Famiglia, sociale e comunità
"LO SPORT PER TUTTI": ANCHE NEL 2013 L'AIUTO ALLE FAMIGLIE POVERE E NUMEROSE DELLA VALLAGARINA
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, Provincia, Agenzia per la famiglia e Agenzia per la promozione dello sport della Vallagarina rilanciano l'iniziativa "Lo sport per tutti", l'accordo volontario di obiettivo che offre alle famiglie in condizione economica disagiata ed...
LeggiTRE PIANI GIOVANI DI ZONA E IL PROGETTO "EDUCARE ALLA SPERANZA"
Nella riunione odierna la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e alle politiche sociali Ugo Rossi, ha dato il via libera a tre POG - Piani operativi giovani per il 2013: si tratta dei Piani giovani della Valle di Cembra, di Primiero e della Comunità di Alto Garda e...
LeggiARRIVA IL CANONE MODERATO A CALDONAZZO: IN CONSEGNA 20 ALLOGGI
La risposta di Itea Spa alle esigenze abitative a canone moderato nel comune di Caldonazzo è prossima a giungere a conclusione. Martedì 23 aprile alle 11 saranno consegnati 20 appartamenti ai nuovi inquilini, composti per lo più giovani coppie e famiglie con bambini piccoli già residenti...
LeggiINSIEME PER CONTRASTARE LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEI "SOGGETTI DEBOLI"
Segno della collaborazione e del lavorare in rete, bell'esempio di come, pur nell'autonomia dei propri compiti, Stato e Provincia possano lavorare per il bene dei cittadini specie in un terreno delicato e sensibile quale è quello che riguarda la difesa della legalità e il contrasto a...
Leggi9 BANDI DI CESSIONI IMMOBILIARI ITEA
Itea Spa ha pubblicato 9 bandi di cessioni immobiliari così distribuiti: n. 3 garage, n. 1 magazzino, n. 1 alloggio nella città di Trento; n. 1 alloggio sito a Pergine Valsugana; n. 3 alloggi con garage localizzati a Borgo Valsugana. Le scadenze oscillano dal 27 maggio al 4 giugno 2013 e...
LeggiAL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ IL MARCHIO FAMILY IN TRENTINO
"L'attribuzione del marchio Family in Trentino è un regalo che il museo fa a se stesso e suggella l'impronta data dai curatori al percorso espositivo, concepito da subito con attenzione alle famiglie". Con queste parole l'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, ha...
LeggiSENTIRE SICUREZZA, L'ESPERIENZA DEL RISCHIO: QUALE BARATTO TRA FELICITÀ, PAURA E LIBERTÀ
Siamo certi che si possa davvero crescere, diventare cittadini consapevoli e abitanti del mondo, senza passare attraverso l'esperienza del rischio? E cosa c'entra questo con il fatto che "l'umanità ha sempre barattato un po' di felicità per un po' di sicurezza"? Questi...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
Leggi54 NAZIONALITÀ DIVERSE PER TECHPEAKS, ACCELERATORE DI TALENTI MADE IN TRENTINO
414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo e la consulenza di...
LeggiAPPROVATO IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2013 PER L'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA
La Giunta provinciale ha approvato il Piano operativo giovani (POG), anno 2013, del Piano giovani di zona dell'Altopiano della Paganella. Ha assegnato alla Comunità della Paganella, come ente capofila, l'importo di 32.699 euro. Il provvedimento è stato proposto dall'assessore alla salute e...
LeggiALLE COMUNITÀ DI VALLE IL FONDO PROVINCIALE CASA
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha ripartito il Fondo provinciale casa alle Comunità di Valle per attuare la politica provinciale della casa per il 2013. Con queste somme gli enti locali potranno erogare ai soggetti aventi i...
LeggiMALI: NON SI ARRESTA L'IMPEGNO DEL TRENTINO
"Le vicende del Mali hanno trovato spazio sugli organi di informazione per alcuni giorni e poi non se ne è più parlato. Nel frattempo però l'impegno e la presenza delle associazioni di volontariato e solidarietà, là dove ve ne è bisogno, non viene meno e la Provincia di Trento non...
LeggiFESTA DI COMPLEANNO AL MUSEO DELLE PALAFITTE
Compie un anno ma ne racconta 5.000: è il Museo delle Palafitte di Fiavé che domenica 14 aprile festeggia i primi dodici mesi di apertura. Per l'occasione la Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di...
LeggiANZIANI: ASSISTENZA E ACCOGLIENZA TURISTICA NELLA NUOVA "CASA SANTA MARIA"
Inaugurazione ufficiale oggi a Vigolo Vattaro per "Casa Santa Maria", l'innovativa struttura per anziani che coniuga le competenze assistenziali e sanitarie con le caratteristiche dell'accoglienza turistica e alberghiera. Per le famiglie si apre uno spazio di sollievo a fronte di...
