Cooperazione


Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Martedì, 08 Luglio 2025

"Bisogni abitativi e cooperative di abitazione" il Rapporto EURICSE

Sarà presentato mercoledì 16 luglio alle 11.30, presso la Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del Rapporto di ricerca “Bisogni abitativi e cooperative di abitazione: prospettive ed elementi di innovazione per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Giugno 2025

Latte trentino, l’appello all’unità di Zanotelli e Tonina

“Serve unità per il mondo della zootecnia e del latte trentino”. È l’appello lanciato dagli assessori provinciali Giulia Zanotelli (agricoltura) e Mario Tonina (cooperazione), intervenuti nell’assemblea generale dei soci di Latte Trento che ha approvato il bilancio favorevole del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Giugno 2025

Enoturismo e vini trentini: l’assessore Zanotelli all’inaugurazione del Rotaliana Wine Shop

L’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli ha partecipato nei giorni scorsi a Mezzolombardo all’inaugurazione di Rotaliana Wine Shop, il nuovo punto vendita di Cantina Rotaliana. Un ambiente moderno ed accogliente pensato non solo come negozio ma anche come luogo di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

L’economia sociale al centro del Festival dell’Economia di Trento

L’economia sociale si afferma come motore di sviluppo equo e sostenibile, trovando pieno riconoscimento nel contesto del Festival dell’Economia di Trento. Il panel “Economia sociale, perché il profitto non basta”, ha riunito voci autorevoli delle istituzioni, della ricerca e del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Generazioni in dialogo: la cooperazione come ponte tra passato e futuro

Al Festival dell’Economia di Trento, il panel promosso dalla Cooperazione Trentina rilancia la sfida del ricambio generazionale come processo condiviso e comunitario. La priorità? Sincronizzare il ricambio generazionale nelle imprese cooperative senza farsi travolgere dall’urgenza del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Lavoro, giovani e intelligenza artificiale: la cooperazione chiama a un nuovo patto sociale

Un confronto aperto, quello che si è tenuto oggi al Festival dell'Economia di Trento in Piazza Duomo, tra esperti e rappresentanti del mondo cooperativo per ripensare il presente e il futuro del lavoro, tra sfide digitali, equità sociale e nuove alleanze generazionali. Al panel hanno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Maggio 2025

Il desiderio come motore di innovazione

Il desiderio, spiegano gli autori del saggio “Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale”, è quel surplus capace di rendere possibile l’impossibile: “la creazione di valore ha bisogno tanto di competenze quanto di significati”,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Maggio 2025

Economia del noi: contro le disuguaglianze dell’IA serve più cooperazione

“Serve un'economia del 'noi', non dell''io'. In economia il pluralismo è una ricchezza da preservare”. Così Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative confrontandosi con il cardinale Matteo Zuppi presidente della Cei nel panel "L’economia del bene comune tra fede, visione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Dalle cooperative di comunità il rinascimento delle aree interne

"Dalle cooperative di comunità: il rinascimento delle aree interne" è stato il tema dell'incontro proposto da Confcooperative al Festival dell'Economia di Trento. Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, ha evidenziato il ruolo delle cooperative al fianco delle comunità...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Titani dell’impossibile: le cooperative tengono la rotta tra le onde del caos

Un prodotto agroalimentare su quattro sul tavolo degli italiani viene da una cooperativa. Uno su due se si tratta di ortofrutta, sei su dieci per il vino. Il modello cooperativo ha dimostrato grande resilienza rispetto alle sfide attuali: dazi, instabilità geopolitica, cambiamento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Maggio 2025

“Corso per Revisori Cooperativi”, il saluto dell'assessore Tonina

Questa mattina, presso la Sala “Donna” della Regione Trentino-Alto Adige, l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina ha portato il saluto ufficiale all’apertura della nuova edizione del “Corso per Revisori Cooperativi”, organizzato dalle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Marzo 2025

Sover, nuovo negozio multiservizi: via al finanziamento di 107mila euro

Un nuovo negozio multiservizi aprirà i battenti nel municipio di Sover e la sua realizzazione ha ricevuto un finanziamento provinciale di 107.713,19 euro, pari al 95% della spesa ammessa. Lo ha stabilito oggi la Giunta, su proposta del presidente, accogliendo di fatto la proposta...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Opportunità internazionali per le cooperative

Partecipazione a fiere, formazione mirata e informazioni sui mercati esteri: sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Opportunità che sono state presentate...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Un Protocollo per la sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari "a latte crudo"

