Cultura


Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Ritorna “Scienza a ore sei”: aperitivi e chiacchiere tra ricercatori e cittadini

Dopo l’ottimo successo dell’anno scorso, da mercoledì 20 febbraio ritorna alla caffetteria del MUSE “Scienza a ore sei”, la serie di aperitivi scientifici che vede protagonisti i ricercatori di Università di Trento, MUSE, Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler, con il...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Regionalismo differenziato: domani la presentazione di un saggio sul tema

Il regionalismo differenziato è il tema del momento: sulla possibilità di espandere l'autonomia delle Regioni in alcuni ambiti le posizioni, politiche e tecniche, sono molte e molto diverse tra di loro. Un saggio di Flavio Guella, con prefazione di Mauro Marcantoni, edito da tsm - Trentino...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 15 Febbraio 2019

Mart: Vittorio Sgarbi indicato dalla Giunta per la presidenza del Cda

Vittorio Sgarbi, critico d’arte di fama internazionale, docente universitario, esperto di beni culturali che ha avuto numerosi incarichi per le pubbliche amministrazioni, è stato indicato oggi dalla Giunta provinciale per la presidenza del Consiglio di amministrazione del Mart di...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Febbraio 2019

"Abitare l'autonomia": presentati oggi i primi tre volumi

Sono stati presentati stamattina, presso l'Officina dell'autonomia a Trento, i tre volumi della collana “Abitare l'autonomia: profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino”, pubblicata da Iasa Edizioni in collaborazione con la Fondazione Museo storico del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 14 Febbraio 2019

Mozart e Beethoven al Castello del Buonconsiglio

Domenica 17 febbraio due gli appuntamenti da non perdere al Castello del Buonconsiglio di Trento: alle 11 aperitivo d’arte e alle 18 concerto di musica classica con il quartetto Prometeo. Per l’aperitivo d’arte info e prenotazioni Servizi educativi del museo 0461 492811 dal lunedì al...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 14 Febbraio 2019

L’utilizzo dei toponimi nelle intitolazioni stradali del Trentino

Nell’ambito della rassegna “I giovedì in Archivio provinciale”, organizzata dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali, il 21 febbraio 2019, alle ore 17 presso l’Archivio di Trento in via Maestri del Lavoro, 24, III...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 11 Febbraio 2019

Conversazioni con Tè, secondo appuntamento del 2019

Domani martedì 12 febbraio, alle 17.30 presso la Biblioteca della Provincia, via Romagnosi 7 - Trento è in programma il secondo appuntamento di "Conversazioni con Tè" del 2019. In programma un 'Dialogo tra orizzonti difformi' con Claudio Tugnoli e Riccardo Mazzeo


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Febbraio 2019

Fugatti: “Libertà e diritto d’informazione, fondamenti per la crescita civile di tutto il Trentino”

Si è tenuta proprio a Levico Terme, la cittadina che ospiterà da domani la tre giorni del congresso nazionale della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) la prima lezione agli studenti trentini prevista dal protocollo d’intesa siglato il 31 gennaio scorso fra Provincia e Sindacato...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Febbraio 2019

Dal 12 al 14 febbraio Levico ospita il 28° Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

Oltre 300 giornalisti provenienti da tutta Italia saranno dal 12 febbraio a Levico Terme, in Trentino, per il 28° Congresso nazionale della stampa italiana. Durante il Congresso si rinnoveranno anche le cariche direttive della FNSI – Federazione Stampa Nazionale Italiana. L'evento sarà...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 08 Febbraio 2019

Per San Valentino gli archi dell'Orchestra Haydn al Mart di Rovereto

Giovedì 14 febbraio c'è l'ingresso 2x1 per tutte le coppie, al Mart, alla Casa Depero e alla Galleria Civica. E alle 18 appuntamento al Mart per il concerto di archi dell’Orchestra Haydn. Musiche di Respighi, Mascagni, Elgar. Ingresso gratuito.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 08 Febbraio 2019

Tre volti al castello: aperitivi e laboratori

Domenica 10 febbraio alle ore 11 al Castello del Buonconsiglio sarà proposto il secondo aperitivo d’arte “Facce da Museo” dell’ iniziativa ormai consolidata nel tempo “comodaMENTEinMUSEO’, quindi alle ore 15 al via i laboratori per famiglie dove realizzare ritratti e maschere.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Febbraio 2019

La Luna dal pozzo: il futuro si legge guardando al passato

"Un'iniziativa dall'aspetto internazionale che nel legame con il castello di Pergine valorizza il territorio e coinvolge anche le associazioni locali che lavorano per il bene comune": così l'assessore provinciale all'Istruzione, Università e Cultura Mirko Bisesti, nel foyer del...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Febbraio 2019

Mart 2019, Online il programma annuale

L’attività espositiva del Mart si genera e riverbera nel ricco patrimonio museale: le mostre temporanee approfondiscono i temi, le correnti e il lavoro degli artisti presenti nelle Collezioni, dando vita a una programmazione coerente con l’identità istituzionale. Il museo di Rovereto...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 04 Febbraio 2019

Archeologia delle Alpi. Studi in onore di Gianni Ciurletti

Sarà presentata venerdì 8 febbraio alle ore 17, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, l’ultima novità editoriale dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. “AdA....


