Giovani
Sabato a Trento la finale della nona edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Manca poco: questo sabato, 7 dicembre, alle ore 18.00, la Sala inCooperazione di via Segantini a Trento ospiterà la sfida tra i 10 progetti finalisti del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. L’iniziativa, alla sua nona edizione, è promossa dall’Agenzia per la...
Leggi
Il Servizio civile ha spento le prime 10 candeline
10 anni e non sentirli. Il Servizio civile universale provinciale ha conservato la stessa freschezza e lo stesso entusiasmo di quando, nel 2014, aveva esordito fino ad oggi. Lo conferma il gradimento di pubblico e le numerose testimonianze portate sul palco dai giovani che hanno vissuto...
Leggi
Il 2 dicembre si festeggiano i 10 anni di Servizio civile provinciale
La Provincia autonoma di Trento celebra i primi 10 anni di attività del Servizio civile universale provinciale (SCUP) con un evento formativo aperto ai giovani e a tutta la cittadinanza. In particolare, l’iniziativa vuole dare voce a coloro che hanno vissuto l’esperienza del Servizio...
Leggi
I giovani professionisti trentini guardano alla tecnologia e alle relazioni
Comunità energetiche, inclusione, benessere, intelligenza artificiale e connessioni con realtà diverse. Sono questi i temi al centro del Festival delle professioni che si è svolto in questi giorni nelle sale di Fondazione Caritro a Trento. Il meeting è organizzato dal Gipro, il tavolo...
Leggi
Presidenza trentina di Arge Alp, definiti gli atti organizzativi e di governance
Con il passaggio il 25 ottobre scorso della presidenza di Arge Alp dal Canton Ticino al Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha assunto il ruolo di soggetto incaricato della programmazione, organizzazione e gestione dell’attività istituzionale della Comunità di lavoro delle regioni...
Leggi
Intelligenza artificiale e sostenibilità alla 13° edizione del Festival delle Professioni di Trento
Il Festival è l’evento annuale organizzato dai giovani professionisti dedicato all'incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro. Le conferenze sono organizzate da “GiPro - Giovani e professioni”, l’associazione che in Trentino raccoglie 5.000 professionisti, under 39,...
Leggi
10 anni di Servizio civile universale provinciale: in arrivo l’evento
L’appuntamento vuole celebrare i primi 10 anni di vita del Servizio civile universale provinciale, meglio conosciuto tra i giovani, con l’acronimo SCUP. L’ente provinciale, tramite l’Agenzia per la coesione sociale e con la collaborazione di TSM – Trentino School of Management, ha...
Leggi
Rete e collaborazione per il benessere della comunità
L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha incontrato oggi a Mezzolombardo i servizi socio-assistenziali della Comunità Rotaliana Königsberg e alcune realtà del sociale locale. Un’occasione per condividere le priorità e le necessità a cui far...
Leggi
A “Cantiere 26” una serata video all’insegna dell’inclusione
Il cineforum diffuso “Deeper. Nessun dorma” fa tappa al Centro giovani “Cantiere 26” di Arco, martedì 12 novembre (ore 20.30), due saranno proposte due film statunitensi sull'inclusione e la disabilità in montagna: “Elevated”, del regista Palmer Morse, e “Black ice”, di...
Leggi
Giovani oltre gli stereotipi
La Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con Franco Angeli editore, la direzione della rivista Welfare & Ergonomia, l’Istituto di ricerche sulla popolazione e politiche sociali e l’Università di Trento, organizza venerdì 8 novembre, dalle 15:30 alle 17:30 presso la sede in...
Leggi
Giovani ladini, mòcheni e cimbri ambasciatori della propria lingua e cultura locale
L’idea di base è semplice ma potenzialmente molto efficace: coinvolgere i giovani appartenenti alle comunità ladina, mòchena e cimbra in strategie di comunicazione a loro indirizzate, considerato che la loro fascia di età non viene intercettata da canali tradizionali quali la...
Leggi
Svelati i 10 finalisti della nona edizione di Strike! Storie di giovani che cambiano le cose
Si avvicina la data della finalissima di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Il 7 dicembre nella Sala inCooperazione a Trento i dieci finalisti selezionati si racconteranno al pubblico e alla giuria, condividendo la propria storia. Il concorso, giunto alla nona edizione, è...
Leggi
“Do l vièl del saer": nuovo appuntamento annuale con la biblioteca ladina
Anche quest’anno la biblioteca della Majon di Fascegn propone l’appuntamento con l’iniziativa intitolata “Do l vièl del saer”, che dedica uno spettacolo teatrale a un personaggio fassano, e per questa edizione ne sono stati scelti due. La pièce teatrale “Do l vièl del saer...
