Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 05 Dicembre 2013

LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO AIUTARE LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

"Oggi la ricerca scientifica ha un risvolto importante non solo nello sviluppo economico della società, ma può aiutare in modo consistente i cittadini nel conciliare la vita con il lavoro. Le nuove tecnologie possono essere utilizzate per fornire alle famiglie la conoscenza dei...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Dicembre 2013

CASA: INCONTRO OGGI FRA L'ASSESSORE DALDOSS E I SINDACATI

Clima positivo questo pomeriggio in Provincia nell'incontro fra l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss e i delegati di Cgil, Cisl e Uil Franco Ianeselli, Diego Faccini e Walter Alotti, sul tema casa. Comune la consapevolezza che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Dicembre 2013

AL PREFESTIVAL DELLA FAMIGLIA I DISTRETTI FAMIGLIA DEL TRENTINO

"Quello trentino è un modello a cui far riferimento, tutto ciò che è stato fatto per la famiglia è noto a livello nazionale, perché qui sono nate alcune intuizioni molto importanti, come il marchio Family in Trentino e i Distretti Famiglia. Marchio e Distretto hanno coniugato due...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Dicembre 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI

L'erasmus? Non è solo un'opportunità rivolta agli studenti ma può essere anche un'occasione di crescita professionale per gli imprenditori. Esiste infatti il programma "Erasmus per giovani imprenditori", finanziato dalla Direzione Generale Imprese e Industria della Commissione...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Dicembre 2013

ECCO LA GUEST CARD, LA TESSERA A BENEFICIO DEL TURISTA PER TUTTA LA MOBILITÀ PROVINCIALE

A partire dalla prossima primavera 2014 i titolari di Guest card (la cosiddetta Chip on Paper del turista) potranno viaggiare liberamente su tutto il territorio della provincia di Trento (per un periodo individuato entro il limite tecnico di validità massimo della carta, pari a 20 giorni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Dicembre 2013

PROSEGUE L'INIZIATIVA DI SERVIZIO CIVILE "UNO PER TUTTI"

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha oggi dato il via libera alla prosecuzione del progetto sperimentale ad iniziativa diretta "Uno per tutti". Dal mese di dicembre 2013, 17 giovani già coinvolti nelle attività di Servizio civile avranno così la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Dicembre 2013

NUOVE RISORSE PER IL REDDITO DI GARANZIA

Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha integrato il Fondo per la Famiglia, destinato a finanziare gli interventi previsti dalla legge 1/2011 nonché ad integrare le risorse autorizzate per interventi riguardanti il diritto allo studio nell'ambito dell'istruzione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 05 Dicembre 2013

400 GIOVANI PER IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Sono quasi 400 i ragazzi e le ragazze, accompagnati dai loro docenti, che parteciperanno alla seconda edizione del Festival della Famiglia, in programma al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda venerdì 6 dicembre. La collaborazione del mondo scolastico trentino si articola in diversi...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

GIOVANI TRENTINI A VARSAVIA PER LA CONFERENZA SUL CLIMA DELL'ONU

Grazie alla collaborazione fra l'Assessorato provinciale alla Cooperazione allo sviluppo, l'Università di Trento, l'Associazione Jangada, l'Associazione Viração e l'Osservatorio Trentino sul Clima, una ventina di giovani - per la maggior parte studenti universitari e delle scuole...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2013

UNA RETE DI OPERATORI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Si chiama Lexop, ed è un progetto di ricerca sulla violenza di genere sostenuto dal Parlamento europeo per analizzare le reti a supporto delle vittime sviluppate in quattro paesi, Italia, Francia, Spagna e Grecia. Commissionato all'università di Bologna, il progetto è stato presentato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: GLI APPUNTAMENTI DI MUSICA D'AUTORE

Max Gazzè ha aperto la nuova stagione di "Musica d'Autore" organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento in collaborazione con Showtime e Fiabamusic. Dopo Max Gazzè sono diversi i nomi della scena musicale italiana in programma. Sul palco il 5 dicembre, approderà...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2013

