Attualità
IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE PACHER AI MEMBRI DELLA FISU IN VISITA A TRENTO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha rivolto oggi il suo benvenuto ai membri della FISU, la Federazione internazionale sport universitari, che si trovano a Trento per un seminario formativo rivolto all'organizzazione della prossima Universiade...
LeggiSENTIRE SICUREZZA, L'ESPERIENZA DEL RISCHIO: QUALE BARATTO TRA FELICITÀ, PAURA E LIBERTÀ
Siamo certi che si possa davvero crescere, diventare cittadini consapevoli e abitanti del mondo, senza passare attraverso l'esperienza del rischio? E cosa c'entra questo con il fatto che "l'umanità ha sempre barattato un po' di felicità per un po' di sicurezza"? Questi...
LeggiANCHE LA RADIO, FINALMENTE, DIVENTA DIGITALE
Lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, esperti del settore parleranno della radio digitale, la nuova modalità di trasmissione di contenuti radiofonici che è arrivata in Trentino, prima area italiana ad introdurre...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
LeggiSETTIS, "PER IL BENE COMUNE C'E' BISOGNO DI 'LUNGIMIRANZA BIFRONTE' "
L'assessore Mauro Gilmozzi lo ha detto in apertura dell'incontro "Ciascuno di noi può essere importante per creare il paesaggio che ci rappresenta e che viviamo. Il paesaggio è il rapporto tra uomo e ambiente, tra una comunità e il suo territorio. E' il frutto delle relazioni tra la...
LeggiCONCORSO ENOLOGICO ISTITUTI AGRARI, VINI FEM PREMIATI DAL MINISTRO CATANIA
I vini della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige "Trentino doc Pinot nero 2011", "Trentino doc Sauvignon 2011", "Vigneti delle Dolomiti IGT Incrocio Manzoni Castel San Michele 2011" figurano tra i 25 prodotti enologici d'eccellenza vincitori del 2'...
LeggiIL DALAI LAMA: LA MENTE SI PUO' ADDESTRARE ALLA FELICITA'
E' stata una vera e propria ovazione quella che ha accolto oggi il Dalai Lama, salito alle 14 in punto sul palco allestito al Pala Trento. Anche se alla sua quarta visita in Trentino dal 2001, Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, ha suscitato un interesse fortissimo nella popolazione trentina,...
LeggiLA TERZA ASSISE DELLA COOPERAZIONE DECENTRATA A BRUXELLES
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, ha organizzato un evento dedicato all'impatto e all'efficacia dei programmi di cooperazione decentrata, nell'ambito della terza assise promossa dal Comitato delle regioni e...
LeggiSALVATORE SETTIS: CITTADINANZA ATTIVA PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO
E' il primo di quattro incontri organizzati dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, quello che avrà come ospite d'eccezione Salvatore Settis, giovedì 11 aprile, alle ore 17.30, a Palazzo Geremia in Sala...
LeggiFISSATO IL PROGRAMMA DELLA VISITA DEL DALAI LAMA A TRENTO GIOVEDI' 11 APRILE
Sarà a Trento giovedì 11 aprile il Dalai Lama, massima autorità spirituale del popolo tibetano. Al mattino sarà accolto dalla piccola ma attiva comunità tibetana che vive a Trento, poi incontrerà Alberto Pacher, nella sua duplice veste di presidente della Regione e della Provincia...
LeggiPROGETTO TRENTINO PREMIATO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL COLORE
L'inserimento paesaggistico ottenuto grazie ad una radicale riqualificazione del colore del capannone Rigotti autodemolizioni, su progetto dall'arch. trentino Enrico Ferrari, ha ottenuto il primo premio assoluto al concorso di idee San Marco Award 2012, un prestigioso riconoscimento...
LeggiCACCIA: IN ARRIVO NUOVA SESSIONE D'ESAME PER ESPERTO ACCOMPAGNATORE
Sarà organizzata una nuova sessione d'esame per la selezione della figura di esperto accompagnatore, prevista dalla vigente legge provinciale sulla caccia. La decisione è stata assunta stamani dalla Giunta provinciale, alla luce della precedente prova, tenutasi a febbraio, i cui esiti non...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": RIORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA, ORSO, AREE PROTETTE, GRANDE GUERRA, DALAI LAMA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la terza fase della riorganizzazione della Provincia...
LeggiPACHER: AREE PROTETTE, PER SCOMMETTERE SU UNO SVILUPPO DI QUALITA'
E' possibile coniugare temi apparentemente distanti come la protezione dell'ambiente e lo sviluppo economico? Aree protette e turismo sono termini antitetici? Il dibattito è in corso a Grumes, dove amministratori pubblici e addetti ai lavori si sono riuniti per discutere appunto attorno al...
