Cultura


Ambiente , Attualità
Lunedì, 07 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP, appuntamento a Trento il 22-25 novembre

Si terrà a Trento e avrà un appuntamento di rilevo nella Sala Depero del palazzo di Piazza Dante, l'Annual Forum di EUSALP, evento finale della Presidenza EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine, presieduta quest'anno congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Novembre 2022

Memorie di un mondo sommerso. Alla riscoperta dei villaggi palafitticoli

Uno straordinario spaccato della vita dei nostri antenati di 4.000 anni fa riportato alla luce grazie alle ricerche degli archeologi e ora riproposto in un documentario con minuziose ricostruzioni. “Memorie di un mondo sommerso. Alla riscoperta dei villaggi palafitticoli” sarà...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Novembre 2022

“La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke”: inaugurata la mostra

La mostra “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke” è stata inaugurata oggi pomeriggio nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento alla presenza dell’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti, del soprintendente per i beni culturali...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Novembre 2022

L'inverno nei castelli provinciali

In relazione a quanto pubblicato dalla stampa locale la direzione del Museo precisa che la sede museale del Castello del Buonconsiglio rimarrà aperta come accade da sempre, tutti i giorni dell’anno tranne i lunedì non festivi e il 25 dicembre. A breve sarà presentato il calendario...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Novembre 2022

Festa delle Forze Armate oggi a Trento con un forte richiamo al valore della pace

Si è tenuta stamani anche a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore, in concomitanza con la cerimonia nazionale a Roma, la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a cui hanno preso parte le autorità civili e militari, fra cui il Commissario del Governo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 04 Novembre 2022

Nella mente del lupo. Un’esperienza immersiva per raccontare la coesistenza

Come “ragiona” un giovane lupo? Quali sono i codici con cui la sua mente legge la realtà? Cosa prova quando viaggia tra boschi e crinali oppure mentre riposa nella tranquillità di una prateria all’alba? E ancora, quali strategie adotta per attraversare una strada, predare, esplorare...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Novembre 2022

Strike 2022: selezionate le dieci storie finaliste

Sostenibilità, arte, cultura, sport, imprenditoria e associazionismo: sono davvero tanti i mondi rappresentati dalle storie finaliste di Strike 2022. Le striker e gli striker selezionati parteciperanno ora a due momenti di formazione, uno sull’imprenditività e uno sullo storytelling. Le...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Novembre 2022

Vis-à-vis: il 15 e 16 dicembre due giornate di incontro tra produttori di documentari e canali TV

Il 15 e il 16 dicembre, a Trento, si terrà la prima edizione di “Vis-à-vis”, evento di matchmaking tra produttori di documentario e broadcaster: un’occasione unica di aggiornamento professionale e di incontro per gli operatori del settore audiovisivo del Nord Est. L'iniziativa di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Ottobre 2022

La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke

È dedicata ad uno dei luoghi della memoria più alti d’Europa la mostra allestita nelle suggestiva ambientazione della Tridentum romana, nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, in piazza Cesare Battisti. “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta...


Leggi
Cultura
Domenica, 30 Ottobre 2022

Nuove mostre al Mart

Il presidente Sgarbi ha inaugurato ieri la prima grande antologica su Adelchi-Riccardo Mantovani e il Focus su Achille Funi. Hanno portato i saluti istituzionali il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore del Comune di Rovereto Micol Cossali.


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2022

Foreste: ruolo fondamentale nella riduzione dei gas serra

Con i relatori Lorenzo Ciccarese dirigente tecnologo, responsabile dell'Area per la conservazione della biodiversità terrestre e della gestione sostenibile dei sistemi agro-forestali di ISPRA, Giovanni Giovannini dirigente del servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento e Günther...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2022

Inaugurata a San Lorenzo Dorsino la Sagra della Ciuiga

Si è inaugurata oggi a San Lorenzo Dorsino, alla presenza di un folto pubblico, la XXI° edizione della sagra della Ciuiga, il celebre salume che mescola carne di maiale e rape bianche prodotto solo in autunno dalla Famiglia Cooperativa Brenta Paganella. Un prodotto nato nell'800, oggi...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2022

Tonina. il paesaggio fluviale atesino plasmato dalla natura e dall'uomo

“L’impegno dell’amministrazione provinciale sul tema del paesaggio è fatto di gestione quotidiana del territorio, ma anche di iniziative culturali e formative che la nostra Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, istituita più di un decennio fa presso TSM, traduce in...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Interreg ed Euregio: promuovere lo sviluppo territoriale