ROSSI: "AUTONOMIA, OPPORTUNITÀ DA COLTIVARE"

Rendersi conto che esiste una dimensione collettiva, che ci sono diritti, ma anche doveri, che superano i confini della propria individualità per interessare un'intera comunità: l'incontro di ieri sera con il Consiglio comunale di Cembra per 17 ragazzi, di cui tre di fresca residenza, nati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Dicembre 2013

IL PREMIO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

L'Azienda provinciale per i Servizi sanitari, che ha saputo introdurre orari di lavoro personalizzati per il personale non turnista, e la JLB Books, una piccola società di Siror dove tutti i dipendenti usufruiscono del lavoro mobile. Sono queste le due organizzazioni che hanno vinto l'una...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

LE PELLICOLE DI RELIGION TODAY AL "JERUSALEM JEWISH FILM FESTIVAL"

Dopo il grande successo di pubblico e di critica della XVI edizione, Religion Today Filmfestival consolida la propria dimensione itinerante attraverso la valorizzazione del cinema come strumento di conoscenza e approfondimento delle diverse culture e religioni. Fra le prestigiose...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

IL POST-FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

"Scintille di cittadinanza digitale" sarà l'evento che chiuderà idealmente la seconda edizione del Festival della Famiglia. Sabato 7 dicembre al MUSE – Museo delle Scienze di Trento, una intera giornata dedicata all'utilizzo consapevole della tecnologia e della rete nell'ottica...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

IL PRE-FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Un appuntamento con il film vincitore del Fiuggi Family Festival di quest'anno, l'assegnazione del Premio conciliazione vita-lavoro con l'assessora provinciale Sara Ferrari e un workshop dedicato ai Distretti Famiglia: sono questi i tre eventi che, da sabato 30 novembre a giovedì 5...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

ARRIVA LA SECONDA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLA FAMIGLIA"

"Festival della famiglia", seconda edizione: l'evento, che quest'anno si intitola "Famiglia risorsa della società. Politiche familiari e politiche di sviluppo economico: un binomio possibile?", si terrà a Riva del Garda il 6 dicembre, presso il Centro Congressi. In...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2013

"SOTTOSOPRA": LO SPAZIO PER IL GIOCO AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Il Distretto Famiglia nell'Alto Garda del Comune di Riva del Garda propone venerdì 6 e sabato 7 dicembre "Sottosopra", un cartellone di eventi collaterali al Festival della Famiglia dedicato al gioco. Ma ci sono anche mostre, attività, racconti. Tutte le proposte si svolgono al...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2013

IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"

È in arrivo la seconda edizione del "Festival della Famiglia": l'evento, in programma venerdì 6 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, cercherà di rispondere alla domanda se sia possibile un binomio fra politiche familiari e politiche di sviluppo economico. Se ne...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Novembre 2013

IN ARRIVO CINQUE ALLOGGI ITEA TARGATI CASACLIMA "B" NEL COMUNE DI ALBIANO

Dopo la recente consegna dei 39 alloggi nel quartiere di Melta di Gardolo, Itea torna a dare "appuntamento" ai suoi inquilini per una nuova risposta al bisogno di casa in Val di Cembra. Il comune di Albiano ospiterà a canone sociale cinque nuclei familiari in una palazzina con...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 25 Novembre 2013

LUCI NEL BUIO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

È di sicuro una giornata intensa, quella di oggi, non solo per la sua valenza internazionale: è infatti una giornata che pone al centro dell'attenzione l'impegno collettivo per l'eliminazione della violenza contro le donne, come testimoniano le numerose iniziative messe in atto su tutto il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 24 Novembre 2013

