Turismo e sport
Agricoltura e turismo, la sfida è nella qualità globale di prodotti e territorio
Gli Stati generali della montagna hanno visto ieri sera a Riva del Garda la serata dedicata alla qualità dei prodotti e del territorio per il settore del turismo ed agricoltura. Raccogliendo la disponibilità di Massimo Fia, direttore di Agraria di Riva del Garda, il progetto per la...
Leggi
Dopo l'anno record il turismo trentino rilancia
Suggestioni e proposte per vivere il Trentino a primavera sono da settimane al centro di una intensa attività di comunicazione che prosegue con nuove e ulteriori declinazioni per promuovere l’estate ideate con le Apt di ambito e i Consorzi turistici a partire dai trend del mercato. Le due...
Leggi
Giornate europee dei mulini: opifici idraulici aperti in Trentino
Le Giornate Europee dei Mulini, giunte quest’anno all’ottava edizione italiana, fanno registrare di anno in anno l’aumento del numero di mulini aperti e del gradimento del pubblico, ma anche la varietà delle attività dedicate alla valorizzazione di questi siti ricchi di fascino. Nel...
Leggi
Turismo: istituito il Tavolo Azzurro
L'attenzione dovuta ad un settore che rappresenta una delle architravi dell'economia provinciale e la capacità degli attori di apportare competenze ed esperienze e di indicare i bisogni. Con queste premesse, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al turismo, ha istituito oggi...
Leggi
Doleda: Trentino Sviluppo cede le proprie quote di partecipazione ai privati
L’uscita del socio pubblico Trentino Sviluppo dalla Doleda Impianti Funiviari Spa, che con il 2018 ha chiuso il suo sesto anno di esercizio contabile, chiude un’operazione “di mercato” favorendo lo sviluppo del territorio e un’adeguata remunerazione dell’investimento pubblico. La...
Leggi
La Val di Fassa culla il grande sogno della Coppa del Mondo di sci
A Pozza di Fassa è arrivato il triplice fischio per i Campionati Mondiali Junior Val di Fassa 2019: è di venerdì scorso la serata conclusiva durante la quale i presidenti del Comitato Organizzatore assieme al project manager Filippo Bazzanella hanno voluto ringraziare gli oltre 500...
Leggi
Trentino e Lombardia: si rafforza la collaborazione
Primo incontro ufficiale questa mattina a Milano tra i presidenti della Regione Lombardia e della Provincia autonoma di Trento. Un incontro - al quale hanno partecipato anche assessori della giunta lombarda e, per parte trentina, il vicepresidente della Provincia, all'insegna della volontà...
Leggi
Val di Sole: turismo risorsa fondamentale
Si è parlato di turismo e di tutte le questioni ad esso collegate – infrastrutture e collegamenti, marketing, ricettività e così via – ieri a Malè nel corso dell’assemblea della sezione della val di Sole dell’Associazione Albergatori, a cui sono intervenuti il presidente Gianni...
Leggi
Forte di Cadine: oggi la riapertura
Dopo la chiusura invernale oggi, sabato 20 aprile, riapre al pubblico il Forte di Cadine, a cui lo scorso anno è stato assegnato il Marchio europeo della cultura. Sarà visitabile fino al 3 novembre 2019, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle ore 18. Sarà aperto anche...
Leggi
“Lavoro ed ambiente sono fattori vitali per lo sviluppo della montagna”
La suggestiva cornice di Forte delle Benne, a Levico Terme, ha ospitato nella serata di ieri il secondo incontro del ciclo che la giunta provinciale ha programmato sul territorio, nell’ambito degli Stati generali della montagna. Un centinaio tra amministratori, esponenti della società...
Leggi
Ciclovia del Garda: approvato nuovo Protocollo d'intesa
Ciclovia del Garda. nuovo capitolo del percorso che porterà alla realizzazione di questa spettacolare infrastruttura attorno al più grande lago d'Italia, una dorsale cicloturistica interregionale di circa 140 chilometri, distribuiti fra Trentino, Veneto e Lombardia. Oggi la Giunta ha...
Leggi
Puntata "pasquale" di Mela Verde sul Trentino
I conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto hanno visitato il Muse, l’Orrido di Ponte Alto, percorso le piste ciclabili tra i vigneti della Piana Rotaliana e tra i meleti della Val di Non attorno a Castel Thun
Leggi
Issate le vele della stagione 2019 nel Garda trentino
Trentino Marketing e Garda Trentino hanno presentato a Riva Del Garda il ricco calendario di eventi velici che scandiranno la stagione 2019 sulle acque trentine del Lago di Garda: primo appuntamento il Meeting degli Optimist, con oltre 1000 partecipanti da tutto il mondo
Leggi
Turismo, da giugno parte il servizio bus diretto da Brescia a Madonna di Campiglio
Sarà il “Bus delle Dolomiti di Brenta” quello che dal 22 giugno al 10 settembre prossimi collegherà, tutti i fine settimana (dal venerdì alla domenica) e con due corse speciali, la città di Brescia a Madonna di Campiglio, Campo Carlo Magno per la precisione. L’accordo è stato...
