Famiglia, sociale e comunità
LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Mercoledì 27 febbraio alle ore 11.30, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, l'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Giovanazzi Beltrami, presenterà le iniziative che verranno realizzate in occasione dell'8 marzo...
LeggiSLOT MACHINE "INCOMPATIBILI" CON IL BENESSERE FAMILIARE
Tra le potenziali situazioni di disagio che possono condizionare negativamente il benessere familiare c'è sicuramente, con effetti a volte devastanti, la ludopatia, cioè il gioco d'azzardo patologico. Molte sono le iniziative di sensibilizzazione dedicate alla prevenzione di tale patologia...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA" E IL MONDIALE "FULL DIGITAL"
I mondiali di Fiemme 2013, in corso di svolgimento, hanno fatto registrare un primato sul campo: essere i più tecnologici della storia dello sci nordico. Il merito di questo risultato va al sistema trentino perché ha saputo garantire all'appuntamento mondiale, assieme al Comitato...
LeggiSU RTTR "DESIGNER PER L'AMBIENTE: VESTIRSI DI SOSTENIBILITA'"
Questa settimana il TG Giovani-Web racconterà il progetto "Designer per l'ambiente". Si è trattato di un corso rivolto ai più giovani, con l'obiettivo di trovare un modo originale per trasmettere il messaggio della tutela e del rispetto dell'ambiente. L'iniziativa è stata...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": CASSA INTEGRAZIONE, MONDIALI, MEDIAZIONE FAMILIARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà dei meccanismi per l'anticipo della cassa...
Leggi"TRENTINO ACCESSIBILE", FIEMME 2013 DIVENTA IL PRIMO MONDIALE SENZA BARRIERE
Favorire la mobilità informata delle persone disabili e consentire a tutti di partecipare – senza barriere – ai mondiali di Fiemme 2013, l'importante appuntamento sportivo che vede dal 20 febbraio il Trentino protagonista a livello mondiale. Grazie alla app "Trentino...
LeggiFIEMME 2013, VELOCITÀ AI MONDIALI? ADDIO SCIOLINA, ARRIVA LA FIBRA
Il futuro è ubiquità, velocità e innovazione. A rivelarlo sono i Mondiali di sci nordico di Fiemme 2013, dove l'infrastruttura tecnologica realizzata dalla società di sistema Trentino Network consente di vedere attiva una nuova realtà, quella offerta dalle potenzialità della fibra...
LeggiALTIPIANI CIMBRI VERSO IL DISTRETTO FAMIGLIA
Anche gli Altipiani Cimbri hanno intrapreso la strada per arrivare alla certificazione territoriale familiare. Un percorso che ha oggi ricevuto dalla Giunta provinciale un primo via libera con l'approvazione dello schema di accordo volontario d'area per favorire lo sviluppo nella Comunità...
LeggiAL VIA IL PROGETTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE ALL'ESTERO
La giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma del presidente della Provincia autonoma che permetterà alla nostra provincia di aderire al progetto europeo Track (Transnational acknowledgement of work experience in foreign companies). Il suo obiettivo è quello di...
LeggiESTESO L'ANTICIPO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
L'anticipo della cassa integrazione straordinaria ai lavoratori delle aziende in crisi, con l'utilizzo del Fondo speciale provinciale, sarà esteso anche alle domande presentate prima del 27 dicembre 2012, fermo restando che le anticipazioni potranno riguardare solo i periodi di sospensione...
LeggiACCORDO CON TELECOM ITALIA E CENTRO RICERCHE FIAT PER LA SPERIMENTAZIONE DI SISTEMI INNOVATIVI DI SICUREZZA STRADALE
Il progetto di ricerca prevede la realizzazione nel Polo Tecnologico di Trento di nuovi modelli ICT sperimentali che grazie a veicoli connessi alla rete mobile ultraveloce e alle applicazioni di servizi di localizzazione possono migliorare la sicurezza stradale, in linea con le indicazioni...
