Attualità
ORSO INVESTITO QUESTA SERA A VEZZANO
Mentre prosegue l'attività di monitoraggio degli orsetti, la squadra emergenza del Servizio foreste e fauna della Provincia è stata chiamata in serata ad intervenire a Vezzano dove si è verificato un incidente tra due automobili ed un orso sbucato all'improvviso sulla strada della...
Leggi
È ATTIVO LO SPORTELLO IMPIANTI TERMICI
E' attivo lo SPORTELLO IMPIANTI TERMICI che risponde alle tante domande dei cittadini e dei tecnici del settore sulle tematiche inerenti agli impianti termici, in particolar modo rispetto alle normative relative alla sicurezza e all'efficienza energetica. Presso lo Sportello si trovano...
Leggi
REDDITO DI ATTIVAZIONE AL VIA CON LA FIRMA FRA PROVINCIA E INPS
Con le firme apposte oggi alla Convenzione fra Provincia autonoma di Trento e Inps dal vicepresidente Alessandro Olivi e dal direttore regionale dell'Istituto Marco Zanotelli, prende il via in Trentino il nuovo ammortizzatore sociale che va sotto il nome di Reddito di attivazione. Gli...
Leggi
VIABILITÀ: CHIUSA LA STATALE DEL TONALE NELLE NOTTI DEL 6 E 7 OTTOBRE
La strada statale 42 del Tonale e della Mendola, resterà chiusa nel tratto compreso tra il km 187+100, presso il centro abitato di Bozzana e il km 189+200, all'altezza dell'intersezione con la strada provinciale 57 Cis-Livo, nelle notti del 6 e 7 ottobre 2014, dalle 21.30 fino alle 6.00 del...
Leggi
TRENTO- ROMA IN QUATTRO ORE DA DICEMBRE
Soddisfazione espressa dall'assessore Mauro Gilmozzi a proposito del nuovo orario dei treni Freccia Argento, dopo contatti avvenuti nel corso del tempo, sia a cura delle due Province di Trento e Bolzano sia a cura degli utenti, con Trenitalia.-
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": GIRO D'ITALIA, CICLO DI INCONTRI PER ASPIRANTI AMMINISTRATRICI, PROTEZIONE CIVILE E FUSIONE TRA I COMUNI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 19 settembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Il Giro d'Italia...
Leggi
PASINA: STOP DA LUNEDI' AL CONFERIMENTO DELL'UMIDO
E' stato siglato ieri sera presso l'Assessorato ai lavori pubblici e ambiente della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell'assessore competente Mauro Gilmozzi e del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, un accordo integrativo fra Trentino...
Leggi
BORGONOVO RE: LA CAUTELA E' SEMPRE OPPORTUNA IN CASI COME QUELLO DELLA VIOLENZA AVVENUTA A MARCO
"Dopo le comprensibili preoccupazioni sollevate nelle scorse settimane dalla notizia della presunta violenza avvenuta a Marco di Rovereto nei pressi del campo profughi, e dopo certe precipitose prese di posizione che miravano ad attribuire la responsabilità dell'atto ad uno dei...
Leggi
IL GIRO D'ITALIA RIABBRACCIA LA PERLA DELLE DOLOMITI
Il Trentino, spesso teatro di grandi eventi ciclistici, si conferma il palcoscenico naturale ideale per ospitare le tappe di montagna della gara più amata dagli italiani. All'ombra delle Dolomiti i grandi campioni di questa disciplina vivranno una delle giornate più attese ed importanti...
Leggi
DONNE E POLITICA: AL VIA UN CICLO DI INCONTRI SUL TERRITORIO
"Impegnarsi oggi per costruire il domani": questo il titolo scelto per il ciclo di incontri che l'assessora provinciale Sara Ferrari terrà sul territorio per stimolare la partecipazione delle cittadine trentine all'appuntamento elettorale della primavera 2015 e per fornire loro...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE: CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L'ACQUISTO DI ATTREZZATURE
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini, i criteri e le modalità per la concessione alle organizzazioni di volontariato convenzionate di contributi per l'acquisto o per l'adeguamento di...
Leggi
TRASPORTI: RITORNA IL BIGLIETTO FAMIGLIA
Con una delibera a firma dell'assessore Mauro Gilmozzi, è stato reintrodotto, a partire da oggi, il "biglietto famiglia" sui percorsi extraurbani del servizio trasporti della Provincia. E' riservato a nuclei di persone con due adulti e fino a quattro minorenni, per un totale...
Leggi
DANIZA: I DUE CUCCIOLI SI SONO RIUNITI
Come ha potuto accertare il personale forestale, tramite avvistamento diretto, i due cuccioli dell'orsa Daniza si sono riuniti e vengono monitorati in queste ore in maniera continuativa mediante la radiotelemetria. Intanto, gli uffici competenti precisano che la dose utilizzata per...