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 31 Gennaio 2019

Inaugurata la nuova biblioteca comunale di Comano Terme

Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, giovedì 31 gennaio, l’inaugurazione della nuova biblioteca di Comano Terme. Presenti tra le autorità, il sindaco di Comano Terme, Fabio Zambotti, i sindaci dei quattro comuni limitrofi, Alberto Iori (Bleggio Superiore), Angelo Zambotti (Fiavè),...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Gennaio 2019

Facce da museo al Buonconsiglio

Tornano in febbraio le domeniche con gli appuntamenti “comodaMENTE inMUSEO” con arte, musica e aperitivi. Dal 3 febbraio al via gli approfondimenti sull’ opera inedita di Andrea Riccio, sulla Madonna in blu e sulla tela ritrovata di Francesco Hayez. Ingresso su prenotazione.


Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Gennaio 2019

"Margherita Sarfatti", nella nuova puntata di Formart

Giornalista, critica e promotrice dell’arte italiana tra le due guerre, Margherita Sarfatti è stata una figura complessa e controversa. Amica di intellettuali e artisti, socialista e poi sostenitrice del regime fascista, lega il suo nome al gruppo “Novecento Italiano” che promuove con...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 28 Gennaio 2019

"Exitus, il Passaggio": un'avventura cinematografica targata Trentino

Può il progetto di un film essere condiviso da tutta una comunità? La risposta affermativa è testimoniata da "Exitus, il Passaggio", la pellicola presentata sabato scorso a Pergine Valsugana e che presto sarà proiettata in 700 sale di tutta Italia. Sostenuto dalla Trentino Film...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Gennaio 2019

Bisesti: "Complimenti a te ma anche alla tua famiglia che ti sostiene e ti supporta"

Particolare attenzione da parte dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti (e di tutta la giunta provinciale) ai giovani trentini che grazie al loro talento e ad una formazione rigorosa e specifica si fanno onore nel mondo e si aprono a nuove esperienze. E' con questo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 25 Gennaio 2019

Giorno della memoria 2019

Mancano pochi giorni alla Giornata della Memoria 2019, commemorazione internazionale dedicata alle vittime dell'Olocausto, istituita nel 2005 nel corso dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il 27 gennaio si ricorda infatti il giorno in cui, nel 1945, i reggimenti dell'Armata Rossa...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Gennaio 2019

La prospettiva di Bauman sull'Olocausto

"La prospettiva di Bauman sull'Olocausto" è il titolo dell'incontro in calendario il 29 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7 a Trento. L'appuntamento fa parte della rassegna 'Conversazione con tè' e rientra nelle iniziative della Giornata...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 24 Gennaio 2019

I prossimi appuntamenti della mostra dedicata a Margherita Sarfatti

Proseguono gli appuntamenti all’interno della grande mostra dedicata alla prima critica d’arte italiana, Margherita Sarfatti, con due eventi nel mese di gennaio e ingresso gratuito domenica 3 febbraio. L'esposizione finora è stata visitata da oltre 30mila persone. Dopo il grande...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 22 Gennaio 2019

Su Radio 1 il torna l'appuntamento con Vivintrentino

Torna mercoledì 23 gennaio su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 21 Gennaio 2019

Comunicare i rischi naturali, dai cambiamenti climatici alle alluvioni

Dialogo tra Giancarlo Sturloni - giornalista e docente alla Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) di Trieste e autore del manuale "La comunicazione del rischio" - e Roberto Poli, cattedra UNESCO sui sistemi anticipati e coordinatore del progetto europeo LIFE...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Gennaio 2019

"Festivalmeteorologia", nella nuova puntata di Formart

Rovereto ha ospitato il Festivalmeteorologia appuntamento che dal 2015 raccoglie in Trentino il variegato mondo della meteorologia italiana. Un'occasione concreta per conoscere la meteorologia, le sue basi scientifiche, gli aspetti tecnologici connessi, le implicazioni economiche, culturali...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 15 Gennaio 2019

Bilancio di Missione FBK: i risultati della Fondazione e il loro impatto sulla società

La missione della Fondazione Bruno Kessler è costruire una relazione concreta ed efficace tra la ricerca d’eccellenza e la domanda di innovazione che proviene dai più diversi settori della società. Il “Bilancio di Missione” fotografa i risultati conseguiti e offre a tutti i...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Gennaio 2019

