Giovani


Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Giugno 2025

190 posti di servizio civile. Sono aperte le candidature

Altra “finestra” di opportunità offerta dal servizio civile universale provinciale gestito dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Il bando si rivolge a giovani tra 18 e 29 anni non compiuti e i posti a disposizione sono 190 distribuiti su 100...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Maggio 2025

Calderone: "La tecnologia può fare la differenza anche nel mondo del lavoro"

Le sfide e le opportunità del mercato del lavoro attuale sono state al centro dell'incontro in Sala Depero con il Ministro per il lavoro e le politiche sociali Marina Calderone, che ha dialogato con il giornalista de Il Sole 24 Ore Giorgio Pogliotti. In uno scenario in cui l'intelligenza...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

La musica, passione e professioni: Rudy Zerbi ed i protagonisti di "Swipe: scorrendo tra le generazioni"

Il mondo della musica ha a che fare con l’economia non solo per i capitali che smuove, ma anche per le tante professioni che lavorano dietro le quinte, oltre che sul palco. E ieri a raccontarle nella lounge di piazza Fiera per il Festival dell’Economia c’erano il noto volto televisivo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 20 Maggio 2025

Nuova emigrazione giovanile, una ricerca sul fenomeno e sulle sue ricadute

Indagare l'impatto sul nostro territorio della partenza dei giovani trentini che si sono trasferiti e vivono all'estero, in termini di coesione socio-economica-territoriale, nonché di identità locale e familiare: è l’obiettivo dell’indagine che sarà realizzata dalla Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 20 Maggio 2025

Ancora pochi giorni per partecipare al premio Arge Alp 2025

Dare voce ai luoghi di montagna e in particolare alle esperienze dei giovani che in montagna continuano a vivere e lavorare, incentivando i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Maggio 2025

I ragazzi al centro del palinsesto del Festival dell’economia di Trento

I giovani conquistano per la prima volta il palco del Festival dell’Economia di Trento come autori e speaker. Già al centro della programmazione del Fuori Festival, che da tre anni propone eventi e dibattiti dedicati ai temi di loro interesse, i giovani diventano ora protagonisti del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 12 Maggio 2025

Appm, Tonina: “la Provincia al vostro fianco per il bene di minori e famiglie”

“Appm opera in un ambito complesso, dove si intrecciano le vite dei minori, delle famiglie, delle scuole, delle comunità e dei territori. Un ambito che richiede non solo competenza, ma anche un ascolto profondo e la capacità di leggere il cambiamento mentre accade. Per noi, come...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 06 Maggio 2025

"Smile Working. Giovani al sicuro": una mostra per educare alla cultura della sicurezza

Alla Fondazione Franco Demarchi un'esposizione artistica che dà voce ai giovani per sensibilizzare su rischi e comportamenti sicuri, nei luoghi di lavoro e nella vita quotidiana. La mostra "Smile Working. Giovani al sicuro" è un progetto espositivo e culturale nato nell’ambito...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Entro il 15 maggio in palio 150 biglietti Interrail per i giovani che quest'estate vogliono scoprire le regioni alpine

Aumentare l'attrattività del trasporto pubblico, promuovendo tra i giovani l’uso dei mezzi di trasporto sostenibili e incoraggiandone comportamenti di viaggio rispettosi dell'ambiente. Questi gli obiettivi del progetto Youth Alpine Interrail (Yoalin) della Commissione Internazionale per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

I campi estivi nei terreni confiscati alla mafia: aperte le iscrizioni

Si ripropone anche quest’anno l’esperienza dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia, denominata "Coordinata - Estate in campo": possono iscriversi in Trentino giovani tra 16 e 25 anni entro il 31 maggio. Aprono le iscrizioni per venti giovani trentini e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Consiglio dei giovani Eusalp, candidature aperte fino al 31 maggio

Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una serie di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (Eusalp), per rendere il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Aprile 2025

I giovani alla scoperta delle regioni alpine con Arge Alp e Yoalin: in palio 150 biglietti Interrail

Da Trento via Innsbruck alla Svizzera, passando per Monaco di Baviera, fino a Lione e ritorno, via Milano: questo è solo uno degli itinerari che si possono percorrere con un unico biglietto Interrail, che permette di raggiungere 33 Paesi e 30.000 destinazioni con un unico pass ferroviario,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Marzo 2025

“Aspirazioni. Giovani, pratiche generative e desiderio di cambiamento”: l’avvio del nuovo anno formativo

Martedì 1 aprile partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili trentine, promosso dall'Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento e curato da Fondazione Franco Demarchi. Il tema centrale di questa nuova edizione è "Aspirazioni", un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Estatefamily.it: una finestra di visibilità per gli enti che organizzano attività estive

Il portale estatefamily.it è un servizio di conciliazione promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, utile alle famiglie per trovare le attività estive cui iscrivere i propri figli, fino ai 17 anni, durante le vacanze. Ogni anno sono decine le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025

Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Febbraio 2025

Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro

Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Al Festival dell'Economia di Trento giovani protagonisti con la Call for Ideas "Le Voci del Domani"

Trento si prepara ad accogliere la XX edizione del Festival dell’Economia, che dal 22 al 25 maggio 2025 porterà in città i più importanti economisti, esperti, rappresentanti della business community e del mondo accademico a livello nazionale e internazionale. In occasione del ventesimo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2025: aperte le iscrizioni

La musica non conosce confini: con questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la nona edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Sessanta giovani musicisti...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Febbraio 2025

"Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità" al prossimo Martedì dell'Euregio