LeggiLA FINALISSIMA DI ROCK TIME SULLA WEBTV DELLA PROVINCIA
Il quarantacinquesimo speciale del TG Giovani-Web, on line sulla webtv della Provincia, e curato da Fabio de Santi, è dedicato alla finalissima del concorso musicale Rock Time. La serata conclusiva si è tenuta il 25 gennaio al Gulliver di San Cristoforo al Lago in Valsugana. I vincitori di...
LeggiSAFER INTERNET DAY IN TRENTINO: STUDIARE E CRESCERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE
Le telecamere del TG Giovani sono andate a curiosare nel convegno "Diritti e responsabilità nella rete: connettiamoci con rispetto" che s'è tenuto al Palazzo dell'Istruzione a Trento martedì 5 febbraio, giorno della decima edizione del Safer Internt Day, appuntamento...
LeggiPROSEGUE IL SOSTEGNO ALL'ARCOBALENO DELLA GIOVANE CITTADINANZA
Su proposta del suo presidente, la Giunta provinciale ha oggi deliberato di concedere un finanziamento di 99.405,00 € sul progetto pluriennale "L'arcobaleno della giovane cittadinanza" all'Associazione Don Milani - onlus di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) per la realizzazione...
LeggiIMPRENDITORIA GIOVANILE: IN GIUNTA LE PRIME PROPOSTE CONCRETE E GLI INTERVENTI PER IL 2013
Prende corpo il progetto per l'imprenditorialità giovanile, che è tornato al centro dell'attenzione in giunta provinciale, a seguito dei recenti approfondimenti dell'apposito gruppo di lavoro coordinato dal prof. Carlo Borzaga. Dopo il primo step presentato all'esecutivo provinciale il 29...
LeggiTRE PERCORSI POSSIBILI PER UN APPRENDISTATO CHE SI RINNOVA
Alla disoccupazione giovanile si risponde con un giusto mix di formazione e lavoro, facendo se necessario scelte innovative, coinvolgendo più direttamente le imprese e facendo tesoro anche delle esperienze che si realizzano all'estero, in particolare nei paesi di lingua tedesca. Sono queste...
LeggiPRESENTATO IL RAPPORTO SULL'IMMIGRAZIONE IN TRENTINO
Sono 50.708, all'inizio del 2012, i cittadini stranieri residenti in Trentino. Poco meno di una su dieci, tra le persone che abitano in provincia di Trento, è di nazionalità non italiana. Infatti, l'incidenza degli stranieri sulla popolazione residente è del 9,5%. Oltre un quarto (26,5%)...
LeggiLE NUOVE APERTURE DELLA CASA DOMOTICA ITEA
La Casa Domotica Itea di piazza Garzetti a Trento apre le sue porte al pubblico anche quest'anno, dopo la parentesi rivana alla Fiera "Io casa" nella quale Itea ha partecipato con uno stand dedicato agli innumerevoli progetti portati avanti con il CUnEdI (Centro Universitario...
LeggiSOSTEGNO AL LAVORO: ACCORDO TRA AGENZIA E COMUNITÀ ROTALIANA
Il mercato del lavoro richiede misure concrete a sostegno dell'occupazione, soprattutto di giovani e di fasce deboli. Dopo l'Alto Garda, la Vallagarina, la Val di Non e le Giudicarie, l'Agenzia del lavoro ha sottoscritto nel pomeriggio di oggi il protocollo di intesa con la Comunità...
LeggiBANDI DI ASTA PUBBLICA. ITEA SPA AFFITTA 2 LOCALI AD USO UFFICIO NEL COMUNE DI LASINO
Sono situati in piazza Marconi e in via 3 Novembre nel comune di Lasino, i locali a destinazione ufficio e/o studio privato che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12.00 rispettivamente del 12 e 5...
