Sabato, 23 Agosto 2025 - 18:38 Comunicato 2285

Un nuovo spazio per sport, socialità e turismo nel cuore della Val di Non
A Coredo inaugurato il nuovo Bike Park: uno spazio gratuito e inclusivo dedicato alle due ruote

Grande partecipazione oggi pomeriggio a Coredo per l’inaugurazione ufficiale del nuovo Bike Park in località Dossi, realizzato grazie alla sinergia fra le associazioni Coredo Vacanze e Ride For Fun, con il supporto del Comune di Predaia e dell’Asuc di Coredo.
Il nuovo Bike Park, un’area attrezzata che si estende su una superficie di 2.100 metri quadrati in località Dossi nella frazione del comune di Predaia, è il frutto dell’impegno di Coredo Vacanze, l’associazione degli esercenti, e dell’associazione sportiva dilettantistica Ride For Fun, sostenute dall’amministrazione comunale di Predaia e dall’Asuc di Coredo.

"Questa nuova realtà – ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti presente all'inaugurazione – rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra associazioni, comunità locale e istituzioni. Complimenti a tutti i ragazzi che hanno lavorato gratuitamente per questo bellissimo progetto. Il Bike Park Coredo non è soltanto un’infrastruttura sportiva, ma anche un’occasione di crescita sociale, educativa e turistica per l’intero territorio. Un luogo gratuito e aperto a tutti che valorizza la pratica dello sport all’aria aperta e contribuisce a rafforzare l’attrattività del Trentino".

"È un grande orgoglio essere qui oggi a inaugurare questo parco, fortemente voluto dai giovani che si sono presentati a noi con la richiesta di poterlo realizzare. Come amministrazione abbiamo subito dato il nostro assenso, in collaborazione con l’ASUC -ha detto il sindaco di Predaia Giuliana Cova - oggi celebriamo la condivisione di obiettivi e la collaborazione tra Comune, ASUC, associazioni e mondo del volontariato. Se questo parco è stato realizzato in soli sei mesi, il merito va soprattutto ai volontari e in particolare all’associazione Coredo Vacanze e all’associazione Ride for Bike, per la loro forza, lungimiranza e determinazione nel portare a termine un progetto tanto importante. Grazie a loro i nostri giovani e giovanissimi avranno un nuovo punto di aggregazione e uno spazio dove praticare uno sport adrenalinico".

La struttura, unica nel suo genere in Trentino-Alto Adige, comprende tre linee di salto per la pratica del dirt (di difficoltà crescente), una pump track ad anello e un’area con ostacoli dedicata al trial bike. Un’offerta variegata che punta a soddisfare appassionati, sportivi, famiglie e turisti, proponendo al tempo stesso un’esperienza adrenalinica e accessibile a tutti.

Il Bike Park Coredo rappresenta un punto di riferimento per la pratica del ciclismo acrobatico nelle sue diverse discipline. È stato realizzato in tempi rapidissimi e in economia, con l’obiettivo di renderlo sempre accessibile e gratuito. Vogliamo valorizzare le risorse ambientali locali e offrire alla collettività uno spazio sportivo, educativo e turistico capace di stimolare la socialità e la crescita personale.

Il progetto nasce dalla convinzione che discipline come dirt e trial, legate alla creatività, alla libertà espressiva e al senso di avventura, possano diventare strumenti per contrastare l’abbandono sportivo, soprattutto nella fascia adolescenziale, favorendo inclusione sociale e partecipazione attiva.

Service video

https://drive.google.com/drive/folders/1RtgP3_2iE39NeAxoTwnyl3fa-ia6IY_G?usp=sharing

(dc)


Immagini