LeggiI PROGETTI DI DIECI GIOVANI FILMAKER AL "PITCHING FORUM" DEL PRIMO MAGGIO
Come fa un giovane filmaker a trovare un produttore per il proprio progetto filmico? Attraverso un "Pitching", un incontro pubblico con i soggetti potenzialmente interessati a produrre un film, un'opportunità che Trento Film Festival e Trentino Film Commission, che da tempo...
LeggiSTUDENTI, ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON LA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA
Su proposta dell'assessore all'istruzione Marta Dalmaso, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e il Segretariato della Conferenza permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione della Repubblica Federale di Germania, il...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": RIORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA, ORSO, AREE PROTETTE, GRANDE GUERRA, DALAI LAMA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la terza fase della riorganizzazione della Provincia...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'IMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE
E' stato approvato dalla Giunta provinciale il "Progetto per l'imprenditorialità giovanile" che era previsto dalla legge finanziaria provinciale. Contiene misure per sostenere la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali promosse da giovani. È questo il tema de "La...
LeggiCONSEGNATI I 29 ALLOGGI ITEA ALL'ALBOLETTA
Inaugurata oggi, con la consegna degli appartamenti agli assegnatari, la seconda tranche di 29 nuovi alloggi del complesso l'Istituto trentino per l'edilizia abitativa sta realizzando all'Alboletta. Immersi nel verde della località che deve il nome al torrente Albola, gli alloggi si...
LeggiA RIVA DEL GARDA 29 ALLOGGI IMMERSI IN 16000 MQ DI VERDE
Nel quartiere dell'Alboletta a Riva del Garda fra pochi giorni sarà consegnata la seconda tranche di appartamenti, precisamente 29 per un'utenza virtuale che sfiora i 100 inquilini, realizzati da Itea Spa e che vanno ad aggiungersi e a completare il complesso abitativo inaugurato nel 2009....
LeggiÈ ALLO START UP IL CANTIERE ITEA IN LOCALITÀ MARNIGHE A COGNOLA
L'inizio lavori è previsto entro il mese di aprile 2013. Il progetto in via Carlo e Valeria Julg in località Marnighe di Cognola prevede due edifici di tre piani ciascuno per complessivi 18 alloggi, parcheggi esterni e posti auto ad uso esclusivo ai piani seminterrati. Il progetto...
LeggiSULLA WEB TV DELLA PROVINCIA "SCONFINATAMENTE: UN VIAGGIO SENZA FINE"
Riprende il viaggio de "Le vie dei Parchi", il progetto promosso dalle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento e realizzato da Iprase, che ha dato la possibilità lo scorso anno a giovani trentini, calabresi e romeni di conoscere il piacere del camminare lento....
LeggiAPPROVATI I PIANI GIOVANI 2013 DEL COMUNE DI TRENTO
La Giunta provinciale ha oggi approvato i Piani operativi 2013 dei quattro Piani giovani di zona del Comune di Trento, nonché un'azione comune di sedici progetti che coinvolgeranno tutti e quattro i Piani. Il contributo provinciale ammonta complessivamente ad € 97.151,94.-
LeggiAPPROVATO OGGI IL PROGETTO PER L'IMPRENDITORIALITA' GIOVANILE
Su proposta del Presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi approvato il "Progetto per l'imprenditorialità giovanile", frutto dei contributi, delle riflessioni e delle proposte di un gruppo di lavoro incardinato presso il Servizio Programmazione della Provincia...
LeggiSULLA WEB TV DELLA PROVINCIA "IL CIBO CHE UNISCE: IL RICETTARIO"
Può essere il cibo un modo per conoscere meglio l'altro? Lo hanno dimostrato i ragazzi della cooperativa Rainbow dell'Istituto alberghiero di Levico Terme nell'ambito del progetto "Il cibo che unisce". Il progetto, promosso dal Piano giovani di zona Laghi Valsugana, ha dato modo...
LeggiDALMASO, "GRAZIE DEL VOSTRO LAVORO STRAORDINARIO, SIATENE ORGOGLIOSI"
L'assessore all'istruzione e sport Marta Dalmaso ha incontrato i ragazzi dello Student-staff che hanno lavorato ai Mondiali di sci nordico ospitati in val di Fiemme dal 20 febbraio al 30 marzo scorso. Oltre 50 ragazzi del Liceo linguistico di Trento, dell'Istituto La Rosa Bianca di Cavalese...
Leggi110 MILIONI DI EURO PER REALIZZARE 500 ALLOGGI A CANONE MODERATO
Sono 500 gli alloggi da destinare a canone moderato, di cui cinquanta in legno realizzati secondo i criteri Arca, che dovranno essere costruiti/ristrutturati attraverso lo strumento del Fondo di Housing Sociale Trentino. Nel suo intervento Luca Comper, dirigente del Servizio politiche...
LeggiPROGETTO EUROPEO NATHCARE, SI CERCANO COLLABORATORI
Il Dipartimento lavoro e welfare della Provincia autonoma di Trento cerca collaboratori per l'attuazione di un progetto europeo denominato "NATHCARE (Networking Alpine Health for Continuity of Care - Rete alpina per un'assistenza sanitaria continuativa), finanziato nell'ambito del...