Leggi
TRE SUORE UCCISE IN BURUNDI: ANCHE IL TRENTINO SOSTIENE LA MISSIONE SAVERIANA
C'è anche un po' di Trentino nel Centre Jeunes Kamenge, alla periferia di Bujumbura, in Burundi, dove sono state uccise suor Bernardetta Boggian, suor Lucia Pulici e suor Olga Raschietti. Fin dal 2005, il Centro delle missioni saveriane, a cui la struttura fa capo, è finanziato anche dalla...
Leggi
IN VIGORE DA DOMANI I NUOVI ORARI INVERNALI DEL TRASPORTO PUBBLICO
Entrano in vigore domani - mercoledì 10 settembre - i nuovi orari invernali 2014-2015 del trasporto pubblico locale in Trentino. Gli orari invernali dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto saranno validi fino a martedì 9 giugno 2015. Gli orari saranno esposti alle fermate di Trento e di...
Leggi
SCUOLA: VELOCIZZATE LE ASSUNZIONI GRAZIE ALLA FIRMA GRAFOMETRICA E AL PROTOCOLLO INFORMATICO
L'anno scolastico 2014-2015 parte - per la scuola trentina - all'insegna della digitalizzazione e dell'innovazione. Il momento della nomina dei docenti e del personale scolastico, concentrato nel mese di agosto, è stato caratterizzato dall'estensione della firma grafometrica a tutte le...
Leggi
FIBRA OTTICA, ARRIVANO I NUOVI SERVIZI E NUOVE AREE INDUSTRIALI CONNESSE
Il 2013 ha visto il completamento di grandi interventi di infrastrutturazione delle rete di nuova generazione: la ‘dorsale autostradale' in fibra ottica sul territorio trentino e l'adeguamento di tutta l'infrastruttura di rete telefonica alla tecnologia ADSL2+, per garantire fino a 20...
Leggi
ENTI STRUMENTALI DELLA PROVINCIA: NUOVE DIRETTIVE IN MATERIA DI PERSONALE
Sono all'insegna del risparmio e della razionalizzazione delle spese le direttive in materia di personale degli enti strumentali della Provincia che la Giunta ha approvato oggi, su proposta del presidente Ugo Rossi. Alla decisione sono interessati numerosi soggetti come fra le agenzie...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ" SCUOLA, GIORNATA DELL'AUTONOMIA E SITUAZIONE OCCUPAZIONALE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 settembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'apertura della...
Leggi
CASO MESRAR: DISPIACIUTI PER L'ACCADUTO, MA IL TRENTINO NON È QUESTO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha chiamato oggi la consigliera comunale di Rovereto Aicha Mesrar, anche mediatrice culturale e collaboratrice del centro Cinformi della Provincia, che ha annunciato la sua volontà di lasciare il Trentino in seguito a minacce...
Leggi
PORTE APERTE IN PROVINCIA SABATO 6 PER LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA
Porte aperte al pubblico nella sede della Provincia di piazza Dante, a Trento, sabato 6 settembre, dalle 10 alle 18. Sarà possibile visitare la splendida Sala Depero, mentre in sala Stampa verranno trasmessi a ciclo continuo dei video sull'Autonomia e sulle Dolomiti. Nell'atrio Winkler...
Leggi
SCIOPERO TRENITALIA: POSSIBILE CANCELLAZIONE DI TRENI SULLA LINEA DEL BRENNERO
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento segnala che è stato indetto uno sciopero di 24 ore del personale mobile della Direzione Veneto di Trenitalia; lo sciopero è previsto a partire dalle 21 di sabato 6 settembre alle 21 di domenica 7. Pertanto i servizi...
Leggi
"QUANDO IL GARDA ERA UN MARE" AL LIDO DI VENEZIA
Una vetrina di grande prestigio per la presentazione del progetto che fa rivivere una pagina di storia del cinema italiano degli anni Sessanta ambientata sul lago di Garda. Ieri pomeriggio il documentario realizzato da Franco Delli Guanti e da Ludovico Maillet, "Quando il Garda era un...
Leggi
VICINANZA A KOMPATSCHER PER LA PERDITA DELLA MADRE
"Siamo vicini al collega e amico Arno in questo triste momento". E' il messaggio di cordoglio che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, anche in qualitá di presidente della Regione Trentino Alto Adige Suedtirol esprime alla notizia della scomparsa della...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ" REDDITO DI ATTIVAZIONE E LA NUOVA APP SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 29 agosto, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di disoccupati: un reddito...
Leggi
LUNEDI' 1 SETTEMBRE CHIUSO IL "BOSCO DELLA CITTA'" A SAN ROCCO DI VILLAZZANO
Lunedì 1 settembre sarà chiuso al pubblico il parco "Bosco della città" a San Rocco di Villazzano. La chiusura temporanea dell'area è prevista per consentire le riprese di una serie TV destinata alla prima serata di RAI 1.-
Leggi
SOCIETA' PARTECIPATE: NON "PERDITE" MA INVESTIMENTI DI SISTEMA
Il rapporto nazionale del commissario per la spending review Carlo Cottarelli sulle società a partecipazione pubblica, che prende in esame i bilanci 2012, contiene riferimenti ad una serie di società trentine partecipate dalla Provincia autonoma di Trento, dagli enti locali e da altri enti...
