Attualità
Nessun premio ai dirigenti, ma risorse Foreg per l'area non dirigenziale
Nessun premio ai dirigenti, come titola oggi un quotidiano locale, perché - al contrario - le risorse che la delibera dello scorso 13 giugno sblocca, sono destinate proprio ai dipendenti dell’area non dirigenziale. Quello che ha previsto la Giunta nell'ultima seduta, attraverso il...
Leggi
Il Fondo europeo per gli investimenti strategici e gli strumenti finanziari per le imprese
Le attività del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) e gli strumenti finanziari della Banca Europea degli Investimenti (BEI) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per facilitare l'accesso al credito delle Piccole e medie imprese: se ne parlerà venerdì 24 giugno, in via...
Leggi
Ex Whirlpool, oltre la metà dei lavoratori ha trovato un nuovo lavoro
Oltre la metà dei 608 dipendenti dell’ex Whirlpool di Spini di Gardolo hanno trovato un nuovo posto di lavoro, grazie alla reindustrializzazione del sito e all'arrivo di una nuova società, la Vetri Speciali spa. Gli altri sono impegnati a tutt'oggi in progetti di formazione e...
Leggi
Alta formazione vitivinicola: pronti nuovi 25 export manager del vino
Si è conclusa la quarta edizione dell’Executive master in Wine Export Management, meglio noto come WEM, percorso formativo di eccellenza della Fondazione Edmund Mach, con 25 nuovi specialisti dell'export vini che hanno acquisito competenze e conoscenze per potenziare la propria azienda...
Leggi
Dal 25 giugno al 20 luglio niente treni tra Mezzolombardo e Cles
Dal 25 giugno al 20 luglio 2016 si svolgeranno lavori, tra Mezzolombardo e Cles, sulla linea della Ferrovia Trento-Malè-Marilleva, che sarà quindi chiusa e i treni non potranno transitare. Il servizio di trasporto, nella tratta interessata dall'intervento, sarà garantito da autobus...
Leggi
REbuild 2016: le alleanze trentine per innovare il settore delle costruzioni
L'appuntamento è a Riva del Garda i prossimi 21 e 22 giugno, dove si terrà la quinta edizione di REbuild. L'evento è promosso da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino e Riva del Garda FiereCongressi ed organizzato da RE-Lab, nuova società nata dalla partnership ormai quinquennale...
Leggi
Perito agrario, alla FEM il primo corso nazionale alternativo al praticantato: iscrizioni entro il 15 luglio
Vi siete diplomati in un Istituto Tecnico Agrario e volete esercitare la professione di perito agrario? Da oggi per accedere all'esame di abilitazione non c'è solo la via del praticantato. Il recente accordo, il primo sottoscritto a livello nazionale, tra la Fondazione Edmund Mach e il...
Leggi
Contratto collettivo provinciale all'insegna di un'amministrazione innovativa e di qualità
Un contratto collettivo importante e dal carattere innovativo, che riguarda in tutto circa 32.200 dipendenti. Un contratto che garantisce ai lavoratori il 100% dell'Ipca (l'indice dei prezzi al consumo), l'indennità di vacanza contrattuale, e che aggiunge 3 milioni di euro per incentivare...
Leggi
Domani alle 12 conferenza stampa di Giunta
Si terrà domani - lunedì 13 giugno, alle ore 12, nella sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 - la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nella sua riunione della...
Leggi
L’Aquila di San Venceslao alla scuola elementare Maria Ss. Bambina che chiude i battenti
C'era anche l’ assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, in rappresentanza della Giunta provinciale e del presidente Ugo Rossi, questo pomeriggio alla cerimonia di consegna della targa raffigurante l’Aquila di San Venceslao alla...
Leggi
Trentino Comunità n.24
Tutti i numeri del Festival - Premiate le scuole più sportive - Val di Fassa, le rassicurazioni della Giunta provinciale sulle infrastrutture da finanziare - Dragon boat, le pagaie delle pari opportunità
AscoltaCondomini ed energia, il convegno Anaci
Si terrà domani, venerdì 10 giugno 2016 a partire dalle ore 9:30, presso Villa Bortolazzi, in località Acquaviva 10 a Trento, l’evento formativo organizzato da Anaci in collaborazione con Veryfastpeople ed Eurocert dedicato agli amministratori di condominio, sul tema del risparmio energetico.