Analizzare e migliorare la capacità di adattamento dei giovani, dal primo ciclo d'istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro, con l'obiettivo di supportare le amministrazioni locali nell'implementazione di politiche efficaci: è il progetto Euregio "Transizioni" che ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Auschwitz e Birkenau: 200 giovani in viaggio “per non dimenticare”

Ieri sera, nella Sala della Cooperazione in via Segantini a Trento, 200 ragazze e ragazzi trentini del progetto Promemoria_Auschwitz.eu, sostenuto dalla Provincia e dalla Regione, si sono riuniti in assemblea prima di partire per Cracovia, dove visiteranno i campi di concentramento di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Il Consiglio provinciale dei giovani ha eletto presidente, vicepresidente e segretario

Il Consiglio provinciale dei giovani ha eletto, tra i suoi componenti, le nuove tre cariche: Alessia Chinetti presidente, Antonio Zanetel vicepresidente e Anastasia Facchinelli segretario. A seguito delle elezioni, sono stati presentati alla vicepresidente Francesca Gerosa i componenti...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Gerosa: "Uniti per contrastare ogni tipo di prevaricazione"

"Bullismo e cyberbullismo sono due fenomeni che colpiscono in maniera diretta i nostri giovani e di riflesso la nostra società ed è dovere di tutti lavorare per contrastarli da un lato e sostenere chi li subisce". Così la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Gennaio 2025

200 giovani in visita sui luoghi della memoria della città di Trento: Memowalk

Questo pomeriggio 200 ragazze e ragazzi trentini del progetto Promemoria_Auschwitz.eu hanno attraversato la città di Trento in occasione del Giorno della Memoria. Questa iniziativa, denominata “Memowalk”, è propedeutica al viaggio che faranno dal 12 al 17 febbraio a Cracovia per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Gennaio 2025

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione

E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Riconoscimenti per il volontariato giovanile 2025: candidature entro il 21 febbraio

Sono numerosi in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo i giovani che svolgono attività di volontariato. Al fine di riconoscere loro questo impegno ed incoraggiarli a diventare sempre più parte di una società solidale, i tre territori dell'Euregio conferiscono attestati di merito ai giovani...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Nuove nomine nel Consiglio provinciale dei giovani

A seguito della nomina della nuova Consulta provinciale degli studenti nel mese di dicembre scorso, si è reso necessario procedere all’elezione dei rispettivi nuovi membri facenti parte il Consiglio provinciale dei giovani e alla conferma di quelli già nominati e non decaduti. Il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Gennaio 2025

ARGE ALP 2025, con l'incontro del "Trio di Presidenza" entra nel vivo l'anno a guida trentina

È iniziato l'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento di Arge Alp. Si è tenuto oggi, infatti, nel palazzo sede di Piazza Dante il primo incontro istituzionale del "Trio di Presidenza": la vicepresidente Francesca Gerosa ha incontrato le delegazioni delle regioni che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Gennaio 2025

Aperte le iscrizioni al “Programma Interscambi Giovanili”

Fino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per partecipare alla ventiquattresima edizione del “Programma Interscambi Giovanili”, iniziativa organizzata dall’Unità di Missione Semplice (UMSe) Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero -...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 07 Gennaio 2025

Al via la nona edizione del Premio Melchionna

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre l’associazione PRODIGIO ODV ha lanciato il bando della nona edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2024

A Folgaria la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco e Stazione del Soccorso Alpino; Vigili del Fuoco volontari a Mori e Arco; innovazione e digitalizzazione; la rassegna dedicata ai vini resistenti; l’edizione 2024 di “Strike!”: sono i temi trattati nella puntata 16 - 2024 de "La...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Martedì, 17 Dicembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 49 – 2024

Novità per il servizio di continuità assistenziale; a Folgaria inaugurata la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco e Stazione del Soccorso Alpino; innovazione e digitalizzazione, un convegno; la rassegna dedicata ai vini resistenti; l’edizione 2024 di “Strike!”: sono i temi della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Dicembre 2024

L’Arca di Noemi vince il primo premio di Strike 2024

L’Arca di Noemi della trentina Noemi Cimonetti, attiva nel recupero di animali in difficoltà e nella valorizzazione della cultura della Val di Gresta, si aggiudica il primo posto dell’edizione 2024 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Noemi, 21 anni, studentessa di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 07 Dicembre 2024

Tonina: "Un impegno comune contro le dipendenze"

L'assessore alla Salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, è intervenuto oggi ad “Addictus”, il VI Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche in corso a Riva del Garda. Portando il suo saluto in apertura della seconda giornata di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Sabato a Trento la finale della nona edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

Manca poco: questo sabato, 7 dicembre, alle ore 18.00, la Sala inCooperazione di via Segantini a Trento ospiterà la sfida tra i 10 progetti finalisti del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. L’iniziativa, alla sua nona edizione, è promossa dall’Agenzia per la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Dicembre 2024

Il Servizio civile ha spento le prime 10 candeline

10 anni e non sentirli. Il Servizio civile universale provinciale ha conservato la stessa freschezza e lo stesso entusiasmo di quando, nel 2014, aveva esordito fino ad oggi. Lo conferma il gradimento di pubblico e le numerose testimonianze portate sul palco dai giovani che hanno vissuto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2024

Il 2 dicembre si festeggiano i 10 anni di Servizio civile provinciale

La Provincia autonoma di Trento celebra i primi 10 anni di attività del Servizio civile universale provinciale (SCUP) con un evento formativo aperto ai giovani e a tutta la cittadinanza. In particolare, l’iniziativa vuole dare voce a coloro che hanno vissuto l’esperienza del Servizio...


Leggi