Cultura


Cultura
Venerdì, 12 Aprile 2019

Formazione permanente, approvato lo schema di convenzione con il Consiglio provinciale

Proseguiranno le iniziative di formazione permanente e continua a favore dei “Circoli degli anziani”. In particolare saranno ancora gratuite le visite ai musei della Provincia, alla Fondazione Museo storico del Trentino e agli spazi espositivi della Soprintendenza per i beni culturali...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 12 Aprile 2019

I castelli aperti a Pasqua, Pasquetta e ponte 1° maggio

Domenica 21 e lunedì 22 aprile i castelli trentini saranno mete ideali per le gite pasquali a Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico, Castel Caldes e naturalmente al Castello del Buonconsiglio. Aperti anche il 25 aprile, il 29 aprile e il 1 maggio.


Leggi
Cultura , EDUCA
Giovedì, 11 Aprile 2019

EDUCA: iniziato il programma per le scuole e da domani il festival per tutti

Si è aperta nella mattinata di oggi Educa Immagine, la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di EDUCA. Grande partecipazione prevista per venerdì mattina con 700 iscritti alle proposte riservate alle...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 11 Aprile 2019

"Not in my planet": domani inaugura la mostra al MUSE

Inaugura domani alle 17 al MUSE, la mostra "Not in my planet", esposizione di una serie di opere fotografiche della pluripremiata fotografa Mandy Barker: immagini di grande impatto visivo composte da rifiuti - sfuggiti al riciclaggio - finiti nelle acque del mare e infine sulle...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 10 Aprile 2019

A Torbole sul Garda la nuova mostra curata dal Museo della Guerra sul modellismo militare

Venerdì 19 aprile, alle 17, a Torbole sul Garda aprirà la nuova mostra curata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e dedicata al modellismo militare. “Armate in miniatura. Collezioni del Museo della Guerra di Rovereto” è il titolo dell’esposizione ospitata nella...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 10 Aprile 2019

"La società dei principi ecclesiastici": tavola rotonda sui rapporti tra Chiesa e stati

L'Accademia degli Agiati di Rovereto ha organizzato un incontro internazionale incentrato sul tema dei rapporti intercorsi tra la potente Chiesa cattolica del Sacro Romano Impero della Nazione Germanica, le grandi famiglie regnanti dell’area tedesca e il complesso sistema degli stati...


Leggi
Cultura , EDUCA
Mercoledì, 10 Aprile 2019

Educa Immagine: al via la nuova rassegna dell’audiovisivo

Inizia giovedì 11 aprile a partire dalle ore 9.00 la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di EDUCA. La manifestazione, promossa da Consolida in collaborazione con i partner di EDUCA e con la direzione...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 08 Aprile 2019

Al MUSE: "Not in my planet"

Dal 12 aprile, al MUSE, la mostra "Not in my planet" espone una serie di opere fotografiche della pluripremiata fotografa Mandy Barker: immagini di grande impatto visivo composte da rifiuti - sfuggiti al riciclaggio - finiti nelle acque del mare e infine sulle coste. Obiettivo,...


Leggi
Cultura , EDUCA
Lunedì, 08 Aprile 2019

EDUCA: anteprima in musica tra note e riflessioni sulla formazione

Quattro scuole musicali della Vallagarina si sono alternate, ieri sera, sul palco del Teatro Zandonai per l’anteprima del festival EDUCA che inizierà giovedì 11 aprile. Hanno introdotto l’evento Paola Venuti, coordinatrice scientifica del festival che ha sottolineato l’importanza per...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Aprile 2019

"60 anni di A22", nella nuova puntata di Formart

1.400 persone invitate, un convegno con ospiti di grande spessore e un allestimento di quelli destinati a rimanere impressi: questo e molto altro è stato l'evento organizzato da Autostrada del Brennero per festeggiare i propri 60 anni. Tanti, infatti, ne sono passati da quando, il 20...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 06 Aprile 2019

"Quando i cigni arrivarono a Trento", incontro in Archivio provinciale

"Quando i cigni arrivarono a Trento. Fotografie e racconti dell’archivio dell’Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Trento (1937-1989)", è il prossimo incontro del giovedì all'Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del lavoro, in programma l'11 aprile alle 17....