Leggi
Trentino comunità: Festival, scuole e sport, infrastrutture, Dragon boat
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Tutti i numeri del Festival - Premiate le scuole più sportive - Val di Fassa, le rassicurazioni della Giunta provinciale sulle infrastrutture da finanziare - Dragon boat, le pagaie delle pari opportunità.
Leggi
Convegno "Nutrire il domani", dialogo col Presidente Segrè su cibo e salute
Con un intervento sul tema cibo, salute e tracciabilità il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, sarà presente alla tavola rotonda del convegno “Nutrire il domani, riflessioni su allevamento, cibo e turismo, nel territorio di Primiero e Vanoi” in programma venerdì...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Psr, welfare e lavoro, famiglia, formazione
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Provincia informa": Un festival di successo
Sale sempre affollate, alberghi e ristoranti pieni, 5 ministri, 2 banchieri centrali, 1 premio nobel, relatori provenienti dalle più prestigiose università del mondo, queste alcune delle cifre dell'undicesima edizione del festival dell'Economia di Trento. Il bilancio della kermesse dello...
Leggi
Aria, a maggio basso inquinamento
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di maggio 2016, hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. In tutte le stazioni della rete e per tutti gli inquinanti monitorati sono state rilevate concentrazioni inferiori ai limiti.
Leggi
Aprie lavora per la sicurezza delle persone, per l'ambiente e per la salute dei cittadini
L'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia lavora per la sicurezza delle persone, per l'ambiente e per la salute dei cittadini; lo fa fornendo un supporto tecnico, basato sulla conoscenza degli aspetti normativi e su quelli tecnico-costruttivi, ai cittadini, che poi possono...
Leggi
"Mare Bianco", in un documentario il viaggio d'istruzione in Bosnia Erzegovina
Hanno incontrato l’ex generale Jovan Divjak, che difese Sarajevo dai serbi, e le donne di Srebrenica: sessanta studenti di tre quarte classi del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Trento, delle sezioni E, F, C, hanno fatto nei primi giorni di aprile un viaggio di istruzione in Bosnia...
Leggi
Cassa del Trentino nel “Public Sector Purchase Programme”
La Banca Centrale Europea (BCE), con decisione del Consiglio Direttivo del 2 giugno 2016 (di seguito il link al sito: http://www.ecb.europa.eu/mopo/implement/omt/html/pspp.en.html), ha integrato la lista dei soggetti (Amministrazioni centrali e Agenzie situate nell’area dell’euro)...
Leggi
Da domani in vigore gli orari estivi 2016 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto
A decorrere da domani, mercoledì 08 giugno 2016, entrano in vigore i nuovi orari estivi 2016 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area (fino a domenica 11 settembre 2016).
Leggi
www.alpeuregio.org, rinnovato il sito della Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino
All'indirizzo www.alpeuregio.org è disponibile, nella sua veste rinnovata e in italiano, inglese e tedesco, il sito della Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino.Vuole essere uno strumento utile per approfondire i temi europei e seguire più da vicino le...
Leggi
"I Servizi ecosistemici del bosco alpino"
Un importante momento di riflessione sulle funzioni del bosco alpino si terrà mercoledì 8 giugno presso l'Aula Magna della TSM, in via Giusti 40 a Trento, a partire dalle ore 9.15. Il seminario "I servizi ecosistemici del Bosco alpino" è organizzato da Convenzione delle Alpi,...
Leggi
Condomini, più efficienza energetica per consumare meno
Investire nell'efficienza energetica dei condomini si può e conviene: per abbattere i costi e per migliorare la sostenibilità ambientale. Questo, in estrema sintesi, il messaggio ribadito questa mattina dall'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi, che ha...
Leggi
Oggi incontro del presidente Rossi con il ministro Boschi. Autonomia salvaguardata.
Riforma costituzionale e autonomia: due percorsi che si intrecciano, due temi al centro del colloquio che si è svolto stamattina, in Provincia a Trento, fra il ministro Maria Elena Boschi ed il governatore del Trentino, Ugo Rossi, a margine dell'incontro proposto dal Festival dell'Economia....