LeggiSMITH DI SCURELLE, A BREVE UN CONFRONTO CON LA DIREZIONE
Un incontro in tempi brevissimi con i vertici della Smith di Scurelle per verificare se ci sono margini di trattativa nell'ottica di salvaguardare il maggior numero possibile di posti di lavoro. Lo chiederà l'assessore provinciale all'industria, artigianato, commercio e cooperazione...
LeggiIL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE PACHER PER LA SCOMPARSA DI REMO FERRETTI
Cordoglio è stato espresso dal presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher, anche a nome della Giunta provinciale, per la scomparsa di Remo Ferretti, protagonista di una lunga stagione politica dell'Alto Adige, ricoprendo molti incarichi di responsabilità fra cui quello di...
Leggi"LA FORMA DEL GUSTO", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Si chiama Food art ed è la più recente delle tendenze che riguardano la cucina, in cui i prodotti e i preparati assumono le forme e le valenze simboliche dell'arte. Il cibo ne è il protagonista assoluto, sia come mezzo per costruire curiosi oggetti di design, sia come fonte ispiratrice...
LeggiL'11 APRILE IL DALAI LAMA A TRENTO
Sarà a Trento giovedì 11 aprile il Dalai Lama, massima autorità spirituale del popolo tibetano. L'appuntamento pubblico è previsto a partire dalle ore 13.30 al PalaTrento di via Fersina, in località Ghiaie. In mattinata il Dalai Lama incontrerà Alberto Pacher, nella sua duplice veste...
LeggiTRENITALIA, LUNEDÌ 25 MARZO UN'ORA DI SCIOPERO DALLE ORE 9 ALLE 10
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che lunedì 25 marzo 2013 è prevista un'ora di astensione dal lavoro - dalle ore 9.01 alle 10.01 - del personale di Trenitalia. Lo sciopero interesserà in particolare i servizi regionali trentini di Trenitalia. Si...
LeggiSIR TIM BERNERS-LEE E IL DIBATTITO WEB TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ
"La sfida del web è il controllo dei dati da parte di un'unica realtà" ha esordito Sir Tim Berners-Lee durante l'evento "Una finestra sul futuro" tenutosi stamattina a Le Albere di Trento. L'evento organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, Trentino Network,...
LeggiLE DONNE COSTRUISCONO LA NUOVA AFRICA
L'Africa non è più un'appendice dell'Europa, non è più il Continente colonizzato, defraudato delle sue ricchezze; pur se fra ostacoli e contraddizioni, si muove con il resto del mondo, ed in particolare con quello che chiamavamo, fino a qualche tempo fa, Sud del mondo. In Africa oggi vi...
LeggiSCIOPERO AUTOFERROTRANVIERI VENERDÌ PROSSIMO, REGOLARI I SERVIZI DI TRENITALIA
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che per venerdì 22 marzo è indetto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, che interesserà quindi sia il servizio urbano che extraurbano, compreso il servizio ferroviario della Trento Malè....
LeggiIL SINDACO DI PEJE PEC IN VISITA A TRENTO
Una delegazione proveniente dalla città di Peje Pec, in Kossovo, guidata dal sindaco Ali Berisha, è in questi giorni in Trentino per una serie di incontri istituzionali dedicati soprattutto all'approfondimento delle opportunità di collaborazione sul piano economico. Oggi pomeriggio la...
LeggiDONNE DEL MONDO: GIOVEDI' ARRIVANO LE AMBASCIATRICI D'AFRICA
Benin, Ghana, Kenya, Mozambico, Sud Africa, Sudan e Zimbabwe hanno scelto come ambasciatore una donna. E Marie Rosemonde Maoussi Deffon Yakoubou, Evelyn Anita Stokes-Hayford, Josephine Wangari Gaita, Carla Elisa Luis Mucavi, Nomatemba Tambo, Amira Daoud Hassan Gornass e Mary Sibusisiwe Mubi...
LeggiTRENTINO E PALESTINA: UN IMPEGNO PER APPROFONDIRE LE COLLABORAZIONI
Cooperazione e ricerca scientifica: questi i temi emersi dai colloqui avuti nei giorni scorsi in Palestina, a Ramallah, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher con i ministri all'agricoltura e al lavoro dell'Autorità palestinese Wallid Assaf e Ahmed Madjalani, e con...
LeggiELISOCCORSO NOTTURNO: SI ASSUMONO DUE OPERATORI DI TORRE
Coerentemente con la decisione assunta nella seduta dello scorso venerdì di estensione del servizio di elisoccorso anche nelle ore notturne sul territorio della provincia di Trento (attualmente l'elisoccorso viene impegnato dall'alba fino alle 21) la società Caproni, in accordo con il...
