Associazioni di volontariato


Famiglia, sociale e comunità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 26 Agosto 2023

Inaugurato a Vignola Falesina un nuovo veicolo del Corpo dei Vigili del fuoco volontari

Una nuova minibotte antincendio va a completare le dotazioni dei Vigili del fuoco di Vignola Falesina: il veicolo è stato inaugurato oggi pomeriggio con una cerimonia a cui hanno preso parte il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, il presidente del Consiglio...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 11 Agosto 2023

Conclusa la missione in Friuli, Protezione civile al fianco della Slovenia alluvionata

Si chiude ufficialmente oggi l’intervento della Protezione civile trentina in Friuli Venezia Giulia, mentre prima dell’alba la Colonna mobile è partita alla volta della Slovenia. Il distretto di Mortegliano (Udine) era stato duramente colpito da una grandinata che aveva devastato...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Mortegliano (Friuli), decine di interventi per sistemare i tetti danneggiati dalla grandine

La gravità della situazione causata dal maltempo in particolare nel centro di Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe ha portato gli operatori a posticipare il rientro della Colonna mobile. La Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige ha dunque garantito il proprio impegno in...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, in azione decine di operatori trentini per mettere in sicurezza i tetti

Gli operatori della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige sono entrati in azione a Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe per portare aiuto alla popolazione colpita nei giorni scorsi dal maltempo e soprattutto dalla grandine. Qui il 95% dei tetti è compromesso e ad oggi...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 02 Luglio 2023

140° dei VV.F. di Villazzano, Fugatti: "Il vostro spirito di volontariato rappresenta la storia dell’Autonomia trentina

Si è svolta oggi a Villazzano l’ultima delle tre giornate di celebrazione organizzate nel sobborgo di Trento in occasione dei 140 anni di storia del locale corpo dei Vigili del Fuoco Volontari. Alla cerimonia di questa mattina è intervenuto anche il presidente della Provincia autonoma di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 02 Luglio 2023

Campeggio allievi Vigili del fuoco, a Revò le spettacolari manovre

Grazie alle spettacolari manovre, ospitate presso il campo sportivo di Revò, il campeggio riservato agli allievi Vigili del fuoco volontari ha vissuto ieri sera uno dei suoi momenti più attesi. È questo un appuntamento in cui abilità, coordinazione, fiducia nei confronti dei compagni e...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 27 Giugno 2023

Vigili del fuoco, 800 allievi a Cavareno e Revò per 4 giorni di campeggio. Senza cellulari

Quasi 1.200 partecipanti, tra i quali oltre 800 allievi in rappresentanza di 129 Corpi del Trentino, 2 gruppi allievi dalla Lombardia, 4 dalla Valle d'Aosta, 1 dalla Liguria e oltre 350 tra istruttori e accompagnatori: sono i numeri importanti del 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili...

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 24 Giugno 2023

Marmolada, celebrazioni il 3 luglio nell'anniversario della tragedia

Nell'anniversario della tragedia della Marmolada, il prossimo 3 luglio ai piedi della montagna saranno commemorate le vittime e verrà ricordato l'impegno degli operatori della Protezione civile con una cerimonia solenne e la benedizione di uno spazio dedicato alla meditazione nella natura....

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 22 Giugno 2023

Marmolada, la 'cicatrice' del crollo sul ghiacciaio. Monitoraggi sperimentali in quota

Ore 13.43.20. Un rumore del tutto simile a un'esplosione rende evidente anche all'udito che qualcosa di terribile sta accadendo. È il 3 luglio 2022, il giorno del collasso del ghiacciaio di Punta Rocca, sul massiccio della Marmolada. Un evento imprevedibile che ha strappato ai loro affetti...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 11 Giugno 2023

Il corpo dei Vigili del Fuoco di Ossana compie 100 anni

Ossana ha celebrato i suoi Vigili del fuoco e, con essi, la passione, la professionalità, il coraggio e l’alto senso civico che da un secolo ne accompagnano l’impegno per la tutela della comunità e del territorio. Prevista originariamente due anni or sono e rinviata a suo tempo a causa...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 11 Giugno 2023