"SCINTILLE DI CITTADINANZA DIGITALE" AL MUSE CON IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

"Scintille di cittadinanza digitale": è l'evento del post-Festival della Famiglia, in programma sabato 7 dicembre dalle 10 alle 19 al MUSE di Trento. Si tratta di una giornata dedicata all'utilizzo consapevole della tecnologia e della rete nell'ottica dello sviluppo della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Novembre 2013

FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: CI SARÀ IL MINISTRO ENRICO GIOVANNINI

Sono attesi ospiti importanti, alla seconda edizione del Festival della Famiglia: accanto al sindaco di Palermo Leoluca Orlando, al sottosegretario Filippo Patroni Griffi, all'assessore alle politiche sociali e sport della Regione Lazio Rita Visini, ci sarà anche il ministro del lavoro e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Novembre 2013

LE TORRI DI MADONNA BIANCA: FUTURA AGORÁ DI UN QUARTIERE IN CONTINUA EVOLUZIONE

Il progetto di restyling delle "Torri": un connubio fra riqualificazione urbana, sostenibilità ambientale, risparmio energetico e convivenza interculturale, è il convegno che si terrà giovedì 28 novembre in Regione a partire dalle 14. Sarà presentata alla cittadinanza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Novembre 2013

EDILIZIA ABITATIVA, PRESTO L'INCONTRO DELL'ASSESSORE DALDOSS CON I SINDACATI

In riferimento alla richiesta di un incontro ufficiale, presentata da Cgil, Cisl e Uil per verificare lo stato di attuazione del Piano straordinario di edilizia abitativa, l'assessore Carlo Daldoss conferma la sua piena disponibilità per programmare un appuntamento ufficiale con le tre...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Novembre 2013

UNA PUNTATA DI GIROVAGANDO IN TRENTINO DEDICATA AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

La prossima puntata del programma televisivo condotto da Walter Nicoletti, "Girovagando in Trentino", sarà dedicata al Festival della Famiglia, in programma a Riva del Garda il 6 dicembre. La puntata sarà visibile sul sito: www.girovagandointrentino.it a partire da sabato 23...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Novembre 2013

SUL SITO INTERNET DEL SERVIZIO STATISTICA LA NUOVA APPLICAZIONE "SERIE STORICHE"

Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta una nuova applicazione, disponibile sul proprio sito Internet all'indirizzo www.statistica.provincia.tn.it, dal titolo "Serie storiche", accessibile nella sezione dati online. L'applicazione, attraverso un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Novembre 2013

LA VITA RICOMINCIA A 70 ANNI GRAZIE AL PROGETTO SEE_INNOVA

A livello mondiale, la presenza di persone over 60 sta crescendo più velocemente di qualsiasi altro gruppo demografico. Questo cambiamento rappresenta una delle maggiori sfide per i prossimi decenni e necessita, già oggi, di un notevole miglioramento dei servizi sociali e sanitari e delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Novembre 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: COSTRUIRE CASE IN LEGNO? TE LO INSEGNA ITEA

Non è certamente cosa di tutti i giorni che gli alunni degli Istituti Geometri possano camminare in un cantiere, visitarlo, fare domande agli addetti ai lavori su quello che sarà un domani forse il loro settore lavorativo. Lo è ancora di più se il cantiere in questione è in legno. Nelle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Novembre 2013

PORTE APERTE A 39 NUOVI NUCLEI FAMILIARI IN LOCALITÁ MELTA DI GARDOLO

Itea spa consegna gli appartamenti acquistati dalla Cooperativa edilizia "Obiettivo prima casa" nell'ambito del quinto bando di ricerca immobiliare. Il compendio immobiliare si compone di 39 alloggi, 44 box auto, 39 cantine, 24 posti auto esterni e di 1 Sala comune a disposizione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Novembre 2013

MEDIA E IMMIGRAZIONE, SE N'È PARLATO A INNSBRUCK

Comunicatori ed esperti di immigrazione a confronto per capire come viene raccontata l'immigrazione nei territori dell'Euregio e come superare stereotipi e pregiudizi nella rappresentazione dei cittadini di origine straniera. L'occasione è stata offerta dal convegno "Il potere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Novembre 2013