Il Castello del Buonconsiglio eccellenza nel 2018

Nel meglio e nel peggio del 2018 pubblicato dal Giornale dell’Arte spicca tra le eccellenze il Castello del Buonconsiglio, il catalogo della mostra monografica dedicata a Riccio, la mostra Madonna in blu e la nostra curatrice Luciana Giacomelli.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 10 Gennaio 2019

A spasso per Tridentum

L’archeologia a misura di bambini e famiglie per imparare in modo facile, immediato e divertente la storia più antica della città di Trento e dei suoi abitanti. È quanto si propone “A spasso per Tridentum”, la nuova iniziativa a cura dei Servizi educativi della Soprintendenza per i...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Gennaio 2019

Fugatti e Sgarbi alla mostra Sarfatti al Mart

“Il Mart è il museo del mondo” a dirlo è Vittorio Sgarbi in visita oggi al Mart di Rovereto accompagnato dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Accolti dal direttore del Mart, Gianfranco Maraniello, e dalla curatrice Daniela Ferrari, Fugatti e Sgarbi hanno...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 08 Gennaio 2019

Liturgie principesche nel mondo barocco: ritornano gli "incontri del giovedì"

L’Archivio provinciale di Trento inaugurerà il 17 gennaio 2019 la nuova rassegna degli “incontri del giovedì” con la presentazione del libro di Alessandro Cont, “La Chiesa dei principi. Le relazioni tra Reichskirche, dinastie sovrane tedesche e stati italiani (1688-1763)”,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 07 Gennaio 2019

I martedì alla scoperta del genio di Francesco Hayez

Martedì 15 gennaio ad ore 17, in Sala Marangonerie al Castello del Buonconsiglio, è in programma il primo di quattro appuntamenti con le conferenze dedicate al talento di Francesco Hayez. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Dicembre 2018

"Religion Today", nella nuova puntata di Formart

Ventunesima edizione per Religion Today, festival internazionale nato a Trento nel 1997. Accanto al concorso cinematografico, Religion Today propone spazi di discussione e di scambio, con un "laboratorio di convivenza" tra cineasti e operatori culturali di diverse fedi e...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 27 Dicembre 2018

“L’altra guerra. Storie e scritture del primo conflitto mondiale”

La mostra realizzata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è promossa dal Comune di Primiero San Martino di Castrozza presso il Palazzo delle Miniere ed è visitabile fino al 6 gennaio con orario 10.30-12.30 e 16.00-18.30. Chiusa il 31 dicembre e il primo gennaio.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 20 Dicembre 2018

Un percorso che valorizza le competenze manageriali delle donne nel mondo cooperativo

Si è concluso con un seminario il progetto "WOMANagement”, un percorso di riconoscimento delle competenze che ha permesso a 12 donne occupate nel mondo cooperativo di valorizzare il proprio patrimonio di professionalità per loro stesse e le organizzazioni in cui operano, realizzato...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Dicembre 2018

Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, le aperture delle festività natalizie

Durante le festività il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto Piazza Cesare Battisti, è visitabile da martedì a domenica con orario 9-13 e 14-17.30; chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Dicembre 2018

Fugatti: "Lo sviluppo della coscienza identitaria ladina è un valore per tutto il Trentino"

Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri presso la sala Heilmann del Museo Ladino l’assemblea annuale dell'Istituto Culturale Ladino, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Antonio Pollam, che presiede l’istituto da 10 anni ed è in scadenza di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 17 Dicembre 2018

Nelle sale "Il testimone invisibile" con Riccardo Scamarcio e Miriam Leone

Riccardo Scamarcio e Miriam Leone sono i protagonisti del nuovo film di Stefano Mordini, "Il testimone invisibile", prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia e Picomedia, in collaborazione con Trentino Film Commission. Il thriller è stato girato in parte in provincia, fra...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Dicembre 2018

Forte di Cadine: cerimonia di scoprimento della targa "Marchio del patrimonio Europeo"

Stamattina al Forte di Cadine è stata scoperta la targa “Marchio del patrimonio Europeo”, che attesta il prestigioso riconoscimento attribuito al Forte nel marzo scorso. Tutte le numerose autorità presenti hanno voluto dedicare questo momento ad Antonio Megalizzi, il giovane...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 15 Dicembre 2018

Cembra: nel nuovo teatro va in scena la comunità

Le note della fanfara, il calore dell'ultimo sole pomeridiano e soprattutto di tante persone che non hanno voluto mancare ad un appuntamento semplice ma molto importante: sono gli ingredienti che hanno trasformato l'inaugurazione del nuovo teatro oratorio di Cembra Lisignago in una vera e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 14 Dicembre 2018

Al concorso "Art Bonus dell'anno" l'acquisizione dell'Archivio Caproni

C'è anche l'acquisizione, da parte dell'Archivio provinciale di Trento, del materiale archivistico appartenente al patrimonio Caproni fra i progetti selezionati per far parte del concorso "Art Bonus dell'anno". Il concorso premia ogni anno il progetto finanziato attraverso l’Art...


Leggi