Leggi
Migranti e rifugiati: esperienze e progetti a confronto
Carlotta Sami, portavoce dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati nell'Europa meridionale, e Federico Soda, direttore dell'ufficio per il Mediterraneo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, hanno affrontato questo pomeriggio un tema molto presente in questa...
Leggi
Il Trentino protagonista a Berna in occasione della Festa della Repubblica
In occasione della festa per i 70 anni dalla nascita della Repubblica Italiana a Berna il Trentino è stato invitato quale ospite d’onore al grande evento organizzato ieri a Berna dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera. Una importante occasione di promozione per il turismo e la filiera...
Leggi
Trentino comunità: agricoltura, welfare e lavoro, casa circondariale e scuola
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Dai nuovi bandi del Psr 80 milioni di investimenti sul territorio - Dai rimborsi sui vitalizi risorse per welfare e lavoro - Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016 - Casa Circondariale di Trento,...
Leggi
Trentino Comunità n.23
Dai nuovi bandi del Psr 80 milioni di investimenti sul territorio - Dai rimborsi sui vitalizi risorse per welfare e lavoro - Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016 - Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
AscoltaIl vicepresidente Olivi: "2 giugno festa di popolo, non di élite"
"Il 2 giugno è e deve continuare ad essere una festa di popolo, non di élite, perché è il popolo italiano che ha voluto la Repubblica e costruito la nostra democrazia, gli uomini e soprattutto le donne italiane, che per la prima volta erano chiamate al voto, e che sapevano quanti...
Leggi
"La Provincia informa": il Festival dell'Economia 2016
Dal 2 al 5 Giugno 2016 il Festival dell'Economia di Trento approfondisce l'argomento dei luoghi della crescita: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio, scuola e lavoro, trasporti, Festival Economia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il presidente Rossi ha ricevuto la visita del generale Giuseppe Sardo Infirri
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha ricevuto la visita del generale Giuseppe Sardo Infirri, il nuovo Comandante Militare regionale dell'Esercito che è subentrato al generale Dario Buffa, che oggi ricopre un altro incarico a Roma. Oltre al piacere...
Leggi
Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
La Giunta provinciale ha approvato oggi la proposta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l'anno scolastico 2016/2017. Il progetto è stato tarato sulla specificità della struttura che è caratterizzata dalla presenza di detenuti con pene generalmente...
Leggi
Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016
Creare un Trentino sempre più "formato famiglia". Questo l'obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, attraverso la quale sono stati assegnati all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa le...
Leggi
Casting per la serie Tv ” Mia e me ”
Mercoledì 1 giugno, a Pozza di Fassa, presso “CIASA DE NOSCIA JENT”, in Piaza Déodat de Dolomieu, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 si terrà il casting per la serie Tv ” Mia e me ”.
Leggi
Domani conferenza stampa dopo la riunione della giunta
Considerati i numerosi appuntamenti in programma da giovedì a domenica per il Festival dell'economia, la giunta provinciale di Trento terrà la sua seduta nella mattinata domani. Al termine dei lavori è previsto un incontro con gli organi di informazione, Appuntamento alle ore 12 in...
Leggi
Profughi, venticinque nuovi arrivi in Trentino
Donne sole e famiglie con bambini. In venticinque sono arrivati a Trento alle 5.30 di stamane direttamente da Reggio Calabria, dopo lo sbarco di ieri; alle spalle, la traversata del Mediterraneo su una “carretta del mare”. Nei loro volti c'è ancora la sofferenza di un viaggio affrontato...
Leggi
Incendi delle canne fumarie, serata sulla prevenzione a Castelnuovo
Incendi delle canne fumarie e, soprattutto, prevenzione: se ne parlerà al teatro parrocchiale di Castelnuovo venerdì 10 giugno alle ore 20.00. L'appuntamento è organizzato dai Vigili del Fuoco di Castelnuovo , col patrocinio del Comune.
Leggi
Daldoss: le comunità crescono solo se ci sono buona memoria e il coraggio di imboccare nuove strade e nuove modalità educative.
L'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss è intervenuto nel pomeriggio di oggi, domenica 29 maggio, all'inaugurazione della sede di recente ristrutturazione della Scuola equiparata dell'Infanzia “Giuseppina Bonazza”...
Leggi