Turismo e sport
APRE LA PISTA CICLABILE DELLE GIUDICARIE NEL TRATTO DEL LIMARÒ
"Le piste ciclabili sono un patrimonio del Trentino: sia da un punto di vista turistico, sia per la scelta di una provincia sempre più sostenibile". L'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi commenta così l'apertura del nuovo tratto della pista ciclabile che,...
LeggiLA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Si terrà martedì 10 giugno alle ore 12.00 presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Alla presentazione interverranno l'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini;...
LeggiNASCERA' DA TRENTINO SVILUPPO LA NEWCO PER IL TURISMO DEL FUTURO
"Il turismo è cambiato in maniera profonda in questi anni: sul mercato è entrato un nuovo soggetto protagonista, il turista che grazie alle nuove tecnologie e ad internet decide in prima persona la destinazione di vacanza. Il nuovo scenario ci obbliga ad aggiornare le strategie per...
LeggiCENTOCINQUANTA, LA NASCITA DELL'ALPINISMO IN TRENTINO
Il 2014 non è solo l'anno del centenario della Grande Guerra ma il 150esimo dall'inizio dell'esplorazione delle Dolomiti. Nel 1864 avvennero eventi cruciali in campo alpinistico, destinati a far nascere in Trentino un movimento del tutto nuovo di perlustrazione delle terre alte, fino ad...
LeggiCOREA DEL SUD E CINA, MERCATI DAL GRANDE POTENZIALE
Corea del Sud e Cina strizzano l'occhio al Trentino. Questo è ciò che è emerso dagli interventi che hanno animato ieri il workshop organizzato a Rovereto da Trentino Turismo e Promozione, dedicato proprio alle nuove prospettive create dalla crescita di queste due nazioni, presenti tra...
LeggiTURISMO ACCESSIBILE, IL TRENTINO A BRUXELLES
Verrà presentato il 6 giugno il progetto "Montagna Accessibile" dell'Accademia della Montagna del Trentino, nella conferenza a Bruxelles dal titolo "Mind the accessibility gap: re-thinking accessibility tourism in Europe" ("Attenzione allo scalino: ripensare al...
LeggiPRESENTATO A LONDRA IL CENTENARIO GRANDE GUERRA
Nella sede del prestigioso Imperial War Museum una nuova tappa del tour per promuovere il programma di eventi organizzati su tutto il territorio e messi in campo dagli assessorati provinciali alla Cultura e al Turismo-
LeggiCAVALESE SI TINGE NUOVAMENTE DI AZZURRO
In attesa dei grandi club calcistici, dall'Inter al Napoli fino alla Fiorentina, è stata Cavalese, ormai divenuta meta d'elezione per Birarelli e compagni, che dal 2011 l'hanno scelta per numerosi collegiali in preparazione d'importanti competizioni internazionali, ad ospitare le sedute...
LeggiA GORIZIA I LUOGHI TRENTINI DELLA MEMORIA
L'evento, alla prima edizione, permetterà ai territori che furono teatro degli scontri bellici di presentare eventi, progetti e pacchetti turistici riguardanti la Prima Guerra Mondiale. Il Trentino parteciperà con uno stand unico insieme a Veneto e Friuli Venezia Giulia.-
LeggiIL FUTURO DELLA MONTAGNA E' NELLE IDEE DEI GIOVANI
Accademia della Montagna del Trentino ha premiato oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento di piazza Dante, le tre migliori tesi del 2012 sui temi alpini. Nel suo intervento, il presidente Egidio Bonapace, ha sottolineato la volontà di Accademia di aprirsi verso il mondo...
LeggiIL TRENTINO A BRUXELLES IN TEMA DI TURISMO ACCESSIBILE
Anche il Trentino è tra le 15 buone pratiche scelte in tutta Europa in materia di turismo accessibile: il progetto Montagna Accessibile dell'Accademia della Montagna del Trentino, "la montagna pensata per tutti e per raggiungere insieme mete più alte", verrà presentato il 6...
Leggi"SPORT PER TUTTI" IN VALLAGARINA, RINNOVATO L'ACCORDO
Sarà riproposta anche quest'anno in Vallagarina l'iniziativa "Lo sport per tutti", il progetto nato per offrire anche alle famiglie che non possono permetterselo l'opportunità di far partecipare i figli alle attività delle associazioni sportive. Stamane il via libera...
LeggiLE INIZIATIVE DELLA GRANDE GUERRA PRESENTATE A PRAGA
Ha fatto tappa nella capitale della Repubblica Ceca il tour per promuovere il programma di eventi dedicati al Centenario in Trentino, organizzati su tutto il territorio e messi in campo dagli assessorati provinciali alla cultura e al turismo-
LeggiLE ECCELLENZE TRENTINE PROTAGONISTE A "LINEA VERDE"
Il Muse, la Fondazione Edmund Mach e la Val di Cembra, con il Trentodoc e altri prodotti simbolo dell'enogastronomia provinciale, saranno i principali protagonisti della puntata del programma condotto da Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli, in onda domenica 1 giugno. Le riprese verranno...
