Europa e attività internazionali
Il 13 e 14 maggio: la “Festa dell’Europa” a Trento
Due giornate di appuntamenti, il 13 e 14 maggio prossimi, per festeggiare anche in Trentino la “Giornata dell’Europa”, qualche giorno dopo il 9 maggio, la data che ricorda quel 9 maggio 1950 quando Robert Schuman pronunciò la celebre “dichiarazione” che porta il suo nome e che ha...
Leggi
Contratti pubblici: più autonomia e meno vincoli burocratici con la nuova norma di attuazione dello Statuto varata oggi a Roma
Più autonomia in materia di appalti e contratti, maggiore velocità e semplificazione delle procedure amministrative, un'attenzione particolare alle piccole e medie imprese: sono i tre capisaldi su cui poggia la norma di attuazione licenziata nel tardo pomeriggio di oggi a Roma dal...
Leggi
Incontro fra il governatore Rossi e il console generale della Repubblica Federale di Svizzera in Italia Félix Baumann
Cordiale incontro questo pomeriggio in Provincia fra il governatore Ugo Rossi e il console generale della Repubblica Federale di Svizzera in Italia Félix Baumann, accompagnato dal console e direttore dello Swiss Business Hub Italia Philippe Praz. Presente all'incontro anche Andrea Girardi,...
Leggi
Una delegazione trentina a Bruxelles
Il 19 e 20 marzo una delegazione trentina composta da rappresentanti della Provincia, di Trentino Sviluppo e di FBK ha svolto una serie di incontri a Bruxelles incentrata sulle iniziative della Commissione in tema di cooperazione transregionale tra cluster tecnologici, sulle opportunità di...
Leggi
Una finestra aperta sull’Australia
È giunta al termine la visita della delegazione trentina in Australia guidata dai consiglieri provinciali e membri della conferenza dei consultori Lucia Maestri e Claudio Civettini. Sono stati molti gli incontri che si sono susseguiti in questi giorni nello specifico ad Adelaide e Sydney....
Leggi
Missione economica a Chicago: il sistema trentino si promuove nel Midwest
Si è conclusa ieri la missione di promozione economica del Trentino a Chicago alla quale hanno partecipato un gruppo di aziende del settore alimentare e l’istituto Trento Doc. Numerosi gli incontri Business to Business promossi dall’’iniziativa - organizzata da Trentino Sviluppo e...
Leggi
Trentino e Australia: tra storia, presente e futuro
C’è un filo conduttore che lega l’Australia e il Trentino di ieri, oggi e domani. Quello di ieri grazie ai discendenti dei trentini che negli anni ’50 e ’60 hanno lasciato l’Italia e oggi vivono in Australia mantenendo il legame con le proprie radici. Quello di oggi con i tanti...
Leggi
Un pezzetto di Trentino in Australia
Un pezzetto di Trentino è anche in Australia. Sono circa 5.000 i trentini che vivono qui. In questi giorni a Myrteford si è tenuta la dodicesima Convention Nazionale dei Trentini in Australia. Il ritrovo 2016 è stata l’occasione per celebrare anche il 50° anniversario di ordinazione...
Leggi
Smart specialization: interventi focalizzati su qualità della vita, meccatronica, energia e ambiente, agrifood
Qualità della vita, meccatronica, energia e ambiente, agrifood: questi gli ambiti su cui si concentrerà la Strategia provinciale di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente, varata nel 2014, anche su input della Commissione europea, e oggetto di un nuovo documento...
Leggi
Rossi al Dreier Landtag. "Uniti nella diversità per la pace e la democrazia"
"Uniti nella diversità per la pace e la democrazia": questo il messaggio lanciato oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche nella sua veste di presidente di turno del gECT Euregio, in apertura dei lavori della seconda giornata del Dreier Landtag, che...
Leggi
Rossi in apertura del Dreier Landtag: "Concentriamoci su ciò che ci unisce"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche nella sua veste di attuale presidente del Gect, ha portato oggi i suoi saluti alle assemblee legislative dell'Euroregione Trentino-Alto Adige-Tirolo (e del Voralberg in veste di osservatore) in occasione dell'apertura del...