Sessant’anni del Gruppo Alpini di Noriglio, il ringraziamento del presidente Fugatti

“Il sessantesimo anniversario è un momento importante; nel deporre la corona ai Caduti, abbiamo visto i nomi di tanti giovani di Noriglio e di questo territorio che hanno perso la vita in guerra. I valori degli Alpini sono fortemente legati alle sofferenze che le penne nere hanno provato,...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 08 Giugno 2023

Emilia Romagna, in fase di rientro la Colonna mobile trentina

Con il rientro della Colonna mobile, si è concluso nel pomeriggio di oggi l'impegno della Protezione civile del Trentino al fianco delle popolazioni flagellate dall'alluvione in Emilia Romagna. Nelle ultime settimane gli operatori hanno fatto base a Lugo, la città romagnola 'gemellata' con...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Alpini in festa a Borgo Valsugana, il ringraziamento di Fugatti

“Oggi viviamo un momento importante per il Trentino: a pochi giorni dalla Festa della Repubblica, celebriamo tre importanti anniversari con una bella accoglienza da parte della comunità qui a Borgo Valsugana. In questa occasione, voglio ricordare in particolare i valori che...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Carabinieri in congedo. I primi sessant’anni dell’A.N.C. di Aldeno

Era il 23 febbraio del 1963, quando, per impulso del maresciallo Rino Baldo, che ne fu il primo presidente, assieme a Italo Linardi, Francesco Maistri e Mario Peterlini nacque la sezione di Aldeno dell’Associazione nazionale dei Carabinieri. A distanza di 60 anni, questa mattina il Comune...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Il grazie di Fugatti ai Vigili del Fuoco volontari: “la comunità si riconosce in voi”

“Complimenti per il dibattito che ha caratterizzato questa assemblea. È stata una serata molto costruttiva in cui si sono affrontati temi importanti. Mi piace evidenziare, tra i tanti, il dato emerso nella relazione del presidente, sul numero degli allievi che registra una crescita...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 30 Maggio 2023

Alluvione Lugo. Visita del presidente Mattarella, che ringrazia anche gli operatori trentini

“Grazie per il vostro impegno in favore della popolazione colpita dall'alluvione”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella si è rivolto alla delegazione di operatori della Protezione civile trentina che lo ha incontrato questo pomeriggio a Lugo. La città romagnola è...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 21 Maggio 2023

Protezione civile in Romagna, Lugo sta tornando alla vita

Là dove l'alluvione aveva spinto l'acqua a superare il metro di altezza, sta tornando la vita. L'incessante opera della Protezione civile del Trentino nel centro abitato di Lugo di Romagna al fianco degli abitanti – favorita anche dal naturale deflusso – sta consentendo una lenta...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 21 Maggio 2023

Romagnano, il Gruppo alpini spegne 70 candeline

Tricolori alle finestre, una speciale mostra fotografica all'oratorio e le note della fanfara alpina di Cembra. Così Romagnano celebra il traguardo dei 70 anni del locale Gruppo alpini, che conta 52 membri e 28 aggregati: una realtà importante per la vita sociale del paese e che nel corso...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 20 Maggio 2023

Idrovore in azione: rese accessibili 50 abitazioni a Lugo. Cesena, le operazioni alla 'Scuola di Polizia'

In una manciata di ore, le pompe idrovore della Protezione civile trentina hanno liberato dall'acqua le vie e gli accessi ad una cinquantina di abitazioni a Lugo, la città romagnola che conta 400 sfollati e centinaia di persone bloccate in casa dall'alluvione. Le idrovore stanno anche...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 20 Maggio 2023

Psicologi per i popoli, campo scuola di tre giorni a Rovereto sull’emergenza e urgenza