Leggi
CASO DANIZA, LA PROVINCIA CONFERMA LA BONTÀ DEL SUO OPERATO
"Abbiamo ascoltato le ragioni di chi ha attuato la protesta di oggi, non ne condividiamo il metodo e confermiamo la bontà del nostro operato". Così la Provincia autonoma di Trento, attraverso il presidente Ugo Rossi, il vicepresidente Alessandro Olivi e l'assessore Michele...
Leggi
ALLE ORE 12 DI LUNEDÌ PROSSIMO LA CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Lunedì prossimo, 25 agosto, alle ore 12.00, presso la Sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, al termine dei lavori della Giunta provinciale, si terrà la consueta conferenza stampa nella quale saranno presentati i provvedimenti più importanti discussi in...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, EUREGIO, ARCHEOLOGIA, TRENTINO FILM COMMISSION
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 22 agosto, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Immissioni in ruolo...
Leggi
SUL CASO DANIZA COLLOQUIO TELEFONICO TRA ROSSI E IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
"Il progetto di reintroduzione dell'orso bruno non è in discussione, ma, come andiamo affermando da tempo, serve fissare un numero massimo nelle presenze del plantigrado al fine di renderle compatibili con il territorio, ormai fortemente antropizzato, oltre che con la vita, le...
Leggi
DISPOSTA LA CATTURA DI DANIZA: IL VICEPRESIDENTE OLIVI FIRMA IL PROVVEDIMENTO
Daniza, l'orsa responsabile dell'aggressione ad un uomo ieri mattina a Pinzolo, e già da tempo monitorata per aver manifestato anomali atteggiamenti aggressivi nei confronti delle persone, sarà catturata. Lo dispone un'ordinanza contingibile ed urgente firmata in questi minuti dal...
Leggi
CONFERMATA L'IDENTITA' DELL'ORSA: RIUNIONE A PINZOLO PER LA CATTURA DI DANIZA
E' Daniza l'orsa che questa mattina ha aggredito un uomo che stava cercando funghi nei boschi di Pinzolo. Lo conferma l'assessore provinciale Michele Dallapiccola in queste ore in riunione con il sindaco, i forestali le forze dell'ordine ed i rappresentanti del Parco Adamello Brenta per...
Leggi
ORDINANZA DI CATTURA PER L'ORSA DANIZA
La Provincia autonoma di Trento sta per emettere un'ordinanza di cattura per l'orsa che stamani ha reagito con due zampate per allontanare un cercatore di funghi. Lo comunica il presidente Ugo Rossi che ha appena informato il ministro all'ambiente dell'accaduto. L'episodio è avvenuto nei...
Leggi
GIOVEDI' 21 AGOSTO RIMARRA' CHIUSO IL PARCO "BOSCO DELLA CITTA'" A SAN ROCCO DI VILLAZZANO
talian International Film in collaborazione con la Trentino Film Commission ha in fase di realizzazione una produzione cinematografica in Trentino della mini serie TV dal titolo provvisorio "Anna&Yusuf", destinata alla prima serata di Rai Uno. Le riprese coinvolgeranno il...
Leggi
INCIDENTE STRADALE IN VALSUGANA: DOLORE DI ROSSI PER LA MORTE DEL MOTOCICLISTA
Un tragico incidente ha avuto luogo questo pomeriggio in Valsugana, nei pressi di Castelnuovo, coinvolgendo un'auto della Provincia su cui viaggiava il presidente Ugo Rossi, accompagnato dal vicepresidente Alessandro Olivi e da un dirigente provinciale, e una motocicletta con a bordo due...
Leggi
IL MINISTRO MOGHERINI A ROSSI: CONTINUIAMO A SEGUIRE IL CASO DI "CHICO" FORTI
Caso Enrico "Chico" Forti: il ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini conferma al presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che l'Italia accompagnerà l'azione del nuovo legale nominato da Forti - l'avvocato newyorkese di origini italiane Joseph Tacopina -...
Leggi
IN ARRIVO LA 37ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA FRATELLANZA
Presentata oggi in Provincia la 37esima edizione della Festa della Fratellanza, che si terrà il 23 e 24 agosto al Passo del Tonale. La Festa, di per sé un incontro di straordinario valore simbolico, all'insegna della pace e della memoria, si carica di un significato ancora più forte,...
Leggi
DELEGHE ALLE PROVINCE: SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D'INTESA
Avviare un percorso trasparente, che assicuri una tempestiva e completa informazione alle organizzazioni sindacali sullo stato di avanzamento dell'iter legislativo che porterà al trasferimento delle competenze in materia di agenzie fiscali, servizio giustizia e Parco dello Stelvio, dallo...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": LE LINEE GUIDA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO PROVINCIALE
Sono state approvate le linee guida del Programma di sviluppo provinciale, il documento programmatico fondamentale della Provincia autonoma di Trento, per la quindicesima legislatura. Rispetto al passato, la procedura di formazione del Programma è stata modificata, introducendo nuove...
Leggi