Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Maggio 2016

7° Convention dei Comuni family friendly: il Trentino amico della famiglia

E' in programma venerdì 13 maggio la 7° Convention dei Comuni family friendly per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: “le politiche comunali per il benessere della famiglia”. Per questa edizione è stato scelto il comune di Rovereto che ospiterà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 11 Maggio 2016

Un'ora di codice per "Illuminiamo il futuro": i bambini imparano a programmare

Anche FBK aderisce alla campagna di Save the Children Italia: oggi, 11 maggio, alle ore 14:30, al polo tecnologico di Povo, l'unità di ricerca ICT4G (ICT for good) curerà per l'occasione un pomeriggio di Hour of Code (l’ora di codice), un laboratorio gratuito dedicato ai bambini delle...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Maggio 2016

"Appunti di diritto penale", la presentazione del manuale

Si chiama "Appunti di diritto penale – I reati spiegati dai ragazzi ai loro coetanei" il volume realizzato dalla Scuola delle Professioni per il Terziario dell'Università Popolare Trentina, che è stato presentato oggi dal presidente della scuola Ivo Tarolli, accompagnato dal...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Maggio 2016

Olivi: "Il Progettone, per il lavoro e per il presidio del territorio"

"Confermiamo il nostro impegno nei confronti delle politiche di inclusione sociale e del lavoro. Per questo, anche in un momento non facile per la finanza pubblica, abbiamo mantenuto stabile il livello degli investimenti provinciali in questo settore": il vice presidente e...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Maggio 2016

Sviluppo sostenibile: scuole premiate al concorso dell'Assfrom

Creare sviluppo sostenibile e contrastare la fame nel mondo significa anche ridurre lo spreco di cibo nelle mense scolastiche, un impegno concreto che alcune delle scuole trentine partecipanti al concorso promosso da Assfrom, l'Associazione Scuole senza Frontiere onlus, hanno portato a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Maggio 2016

Itea spa presenta i risultati del bilancio d'esercizio 2015

I risultati raggiunti da Itea Spa nel corso dell’esercizio 2015 saranno presentati ufficialmente nella conferenza stampa programmata per domani mercoledì 4 maggio, alle ore 11.30, presso la Sala Consiglio della sede di ITEA (via Guardini, 22 – 9° piano), a conclusione dell’Assemblea...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 30 Aprile 2016

Donne in politica: un'analisi sulle elezioni comunali trentine

In vista delle prossime elezioni amministrative di maggio in 16 comuni trentini, si terrà lunedì 2 maggio ad ore 12.00 presso la sala Belli della Provincia in piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione degli esiti di un'indagine sulla partecipazione femminile negli ultimi quattro...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Aprile 2016

7° Convention dei Comuni family friendly, il Trentino amico della famiglia: ecco il programma

Appuntamento con la 7° Convention dei Comuni family friendly per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: “le politiche comunali per il benessere della famiglia”. Per questa edizione è stato scelto il comune di Rovereto come sede dell’evento, che si...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Aprile 2016

Lavori socialmente utili, accordo di collaborazione tra Provincia e Consorzio dei comuni

“Con questo accordo accendiamo i riflettori su una storia, quella dei lavori socialmente utili, che in Trentino ha prodotto certezze per le persone e valore per la comunità e per il territorio. Oggi ci prendiamo l'impegno a destinare ai lavori socialmente utili le risorse che saranno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Aprile 2016

Ferrari all'EIGE: "Trentino luogo di sperimentazione europeo sulle pari opportunità"

Trentino come luogo di sperimentazione europeo delle buone pratiche in materia di parità opportunità e conciliazione vita-lavoro e disponibile ad una valutazione internazionale da parte dell'EIGE, l'Istituto creato dall'Unione Europea proprio a tal fine. E' quanto emerso oggi dalla visita...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Aprile 2016

Contributi agli Enti che organizzano attività estive per bambini

Approvata stamani la delibera che individua i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle Organizzazioni che realizzano e offrono alle famiglie attività e servizi estivi per bambini e ragazzi che non abbiano superato il 18° anno di età al 31 maggio 2016, e promuovono la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Aprile 2016

Etichette parlanti: il progetto a sostegno dell'occupazione femminile

Si chiamano "Etichette parlanti" e sono state elaborate da una decina di ragazze e ragazzi dell'Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento assieme alla Cooperativa "Laboratorio Sociale" di Trento nell'ambito di un progetto a sostegno dell'occupazione femminile. Oggi presso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 18 Aprile 2016

Donne, disabilità, lavoro: conferenza stampa domani alle Albere

Donne, disabilità, lavoro: questi i temi al centro di una conferenza stampa che si terrà domani - martedì 19 aprile - alle ore 11.30, al Quartiere delle Albere di Trento, presso il punto vendita della cooperativa Laboratorio Sociale, in via della Costituzione 2, assieme all'assessora...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Aprile 2016

Prosegue il progetto “Internet superveloce nelle scuole trentine”