LeggiISTRUZIONI PER DIVENTARE CITTADINI DIGITALI
In occasione del Safer Internet Day, l'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, tramite il "Tavolo di lavoro per l'educazione ai nuovi media e alla cittadinanza digitale", ha organizzato oggi un convegno, presso il Palazzo dell'istruzione di via...
LeggiSULLA WEB TV DELLA PROVINCIA, NICCOLO' FABI SULLE STRADE DELL'AFRICA
Il cantante Niccolò Fabi lo scorso 19 gennaio è stato protagonista, fra musica e parole, di due diversi momenti a Trento. Sensibile e attento da sempre ai temi legati alla solidarietà, il cantautore romano al mattino ha ritrovato il suo pubblico nel corso di un incontro alla Bookique,...
LeggiLA FOTOGRAFIA DELL'IMMIGRAZIONE IN TRENTINO
L'immigrazione in Trentino fotografata attraverso l'analisi dei principali tratti del fenomeno: dalla presenza sul territorio alla partecipazione al mercato del lavoro; dal tema dell'istruzione alla questione abitativa. A fornire il ritratto dei nuovi trentini è il Rapporto...
Leggi"OLTRE IL CONFINE": UNA GIORNATA FORMATIVA
Si è tenuta oggi, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento, una giornata formativa rivolta agli operatori del sociale e alle forze dell'ordine dal titolo: "La tratta di esseri umani: aspetti sociologici, criminologici e normativi". L'iniziativa, organizzata dalla...
LeggiMIO FIGLIO È SEMPRE CON LA TESTA NEL WEB
Numerose sono le iniziative previste per il Safer Internet Day, la giornata internazionale per approfondire le tematiche sull'uso intelligente e consapevole delle moderne tecnologie, che avrà il suo clou martedì 5 febbraio, a partire dalle 14 al palazzo dell'istruzione di via Gilli a...
LeggiDECIMA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SICUREZZA IN RETE
In occasione del prossimo Safer Internet Day, l'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, tramite il "Tavolo di lavoro per l'educazione ai nuovi media e alla cittadinanza digitale", organizza un convegno che si terrà martedì 5 febbraio 2013 a...
LeggiIL NOSTRO TRENO DELLA MEMORIA 2013: PENSIERI ED EMOZIONI
Sono tornati venerdì 25 gennaio i 450 ragazzi che hanno partecipato alla quinta edizione trentina del Treno della memoria promossa dall'associazione Terra del Fuoco. Il Treno della Memoria non è solo un viaggio, è un percorso di crescita che mira a stimolare nei suoi partecipanti la...
LeggiFONDO PER LA FAMIGLIA: RIPARTITE LE RISORSE
La Giunta provinciale ha provveduto stamane a ripartire, tra i vari settori d'intervento attuati nell'ambito delle politiche familiari, le risorse (20.325.000 euro) assegnate al Fondo per la famiglia.-
LeggiIN CLASSE CON ITEA
I tecnici dipendenti di Itea Spa tornano tra i banchi di scuola per spiegare le fasi progettuali/realizzative e l'organizzazione di cantiere inerenti gli interventi di restauro di edifici. Ospitati dall'Istituto Tecnico tecnologico Andrea Pozzo di Trento, i tecnici hanno successivamente...
LeggiSULLA WEB TV DELLA PROVINCIA, LA RICERCA TRENTINA … OLTREOCEANO
Jason, Francesco, Daniele, Andrea, Giacomo e Anna. Sono i nomi dei sei giovani ricercatori del corso di laurea in scienze e tecnologie biomolecolari del Cibio, il centro per la biologia integrale dell'Università di Trento, il cui team si è classificato tra i migliori 16 al mondo alla...
LeggiGIUNTA: OBIETTIVI E AZIONI DA QUI ALL'AUTUNNO
Non sarà una navigazione a vista quella che la Giunta si appresta a fare in questo 2013, e fino alla scadenza elettorale di novembre, quando i trentini saranno chiamati alle urne per le nuove elezioni provinciali. La "road map" dell'esecutivo è stata presentata oggi agli organi...