Garantire elevati standard di sicurezza alimentare e promuovere un consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari “a latte crudo”: sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione, che è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Un affiancamento per il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena

Supporto, in una fase delicata, nonché individuazione e attuazione di tutte le ulteriori misure e strategie finalizzate a una serena prosecuzione dell'attività. Punta a questo il provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Cooperazione: più sostegni per le attività di formazione a scuola

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, ha approvato i nuovi criteri per i sostegni alle attività formative finalizzate a promuovere la cultura e lo spirito cooperativo nelle scuole superiori in Trentino. Oltre all’aumento della quota di contribuzione per i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Novembre 2024

Riapre il supermercato a Villamontagna

Torna a vivere il supermercato di Villamontag a e con esso il paese. Chiuso dallo scorso gennaio dopo la scomparsa del proprietario, questa mattina il punto vendita della frazione di Trento ha riaperto i battenti. Un momento significativo in quanto nei paesi gli esercizi commerciali, oltre a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 27 Settembre 2024

Credito cooperativo come sviluppo e coesione: le parole di Mattarella al Teatro sociale

L’esperienza trentina nella cooperazione del credito come contributo alla crescita del Paese e modello sempre attuale di gestione virtuosa del bene comune. Il messaggio augurale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, letto nella sala del Teatro sociale dal presidente del Gruppo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Luglio 2024

Fusione SFT-La Trentina, si rafforza l’intero distretto della mela trentino

La Giunta provinciale attraverso il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Mario Tonina (cooperazione) e Giulia Zanotelli (agricoltura) esprime grande soddisfazione per l’avvenuta approvazione del piano di fusione della Società Frutticoltori Trento-SFT nella Cooperativa La Trentina....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Giugno 2024

Trento tre volte OPEN

Cosa si intende con intelligenza artificiale aperta? L'apertura dell'IA non ha solo a che fare con la disponibilità dei software, ma anche con questioni fondamentali come la trasparenza, la riusabilità e la sostenibilità dei sistemi, nel rispetto dei vincoli etici essenziali imposti dalle...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Il nuovo quadro giuridico del Terzo Settore

La grande crisi di risorse e la complessità dei nuovi bisogni impongono di ridisegnare un nuovo modello welfare. Un welfare per tutti e non tagliato su misura per chi se lo può permettere. In tale contesto il Terzo Settore ha un ruolo fondamentale nel concorrere alla piena garanzia dei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Nuove forme di mutualismo: servono coraggio, tenacia e attenzione alla comunità

Coraggio, tenacia e attenzione alla comunità. Sono gli ingredienti che le cooperative utilizzano per trasformare momenti di crisi in opportunità. Protagoniste nella cloud di Confcooperative ieri pomeriggio tre esperienze di grande impatto.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Scommettere sui giovani: dallo sport alla matematica, buone pratiche per formare il futuro

Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 è un’esperienza attenta all'impegno civile e al protagonismo dei giovani. All’Itas Forum, promosso dal Comune di Trento in collaborazione con l'organizzazione del Festival dell’Economia, il focus “Formare il futuro: scommettere sui...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Saranno i giovani ad allargare gli orizzonti della cooperazione internazionale

La cooperazione internazionale è uno degli assi portanti del progetto Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 e parte integrante della vocazione del territorio in questo settore. Un segmento strategico in un contesto geopolitico di grande complessità. Al panel “Solidarietà senza...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Solidarietà d’impresa: “Non chiamateci erogatori di contributi”

Quale ruolo deve avere la solidarietà d’impresa a sostegno del terzo settore? Perché un ambiente sociale inclusivo è l’humus di una economia dal volto umano? A queste domande si è risposto durante il terzo panel all’Itas Forum, proposto da Trento Capitale Europea del Volontariato e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento chiama, Napoli e Milano rispondono. Esempi virtuosi di rigenerazioni urbane e beni comuni

Come rigenerare luoghi e beni comuni in una società dai profondi cambiamenti economici e sociali? Come creare processi rigenerativi che vanno ad incentivare anche la partecipazione attiva dei cittadini? A queste domande hanno risposto gli esempi concreti presentati al panel “Rigenerare i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Maggio 2024

Il potenziale trasformativo dell’impresa sociale

Con una vasta partecipazione di pubblico, accademici, docenti, studenti e persone che conoscevano Carlo Borzaga, si è concluso il panel in suo onore durante il Festival dell'Economia di Trento. L'evento, tenutosi nell’aula conferenze presso il Rettorato dell’Università di Trento e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Credito, export, inflazione: più aggregazioni per vincere le sfide del mercato