Nel recente incontro tra i consigli CLLD Interreg Wipptal, Terra Raetica, Dolomiti Live e la Ripartizione Europa con la Segreteria Generale dell'Euregio nella Casa della Pesa di Bolzano, il focus è stato sul nuovo periodo di attività del Programma di cooperazione Interreg Italia-Austria...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Pubblicato il bando per la scelta dell’operatore che organizzerà eventi musicali presso la Trentino Music Arena

Come preannunciato dalla Giunta provinciale nella seduta del 14 ottobre scorso, è stato pubblicato oggi sul sito di Trentino Sviluppo l’avviso per individuare il soggetto che organizzerà eventi musicali nei prossimi tre anni presso la Trentino Music Arena inaugurata dal concerto di Vasco...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Attuazione del PNRR per Palù del Fersina, approvato l'accordo di collaborazione fra Provincia e Comune

Approvato dalla Giunta provinciale lo schema di accordo che permette la realizzazione del progetto finanziato dal PNRR "La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a Sud delle Alpi", che riguarda nello specifico Palù del Fersina, ma anche il rilancio...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Anniversario della tempesta dell'ottobre 2018: “Foreste e clima", al Museo di San Michele

Saranno Lorenzo Ciccarese dirigente tecnologo, responsabile dell'Area per la conservazione della biodiversità terrestre e della gestione sostenibile dei sistemi agro-forestali di ISPRA, Giovanni Giovannini dirigente del servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento e Günther...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Castelli aperti nel ponte di Ognissanti

Lunedì 31 ottobre aperti Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico, Caldes e il Castello del Buonconsiglio per il ponte di Ognissanti.


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Renzo Masè nel prossimo incontro dei Giovedì in Archivio provinciale

Proseguono gli incontri del giovedì promossi dall'Archivio provinciale di Trento: nel prossimo appuntamento si presenterà l’inventario online dell’archivio (1923-1982) dell’ingegnere e architetto Renzo Masè, obiettivo confrontarsi su possibili ambiti di ricerca sia storica e...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

La storia dell’Euregio in un saggio sulle radici comuni dei tre territori

Il libro di storia dell'Euregio "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" è il primo trattato storico condiviso sui tre territori, elaborato da un comitato scientifico transfrontaliero sotto la direzione dello storico Carlo Romeo. Dopo l’ultima ristampa del 2014 è...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2022

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento

Aperitivi, proiezioni, incontri costituiscono gli elementi di un ciclo di eventi informali curato da Martina Melilli, da novembre ad aprile al Mart, un appuntamento al mese. La rassegna è frutto di una collaborazione fra Mart, Centro Servizi Culturali S. Chiara, Oriente Occidente e Nuovo...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Ottobre 2022

Bisesti: “Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola”

“In Trentino si sta investendo nella cultura della sicurezza sul lavoro ed è particolarmente importante che lo si faccia partendo dalla scuola, anche attraverso le opportunità che ci sono, come i progetti di alternanza scuola lavoro. In questo modo si possono dare ai giovani...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Il MUSE a quota 4 milioni di presenze

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento taglia il traguardo dei 4 milioni di visitatrici e visitatori dal 2013 a oggi. A staccare il fortunato biglietto non è stata una singola persona, ma due classi: la 4 B e la 4 C della scuola primaria “A. Nicolodi” di Trento. Le insegnanti sono...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2022

I musei e le palafitte del Trentino, patrimonio UNESCO, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Un’importante vetrina nazionale per i musei e le palafitte del Trentino che dal 27 al 30 ottobre prossimi prenderanno parte alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum. L’iniziativa congiunta della Soprintendenza per i beni culturali e del Servizio Attività e produzione...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2022

Cent'anni dopo la Marcia su Roma: una "lezione speciale"

In occasione del centenario della Marcia su Roma, la Fondazione Museo storico del Trentino organizza il 28 ottobre dalle 10.30 alle 12.20 alla Gallerie a Trento una sorta di “lezione speciale” dal titolo “Cent’anni dopo la marcia su Roma. Parole e strumenti per raccontarne la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Ottobre 2022

PNRR: al via i bandi per piccole imprese, enti e organizzazioni dei settori culturali e creativi

La Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR, per l'erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Nina dei Lupi, sette settimane di riprese in Trentino

Sette settimane di riprese in Trentino, fra i territori dei Comuni di Ala e di Vallarsa: stiamo parlando di "Nina dei Lupi", il nuovo lungometraggio diretto e co-sceneggiato da Antonio Pisu, che ritorna alla regia dopo il pluripremiato EST – Dittatura Last Minute del 2020. Il...


