Cultura


Cultura
Mercoledì, 19 Dicembre 2018

Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, le aperture delle festività natalizie

Durante le festività il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto Piazza Cesare Battisti, è visitabile da martedì a domenica con orario 9-13 e 14-17.30; chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Dicembre 2018

Fugatti: "Lo sviluppo della coscienza identitaria ladina è un valore per tutto il Trentino"

Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri presso la sala Heilmann del Museo Ladino l’assemblea annuale dell'Istituto Culturale Ladino, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Antonio Pollam, che presiede l’istituto da 10 anni ed è in scadenza di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 17 Dicembre 2018

Nelle sale "Il testimone invisibile" con Riccardo Scamarcio e Miriam Leone

Riccardo Scamarcio e Miriam Leone sono i protagonisti del nuovo film di Stefano Mordini, "Il testimone invisibile", prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia e Picomedia, in collaborazione con Trentino Film Commission. Il thriller è stato girato in parte in provincia, fra...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Dicembre 2018

Forte di Cadine: cerimonia di scoprimento della targa "Marchio del patrimonio Europeo"

Stamattina al Forte di Cadine è stata scoperta la targa “Marchio del patrimonio Europeo”, che attesta il prestigioso riconoscimento attribuito al Forte nel marzo scorso. Tutte le numerose autorità presenti hanno voluto dedicare questo momento ad Antonio Megalizzi, il giovane...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 15 Dicembre 2018

Cembra: nel nuovo teatro va in scena la comunità

Le note della fanfara, il calore dell'ultimo sole pomeridiano e soprattutto di tante persone che non hanno voluto mancare ad un appuntamento semplice ma molto importante: sono gli ingredienti che hanno trasformato l'inaugurazione del nuovo teatro oratorio di Cembra Lisignago in una vera e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 14 Dicembre 2018

Al concorso "Art Bonus dell'anno" l'acquisizione dell'Archivio Caproni

C'è anche l'acquisizione, da parte dell'Archivio provinciale di Trento, del materiale archivistico appartenente al patrimonio Caproni fra i progetti selezionati per far parte del concorso "Art Bonus dell'anno". Il concorso premia ogni anno il progetto finanziato attraverso l’Art...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 13 Dicembre 2018

Si presenta l'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo all'Università della terza età

Nell'ambito dei Venerdì di cultura, organizzati dall'Università della terza età e del tempo disponibile e rivolti a tutta la cittadinanza, domani 14 dicembre alle ore 16 presso l’Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, sarà presentata l’ottava edizione dell’“Atlante delle...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 13 Dicembre 2018

Forte di Cadine: cerimonia di scoprimento della targa "Marchio del patrimonio europeo"

Lunedì 17 dicembre alle 11.00 si tiene a Forte di Cadine la cerimonia ufficiale di scoprimento della targa “Marchio del Patrimonio Europeo”, prestigioso riconoscimento attribuito al forte dalla Commissione Europea nel marzo scorso. Interverranno Mirko Bisesti, assessore all'istruzione,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 12 Dicembre 2018

La guerra è finita?

Proseguono al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, gli appuntamenti nell'ambito della mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, allestita presso la Cappella Vantini di Palazzo Thun. Giovedì 13 dicembre,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Dicembre 2018

I Diritti dell'infanzia: conversazione con Piero Badaloni, Fabio Biasi, Daniela Longo

Si intitola "In nome di Dio e della patria. I bambini rubati dal regime franchista", Castelvecchi editore, il libro da cui prende spunto la conversazione sui diritti dell'infanzia che si svolgerà domani 13 dicembre alle 18.30 alla Biblioteca della Provincia in Via Romagnosi, 7....


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Dicembre 2018

"Capitali trentini": ieri l'incontro con Gioia Libardoni, una trentina ad Hollywood

l progetto "Capitali trentini - Trentino Global Network", coordinato dall'Ufficio emigrazione della Provincia, ha fatto tappa ieri alla Biblioteca comunale di via Roma, a Trento, per un incontro con un ospite d'eccezione. Gioia Libardoni, trentina di Levico Terme, oggi negli Stati...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Dicembre 2018

Continuano le iniziative 'Diritti-Doveri' sul territorio, pomeriggio a Rovereto Lella Costa

Si conclude alle ore 13 di oggi la Maratona di letture che da ieri, domenica, a partire dalle ore 10 ha visto avvicendarsi in Sala Depero oltre 300 persone: donne, uomini, bambini accompagnati dai genitori, classi intere delle scuole primarie con le loro maestre e/o professori che hanno...


Leggi
Cultura
Domenica, 09 Dicembre 2018

Grande partecipazione alla Maratona di letture in Sala Depero

Continua senza sosta la Maratona di letture in Sala Depero per sottolineare l'importanza e l'attualità del codice etico della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata e proclamata 70 anni fa dall'Assemblea delle Nazioni Unite. Tantissimi i gruppi di persone, le associazioni, gli...


