
I cento giovani provenienti dal Trentino, Alto-Adige/Südtirol e Tirolo, suddivisi in piccoli gruppi ed accompagnati da esperti, affronteranno sei tematiche: libertà e confini dell'Euregio, studiare nell'Euregio, informazione/comunicazione/media nell'Euregio, economia e lavoro nell'Euregio, lingua e tradizione, mobilità per studenti e partenariati scolastici.
La partecipazione al festival è gratuita, avranno priorità d'iscrizione i ragazzi della Consulta degli studenti provinciale e i ragazzi che non hanno partecipato a edizioni precedenti. Nel caso in cui pervenissero un numero di richieste di partecipazione superiore ai posti messi a disposizione (circa 30 per ogni provincia), si procederà a stilare una graduatoria utilizzando il criterio dell'ordine cronologico di arrivo delle domande.
Il modulo d'iscrizione dovrà essere spedito entro giovedì 23 febbraio 2017 all'indirizzo info@europaregion.info. Per informazioni contattare Francesca Gnech (Agenzia Provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili), francesca.gnech@provincia.tn.it, 0461-497271. (mf)