L’obiettivo è ambizioso, oltre che atteso da migliaia di ragazzi trentini: entro il 2018 tutti gli istituti scolastici di primo e secondo grado saranno collegati in fibra ottica ed insegnanti e studenti potranno contare su una connessione internet superveloce. Attualmente 128 istituti...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 17 Aprile 2016

Educare al pensiero critico

Don Milani, Danilo Dolci e Mario Lodi. Questi grandi maestri del passato hanno saputo trasgredire il conformismo pedagogico della loro epoca e dimostrano ancora oggi come l'educazione debba essere continuamente reinventata. È quanto emerso oggi a EDUCA nell'ambito dell'incontro organizzato...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 17 Aprile 2016

EDUCA: dopo il successo l'arrivederci alla prossima edizione

Grande partecipazione di pubblico per la VII edizione del festival dell'educazione che per tre giorni ha proposto a Rovereto incontri con ospiti di fama nazionale, laboratori per bambini ed adulti, spettacoli e giochi. Più di 60 appuntamenti dedicati a "Libertà e Regole" che...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 17 Aprile 2016

Punire non serve a nulla

Oggi ad EDUCA il pedagogista Daniele Novara: è possibile educare i figli senza mortificarli, attraverso la chiarezza delle regole e il principio dell’organizzazione. Una sala affollata nell’appuntamento organizzato con la Fondazione Franco Demarchi, partner di EDUCA.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 17 Aprile 2016

La libertà scientifica è tuttora sotto attacco

Da Giulio Giorello un appello alla comunità scientifica per isolare i negazionisti. Da Galileo a Darwin, dalla geologia e alla robotica. A EDUCA con il filosofo e matematico un “viaggio”che ha preso il considerazione epoche e situazioni diverse e ha individuato nel principio del “non...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 16 Aprile 2016

Domenica, la terza giornata di EDUCA

Il festival dell'educazione continua domenica 17 aprile a Rovereto con incontri, laboratori, momenti di dialogo e spettacolo. E ancora animazione in Corso Bettini tra giochi, voci e risate, mentre le sale dei Palazzi dell’Istruzione, Fedrigotti e della Fondazione ritorneranno ad...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Aprile 2016

Lo psicoanalista Massimo Recalcati a Rovereto ad EDUCA

Lo psicoanalista Massimo Recalcati a Rovereto al Festival dell’Educazione parla di madri e padri e di come è cambiato il loro ruolo nell’educare alla libertà e al desiderio. L’esperienza del limite è necessaria perché nasca il desiderio. La libertà sta nella consapevolezza dei...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 16 Aprile 2016

Dacia Maraini a Educa: serve un nuovo Umanesimo

La scrittrice, poetessa, saggista e drammaturga, stimolata dalla giornalista Corona Perer, ha discusso di regole, politica, etica e storia, oggi pomeriggio nell’ambito di EDUCA. Secondo Maraini le regole servono perché “più è civile la società e più trova dei compromessi fra le...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Aprile 2016

I bambini hanno diritto alla tenerezza

Sempre più numerosi i ragazzi e bambini, dalla vita apparentemente normale, che si presentano al Pronto Soccorso con un disagio psichico che nasconde un grande dolore: iperstimolati, addestrati a primeggiare, incapaci di trovare la forza di reagire ad una delusione. E' quanto è emerso...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Aprile 2016

Servono nuove regole per comunicare (ed essere liberi)

Scuola, genitori, ma anche aziende e, in generale, tutti gli attori della comunità hanno il dovere di fornire alle nuove generazioni gli strumenti necessari ad affrontare con consapevolezza l’attuale sistema di comunicazione. È questa la chiave per offrire ai giovani una nuova libertà,...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 16 Aprile 2016

Il tirocinio scolastico: da obbligo a opportunità

A pochi giorni dalla firma del protocollo tra Provincia autonoma di Trento e Federazione Trentina della Cooperazione, la presentazione a Educa delle Cooperative Formative Scolastiche, il nuovo strumento che dal prossimo anno scolastico consentirà agli studenti trentini di svolgere il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Aprile 2016

Dalla didattica 2.0 alla pedagogia 2.0

Quali saranno le professioni del futuro? E come deve essere ripensata la scuola? Questi gli interrogativi al centro dell’evento organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler nell’ambito di EDUCA. L’incontro è stato aperto dal vicepresidente e assessore alla sviluppo economico e lavoro,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

Il mondo salvato dai ragazzini?