LeggiPRESENTATE A VIENNA LE INIZIATIVE PER LA GRANDE GUERRA
Nel prestigioso Hotel Kempinski ha fatto tappa il tour di promozione del programma di eventi relativi al Centenario, che avranno luogo nel nostro territorio organizzati dagli assessorati provinciali alla Cultura e al Turismo-
LeggiA I SUONI DELLE DOLOMITI IL PREMIO "GIORGIO LAGO"
L'iniziativa, giunta alla nona edizione, viene promossa ogni anno per ricordare il giornalista scomparso nel 2005 e si articola in cinque sezioni. Il ciclo di concerti organizzati da Trentino Sviluppo e Promozione si è imposto nella categoria "cultura"-
LeggiLA GUEST CARD APRE LE PORTE DEL TRENTINO
Presentata questa mattina presso Trentino Turismo e Promozione. Dà libero accesso a musei, castelli, parchi naturali, permette di far conoscere le produzioni enogastronomiche locali e di viaggiare liberamente sul territorio provinciale con il trasporto pubblico per tutto il periodo della...
LeggiNELLE GALLERIE DI PIEDICASTELLO ALLA SCOPERTA DI MELE, FORMAGGIO E VINO
Le Gallerie di Piedicastello di Trento ospiteranno il 10, 16 e 23 maggio tre appuntamenti enogastronomici dedicati ad adulti e bambini, che potranno conoscere e degustare alcune delle eccellenze del territorio. L'evento, organizzato in collaborazione con Trentino Turismo e Promozione, è...
LeggiIL FESTIVAL PEDALA CON FRANCESCO MOSER, CICLOTURISTICA DI 60 CHILOMETRI
La nona edizione del Festival "Classi dirigenti, crescita e bene comune" propone una profonda riflessione sulle classi dirigenti: come nascono, come evolvono, quanto conta il merito, quali i percorsi formativi e i criteri di selezione... in termini ciclistici... per chi si candida...
LeggiPARI OPPORTUNITA' NELLO SPORT: UN WORKSHOP NAZIONALE DA VENERDI' A DOMENICA
Da domani - venerdì 11 - a domenica, si terrà presso l'Aula Magna del Seminario Maggiore di Trento un workshop nazionale dal tema "Sport, educazione e pari opportunità: il modello trentino", evento organizzato dal Tavolo provinciale per le Pari Opportunità nello sport, promosso...
LeggiALPINSKI - BEST PRACTICES NELLE STAZIONI SCIISTICHE ALPINE
ALPINSKI - Best practices nelle stazioni sciistiche alpine è una delle prime esperienze di benchmarking realizzata in ambito Arge Alp. Sono coinvolte tutte le regioni appartenenti alla Comunità di lavoro ARGE ALP: insieme a quelle direttamente partecipanti - Canton Grigioni, Lombardia,...
LeggiDETRAZIONE IRAP PER LA PROMOZIONE TURISTICA ESTESA A TUTTO IL 2014
Anche per il 2014 le imprese operanti in provincia di Trento che intendono contribuire volontariamente alla promozione turistica finanziando Apt e Pro Loco potranno contare sulla detrazione dell'Irap nella misura del 50 per cento dell'importo del finanziamento.-
LeggiIL VINO TRENTINO SI APRE ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE
A Düsseldorf, nel corso della 20ª edizione di Prowein, la nostra provincia ha presentato il meglio della propria produzione con la presenza di 30 aziende, il doppio rispetto al 2013. Per l'assessore Michele Dallapiccola: "Eventi così importanti ci aiutano a consolidare e...
LeggiI MAESTRI DI SCI TEDESCHI 'STUDIANO' A CAMPIGLIO
Nei giorni scorsi una decina di istruttori ha preso parte ad incontri teorici e pratici sulle piste della skiarea rendenese. E dal 4 al 6 aprile Andalo sarà la sede del forum della Deutscher Skilehrerverband, al quale parteciperanno 250 direttori di scuole di sci della Germania.-
LeggiEXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE, MERCOLEDÌ 26 LA PRESENTAZIONE A TRENTO
Torna sabato 29 e domenica 30 marzo, con oltre 200 aziende espositrici e un ricco calendario di eventi, Exporiva Caccia Pesca Ambiente, la fiera dedicata agli appassionati di caccia e di pesca ospitata al quartiere fieristico di Riva del Garda e diventata un punto di riferimento per gli...
LeggiAGGIUDICATA LA GARA PER LA RIQUALIFICAZIONE DI "MARILLEVA 1400":
L'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha aggiudicato la gara per la riqualificazione urbanistica e architettonica del complesso turistico di Marilleva 1400. Aggiudicatario della gara per l'affidamento del servizio concernente l'elaborazione di scenari progettuali e relativo...