Leggi
Domani e giovedì il 12° Dreier Landtag
Domani 20 aprile e dopodomani sarà celebrata a Trento la dodicesima seduta congiunta delle Assemblee legislative delle Province Autonome di Trento e di Bolzano e del Land Tirolo austriaco (Dreier Landtag), con il Land Vorarlberg e il Comune bellunese di Cortina d’Ampezzo in veste di...
Leggi
Case di riposo dei tre territori dell’Euregio: scambio di personale
Si è riunito oggi a Bolzano il gruppo di lavoro del progetto transfrontaliero promosso dall'Euregio sulle case di riposo: sono stati valutati i risultati dello scambio di personale qualificato in dieci strutture di Trentino, Tirolo e Alto Adige, conclusosi l’8 aprile scorso....
Leggi
Forum Ocse-Leed a Venezia: "Creatività, occupazione e sviluppo locale"
Una importante rappresentanza del Governo italiano aprirà il 12° meeting dell’OCSE sui partenariati locali, in agenda il 18 e 19 aprile 2016 a Venezia alla Fondazione Cini. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Claudio de Vincenti, e il Sottosegretario di Stato ai...
Leggi
Temi del mese dell'Euregio: Marzatico, Schengen, ORF
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino propone personalità, luoghi e questioni giuridici di particolare rilevanza sotto il profilo transfrontaliero. Questa volta tocca al soprintendente trentino per i beni culturali Franco Marzatico, allo studio televisivo dell'ORF Tirolo e al...
Leggi
Polis Europa: a castel Tirolo per discutere in modo creativo l'Euregio
Il nuovo Format "Euregio Atelier" propone dal 22 al 23 aprile 2016 a Castel Tirolo, presso Merano. un convegno politico-filosofico, intitolato POLIS EUROPA. Esso intende mostrare come le città ed i territori d’Europa abbiano tuttora un grande potenziale al fine di ricreare una...
Leggi
Visita dell''Università di Trento a Bruxelles per incontri con la Commissione e il Parlamento Europeo
L'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento, in cooperazione con l'Università degli Studi di Trento, ha organizzato una seconda visita studio per esplorare varie opportunità di collaborazione al livello europeo. La visita ha avuto luogo giovedì 7 e...
Leggi
Campionato europeo del vino, terzo posto per la scuola FEM
Medaglia di bronzo al Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach nell'ambito dell'11esima edizione della “Europea Wine Championship”, la rassegna dedicata alla vite e al vino che per tutta la settimana scorsa ha visto sfidarsi, in Svizzera, 72 studenti provenienti da 12...
Leggi
Rossi: "La questione profughi va gestita con la massima serietà a tutti i livelli"
"Come presidente dell'Euregio ho ribadito che il confine non è la vera soluzione del problema. Capiamo ovviamente che la decisione dell'Austria è motivata da ragioni oggettive, ma dobbiamo continuare a lavorare assieme e chiedere la massima serietà, all'Italia ma soprattutto...
Leggi
Rossi incontra Özsan Bozatli presidente dell’Assemblea Regioni d'Europa
“In una fase estremamente delicata e complessa come quella attuale, le regioni devono far sentire la propria voce in Europa”. Questo l’auspicio espresso oggi dal presidente della Regione e della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi insieme alla presidente dell’Assemblea delle...
Leggi
Verso un rapporto di partenariato con il Marocco
L'assessora Sara Ferrari ha incontrato, ieri pomeriggio, la console generale del Marocco a Verona, Nezha Attahar. Durante l'incontro si sono ricordati gli importanti progetti di cooperazione allo sviluppo che in questi ultimi anni la Provincia autonoma di Trento ha sostenuto in diverse aree...
Leggi
Fondo Euregio per la Ricerca: a sei progetti 1,6 milioni di euro
Sei progetti che coinvolgono dieci istituti di ricerca dell'Euroregione, ai quali sono andati 1,6 milioni di euro: sono questi i numeri della prima edizione del Fondo Euregio per la Ricerca, "creato - come ha ricordato il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi - per...