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 06 Aprile 2019

A Marco di Rovereto i laureandi in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”

Prosegue la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e le Università di Trento e Verona, avviata da alcuni anni, che vede svolgersi a Marco di Rovereto, nell’area addestrativa della Protezione Civile, laboratori pratici per gli studenti del corso di laurea in “Tecniche della...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 06 Aprile 2019

Visioni: il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

Una nuova collaborazione tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino: sabato 6 aprile in onda su History Lab la seconda puntata, con al centro l’evoluzione della cultura alpinistica. A seguire, il film Panaroma dedicato all'impresa dello spagnolo Edu Marin e di suo...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 06 Aprile 2019

EDUCA: domenica l’anteprima della X edizione

Dalle ore 18.00 le scuole musicali di Rovereto e della Vallagarina si alterneranno sul palco per accompagnare il pubblico in un viaggio nella musica quale linguaggio universale capace di costruire un dialogo fra generazioni e culture diverse. A introdurre l’evento Paola Venuti,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 05 Aprile 2019

Trento Film Festival: tutto pronto per la 67. edizione

La spettacolare biografia “Amundsen” diretta da Espen Sandberg sarà il film di apertura della 67 edizione. Nel ruolo del leggendario e controverso esploratore norvegese, che dedicò l’intera vita alla scoperta di nuove terre, sacrificando tutto per realizzare i suoi sogni, la star...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 03 Aprile 2019

“eTNo - Festival dell’etnografia del Trentino” torna al Museo di San Michele sabato 6 e domenica 7 aprile

Ben 100 proposte curate da altrettante realtà espositrici animeranno la VII edizione del Festival dell’etnografia del Trentino, che si riconferma gradito appuntamento di primavera presso le corti e il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige....


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 02 Aprile 2019

"Voci dal silenzio": un viaggio in Italia per raccontare storie di eremiti

Mercoledìì 3 aprile alle 20.30 quinto appuntamento con "Avvicinamenti", ancora una volta presso il Centro per la Cooperazione Internazionale di via S. Marco a Trento. È il turno di "Voci dal Silenzio", un documentario di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita (Italia,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 01 Aprile 2019

Terra di Mach, in uscita il 4° numero e il depliant "attività in cifre" 145°

Contiene un depliant dedicato alle attività, ai numeri, ai principali risultati della Fondazione Edmund Mach nell’anno del suo 145° anniversario di fondazione il quarto numero di Terra di Mach, il periodico di cultura tecnico-scientifica coordinato dall’Ufficio Stampa e Relazioni...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 01 Aprile 2019

"Legare con arte": aperitivo marmorizzato al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 3 aprile ad ore 18, al Castello del Buonconsiglio, si terrà il secondo appuntamento per gli aperitivi marmorizzati con Fabrizio Bertolotti che svelerà i segreti delle legature di lusso. Ingresso su prenotazione 10 euro compreso aperitivo.


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Domenica, 31 Marzo 2019

Chiude l'Ice Music Festival, scommessa vinta per il sistema trentino

Si chiude oggi, domenica 31 marzo, la prima edizione dell’Ice Music Festival, un programma di concerti interpretati da musicisti di fama internazionale con strumenti rigorosamente di ghiaccio. Una scommessa vinta dal sistema trentino, che ha accolto la sfida lanciata dall’artista...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 29 Marzo 2019

Visioni: il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

E’ una storia lunga, quella del Trento Film Festival, che inizia nel lontano 1952 a Trento e si snoda per decenni di trasformazioni sociali, culturali ed economiche nel mondo della montagna, dell’alpinismo e dell’esplorazione. Questa storia è al centro di “Visioni. Il Trento Film...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Marzo 2019

L’arte per tutti / Art for All. Convegno sull'accessibilità dell'arte e dei musei

Dalle buone pratiche ai progetti in cantiere, una due giorni di incontri, laboratori, visite per parlare di inclusione e bisogni speciali. Un’iniziativa dedicata all’inclusione e all’accessibilità museale aperta a educatori, insegnanti, mediatori museali, studenti. Si tratta...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Marzo 2019

Rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione del Rapporto sulle attività culturali

Per sopravvenuti impegni di carattere istituzionale dell'assessore provinciale all'Istruzione, università e cultura, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Rapporto sulle attività culturali, prevista per domani - mercoledì 27 marzo, alle ore 11, presso il palazzo della Provincia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 26 Marzo 2019

"I Suoni delle Dolomiti", un quarto di secolo di musica tra le vette

Centinaia di concerti e artisti, decine di migliaia di metri di dislivello percorsi a piedi, innumerevoli strumenti portati in spalla fino a radure, conche e rocce, un pubblico sempre numeroso che anno dopo anno ha conosciuto e amato assieme alla musica anche la natura della montagna,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 25 Marzo 2019

Marcello Fogolino nell’età di Bernardo Cles e di Cristoforo Madruzzo

Si è tenuta oggi, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti, la conferenza stampa di presentazione degli eventi che il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese, dedicherà al pittore rinascimentale Marcello Fogolino. Nel dettaglio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Marzo 2019

Presentazione del Rapporto annuale sulle attività culturali 2015-2017

Sì terrà mercoledì - 27 marzo ore 11:00 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la presentazione del Rapporto annuale sulle attività culturali 2015-2017. I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 25 Marzo 2019

"Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di oggi"