LeggiAMBASCIATRICI D'AFRICA: LUNEDÌ AD ARCO LA CONFERENZA STAMPA
Si terrà lunedì 18 marzo alle 11.30 ad Arco, presso Palazzo Giuliani nella sala archivio, la conferenza stampa di presentazione del doppio appuntamento "Donne del mondo: le ambasciatrici d'Africa". Il 21 marzo infatti, sette ambasciatrici dell'Africa in Italia - Benin, Ghana,...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ" TRA EDILIZIA, RISPARMIO E PREVENZIONE ONCOLOGICA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla degli stati generali dell'edilizia; del risparmio...
LeggiPACHER: NESSUNO STOP ALLA LEGGE SULLE DISCRIMINAZIONI SESSUALI
"Nessuno stop all'elaborazione di una nuova legge in materia di discriminazioni sessuali e di genere. Il tema e' assolutamente importante ed e' per questo che ho voluto essere io stesso, nella mia veste di presidente, il referente per la Giunta provinciale. Oggi non ho potuto aderire...
LeggiBENVENUTO PAPA FRANCESCO
Oggi il presidente Alberto Pacher, nel corso della tradizionale conferenza stampa di Giunta, ha espresso a nome dell'esecutivo provinciale soddisfazione, apprezzamento e anche curiosità per la nomina del nuovo papa, l'argentino Jorge Mario Bergoglio che ha preso il nome di Francesco....
LeggiI NUOVI PRESÌDI DEL GUSTO SU "TERRA TRENTINA"
E' dedicata ai nuovi presidi Slow Food trentini, il Vino Santo e il Broccolo di Torbole, la copertina del nuovo numero, fresco di stampa, di "Terra Trentina", il bimestrale che parla di agricoltura, prodotti, turismo e promozione territoriale. Il n. 1/2013, che arriverà nei...
LeggiALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA SPAZIO ALL'OLIVICOLTURA TRENTINA
La Provincia autonoma di Trento - e la Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige saranno presenti alla 67a Mostra mercato dell'agricoltura di montagna, in programma questo fine settimana a Trento, con un proprio stand, dedicato quest'anno al settore dell'olivicoltura...
LeggiIL 22 MARZO SIR TIM BERNERS-LEE A "UNA FINESTRA SUL FUTURO"
Si terrà venerdì 22 marzo dalle 10 alle 13, all'interno della nuova area residenziale "Le Albere" di Trento, l'evento che vedrà la partecipazione straordinaria dell'inventore del Web, Sir Tim Berners-Lee. Per celebrare la fine lavori di cablaggio in fibra ottica dell'area...
LeggiSGUARDO FEMMINILE SULLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA: UN INCONTRO DOMANI A TRENTO
Domani - mercoledì 13 marzo - alle ore 17,00, nella Sala Rosa Palazzo della Regione in Piazza Dante a Trento si terrà un incontro pubblico di formazione sul tema: "Pianificazione urbanistica & territoriale in ottica di genere" promosso dalla Consigliera di Parità con la...
Leggi"FARE IMPRESA IN QUATTRO QUADRI": ISTRUZIONI PER LE IMPRENDITRICI
Un numero crescente di donne decide di intraprendere la strada del lavoro autonomo per scelta: incoraggiare e sostenere la creazione di piccole imprese, capaci di operare e crescere, è un obiettivo della Provincia autonoma di Trento perché rappresenta un'efficace azione per favorire lo...
LeggiANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2013
Il mese appena trascorso non ha fatto segnare alcun record anche se mediamente è stato un po' più freddo della media e le giornate con precipitazioni sono state il doppio della media. La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 3,2'C; 0,8 gradi inferiore alla media climatica...
LeggiTELETHON: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Dall'11 al 13 marzo presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda si svolgerà la XVII Convention Telethon, il tradizionale appuntamento degli scienziati italiani - quest'anno saranno oltre 600 - titolari di un finanziamento Telethon. Sarà l'occasione per fare il punto sull'attività...
LeggiLA SOLIDARIETA' VIAGGIA CON LA MUSICA
Tutti a Bordo destinazione Musical sbarca a Trento e fa il pieno di solidarietà all'auditorium Santa Chiara. Tutto esaurito per lo spettacolo dell'associazione Des Etoiles organizzato da Lifeline Dolomites a sostegno dell'impegno del dottor Carlo Spagnolli in Zimbabwe. Protagonisti...
LeggiPROTEZIONE CIVILE: IL MONDO COME DOVREBBE ESSERE
"Non solo nelle emergenze, ma in ogni vostra azione, che si tratti di una riunione o di un corso di aggiornamento, ci aiutate a imboccare una strada: quella che porta al mondo come dovrebbe essere". Lo ha detto oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher...
LeggiDONNE, ISLAM, ISTRUZIONE: OLTRE I LUOGHI COMUNI
"Donna istruita, donna protagonista" era il titolo dell'incontro pubblico proposto in questo 8 marzo dalle donne della comunità islamica di Trento in collaborazione con l'Associazione Donne Musulmane d'Italia e le ragazze del G.M.I Trento, presso l'Auditorium della Circoscrizione...
Leggi