Leggi
Rossi: "Il ruolo dei territori, importante contributo per difendere la pace"
No alla tentazione di chiudersi, forte impegno nella formazione delle classi dirigenti e per mantenere gli stanziamenti destinati alla cooperazione allo sviluppo e soprattutto difesa di quella vocazione trentina ad essere "territorio ponte" fra culture e identità che chiedono...
Leggi
Ferrari: “Strategico investire sui giovani”
“Il Mediterraneo è un tema centrale ed è strategico investire sui giovani per formarli e dargli competenze, facendo così un investimento per il futuro, perché soltanto le nuove generazioni potranno concretamente cambiare le cose”. Con queste parole l’assessora per la cooperazione...
Leggi
Trentino Comunità n.14
Euregio: nasce la scuola per formare amministratori a misura d'Europa - Approvato il "Piano della fragilità dell’età evolutiva" - Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto - Sull'altopiano di Piné, due giorni dedicati al piacere del camminare lungo il sentiero E5
Ascolta"Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo" in diretta streaming
Si terrà domani, venerdì 1 aprile 2016 a partire dalle 9.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento, il forum “Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo” l’iniziativa promossa dall’associazione Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con la...
Leggi
Il GECT Euregio al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Al termine della riunione della giunta del GECT, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, svoltasi oggi presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, i tre presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno fatto visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Ugo...
Leggi
Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma
Ammonta a 183.953 euro la somma fino ad oggi raccolta dalla campagna di solidarietà che la Provincia autonoma di Trento ha avvitato a favore della popolazione del Nepal, colpita, nell’aprile del 2015, da un devastante terremoto, in cui morirono anche gli alpinisti trentini Oskar Piazza,...
Leggi
Euregio: nasce la scuola per formare amministratori a misura d'Europa
Si costruisce giorno dopo giorno, aggiungendo tasselli, nuove proposte, nuove sfide. I settori sono i più diversi – dalla formazione, allo sport, alla musica ‐ le iniziative ancora più varie – master, corsi, festival. Il coinvolgimento è totale ‐ dai giovani, alle famiglie, agli...
Leggi
Il GECT Euregio alla scoperta della Fondazione Edmund Mach fra tradizione e innovazione
In occasione della undicesima Giunta del GECT Euregio, che si è svolta presso la Fondazione Edmund Mach, oggi il presidente Andrea Segrè con il direttore generale, Sergio Menapace, ha dato il benvenuto ai tre presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günter Platter, presso la sala specchi...
Leggi
Nuove prospettive per il Mediterraneo: venerdì la conferenza
L’associazione Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento promuove la conferenza “Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo” che si terrà venerdì 1 aprile 2016 presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento. La conferenza, alla...
Leggi
GECT Euregio: domani a San Michele all’Adige l’undicesima riunione della Giunta
E' fissata per domani a San Michele all’Adige, nella sede della Fondazione Mach, l’undicesima riunione della Giunta del GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino”. Nel corso della seduta verrà fatto il punto sui progetti in corso e sulle future iniziative di cooperazione in...
Leggi
Conclusa la missione di sistema in Cina: Trentino e Sichuan sono ora più vicini
Si è conclusa l’iniziativa di promozione economica, scientifica e tecnologica del Trentino in Sichuan, con una “visita lampo” dell’assessore Carlo Daldoss a Chonqging, che con i suoi 33 milioni di abitanti viene da molti considerata la città più grande del mondo. Nell’incontro...
Leggi
Il 30 marzo riunione della Giunta del GECT Euregio a San Michele all’Adige
Si terrà mercoledì prossimo, 30 marzo, a S. Michele all’Adige, nella sede della Fondazione Mach, l’11^ riunione della Giunta del GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino”. Alle ore 12.30 presso la Sala degli Specchi è prevista una conferenza stampa con i presidenti Ugo...
Leggi
4° Euregio Summer Camp 2016 ad Innsbruck: aperte le iscrizioni
Fare nuove scoperte ed incontrare ragazzi e ragazze della stessa età e di diverse lingue provenienti dai tre territori dell’Euregio. Questo l'obiettivo che caratterizza la quarta edizione dell’Euregio Summer Camp 2016. Si tratta di un viaggio esplorativo ad Innsbruck all’insegna dello...
Leggi