Con l’obiettivo di promuovere la resilienza tra i soccorritori, a Marco di Rovereto è in corso il XV Campo scuola Nazionale degli Psicologi dell’Emergenza Urgenza, promosso in collaborazione con Psicologi per i Popoli - Trentino ODV guidata dal presidente Daniele Barbacovi e il supporto...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 19 Maggio 2023

Emergenza Emilia Romagna, il presidente Fugatti a Lugo: “Siamo al vostro fianco”

Sono circa 700 i residenti nelle zone alluvionate del Cesenate, della Valle del Santerno e del Ravennate rimasti imprigionati nelle loro case e messi in salvo dagli operatori della Protezione civile del Trentino in queste lunghe giornate di emergenza. Le strade dove vivono - in un attimo -...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 18 Maggio 2023

Emergenza Emilia Romagna, il sorriso della 'nonna' 96enne di Cesena salvata con i gommoni

Nell'Emilia Romagna funestata dal maltempo, la pioggia ha dato un giorno di tregua. Prosegue invece senza sosta l'azione degli operatori della Protezione civile del Trentino, che si è allargata ai territori di Sant’Agata sul Santerno e Conselice, nel Ravennate, dove fino a sabato...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Emergenza Emilia-Romagna, nelle frazioni isolate persone tratte in salvo dal Nucleo elicotteri

Sono decine le persone messe in salvo dagli operatori della Protezione civile del Trentino, impegnata nei soccorsi della popolazione travolta dal maltempo in Emilia Romagna. Per raggiungere i centri abitati rimasti isolati a causa dell'esondazione dei fiumi, del crollo di piante e delle...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Emergenza Emilia-Romagna, rafforzato l'impegno del Trentino: 100 operatori sul posto

L'impegno della Protezione civile del Trentino nella gestione dell'emergenza maltempo in Emilia Romagna è stato rafforzato con l'invio nella notte di ulteriori operatori: 5 operai del Servizio foreste, una squadra di operatori del gruppo tecnico forre del Soccorso alpino e speleologico, 39...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 14 Maggio 2023

Adunata Alpini. Fugatti: “Qui per dirvi grazie”

“La sfilata è un po’ l’essenza dello spirito degli Alpini. Parteciparvi vuol dire vicinanza, rispetto e riconoscenza”. Sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, oggi ad Udine assieme agli assessori Segnana (per la Provincia), Ossanna...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 23 Aprile 2023

I 50 anni degli alpini di San Michele all'Adige e Grumo, Fugatti: "Siete il fiore all'occhiello dell'autonomia trentina"

"Credo che dobbiate essere giustamente orgogliosi di questi cinquant'anni del vostro gruppo, perché i valori che gli alpini hanno saputo tramandare all'interno della comunità trentina li conosciamo bene, a partire dal sacrificio di coloro che hanno dato la vita sui fronti delle due...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 25 Marzo 2023

Ventiquattresimi Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF, questo pomeriggio la presentazione

Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Borgo Valsugana, in Via Giuseppe Gozzer 39, sarà presentata la ventiquattresima edizione dei Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF, che si terranno a Borgo Valsugana dal 21 al 28 luglio...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 05 Marzo 2023

Assemblea annuale delegati Alpini, il presidente Fugatti: “Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina”

“A nome mio, della Giunta provinciale e di tutta la comunità trentina, un sincero grande grazie per i tanti momenti che vi vedono quotidianamente impegnati sul territorio al servizio degli altri. Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina, e nessuna ricostruzione...

Leggi
Europa e attività internazionali , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 24 Gennaio 2023

Fondo di solidarietà “Emergenza Ucraina 2022”, disponibili 150.000 euro

Continua l’impegno del Trentino per alleviare le sofferenze del popolo ucraino che sta vivendo il dramma della guerra. Si è tenuto oggi in Provincia il primo incontro del tavolo tecnico per la gestione del Fondo di solidarietà “Emergenza Ucraina 2022”, aperto alle donazioni dei...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 22 Gennaio 2023

Assemblea degli Alpini di Borgo Valsugana, il saluto del presidente Fugatti e dell'assessore Segnana