LeggiISTITUITO IL REGISTRO DEGLI ENTI E SOGGETTI AMICI DELLA FAMIGLIA
Tutti i soggetti pubblici e privati che aderiscono al distretto per la famiglia avranno un loro Registro. La Giunta provinciale ha disposto oggi la sua istituzione presso l'Agenzia provinciale per la famiglia.-
LeggiFRANA DI SPERA: LE MODALITÀ PER L'INDENNIZZO
L'11 novembre dello scorso anno dopo giorni di intense piogge, particolarmente abbondanti in Valsugana, una frana di materiale sciolto investì una casa con cinque appartamenti a Spera. Oggi la Giunta provinciale, dopo aver dichiarato lo stato di calamità, ha approvato, su proposta...
LeggiSU RTTR ARRIVA "COMMUNITY GAME": I GIOVANI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
Lo scorso autunno una quarantina di giovani del Piano giovani di zona di Arco hanno partecipato al progetto "Community game", sfida interattiva a squadre con un mix di creatività ed ecosostenibilità dedicata ai più giovani. Le dieci squadre, composte da tre o quattro componenti,...
LeggiAL VIA IL MASTER PLAN PER IL RESTYLING DELLE TORRI DI MADONNA BIANCA
Risale agli anni Settanta la costruzione delle 14 Torri che hanno già superato la soglia dei 40 anni. Era dunque doveroso un intervento organico di riqualificazione sull'area e l'Itea se ne è fatta carico istituendo una Commissione ad hoc - coordinata da Itea e dall'Università di Trento -...
LeggiTECHPEAKS, IL PIÚ GRANDE GRUPPO DI BUSINESS ANGELS IN ITALIA VISITA TRENTO RISE
Nei giorni scorsi un gruppo di dirigenti di IAG, il maggior gruppo di business angels italiano e uno dei importanti d'Europa, ha visitato la sede di Trento Rise e l'ecosistema trentino dell'innovazione. Il focus, oltre alle startup della ricerca, si è concentrato su progetti di grande...
LeggiSALVATORE GHIRARDINI È IL NUOVO VICEPRESIDENTE DI ITEA SPA
Nominato ieri il nuovo vicepresidente di Itea Spa. È Salvatore Ghirardini, consigliere di amministrazione della Società di via Guardini. La presidente e il Consiglio di Amministrazione, preso atto delle dimissioni rassegnate ieri dal dott. Paolo Toniolli per sopraggiunti impegni...
LeggiSCONFINATAMENTE: UN VIAGGIO SENZA FINE CON MONI OVADIA
In una badia di San Lorenzo gremita in ogni ordine di posti s'è concluso ieri sera il progetto "Le Vie dei Parchi". "Sconfinatamente: un viaggio tra musica, storie e culture di genti senza confini", era il titolo scelto dagli organizzatori, perché sconfinati sono stati...
LeggiIL TRENO DELLA MEMORIA HA RIPRESO IL SUO VIAGGIO
Sono partiti oggi i 450 ragazzi trentini che parteciperanno alla quinta edizione trentina del Treno della Memoria. Un viaggio che li condurrà a Cracovia, Auschwitz e Birkenau. I giovani del "Treno" si sono ritrovati nel primo pomeriggio presso il Liceo Da Vinci a Trento per il...
LeggiSCONFINATAMENTE: UN VIAGGIO TRA MUSICA, STORIE E CULTURE CON MONI OVADIA
Nell'ambito del progetto "Le Vie dei Parchi", la Provincia autonoma di Trento promuove, attraverso l'IPRASE e l'Ufficio per le Politiche giovanili, un incontro con l'attore e cantante Moni Ovadia per martedì 22 gennaio, alle 18.30 nella chiesa di San Lorenzo (Via Pozzo, 2) a...
Leggi