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Ottobre 2022

"Nina dei Lupi", la conferenza stampa

E' in programma lunedì 24 ottobre ad ore 11, presso Palazzo Pizzini ad Ala, la conferenza stampa di presentazione di "Nina dei Lupi", lungometraggio diretto e co-sceneggiato da Antonio Pisu, tratto dal libro di Alessandro Bertante e prodotto da Genoma Films di Paolo Rossi Pisu in...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 22 Ottobre 2022

Martedì dell'Euregio: focus sulla storia comune dei tre territori

Una nuova edizione del volume "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico", trattato sulle radici comuni dei tre territori sarà presentata martedì prossimo 25 ottobre alle ore 18.00 presso la sede informativa dell'Euregio di Trento, in Via Grazioli, 25. Si tratta del secondo...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

“Lo studio della religione e la teologia in un mondo in fiamme”

Lunedì 24 ottobre alla Fondazione Bruno Kessler di Trento si terrà la Davide Zordan Lecture, appuntamento annuale istituito per onorare la memoria di Davide Zordan, ricercatore del Centro per le Scienze Religiose FBK, scomparso nel 2015.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Per una pubblica amministrazione che guarda al futuro

Per affrontare i profondi cambiamenti in atto e dare risposte ai bisogni, sempre più complessi, di cittadini e imprese, la pubblica amministrazione deve acquisire nuove competenze in ambito manageriale, in un processo continuo di formazione e di aggiornamento. Da questa premessa nasce Il...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Ultimi giorni di mostra con la Serenissima

Domenica 23 ottobre ultimo giorno di apertura della mostra “I colori della Serenissima” al Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Giovedì dell'Euregio: il 27 ottobre incontro con l'ex governatore del Tirolo, Weingartner

Ogni quarto giovedì del mese presso la Casa della Pesa, in via Portici 19 a Bolzano, si tiene l’iniziativa “I Giovedì culturali dell’Euregio”, promossa con l’obiettivo di favorire la crescita socio-culturale degli abitanti di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Nata lo scorso...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Ottobre 2022

Il Centro S. Chiara presenta LA STAGIONE teatrale 2022/2023

Il Centro Servizi Culturali S. Chiara alza il sipario sulla nuova Stagione teatrale 2022/2023. Dopo aver presentato negli scorsi mesi la programmazione del Teatro Sociale, il Centro si appresta ora ad illustrare il ricco cartellone di appuntamenti che, da ottobre a maggio, andranno in scena...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 18 Ottobre 2022

Aperte le iscrizioni al nuovo a.a. dell’Università della terza età e del tempo disponibile

Sono in corso le iscrizioni all’a.a. 2022 – 2023 dell’Università della terza età e del tempo disponibile(Utetd) della Fondazione Franco Demarchi. L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi età, interessati a mantenere giovane il corpo e la mente, a...


Leggi
Cultura
Domenica, 16 Ottobre 2022

Inaugurata la nuova biblioteca sovracomunale di Pergine e Valle del Fersina

"Una giornata importante per questa comunità, per la nostra Provincia, ma anche e soprattutto per la democrazia. La biblioteca rappresenta infatti uno degli strumenti principali di democrazia e come pilastro della stessa offre la possibilità a tutti, senza distinzione di età, classe,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 15 Ottobre 2022

"L'avventura dell'impresa": storie di famiglie e di comunità

Nella serata di ieri, venerdì 14 ottobre, l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, è intervenuto al convegno "L'avventura di un’impresa. Storie di comunità” tenutosi a Darè in Val Rendena. La serata si inseriva nel percorso culturale...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Ottobre 2022

Alla Campana dei Caduti per ricordare le vittime civili e i Caduti della Grande Guerra

“È la terza volta che ci incontriamo quest’anno con il sindaco Jechne e il Trentino lo ringrazia, perché tutti noi crediamo al rapporto fra la nostra comunità e quella di Mitterndorf. Lì abbiamo visto il memoriale dei Caduti e la forte presenza dei Comuni trentini con le loro insegne...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 15 Ottobre 2022

L’incontro degli esploratori culturali trentini con Procida Capitale della Cultura 2022

Nei giorni scorsi una delegazione della community degli esploratori culturali si è recata a Procida per conoscere il progetto di Capitale Italiana della Cultura 2022 e scoprire alcune iniziative ad esso legate. Un’opportunità di incontro e confronto con amministratori locali, operatori...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Music Arena, la Giunta affida a Trentino Marketing il bando per il gestore

La settimana prossima Trentino Marketing uscirà con il bando ad evidenza pubblica per individuare il soggetto che gestirà nei prossimi tre anni la Trentino Music Arena inaugurata dal concerto di Vasco Rossi il 20 maggio 2022. La scelta di utilizzare la società di sistema è motivata dal...


Leggi