Mercoledì, 03 Settembre 2025 - 14:33 Comunicato 2382

Il progetto sociale della Fondazione Allianz Umana Mente in collaborazione con TH Resorts è rivolto a bambini con disabilità complesse e alle loro famiglie
Holiday for all: a Madonna di Campiglio un soggiorno inclusivo

Una settimana tra laboratori artistici, trekking e sport per superare ogni barriera. Sono arrivate ieri al TH Madonna di Campiglio le 19 famiglie partecipanti a Hol4All – Holiday for All, il progetto della Fondazione Allianz UMANA MENTE realizzato in collaborazione con TH Resorts. L’iniziativa è pensata per offrire una vacanza inclusiva a bambini e ragazzi con una disabilità complessa e alle rispettive famiglie. “Da sempre il Trentino è terra di accoglienza e di inclusione – ha affermato l’assessore al turismo Roberto Failoni alla presentazione dell’iniziativa. Il progetto Hol4All della Fondazione Allianz UMANA MENTE permette a famiglie e ragazzi di vivere esperienze entusiasmanti e godere, in questa tappa in Trentino, della nostra ospitalità”.
Hol4All – Holiday for All, il progetto della Fondazione Allianz UMANA MENTE realizzato in collaborazione con TH Resorts. Nella foto: Nicola Corti, Michele Cereghini, Salvatore Piazza, Roberto Failoni [ Archivio Fondazione Allianz]

“Hol4All – ha concluso Failoni – rappresenta un valore aggiunto nel sistema dell’accoglienza trentina e permetterà al personale dell’albergo coinvolto di crescere professionalmente e maturare nuove competenze. Come provincia crediamo molto in iniziative come questa e ci auguriamo che siano d’esempio per tutta la provincia e possano essere replicate anche nelle altre strutture ricettive del Trentino”.
Presenti all’incontro odierno Nicola Corti e Monica Esposito, rispettivamente segretario generale e vice presidente della Fondazione e il Coo di TH Resorts Salvatore Piazza. Ad elogiare il progetto anche il Sindaco di Madonna di Campiglio Michele Cereghini che ha dichiarato: “Oggi ho visto negli occhi delle famiglie e dei bambini la gioia di sentirsi parte della nostra comunità, anche grazie alla vicinanza dei Vigili del Fuoco, volontari che hanno regalato loro un momento speciale. Credo che iniziative come questa raccontino al meglio il volto autentico del nostro territorio: un luogo che non offre solo bellezza naturale, ma anche calore umano, attenzione e inclusione”.

I bambini e ragazzi con disabilità, d’età compresa tra i 5 e i 25 anni, sono stati selezionati assieme alle loro famiglie dopo un’attenta valutazione da parte della Fondazione Allianz Umana Mente, e rimarranno a Madonna di Campiglio fino a sabato 6 settembre. Dal 2021 a oggi, grazie alla collaborazione con TH Resorts, partner strategico del progetto, Hol4All ha già coinvolto 197 famiglie e 193 persone con disabilità o malattie rare, ospitate in rinomate località turistiche italiane di mare e montagna, tra cui Courmayeur, Corvara in Badia, La Thuile, l’Isola d’Elba e, appunto Madonna di Campiglio. Questa sessione è resa possibile dalla presenza di un’équipe multidisciplinare composta da educatori, psicologi e medici, affiancata da 22 volontari – tra cui numerosi dipendenti Allianz – che scelgono di dedicare il proprio tempo per supportare le famiglie durante le giornate di vacanza.
Il programma, molto articolato, prevede esperienze diverse e accattivanti: ieri, per esempio, i giovani hanno compiuto assieme ai genitori una passeggiata fino alla Malga Zeledria in sella agli asini con visita al junior park in mattinata; nel pomeriggio, invece, hanno svolto un laboratorio artistico. Nel frattempo, i loro fratelli e sorelle hanno partecipato a un’escursione al lago delle Malghette e a un piscina party nel pomeriggio. La giornata odierna coinvolge tutta la famiglia e prevede una rally experience, la grigliata nel prato dell’hotel e una sessione di massaggi e spa. Domani il programma prosegue con la gita al lago Nambino (genitori e specials) e il trekking al rifugio segantini per i siblings (fratelli e sorelle dei ragazzi con disabilità) e, dopo la serata a lume di candela per i genitori, si osserveranno le stelle con Enrico Bonfante. La mattinata del venerdì si dividerà tra yoga, laboratori artistici e trekking, il pomeriggio tra prove di golf e corso di cucina prima del brindisi finale di sabato e l’arrivederci al prossimo anno.

Scarica la videointervista qui

(pt)


Immagini