Un museo aperto alla comunità, luogo di incontro, dibattito e confronto. È quanto si propone il Museo delle Palafitte di Fiavé che dopo la pausa invernale ha riaperto i suoi spazi al pubblico con la nuova rassegna “Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 23 Marzo 2019

“Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”

Un incontro critico ma costruttivo sull’Europa, questo vuole essere l’appuntamento, dal titolo “Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”, che si terrà domani, domenica 24 marzo, alle 18 al MUSE a Trento. Il dialogo è organizzato con il sostegno, assieme ad...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Marzo 2019

Una rassegna di eventi dedicati a Marcello Fogolino

Lunedì 25 marzo alle ore 11 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi che il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese, dedicherà al pittore rinascimentale Marcello...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 21 Marzo 2019

Nasce "EDUCA Immagine": la nuova rassegna dell’audiovisivo per le scuole e non solo

Proiezioni, laboratori e focus dedicati a studenti e docenti, ma anche genitori ed educatori, per imparare a interpretare le migliaia di immagini che si vedono ogni giorno. La nuova rassegna che si svolgerà a Rovereto, dall’11 al 14 aprile, e si intreccerà con EDUCA, rappresenta una...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Marzo 2019

EDUCA: il programma della X edizione

Dall’11 al 14 aprile a Rovereto si parlerà di relazioni scuola – famiglia e della necessità di ritrovare un’alleanza educativa. Più di 90 gli appuntamenti in calendario fra cui grande spazio all’esperienza con 42 laboratori e 20 attività animative. Tra gli ospiti: gli scrittori...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 21 Marzo 2019

Carte e aperitivi marmorizzati al Castello del Buonconsiglio

Al Castello del Buonconsiglio tre incontri per conoscere la tecnica della carta marmorizzata con esperti ed artisti e per assaggiare innovativi e unici aperitivi marmorizzati. Si inizia mercoledì 27 marzo, ingresso su prenotazione 10 euro compreso aperitivo.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 20 Marzo 2019

Dalla carta ai pixel. La storia raccontata

Venerdì 22 marzo alle ore 17 si terrà a Trento presso l'Officina dell'Autonomia (via Tommaso Gar 29) il secondo appuntamento del ciclo “Dalla Carta ai pixel. La storia raccontata”, un'iniziativa congiunta della Fondazione Museo storico del Trentino e di FBK – Istituto storico...


Leggi
Cultura , EDUCA
Martedì, 19 Marzo 2019

EDUCA 2019: il programma della decima edizione del festival e la nuova rassegna dell’audiovisivo

Dialoghi e focus con ospiti nazionali, spettacoli (dal cinema al teatro fino alla musica), laboratori e animazione: sono più di 90 gli appuntamenti in calendario costruiti con la partecipazione di più di 40 organizzazioni. Grande spazio all'esperienza con 42 laboratori e 20 attività...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 19 Marzo 2019

Domani appuntamento su Radio 1 con VivinTrentino

Torna mercoledì 20 marzo su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, realizzato a cura della struttura di programmazione della sede Rai di Trento, dedicato alle tematiche di pubblico interesse relative alla realtà provinciale.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 18 Marzo 2019

A tu per tu con gli artisti di strada

Il prossimo 21 marzo dalle 10 alle 12 si terrà "Dirty Walls Creativi di tutto rispetto", appuntamento con alcuni protagonisti della street art attivi sulla scena nazionale e internazionale, destinato agli istituti superiori che hanno aderito al progetto pilota promosso dalla...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 16 Marzo 2019

"Come Mary Poppins. Storie di bambinaie trentine dall’archivio ONAIRC"

Prosegue il ciclo di incontri organizzati dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali: il prossimo appuntamento si terrà giovedì 21 marzo alle 17, presso l'Archivio in via Maestri del Lavoro a Trento e vedrà l'intervento di...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Marzo 2019

Un percorso comune fra Museo Gianni Caproni e progetto Kilometro Azzurro

Entro il prossimo 30 giugno si concluderà l'iter di trasferimento del Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni alla Fondazione Museo storico del Trentino. Il progetto museale, affidato alla Fondazione con il coinvolgimento del Museo delle Scienze, prevede la creazione di una rete museale che...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Marzo 2019

“Una nuova competitività: il Trentino-Alto Adige/Südtirol nel contesto del nord est”

“Una nuova competitività: il Trentino-Alto Adige/Südtirol nel contesto del nord est” è il tema dell’incontro, centrato sulla presentazione del “Rapporto 2018” della Fondazione Nord Est, che si svolgerà martedì 26 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso la sala...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 14 Marzo 2019

Torre Aquila tra le "Meraviglie" di Alberto Angela

Nella seconda puntata della trasmissione “Meraviglie. La penisola dei tesori” di Alberto Angela ci sarà anche il Castello del Buonconsiglio con il "Ciclo dei Mesi" di Torre Aquila, capolavoro del gotico internazionale. In onda il 19 marzo su Rai1.


Leggi