Venerdì, 19 Settembre 2025 - 11:40 Comunicato 2548

Alle 15.30 in Sala Hack al Muse - Museo delle Scienze di Trento i dettagli dell'evento in programma a Rovereto dal 3 al 5 ottobre
Energie, martedì 23 settembre si presenta il WIRED Next Fest Trentino 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna a Rovereto il WIRED Next Fest Trentino, giunto alla terza edizione.
Il Festival roveretano, dedicato quest'anno al tema "Energie", offrirà al pubblico talk, exhibit, spettacoli e workshop coinvolgendo l’intera città, e sarà un invito ad agire e ripensare il nostro rapporto con il pianeta e la società, esplorando le forze umane, tecnologiche, ambientali che stanno trasformando il nostro tempo.
I dettagli saranno presentati in conferenza stampa martedì 23 settembre alle ore 15.30 nella sala Margherita Hack del Muse – Museo delle Scienze di Trento.

Dopo il saluto iniziale del direttore del MUSE Massimo Bernardi, interverranno, moderati da Giampaolo Pedrotti, Capo Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento:

Achille Spinelli, Assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento

Giulia Robol, Sindaca Comune di Rovereto

Flavio Deflorian, Rettore Università degli studi di Trento

Giuseppe Consoli, Presidente Trentino Sviluppo

Elisa Rosati, Head of Sport&Great Events Trentino Marketing

Luca Zorloni, Head of Content WIRED Italia

Emiliano Audisio, Head of Event and Consulting WIRED Italia

Antonella Basile, Brand & Category Regional Lead Condè Nast Italia

I giornalisti e gli operatori dell’informazione che intendono partecipare sono invitati ad accreditarsi entro le ore 18.00 di lunedì 22 settembre scrivendo all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it.

Il WIRED Next Fest Trentino è organizzato da WIRED Italia in partnership con la Provincia autonoma di Trento – Assessorato allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca - Trentino Marketing, Trentino Sviluppo, Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, Comune di Rovereto.

Lavora alla costruzione del palinsesto il Comitato scientifico presieduto dall'Head of Content di WIRED Italia, che vede la partecipazione dell’Università degli Studi di Trento, della Fondazione Bruno Kessler, della Fondazione Edmund Mach, della Fondazione Hub Innovazione Trentino, dell’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - IPRASE e del MUSE - Museo delle Scienze.

(sr)


Immagini