Leggi
Stati generali della montagna, giovedì a Levico Terme la seconda uscita della giunta
Le professioni della montagna e la gestione delle risorse ambientali (acqua, energia e aria) sono i temi del secondo incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto giovedì 18 aprile,...
Leggi
"Sulle tracce della storia", memoria e impresa sportiva si uniscono in un ricordo di solidarietà
Un archivio polveroso e invecchiato dal tempo ha fatto riemergere una vicenda dimenticata ma ancora attuale, che un progetto culturale, sportivo e di recupero di una memoria storica importante vuole riportare all'attenzione di tutta la comunità trentina: è "Sulle tracce della...
Leggi
Stati generali della montagna, venerdì a Coredo la prima uscita della giunta
Agricoltura e sostenibilità, Politiche sociali e disabilità sono i temi del primo incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto a Casa Sebastiano, Coredo (val di Non) alle ore 19.30....
Leggi
Moroder: "Una magia suonare la mia musica tra le Dolomiti"
Oltre 1500 persone hanno salutato “Giorgio Moroder – His music, His life, His legend”, l’evento musicale della stagione invernale all’Ape Tognola, a San Martino di Castrozza. In un contesto ambientale unico, imbiancato dalla recente nevicata, l’artista gardenese, vincitore di 3...
Leggi
Martina Caironi e Franco Bertoli: il sorriso e la tenacia per superare gli ostacoli, nello sport come nella vita
Un sorriso grande e solare, una mente lucida e determinata a vincere, nello sport e nelle sfide di ogni giorno. Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra e argento nel salto in lungo a Rio, ha condiviso ieri la sua storia, dall’incidente a 18 anni...
Leggi
Malagò: “Il Trentino è pronto per le Olimpiadi invernali 2026”
La delegazione Cio ha concluso nella serata di ieri la visita agli impianti trentini, candidati ad ospitare le Olimpiadi invernali 2026. Il bilancio è nelle parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha accompagnato i tecnici del comitato olimpico incaricati di valutare impianti,...
Leggi
Stati generali della montagna, l’adesione delle associazioni sindacali
Gli Stati generali della montagna rappresentano un’occasione importante per delineare la visione del futuro del Trentino, fondato sull’equilibrio tra ambiente e sviluppo del territorio. Su questa premessa stamani la giunta provinciale e le rappresentanze sindacali del mondo del lavoro...
Leggi
“Oltre l’ostacolo”: dialogo tra sport e tecnologia con Martina Caironi e Franco Bertoli
La tecnologia come strumento di inclusione nello sport, la motivazione come strada per superare l’ostacolo e trovare il proprio record. Si confronteranno con questi temi, in un incontro aperto al pubblico, Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra e...
Leggi
Grazie Trentino Volley: il nome della nostra terra portato in alto dalle vostre vittorie
Sulle note di “We are the champions”, tifosi in delirio questo pomeriggio a BLMGROUP Arena alla consegna della Coppa CEV a Trentino Volley, reduce della vittoria che pochi giorni fa ad Istanbul le ha regalato il 18° titolo della sua storia. Pochi minuti prima dell’inizio della gara 1...
Leggi
Chiude l'Ice Music Festival, scommessa vinta per il sistema trentino
Si chiude oggi, domenica 31 marzo, la prima edizione dell’Ice Music Festival, un programma di concerti interpretati da musicisti di fama internazionale con strumenti rigorosamente di ghiaccio. Una scommessa vinta dal sistema trentino, che ha accolto la sfida lanciata dall’artista...
Leggi
I riconoscimenti ai migliori sportivi trentini del 2018
La tennista Monica Cappelletti, la ciclista Letizia Paternoster, l’orientista Simone Bettega, gli sciatori paralimpici Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, il mezzofondista Yemaneberhan Crippa, la Dolomiti Energia Basket Trentino e Footgolf Trentino: sono i vincitori della seconda...
Leggi
“Oltre l’ostacolo”: dialogo tra sport e tecnologia con Martina Caironi e Franco Bertoli
La tecnologia come strumento di inclusione nello sport, la motivazione come strada per superare l’ostacolo e trovare il proprio record. Si confronteranno con questi temi, in un incontro aperto al pubblico, Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra e...
Leggi
"I Suoni delle Dolomiti", un quarto di secolo di musica tra le vette
Centinaia di concerti e artisti, decine di migliaia di metri di dislivello percorsi a piedi, innumerevoli strumenti portati in spalla fino a radure, conche e rocce, un pubblico sempre numeroso che anno dopo anno ha conosciuto e amato assieme alla musica anche la natura della montagna,...