A questo interrogativo ha provato a rispondere la filosofa Francesca Rigotti ospite di EDUCA grazie alla collaborazione con i progetto Utopia 500/ cercando una società più giusta della casa editrice Il Margine e della Provincia autonoma di Trento. Un excursus filosofico - da Socrate ad...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 15 Aprile 2016

Tempo libero, tempo regolato

L’organizzazione del lavoro, dei servizi (dagli asili nido a quelli della mobilità), ma anche degli spazi influenzano in modo spesso determinante la scelta di diventare genitori. L'Agenzia per la Famiglia porta al festival EDUCA racconti di vita, politiche e strumenti e nuove tecnologie...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

Ad Educa l'esperienza dei "libri viventi"

Oggi nell’ambito del festival dell'Educazione l’incontro, organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi, “Dal carcere la biblioteca vivente”, un momento di dialogo con Ulderico Maggi e Francesca Rapanà per promuovere uno strumento che aiuta a superare stereotipi e preconcetti. Ospite...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

EDUCA: gli appuntamenti di sabato 3 aprile

La seconda giornata della VII edizione del festival dell'educazione in corso a Rovereto tra ospiti big, laboratori e spettacoli e un Corso Bettini animato da giochi in strada, spazi per disegnare, per coltivare un giardino, per divertirsi in cucina, attività sportive, punti di lettura dove...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

Buscaglia e Sanders a EDUCA

“Le regole servono per creare il contesto in cui far esprimere talenti e libertà individuali” il coach e l’esterno bianconeri sono intervenuti questa mattina all’evento dal titolo “Sport – Allenarsi alla vita”, organizzato a Rovereto nell’ambito del Festival dell’Educazione.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

Festival delle Resistenze Contemporanee: tutto pronto per la sesta edizione

E' stata presentata questa mattina a Bolzano la sesta edizione del Festival delle Resistenze Contemporanee. Il vicepresidente della Giunta provinciale e assessore alla cultura di Bolzano Christian Tommasini e il coordinatore della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, Andrea...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

La regola: autoimposizione o riconoscimento?

Un confronto tra posizioni diverse oggi ad Educa nel dialogo organizzato dalle cooperative sociali di Con.Solida tra il professor Raffaele Mantegazza, dell'Università di Milano Bicocca e l'ex Magistrato Gherardo Colombo. Per il primo solo limitandosi e riconoscendo la sottomissione in senso...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

A EDUCA i cuori pensano e raccontano

La mattinata di apertura di EDUCA si è conclusa con il momento simbolico che ha coinvolto bambini e ragazzi nella campagna culturale del festival “L’educazione mi sta a cuore” e con la premiazione del concorso rivolto alle scuole “E tu cosa ci metti dentro al cuore?” . Tra le...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

Pop economix: la crisi economica va in scena

Tutto esaurito stamani all’auditorium Melotti di Rovereto in occasione di uno degli eventi di apertura di Educa. Erano presenti ad assistere a “Pop Economix”, lo spettacolo teatrale che con un linguaggio semplice spiega e approfondisce cause e conseguenze della crisi economica, quasi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Aprile 2016

EDUCA: domani si inizia con quasi 900 bambini e ragazzi

Incontri, laboratori, spettacoli dedicati alle scuole e la premiazione del concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", così inizia domani 15 aprile, la prima giornata della VII edizione del festival dell'educazione che proseguirà fino a domenica 17 aprile. Con bambini e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Aprile 2016

EDUCA, nel fine settimana il Festival. Ecco le novità

Tutto pronto per EDUCA, il festival dell’educazione che dal 15 al 17 aprile proporrà a Rovereto più di 60 appuntamenti sul tema Libertà e Regole. Una nuova serie editoriale firmata da alcuni dei protagonisti del festival, una ricca bibliografia per tutte le età, una app, il servizio di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Aprile 2016

All'Istituto Pilati di Cles il laboratorio dedicato alle competenze per entrare nel mondo del lavoro

L’Istituto Pilati ed il Centro per l’Impiego di Cles e Malè organizzano per venerdì prossimo - 15 aprile 2015 - una giornata di incontro e laboratori per facilitare l’orientamento professionale degli studenti in uscita dalla scuola . L’obiettivo della giornata è di facilitare le...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Aprile 2016

“Il cielo è di tutti", alle Gallerie di Piedicastello

Una mostra e un film per raccontare il viaggio di cinque siriani verso il nord Europa alla ricerca di un futuro di serenità. L'occasione è offerta dal doppio appuntamento in programma venerdì 15 aprile 2016, alle ore 20, presso le Gallerie di Piedicastello a Trento. Verrà inaugurata,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 09 Aprile 2016

I giovani dell'Euregio ad Auschwitz: l'incontro di "restituzione" oggi a Trento

Un viaggio all'insegna della memoria attiva, alle radici del male, il campo di sterminio di Auschwitz, ma anche della nuova Europa, unita e pacificata, che da quelle terribili esperienze ha preso le mosse. Parliamo del progetto Promemoria_Auschwitz.EU, illustrato questo pomeriggio dai suoi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Aprile 2016

Promemoria_Auschwitz.EU: la restituzione pubblica del progetto

Sabato 9 aprile 2016 dalle ore 15 si terrà presso le Gallerie di Piedicastello di Trento la restituzione pubblica del progetto Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria. Sarà un momento dal forte sapore euroregionale, per un progetto che ha collegato il Trentino, l’Alto Adige e...


Leggi