa "inospitale"? E' a queste domande che hanno risposto oggi al convegno "Ospitalia. Le nuove forme...
Leggi
Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo di programma per la Val di Fassa
Un altro processo partecipativo si traduce in interventi concreti per lo sviluppo dei territori. Su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha infatti approvato l’accordo di programma per la Val di Fassa, relativo al Fondo strategico territoriale....
Leggi
"Ospitalia. Le nuove forme di ospitalità", il convegno
Dare forza e valore al tema dell’ospitalità: è questa l’idea da cui muove "Ospitalia", il convegno che da domani a sabato due dicembre metterà assieme, a Levico Terme, esperti, istituzioni e scuole alberghiere da tutta Italia.
Leggi
Turismo: nel 2017 l’estate dei record
“Un risultato davvero importante, che premia l’impegno e la passione con cui lavorano gli operatori del settore, che ci permette di guardare con rinnovata fiducia al futuro”. Con queste parole il presidente della Provincia Ugo Rossi e l’assessore Michele Dallapiccola, commentano gli...
Leggi
A Rovereto, da un’idea di Trentino Sviluppo, Università di Trento e HYPE, nasce SPIN Lab Italy, il primo acceleratore industriale europeo dell’inno...
Il futuro delle tecnologie sportive europee ha trovato casa in Trentino. Sorgerà infatti a Rovereto, dentro l’hub della green economy Progetto Manifattura, il primo acceleratore industriale dell’innovazione in ambito sportivo dell’intero continente. Nato dalla collaborazione tra...
Leggi
Nuovi collegamenti ferroviari
Le "FRECCE" che collegano la nostra Regione con Roma e Napoli fermeranno anche a Ora durante la stagione invernale: assicurati i collegamenti veloci per turisti e viaggiatori che salgono da Roma Firenze Bologna e raggiungono le valli di Fiemme e di Fassa. Sono 12...
Leggi
Il turismo una chiave per investire sul futuro dell'Europa
Il turismo come chiave per investire sul futuro dell'Europa: questo il tema al centro del convegno organizzato dal Land Tirolo ieri a Innsbruck al quale hanno partecipato il capitano del Tirolo Günther Platter, la commissaria europea per le piccole e medie imprese Elzbieta Bieńkowska, il...
Leggi
"Ospitalia. Le nuove forme di ospitalità" in un convegno a Levico Terme
Un importante momento di conoscenza, confronto e approfondimento, che vuole occuparsi dell'ospitalità a tutto tondo, come bene comune e valorizzazione dei territori: è questo e molto altro "Ospitalia", un convegno che si terrà a Levico Terme il 1° e 2 dicembre prossimi, avvio...
Leggi
Nel 2019 in Val di Fassa i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino
Sono in programma in Val di Fassa, dal 18 al 27 febbraio 2019, i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino. Un evento di grande valore internazionale che si svolge per la seconda volta in Trentino, dopo l’edizione del 1988, ospitata da Madonna di Campiglio. Per promuovere la...
Leggi
Per cultura e sci presentazione a Roma
Nell'incontro con i rappresentanti dei media nazionali si è parlato dei maggiori eventi culturali in calendario nei prossimi mesi con l'assessore provinciale alla cultura Tiziano Mellarini e con il direttore del MART Gianfranco Maraniello e delle novità proposte dalle skiarea del Trentino...
Leggi
Dallapiccola, "Quello dei rifugi e del patrimonio alpinistico è un sistema in cui la Provincia investe 3 milioni di euro all'anno"
"Soddisfazione per questi elementi di valorizzazione del sistema rifugi in cui la Provincia autonoma crede molto e su cui ha investito, da inizio legislatura, 20 milioni di euro", ha detto l'assessore al turismo Michele Dallapiccola intervenendo stamane in Sala Rombo. Da Iva...
Leggi
Il Trentino della bikeconomy scelto come testimonial italiano della mobilità integrata
Il Trentino è un territorio amico della bicicletta. Lo dimostrano i 410 chilometri di piste ciclabili, i 500 itinerari di mountain bike, gli 8 bike park, i 14 bicigrill e i 12 eventi sportivi internazionali legati alla due ruote organizzati nel 2017. Numerosi anche i progetti volti a...
Leggi
Il turismo in Trentino si coniuga anche con Parco Fotografico e rifugi dotati di defibrillatore
Saranno l'assessore al turismo e promozione Michele Dallapiccola e la direttrice dell'Accademia della Montagna Iva Berasi a presentare lunedì 20 novembre alle 11 in Sala Rombo-Trentino Marketing (Via Romagnosi, 11- Trento) alcune significative iniziative che contribuiscono a declinare, al...
Leggi
Natale, il mercatino "identitario" di Rango
E' uno dei "Borghi più belli d'Italia", ma è già famoso anche per la magia che, da una quindicina d'anni, mette in scena ad ogni Natale quando i suoi 90 "volt", i vicoli, porticati, androni, vecchie legnaie, cortili e piazzette si trasformano in un grande presepe...
Leggi
Autobus festivo per la Valle dei Mocheni
"Parte dalla Val dei Mocheni il nuovo corso del trasporto pubblico extraurbano: una vera e propria rivoluzione per migliorare i collegamenti tra centro e periferia": ha commentato così l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi la novità, in vigore da domenica 5...
Leggi
Trentino, anteprima d'inverno alla Fiera Skipass
La montagna italiana torna a sorridere dopo una stagione estiva molto positiva. Un trend che per alcuni territori, e tra questi anche il Trentino, perdura anche in queste settimane di autunno e alimenta l'ottimismo anche rispetto all'imminente stagione invernale. Un clima di fiducia che si...
Leggi