Leggi
"Cacciatori e pescatori alleati dell'ambiente"
"La caccia non è soltanto passione ma fa parte delle nostre tradizioni; cacciatori e pescatori sono figure che sono viste a volte in modo distorto mentre si tratta invece di appassionati che hanno a cuore il paesaggio, l'ambiente e il territorio". Sono la passione e il folklore...
Leggi
“Agricoltura e montagna fondamentali per lo sviluppo del Trentino”
“In Trentino - ha esordito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti - abbiamo iniziato un percorso che ci porterà agli Stati generali della montagna. Lo abbiamo fortemente voluto perché crediamo che chi lavora in montagna, soprattutto in agricoltura, debba...
Leggi
Dialogo strategico tra turismo e agricoltura: incontro di Asat con gli assessori Giulia Zanotelli e Roberto Failoni
Un incontro congiunto per discutere di turismo, di agricoltura e delle strategie per migliorare il dialogo tra questi due mondi così importanti per l’economia trentina: è questo l'intento con il quale la giunta Asat (Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della provincia di...
Leggi
Stati generali della Montagna, al via da Fassa e Fiemme gli incontri sul territorio
Inizia oggi da Soraga e Cavalese il tour di incontri sul territorio, con i rappresentanti delle diverse categorie economiche e realtà civili, in vista della sessione plenaria degli Stati generali della montagna, in programma il prossimo giugno a Comano Terme. L’agenda è fitta: sedici...
Leggi
Tamburello Sabbionara: squadre e progetti per coltivare l'eccellenza
Parli di tamburello ed il pensiero va subito a Sabbionara. Un accostamento che la dice lunga sulla simbiosi fra sport, territorio ed eccellenza. E proprio per questo motivo la presentazione delle squadre e dei programmi dell'ASDT Sabbionara avvenuta stamani all'interno dello splendido...
Leggi
Fugatti: “Skiarea Campiglio è il modello vincente di turismo trentino”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale al turismo e promozione, Roberto Failoni, hanno incontrato oggi a Folgarida i vertici delle tre società funivie (Madonna di Campiglio, Folgarida Marilleva e Pinzolo) che formano la Skiarea...
Leggi
Il turismo trentino in vetrina all'ITB di Berlino
L’offerta turistica estiva del territorio è stata proposta nella principale borsa internazionale di settore che si riconferma tra le manifestazioni di riferimento con oltre 10 mila espositori da 181 paesi e 160 mila visitatori. L’hotel Luise di Riva del Garda vince per il secondo anno...
Leggi
La pesca no kill è oggi un'opportunità turistica per la Valle del Chiese
La pesca e in particolare quella No kill, che prevede la cattura e l’immediata liberazione del pesce, è una nicchia di mercato sempre più interessante nella proposta del Trentino turistico anche in chiave agonistica. E la Valle del Chiese, con il suo omonimo fiume e il Lago di Roncone,...
Leggi
Parte il tour di incontri preparatori sul territorio degli Stati generali della montagna
“La montagna è patrimonio diffuso della comunità trentina che va tutelato e rafforzato”. Ad affermarlo è il presidente della provinciale autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Forte di questo convincimento, la giunta provinciale ha deciso di avviare un percorso di incontri sul...
Leggi
Stati generali della montagna, lunedì la presentazione con il presidente Fugatti
La nuova governance e le nuove politiche sulle aree d’alta quota in Trentino saranno definite dagli Stati generali della montagna che si terranno il prossimo giugno a Comano Terme. L’iniziativa e le modalità preparatorie dell’evento saranno presentate nel corso della conferenza...
Leggi
Concluso a Pozza di Fassa l’esclusivo forum dedicato allo sport e all’innovazione
Non poteva esserci cornice migliore della Val di Fassa, sede dei Mondiali Fis Junior di sci alpino, per riunire e far dialogare le diverse componenti che interagiscono nel mercato degli sport invernali. L'altro giorno, presso QC Terme Dolomiti, sotto il cappello di “Sport Leaders Forum -...
Leggi
Passo Manghen e Passo Rolle "arbitri" del 102° Giro
Dal 29 maggio al primo giugno il Trentino diventa palcoscenico per le tappe finali del 102° Giro d'Italia. Le tre giornate della Corsa Rosa sulle strade del Trentino sono state presentate oggi nella sede di Trentino Marketing. Dopo Gavia e Mortirolo partenza da Commezzadura in val di Sole...
Leggi
Il presidente Fugatti e l’assessore Failoni:”Bravi Denis, Matteo e Giovanni”
“Bravi, ottimo risultato, congratulazioni. Con voi il Trentino ha ben figurato”: è il saluto che il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport, Roberto Failoni rivolgono a Denis Doliana, Matteo Franzoni e Giovanni Lorenzetti, i giovani atleti che a Schilpario, in provincia...
Leggi