Leggi
Giovani, famiglie e periferie al centro del meeting dei Distretti famiglia
Il meeting di oggi a Mezzano ha contribuito ad alimentare la fucina delle progettualità dei Distretti famiglia, apportando nuove idee e illustrando buone pratiche. L’evento si è sviluppato seguendo il filone tematico della nona edizione: Il potenziale delle comunità periferiche: il...
Leggi
Ultimi giorni per vivere un’esperienza da SCUP
Aperte le candidature per i 169 posti disponibili distribuiti su 88 progetti di servizio civile diffusi su tutto il territorio provinciale. “Compiere un’esperienza di servizio civile – ha dichiarato la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia e per i giovani della...
Leggi
Domani il comune di Mezzano ospita la nona edizione del meeting dei Distretti famiglia
“Il potenziale delle comunità periferiche: il ruolo dei giovani e delle famiglie” è il tema della nona edizione del meeting dei Distretti famiglia, che quest’anno sarà ospitato nel Comune di Mezzano martedì 22 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Centro Civico in via Vecchia n. 11.
Leggi
XXXII Rassegna internazionale di satira e umorismo "Città di Trento", la mostra a Palazzo Trentini
"Radici" è il titolo della Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento” 2024, giunta quest’anno alla 32^ edizione. L'iniziativa è organizzata dallo Studio d’Arte Andromeda, associazione culturale che da oltre quarant'anni opera in campo internazionale...
Leggi
La Provincia a sostegno delle progettualità dei Distretti famiglia
La Provincia autonoma di Trento è vicina alle famiglie e sostiene il benessere territoriale e la coesione sociale con numerose azioni e interventi sul territorio. Non ultimo, l’Avviso pubblico promosso dall’Agenzia per la coesione sociale con il fine di dare sostegno economico ad alcune...
Leggi
A Mezzano la nona edizione del Meeting dei Distretti famiglia
“Il potenziale delle comunità periferiche: il ruolo dei giovani e delle famiglie” è il tema della nona edizione del Meeting dei Distretti famiglia, che quest’anno sarà ospitato dal Comune di Mezzano martedì 22 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Centro Civico in via...
Leggi
L'assessore Tonina in visita ai servizi socio sanitari di Anffas Trentino Onlus di Trento
Due visite per capire come migliorare i servizi per le persone con disabilità. L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato ieri pomeriggio il centro abilitativo per l’età evolutiva “Il Paese di Oz” e la “Nuova Casa Serena” a...
Leggi
La parola ai giovani del Servizio Civile Universale Provinciale
In occasione del decennale del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP), l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha affidato alla Fondazione Franco Demarchi l’incarico di compiere una ricerca circa l’impatto sociale che ha avuto questa esperienza sui...
Leggi
Protagonismo e cittadinanza attiva dei giovani al centro dei lavori
La sede della Provincia ha ospitato oggi la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale dei giovani, un organismo di consultazione e di rappresentanza del mondo giovanile e luogo di confronto e di dibattito sulle tematiche di attualità. Presente anche la vicepresidente e assessore...
Leggi
Religion Today: si è conclusa a Bolzano la XXVII edizione
Un’ edizione di successo per il XXVII Religion Today Film Festival, a cui hanno partecipato 64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi e che ha visto un numero record di pubblico nei vari eventi: superate le 1.000 presenze alle proiezioni e un totale di circa 3.500 nel complesso...
Leggi
Un cineforum diffuso per i giovani, con i giovani protagonisti
“Deeper. Nessun dorma” è il titolo della quarta edizione del progetto video proposto da Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, che vede la programmazione di un cineforum diffuso, a ingresso gratuito,...
Leggi
Ultimi giorni per partecipare al contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"
Si chiudono il 30 settembre alle ore 12.00 le candidature per la nona edizione del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. L’iniziativa - promossa da Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, insieme ad una...
Leggi
In via Rosmini il centro che si prende cura di oltre 200 persone al giorno
L'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina questo pomeriggio ha fatto visita alla cooperativa Punto d'Incontro, accompagnato dalla dirigente del Servizio Politiche sociali Federica Sartori e dalla funzionaria del medesimo servizio Daniela Borra. In attesa che si...
Leggi
A boch gònz drinn en bersntolerisch ver 26 kinder
[Mòcheno] De ist guat garift de intiziatif “Summer club” 2024, a rai va trèffn ver za klòffen ont learnen s bersntolerisch ver kinder va de 6 vinz as de 10 jor as gahòp hòt 26 gònz junga toalnemmer. S ist haier ver en earste vòrt probiart kemmen za leing zòmm òlla de trèffen en...