Più aggregazioni per vincere le sfide sempre più complesse del mercato, rappresentate da credito, export e inflazione. È quanto emerge da “Innovare cooperando. L’agroalimentare cooperativo alla prova dei mercati” organizzato da Confcooperative al Festival di Trento dove sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Maggio 2024

Amministrazione condivisa, l’economia sociale per colmare i gap della povertà

L’amministrazione condivisa tra pubblico e privato nel Terzo Settore può essere una potente leva di crescita, dare spazio all’innovazione e costituire una dimensione di concretezza per i giovani. Purché venga utilizzata nelle modalità corrette. Questo quanto è emerso al panel...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Maggio 2024

L’impresa che trasforma la società. Al Festival dell’Economia di Trento il panel per Carlo Borzaga

Domani alle 16.30, nel cortile del Rettorato dell'Università di Trento, si terrà un panel in onore del prof. Carlo Borzaga, uno degli studiosi più competenti e prolifici in tema di cooperazione, terzo settore ed economia sociale nel contesto scientifico internazionale. L'evento,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Aprile 2024

Unione Ciechi e Ipovedenti. Dall’assemblea l’invito alla Provincia per un dialogo continuo

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione ha partecipato ieri all’assemblea ordinaria dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Trento. Dopo l’introduzione ed il saluto all’assemblea da parte del presidente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Aprile 2024

Ispirazione, Innovazione, Cooperazione. Il domani dei giovani cooperatori trentini

Tre parole, scritte con le iniziali maiuscole, per sottolinearne l’importanza. Tre parole scelte dalle giovani cooperatrici e dai giovani cooperatori trentini per l’assemblea annuale ospitata, oggi, alla Cantina storica del Gruppo Mezzacorona. In questa ambientazione, le socie e i soci...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Febbraio 2024

Cooperativa Impronte: un nuovo laboratorio di sartoria a Rovereto

C’è del nuovo a Rovereto. In via Lungo Leno destro sta sorgendo, infatti, un nuovo laboratorio di sartoria che offrirà nuove opportunità alle persone con disabilità o disturbo dello spettro autistico. Il progetto, presentato stamani in conferenza stampa, è promosso dalla cooperativa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 20 Febbraio 2024

Missione compiuta per la POSITIVE Impact UX Challenge

Sono Valeria Fanin, Patrick Lasta, Andrea Sartori, Arianna Succi Leonelli, Diletta Tosetto i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) che hanno vinto la POSITIVE Impact UX Challenge 2024, la sfida tecnologica di Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Novembre 2023

Casse Rurali, il valore della prossimità

Le banche sono tutte uguali. Oppure no. L’esperienza più che centenaria delle Casse Rurali insegna che la relazione con il territorio e la vicinanza con la propria comunità favoriscono lo sviluppo e mitigano le disuguaglianze di reddito.   Le Banche di credito cooperativo hanno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Settembre 2023

Fondo capitale di rischio delle imprese cooperative: al via nuovo bando

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'Urbanistica, ambiente e cooperazione, all'attivazione di un nuovo bando per accedere al Fondo partecipativo per la promozione del capitale di rischio delle imprese cooperative. Il Fondo ha come finalità quella di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Agosto 2023

Famiglia Cooperativa di Pinzolo, firmato l'accordo negoziale

Aumento dell’occupazione, formazione dei giovani, indotto locale, impegno a mantenere aperti tutti i punti vendita, investimenti attenti al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale. Questi gli obiettivi dell'accordo negoziale sottoscritto questa mattina a Trento tra la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Luglio 2023

Cooperativa di Comunità Trentino, c'è il marchio

Un marchio collettivo che identifica le cooperative di comunità e la loro offerta, riconoscendone l'importante lavoro svolto "con e per" la comunità di riferimento. Nasce con questi obiettivi il marchio collettivo "Cooperativa di Comunità Trentino" approvato dalla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 30 Giugno 2023

Siglato l’accordo tra Fondazione HIT e Cooperazione Trentina

Sinergie, dialogo, ottimizzazione delle risorse di sistema, ma soprattutto volontà di far conoscere e trasferire gli strumenti per favorire l’innovazione nel mondo delle organizzazioni cooperative del territorio. Questi i presupposti che muovono il nuovo accordo stipulato tra Fondazione...


Leggi