L'ACCORDO TRA AGENZIA DEL LAVORO E LABORFONDS PER I CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ

Agenzia del Lavoro e Laborfonds hanno sottoscritto un accordo per i contratti di solidarietà espansivi e di staffetta generazionale. Grazie all'accordo, prima esperienza in Italia, i dipendenti accettano la riduzione dell'orario di lavoro per consentire ad altri lavoratori di venire assunti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Novembre 2013

PER ITEA 10 BANDI DI CESSIONI IMMOBILIARI

Itea Spa ha pubblicato 10 bandi di cessioni immobiliari di cui due a trattativa privata. Gli appartamenti si trovano nei comuni di Trento, Rovereto, Pergine, Borgo Valsugana e Zambana ed hanno superfici che oscillano da un minimo di 56,50 mq ad un massimo di 152,50 mq, alcuni con annesso...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 17 Novembre 2013

BUON COMPLEANNO CENTRO PER L'INFANZIA

Da dieci anni opera nella struttura di Via Cogni Zugna a Trento e i casi trattati, ciascuno col suo carico di delicatezza e problematicità, sono centinaia. Stiamo parlando del "Centro per l'infanzia", comunità di accoglienza per bambini tra 0 e 10 anni in situazioni familiari...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 16 Novembre 2013

PROGETTO MO.MO, AGENZIA DEL LAVORO HA VINTO IL "LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2013"

Nuovo riconoscimento internazionale per il progetto Mo.Mo di Agenzia del lavoro, che prevedeva l'organizzazione di tirocini in contesti aziendali di vari settori produttivi in Germania, Irlanda e Gran Bretagna. L'iniziativa a favore del reinserimento di lavorato espulsi dal mercato del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Novembre 2013

"DONNA - LAVORO FUTURO: ARMONIA DI VITA QUOTIDIANA"

È in programma venerdì 15 novembre alle 20.30, presso la Comunità Alto Garda e Ledro, in viale Rosmini a Riva del Garda, la tavola rotonda promossa dai Circoli Acli di Arco, Pre e Riva del Garda e dal Coordinamento Donne Acli, in collaborazione con la Comunità, dal titolo "Donna,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Novembre 2013

MEDIA E IMMIGRAZIONE, FOCUS A INNSBRUCK

"Il potere dell'informazione – mass media e integrazione", è questo il titolo del convegno di approfondimento sul ruolo dei comunicatori nel raccontare il fenomeno migratorio e sulla loro responsabilità nei processi di inclusione sociale dei nuovi cittadini. L'evento, in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Novembre 2013

L'IMMIGRAZIONE IN ITALIA, PRESENTATO IL DOSSIER IDOS

Sono circa 4 milioni e 400mila i cittadini immigrati residenti in Italia al 31.12.2012, il 7,4% della popolazione complessiva. E' il principale dato relativo alla presenza dei migranti nel Paese emerso nel corso della presentazione del Dossier statistico nazionale immigrazione "Dalle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Novembre 2013

L'EVENTO DI APERTURA DEL "FESTIVAL DELLA FAMIGLIA"

Si terrà sabato 30 novembre a Vezzano, presso il Teatro della Valle dei Laghi alle ore 16.30, ingresso libero, l'evento di apertura del "Festival della Famiglia", in programma a Riva del Garda il 6 dicembre. Accanto alla presentazione del Festival, verrà proiettato il film...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Novembre 2013

ROSSI STAMANI ALLA COOPERATIVA SOCIALE ALPI

Un set completo di guanti da lavoro, composto di diversi modelli, uno per ogni genere di lavorazione: un regalo simbolico quello ricevuto dal nuovo presidente della Provincia Ugo Rossi, nell'ambito della sua visita stamani alla cooperativa sociale A.l.p.i. , affinché scelga di volta in...


Leggi