LeggiLA FONDAZIONE MACH IN VETRINA A "MELAVERDE"
"Melaverde", in onda domenica 23 marzo alle 11.50 su Canale 5, sarà dedicata alla nostra provincia e, in particolare, alla Fondazione Mach, con un ampio focus sul futuro dell'agricoltura, alla scoperta delle più avanzate tecnologie destinate a questo mondo.-
LeggiMELLARINI: "NESSUNA CANDIDATURA UFFICIALE PER LE OLIMPIADI INVERNALI 2026"
"Non c'è nessuna candidatura ufficiale del Trentino ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2026": questa la precisazione dell'assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini in merito alle sue dichiarazioni di ieri in Commissione consiliare. Spiega l'assessore: "Intendevo...
LeggiIL MOVIMENTO TURISTICO NEL CORSO DEL 2013
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrate nel corso dell'anno 2013. Questi primi dati, seppur sintetici, consentono importanti valutazioni sulla dinamica dei movimenti turistici sia nel...
LeggiTERRITORIO E GASTRONOMIA: TRADIZIONE E CAMBIAMENTO
"Per interpretare le sfide che ci attendono, abbiamo bisogno di persone preparate e che sentano il senso di appartenenza al territorio. Tradizione, potenzialità ambientali ed enogastronomiche, accanto ad un senso di identità e specificità, devono essere il nostro valore...
LeggiLE BOLLICINE TRENTINE A "CIBO A REGOLA D'ARTE"
Trentodoc partecipa alla seconda edizione dell'evento milanese guidato da Rcs e dedicato ai "foodies", in programma dal 14 al 16 e dal 22 al 24 marzo negli spazi del Museo nazionale di Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci".-
LeggiALL'ITB UN PALCOSCENICO PRESTIGIOSO PER LA FARFALLA
A Berlino dal 5 al 9 marzo, in uno spazio espositivo di 90 metri quadrati, coordinato da Trentino Turismo e Promozione, è stata presentata l'offerta turistica estiva della nostra provincia. L'appuntamento si è confermato uno dei più importanti a livello mondiale e ambiti riconoscimenti...
LeggiPUBBLICATO L'ANNUARIO DEL TURISMO 2012
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento diffonde l'Annuario del turismo 2012, pubblicazione contenente un ricco insieme di analisi e dati presentati in serie storica, essenziali per comprendere l'evoluzione del comparto turistico nell'arco degli ultimi 25 anni.-
LeggiIL PARCO DEL BALDO ORA PASSA ALLE... AZIONI
Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo passa.... all'azione. Anzi, a dieci Azioni, quelle sottoscritte ieri sera a Brentonico in altrettanti "Patti di collaborazione" tra i soggetti responsabili ed i partner che hanno dato vita, con un grande processo partecipativo, alla non...
LeggiTRENTINO E POLONIA, COLLABORAZIONE PIÙ STRETTA
Trentino e la Polonia sono sempre più vicini. Nei giorni scorsi una delegazione composta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, dall'assessore alla cultura, sport e cooperazione Tiziano Mellarini, dal direttore della Divisione Turismo e Promozione di Trentino Sviluppo...
LeggiSAPORI E VINI DEL TERRITORIO IN MOSTRA A BERLINO
La più importante fiera al mondo riservata agli operatori del settore ortofrutticolo si è tenuta in Germania dal 5 al 7 febbraio. Nello stand coordinato da Trentino Turismo e Promozione e APOT - Associazioni produttori ortofrutticoli trentini, spazio ai prodotti enogastronomici della...
LeggiAD AMBURGO SIGNIFICATIVA PRESENZA DELLA FARFALLA
L'offerta turistica provinciale è stata protagonista dal 5 al 9 febbraio a "Reisen", la più importante fiera turistica del nord della Germania.-
LeggiGLI "ITINERARI OFFICINALI" NUOVA OFFERTA DEL TURISMO RURALE
In passato erano indispensabili: curavano i mali di uomini e bestie, integravano la dieta dei più poveri, tenevano a bada l'ignoto. Chi le sapeva utilizzare godeva di considerazione e rispetto e talvolta incuteva timore, fino ad essere perseguitato per i suoi presunti legami con le potenze...
LeggiGLI ITINERARI TRENTINI DELLE ERBE OFFICINALI: VENERDÌ LA PRESENTAZIONE
In passato erano indispensabili: curavano i mali di uomini e bestie, integravano la dieta dei più poveri, tenevano a bada l'ignoto. Chi le sapeva utilizzare godeva di considerazione e rispetto e talvolta incuteva timore, fino ad essere perseguitato per i suoi presunti legami con le potenze...
LeggiAL LAVORO PER LA PROMOZIONE DELL'ESTATE
È partita l'ampia attività di marketing turistico in vista della prossima stagione calda. Dalle fiere alle campagne web, passando per i workshop all'estero e per le iniziative con gli operatori organizzate sul nostro territorio, sono tanti i canali attraverso i quali opera la comunicazione...
Leggi