Il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana sono intervenuti oggi a Borgo Valsugana all’assemblea annuale degli Alpini della località valsuganotta, chiamati al rinnovo delle cariche sociali,...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Protezione civile, la grande sinergia tra le strutture operative

L’obiettivo di snellire le procedure di intervento attraverso un’azione di sburocratizzazione è stata al centro del colloquio tra l’assessore provinciale Giulia Zanotelli - presidente della Commissione Protezione civile nella Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - e il...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Accoglienza: inaugurato a Trento il nuovo dormitorio permanente di via Lavisotto

Inaugurato stamani in via Lavisotto, a Trento Nord, un nuovo dormitorio permanente con 24 posti letto, a disposizione dei senzatetto inviati dallo Sportello provinciale per persone senza dimora. Presenti alla piccola cerimonia - la struttura è già operativa dalla fine di novembre -...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Richiedenti protezione temporanea e internazionale, approvata l'intesa con il Commissariato del Governo per il 2023

Approvato dalla Giunta provinciale il proseguimento della collaborazione tra la Provincia autonoma e il Commissariato del Governo per la provincia di Trento per la gestione del sistema di accoglienza straordinaria delle persone richiedenti protezione temporanea e internazionale per l’anno...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Politiche sociali: domani l'inaugurazione del nuovo dormitorio in via Lavisotto a Trento

Verrà inaugurato domani - sabato 17 dicembre, alle ore 9.00 - il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto 125A, a Trento Nord. Saranno presenti alla cerimonia l'arcivescovo mons. Lauro Tisi, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e il sindaco di Trento...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Protezione civile, la console d’Australia in visita in Trentino

La console d’Australia a Milano Naïla Mazzucco ha visitato il Trentino per conoscere il nostro sistema di Protezione civile e il funzionamento della Centrale unica di emergenza 112. Un sistema articolato che - come ha ricordato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti - può...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 06 Dicembre 2022

Valanga in Marmolada: coinvolta una persona sepolta parzialmente dal distacco

Una valanga con un fronte di circa 30 metri ed una lunghezza di circa 300 metri si è staccata nella tarda mattinata di oggi lungo il versante trentino della Marmolada, nella zona del Pian dei Fiacconi, sotto il Sass Bianchet. L’area in questione si trova a 800 metri dal distacco dello...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 03 Dicembre 2022

Santa Barbara con i Vigili del Fuoco Volontari di Trento, Fugatti: "La comunità trentina consapevole dell'importanza del vostro ruolo"

I festeggiamenti per Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco sono iniziati anche nel capoluogo, con una cerimonia che ha visto oggi pomeriggio in piazza Duomo riuniti i rappresentanti dei corpi volontari di Trento e i saluti delle istituzioni. Presente, oltra al sindaco della città...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 12 Novembre 2022

Caserme e Centri operativi di Protezione civile, contributi per 8,3 milioni di euro

La realizzazione di 2 nuovi poli di Protezione civile e di una caserma dei Vigili del fuoco volontari, oltre all’ampliamento e alla manutenzione della “casa” di altri due Corpi. Sono interventi importanti, volti a migliorare le condizioni di operatività sul territorio, quelli...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 16 Ottobre 2022

Weekend della Protezione civile, in 4.000 nella cittadella di Piazza Dante

Il "Weekend della Protezione civile” ha avuto un successo straordinario. Sono state 4.000 le persone che - in due giornate - hanno visitato la cittadella dell’emergenza nel parco di piazza Dante, dove erano presenti tutte le strutture operative del sistema Trentino, in...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 15 Ottobre 2022

Approfondimenti e manovre dimostrative in piazza: tutti siamo Protezione civile

Giovani e giovanissimi cittadini coinvolti nelle attività ludiche e incuriositi dai macchinari posizionati nella Cittadella della Protezione civile. Conoscenza e dialogo con volontari e operatori delle diverse strutture operative presenti in Piazza Dante. E ancora: pubblico attento e...

Leggi