LeggiLA CREATIVITÀ FEMMINILE VA IN MOSTRA
Nell'ambito del programma di proposte realizzato per la "Giornata internazionale della donna", e raccolto nel libretto "Insieme per l'8 marzo", domani, sabato 23 marzo, dalle ore 10 alle 18, in piazza Duomo, si darà spazio alla "Creatività femminile in...
LeggiAPPROVATO IL PIANO GIOVANI 2013 DI BASELGA DI PINE', BEDOLLO, CIVEZZANO E FORNACE
La Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2013 del Piano giovani di zona di Baselga di Piné, Bedollo, Civezzano e Fornace. Le sette iniziative previste dal Piano comporteranno una spesa complessiva pari ad € 39.907,80, alla quale andranno detratti €...
LeggiOK AL PIANO GIOVANI 2013 DI ALDENO, CIMONE, GARNIGA TERME, RAVINA-ROMAGNANO E MATTARELLO
Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2013 del Piano giovani di zona dei Comuni di Aldeno, Cimone, Garniga Terme e Trento (Circoscrizioni di Ravina-Romagnano e Mattarello). Le sette iniziative previste dal Piano...
LeggiAPPROVATO IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2013 DI PERGINE E VALLE DEL FERSINA
Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2013 del Piano giovani di zona di Pergine e Valle del Fersina. Le sedici iniziative previste dal Piano comporteranno una spesa complessiva pari ad € 118.229,00, alla quale...
LeggiAPPROVATI I BANDI DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE E PROFESSIONALIZZAZIONE DEI GIOVANI
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha oggi approvato i nuovi bandi del Fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani. I bandi prevedono borse di studio e prestiti d'onore per corsi di lingue estere, percorsi di istruzione e formazione...
LeggiCOESIONE SOCIALE E BENESSERE FAMILIARE: PERGINE GUIDA LA SPERIMENTAZIONE "SPIRAL"
Approvato oggi dalla Giunta provinciale uno schema di accordo di obiettivo che sarà sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento e dal Consiglio d'Europa per l'attuazione del piano d'azione del Consiglio d'Europa per la coesione sociale e l'applicazione della metodologia SPIRAL...
LeggiUN'EUREGIO CHE DIA LAVORO AI GIOVANI: DAL TRENTINO IL VIA AL "FESTIVAL DELLA GIOVENTÙ"
Quali opportunità di lavoro può offrire l'Euregio? Ne stanno discutendo un centinaio di giovani tra i 16 e i 19 anni frequentanti scuole superiori del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino in occasione del secondo Festival della gioventù promosso dal Gect Euregio che ha preso...
LeggiCONCILIAZIONE: ANCHE L'ARCIDIOCESI DI TRENTO ADERISCE ALLO STANDARD "FAMILY AUDIT"
Anche la Curia vescovile di Trento vuole adottare politiche di gestione del proprio personale orientate al benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie secondo lo standard per la conciliazione famiglia e lavoro "Family Audit". La decisione di avviare l'impegnativo percorso...
LeggiTRENTINO TRASPORTI DONA UN AUTOBUS IN TANZANIA
Trentino trasporti Spa nei giorni scorsi, su indicazione dell'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Beltrami Giovanazzi, ha ceduto un autobus dismesso al Gruppo missionario Alto Garda e Ledro. A sua volta l'associazione donerà il mezzo agli studenti della Sant...
LeggiDONNE DEL MONDO: GIOVEDI' ARRIVANO LE AMBASCIATRICI D'AFRICA
Benin, Ghana, Kenya, Mozambico, Sud Africa, Sudan e Zimbabwe hanno scelto come ambasciatore una donna. E Marie Rosemonde Maoussi Deffon Yakoubou, Evelyn Anita Stokes-Hayford, Josephine Wangari Gaita, Carla Elisa Luis Mucavi, Nomatemba Tambo, Amira Daoud Hassan Gornass e Mary Sibusisiwe Mubi...
LeggiAGLI ICT DAYS – ORIZZONTI 2015 PUOI TROVARE ANCHE LAVORO
Giovedì 21 marzo, in occasione della kermesse dell'innovazione ICT Days, gli spazi di Trento RISE (via Sommarive 18, Povo), ospiteranno oltre 60 aziende interessate a fare recruitment. È la giornata di placement, storico appuntamento per favorire l'incontro fra gli studenti, i laureati e i...
LeggiAMBASCIATRICI D'AFRICA: LUNEDÌ AD ARCO LA CONFERENZA STAMPA
Si terrà lunedì 18 marzo alle 11.30 ad Arco, presso Palazzo Giuliani nella sala archivio, la conferenza stampa di presentazione del doppio appuntamento "Donne del mondo: le ambasciatrici d'Africa". Il 21 marzo infatti, sette ambasciatrici dell'Africa in Italia - Benin, Ghana,...
Leggi