Leggi
Cultura
Domenica, 09 Dicembre 2018

Diritti-Doveri, partita la Maratona di letture

Con puntualità alle 10 di stamane è partita in Sala Depero la Maratona di letture, una delle iniziative in calendario per riportare l'attenzione sui Diritti Umani nel 70° della Dichiarazione Universale dell'Assemblea delle Nazioni Unite (10 dicembre del 1948). Claudio Martinelli,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 08 Dicembre 2018

"Madonna in blu", nella nuova puntata di Formart

I recenti restauri, condotti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento, le hanno restituito le splendide cromie originali, evidenziando la stesura originale dell'azzurrite e delle decorazioni in oro: di qui la denominazione di Madonna in blu. La mostra “Madonna...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 08 Dicembre 2018

Per "Cinema, storie, linguaggi" l'ultimo appuntamento "Ditelo con il cinema"

Prosegue con il terzo e ultimo appuntamento il ciclo di incontri "Cinema, storie e linguaggi" al Cinema Astra di Trento, promossi dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con Trentino Film Commission e per conto...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 08 Dicembre 2018

Martedì a Trento Gioia Libardoni, una trentina ad Hollywood

Il progetto "Capitali trentini - Trentino Global Network", coordinato dall'Ufficio emigrazione della Provincia autonoma di Trento, presenta martedì 11 dicembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale di via Roma, a Trento, Gioia Libardoni, trentina di Levico Terme, oggi...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 08 Dicembre 2018

Diritti-Doveri, Maratona di letture, tanti gli iscritti

Mentre sul territorio provinciale sono già tante le iniziative realizzate e/o ancora in corso, domani mattina 9 dicembre alle 10, in Sala Depero, prestigiosa sede istituzionale della Provincia autonoma, parte ufficialmente la Maratona di letture dedicata ai Diritti umani. Molti gli iscritti...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 08 Dicembre 2018

Nel salotto di Margherita Sarfatti

Aperitivo con le curatrici del Mart immersi nell'atmosfera degli anni Venti. Un’occasione speciale per lasciarsi coinvolgere in uno speed-date culturale, seduti in un salotto d’altri tempi, tra un bicchiere di vino e molte curiosità su Margherita Sarfatti. Appuntamento il 14 dicembre...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Dicembre 2018

“Big Family”: al Festival della Famiglia la voce e l’esperienza di chi ha più di 3 figli

“Crescere un figlio non è solo una questione privata, ma è una responsabilità, una promessa, un impegno sociale. Significa contribuire a costruire un pezzo di futuro”. È quanto si legge nella premessa di “Big Family”, il libro presentato questo pomeriggio nell’ambito del...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Dicembre 2018

Offerta formativa. Bisesti, operazione ascolto nel rispetto dell'autonomia scolastica

È stato affrontato anche il tema dell’offerta formativa e delle autonomie scolastiche stamattina dalla Giunta riunita a Fierozzo, su proposta dell’Assessore all’istruzione Mirko Bisesti. “Quello che vogliamo fare è avviare una fase di ascolto delle realtà specifiche, al fine di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Storie di viaggi, vacanze, emigrazione nei documenti dell'Archivio provinciale

Appuntamento giovedì 13 dicembre alle 17, presso l'Archivio provinciale di Trento in via Maestri del Lavoro n. 24 con "Storie di viaggi, vacenze, emigrazione". Un itinerario tra i documenti di archivio alla ricerca di storie di viaggio, a cura di Fiammetta Baldo della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

“Saperi e sapori dalle palafitte” nel periodo natalizio al Museo delle Palafitte di Fiavé

In occasione delle festività natalizie si rinnova l’apertura straordinaria del Museo delle Palafitte di Fiavé che nel mese di dicembre propone la rassegna “Saperi e sapori dalle palafitte”, visite guidate, dialoghi e degustazioni legati alle produzioni tipiche delle Giudicarie...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Diritti-Doveri, tante le iniziative in programma

Si parte il 9 dicembre, domenica, con la Maratona di letture per riflettere sul valore universale dei diritti dell'umanità e sulla necessità di declinare accanto ad essi i doveri di umanità. L'iniziativa complessiva è curata dal Sistema Bibliotecario Trentino (SBT) che fa capo al...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Quale cultura per l’impresa del futuro? Il seminario di tsm-smtc chiude l’anno con l’augurio di “Buona ventura”

Martedì 11 dicembre 2018 dalle 17:30 alle 19:00 si terrà, presso la Sala Arazzi del Museo Diocesano Tridentino, il quarto e ultimo seminario del ciclo Dialoghi sulla Cultura 2018: “Cultura di impresa: lezioni dal passato per l’impresa del futuro”. Un dialogo a più voci sulla cultura...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Dicembre 2018

I mille vantaggi dell'EuregioFamilyPass: un successo per 3 territori

Un solo pass per tre territori, Trentino, Alto Adige e Tirolo e oltre mille vantaggi: attiva dal novembre dello scorso anno, l'EuregioFamilyPass è una carta che fa risparmiare le famiglie con figli minori di 18 anni residenti nelle tre province dell'Euregio e offre agevolazioni e riduzioni...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Dicembre 2018