Leggi
Autonomia: in arrivo nuove iniziative per valorizzarla
Una serie di proposte per valorizzare l’Autonomia, alcune delle quali rivolte in modo particolare agli studenti. L'iniziativa sarà presentata domani, martedì 3 settembre 2024 alle ore 11.00, in una conferenza stampa che si terrà nella Sala Belli del palazzo sede in Piazza Dante,...
Leggi
Junga ladiner pasuachen s Bersntol
[Mòcheno] Zbischn de mearern dinger as meing tea’ de jungen en Fassatol en summer, an trèff ist kemmen gamòcht za learnen za kennen an òndra minderhaitgamoa’schòft van Trentin, de sèll taitsch as se vinnt en Bersntol. Autoalt en zboa turnen, de mear as òsk jungen zbischn de 12...
Leggi
Giovani ladini alla scoperta della Valle dei Mòcheni
Nell’ambito delle iniziative estive rivolte ai giovani della Valle di Fassa, una tappa è stata rivolta alla conoscenza di un’altra comunità di minoranza del Trentino, quella di lingua germanica insediata nella Valle del Fersina. Suddivisi in due turni, gli oltre ottanta giovani tra i...
Leggi
Trentino Music Arena, un’area per la cultura e il tempo libero
Attenzione ai giovani, e non solo, e ai loro gusti musicali che rappresentano anche fattori di identità e condivisione. Sostegno ai talenti e agli artisti trentini, attraverso la partecipazione agli appuntamenti con i big nazionali e internazionali. Riqualificazione di un’area, prima...
Leggi
Nominato il nuovo Consiglio provinciale dei giovani
Con un provvedimento presentato oggi in Giunta dalla vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa è stato istituito il nuovo Consiglio provinciale dei giovani, che rimarrà in carica per la...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, il programma di questa sera e di domani
Entra nel vivo il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in programma a Borgo Valsugana fino al 28 luglio. Questa sera alle 20:30, presso Piazza Degasperi, i riflettori si accenderanno sul concerto della banda musicale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, composta da 44...
Leggi
La 23ª edizione di “Programmi Interscambi Giovanili”
Torna dal 20 luglio al 3 agosto “Programma Interscambi Giovanili” che coinvolge giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, discendenti e residenti in Trentino. L’iniziativa è giunta alla 23ª edizione ed è organizzata dall’UMSe Coesione territoriale e valorizzazione del capitale...
Leggi
Si aprono le porte del servizio civile per 171 giovani
Si tratta della terza delle quattro tornate di scelta annuali in cui i giovani tra 18 e 29 anni (non compiuti) possono candidarsi per svolgere un’esperienza di servizio civile universale provinciale. La vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha dichiarato:...
Leggi
“Ocio. Le realtà lagarine in una mappa online”
Nei giorni scorsi è stato presentato al Centro giovani Smart Lab di Rovereto il progetto “Esplorazioni culturali. Itinerari educanti”, che ha visto la realizzazione di due mappe: una cartacea e una digitale. Promossa dal Servizio attività e produzione culturale della Pat e curato da...
Leggi
L'assessore Tonina in visita alla Casa tridentina della Giovane
Un punto di riferimento importantissimo per il capoluogo, ma non solo: la Casa tridentina della giovane è una risorsa fondamentale per tutta la comunità, in grado di accogliere donne di diversa nazionalità, età, cultura, studenti, lavoratrici, donne adulte e anziane, con una attenzione...
Leggi
Al via “Strike!” 2024. Il concorso che premia i giovani che cambiano le cose
Il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” ha aperto ufficialmente la call 2024. L’iniziativa - promossa da Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, insieme ad una nutrita rete di partner pubblici e privati -...
Leggi
Scommettere sui giovani: dallo sport alla matematica, buone pratiche per formare il futuro
Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 è un’esperienza attenta all'impegno civile e al protagonismo dei giovani. All’Itas Forum, promosso dal Comune di Trento in collaborazione con l'organizzazione del Festival dell’Economia, il focus “Formare il futuro: scommettere sui...
Leggi
Attivare i giovani per la comunità per un futuro sostenibile e inclusivo
Qual è il ruolo dei giovani nella comunità? I giovani hanno bisogno di spazi per esprimere ciò che hanno da dire sul presente e il futuro del territorio. Ed è proprio questo il senso dei progetti di Fondazione Franco Demarchi, Strike e Community Esplorator3 Cultural3, sui quali hanno...
Leggi