
Si respirava davvero un clima positivo stamani a passo Tonale, dove si è svolta la simbolica inaugurazione della nuova telecabina, a cui si aggiungerà anche un nuovo rifugio e un punto di ristorazione. La mattina è iniziata con un ritrovo a 3.000, nella stazione a monte dell'infrastruttura, che consente di abbracciare con uno sguardo un panorama maestoso, sull'uno e l'altro versante del crinale montuoso, oggi solo parzialmente occultato dalle nuvole. Successivamente, ci si è spostati a passo Paradiso, per il taglio del nastro e la tradizionale benedizione dell'impianto. La cabinovia è stata aperta già nel novembre scorso, "e quando sono venito a visitarla - ha detto ancora Rossi - ho capito che cosa possa avere significato realizzare un'opera del genere quassù. Un grazie quindi a chi l'ha costruita, a chi ci ha creduto, ma anche a Trentino Sviluppo che ci ha messo competenza e risorse, e a Trentino Marketing che ci aiuta a farla conoscere".
Per la sindaca di Vermiglio Anna Panizza "questo è davvero un giorno importante per tutta la comunità. Abbiamo fatto un passo avanti per lo sviluppo turistico di quest'area a 360 gradi, al servizio della stagione invernale ma anche di quella estiva, con i percorsi di trekking, i percorsi Grande Guerra e l'aiuto di questo formidabile panorama. I lavori sono stati portati a avanti in condizioni difficili ma i tempi sono stati rispettati e anche questo va sottolineato".
Per l'assessore al turismo Dallapiccola "la forza d'animo delle persone che hanno reso possibile questo progetto va a tutto vantaggio di uno sforzo complessivo che stiamo facendo nel riqualificare il Trentino nella sua interezza, valorizzando il paesaggio, le bellezze naturali, le vocazioni del territorio", mentre l'assessore all'urbanistica Daldoss si è soffermato "sull'importanza di un intervento che completa di fatto la sostituzione di tutti gli impianti della Carosello Tonale. E' questo dunque un punto di arrivo ma anche di partenza. Auspichiamo si confermi e si approfondisca l'unità di intenti fra Provincia, enti locali e altre località del circondario a partire da Ponte di Legno".
Immagini e intervista al presidente Rossi a cura dell'ufficio stampa.
All.: Scheda tecnica predisposta da Trentino Sviluppo