Natura e cultura nei riconoscimenti Unesco. Un approccio possibile

Il forum a chiusura del convegno internazionale “Natura e Cultura nei riconoscimenti Unesco. Un approccio possibile”, tenutosi oggi a Trento, ha per tema la comunità scientifica – l'interesse di botanici, medici, esploratori, letterati a livello internazionale – che fin dal...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 04 Dicembre 2018

Le stelle di Natale al Castello del Buonconsiglio

La magia delle stelle di Natale sarà protagonista al Castello del Buonconsiglio con il giardino di Castelvecchio, abbellito da nuove decorazioni natalizie e con le attività dove le famiglie potranno creare diversi tipi di stelle. L’ 8 dicembre recital teatrale dedicato alla mostra di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 04 Dicembre 2018

Tre incontri nell'ambito della mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”

Prorogata fino al 6 gennaio prossimo, la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, allestita presso la Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento, offre tre momenti di approfondimento dei temi trattati nell’esposizione con il curatore Franco Nicolis,...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Dicembre 2018

Diritti-Doveri, ancora pochi giorni per iscirversi alla Maratona di letture

C'è ancora qualche giorno di tempo per dar voce ai Diritti Umani attraverso la Maratona di letture che si aprirà domenica mattina, 9 dicembre, alle 10 in Sala Depero presso il Palazzo della Provincia autonoma di Trento di piazza Dante. Molti gli enti, le organizzazioni, le associazioni che...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 04 Dicembre 2018

"La strada dei Samouni" il 7 dicembre a Rovereto

Il 7 dicembre alle 21, presso l'Auditorium Melotti di Rovereto, si terrà la prima proiezione trentina del documentario di Stefano Savona "La strada dei Samouni", con animazioni di Simone Massi. Il documentario, sostenuto da Trentino Film Commission, ripercorre, tra immagini reali...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 02 Dicembre 2018

Fugatti alla riapertura di Artesella: un segnale di speranza ad un Trentino che sa reagire

È passato solo un mese da quando la violenza del vento ha devastato i boschi trentini, ma questo pomeriggio Artesella ha saputo trovare la forza per lanciare un forte messaggio di speranza. Lo ha fatto aprendo in tempo record il percorso che ruota attorno a Malga Costa dove dimora, tra le...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 30 Novembre 2018

“Dov’è casa mia?”, chiusura al NEST con il film “Sta per piovere”

Sarà il film “Sta per piovere”, diretto da Haider Rashid (Italia/Iraq, 2013, 91’), protagonista del quinto e ultimo appuntamento della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. La serata è in programma lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 21,...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 29 Novembre 2018

Bisesti ai dirigenti scolastici: “Avviamo un dialogo per rinovare la scuola trentina”

“La scuola trentina ha bisogno di tutti e di voi, dirigenti scolastici, in particolare, per avviare il cambiamento necessario per garantire ai giovani i migliori strumenti per il futuro loro e del Trentino. E’ nostra intenzione quindi avviare il dialogo che ci permetta di raccogliere le...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 29 Novembre 2018

Arte Sella: riapre l’area di Malga Costa

A seguito degli eventi che si sono abbattuti sulla Val di Sella e sul Trentino il 29 ottobre 2018, grazie al sostegno giunto da istituzioni, artisti, aziende e privati cittadini, Arte Sella ha lavorato alacremente alla ricostruzione dell’Area di Malga Costa e della Cattedrale Vegetale. A...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Novembre 2018

Giornata internazionale delle persone con disabilità: le iniziative dell’Ufficio beni archeologici

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dall'ONU nel 1992 per promuoverne i diritti e il benessere e aumentare la consapevolezza nei loro confronti. Tema dell’edizione di quest’anno è il coinvolgimento delle persone con disabilità per uno...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 29 Novembre 2018

Nasce la prima edizione di "Level One" tra cinema e gaming

Dal 7 al 9 dicembre le montagne degli altipiani cimbri diventano scenario della prima edizione di "Level One Alpe Cimbra Cinema & Gaming", un “numero zero” dedicato alle nuove frontiere del gaming e dell’intrattenimento. "Level One" è una tre giorni di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Novembre 2018

Diritti-Doveri, il calendario delle iniziative in Trentino è sempre più ricco

"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza", recita così l'art. 1 della Dichiarazione Universale dei diritti Umani. Quest'anno ricorre il 70°...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Novembre 2018

"Il suono perduto" e "PLZ Pia Laviosa Zambotti. Storia di un'archeologa ritrovata"

L’archeologia trentina partecipa alla IV edizione del “PalæoMovies Film Fest. Cinema documentario sulla preistoria dell’uomo” che si terrà a Trieste dal 29 novembre al 1° dicembre prossimi. Nella selezione di film documentari di medio e lungo metraggio sono presenti due film...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Novembre 2018

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, domenica 2 dicembre sarà “Una domenica al Museo… per tutti i sensi”

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, domenica 2 dicembre i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propongono un pomeriggio all’insegna dell’inclusione con attività appositamente studiate per le persone con disabilità...


Leggi