Attualità
Premio Morrione per il giornalismo investigativo: lunedì 14 alle 12 la conferenza stampa
Il premio per il giornalismo investigativo Roberto Morrione, giunto quest'anno alla sua quinta edizione, approda per la prima volta a Trento. Il 18 e 19 novembre la città capoluogo ospiterà a palazzo delle Albere la fase finale, con la presentazione delle quattro inchieste finaliste e la...
Leggi
La Finanziaria 2017 in 10 punti
Anche quest’anno il disegno di legge di bilancio è accompagnato dal disegno di legge di stabilità provinciale e dal disegno di legge collegata: il primo contiene le disposizioni riguardanti a finanza locale e gli enti collegati alla finanza provinciale, le disposizioni sul personale...
Leggi
Un Trentino che punta alla crescita
Il Trentino che affronta il 2017 è un Trentino che vuole crescere. Il Bilancio approvato oggi dalla Giunta punta a questo risultato, in maniera equilibrata e prudente. Le risorse totali ammontano a 5,25 miliardi di euro, di cui 4,540 effettivamente spendibili, al netto delle partite di...
Leggi
Finanza locale 2017, intesa tra Provincia e Comuni
È stato sottoscritto oggi dalla Giunta provinciale e dal Consiglio delle autonomie locali, il Protocollo d'intesa in materia di finanza locale per il 2017, che si colloca nell'ambito del nuovo Bilancio provinciale. Alla firma erano presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Lavaggio irroratrici e gestione dei reflui, incontro a San Michele sui sistemi sostenibili
Gestire in modo sostenibile le fasi successive al trattamento fitosanitario, in particolare i reflui provenienti dal lavaggio delle irroratrici, per ridurre al minimo l'impatto ambientale degli agrofarmaci e mantenere efficiente l'attrezzatura. I sistemi sostenibili in fase di...
Leggi
Cooperazione internazionale: sabato il Forum e l'Assemblea delle associazioni
Il secondo incontro del Forum trentino della cooperazione internazionale si terrà sabato - 12 novembre - dalle ore 10 alle 16, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, in via Verdi 26, a Trento. Invitati a partecipare ai lavori - a cui...
Leggi
Trentino Comunità n.46
Amatrice, con la consegna del Liceo completato il plesso scolastico - Celebrati ad Innsbruck i 25 anni della Comunità d'azione del Brennero - Stazione di Mezzocorona: un nuovo parcheggio di scambio intermodale - Il nuovo Reddito di Attivazione: un sostegno, tutto Trentino, per contrastare...
Ascolta"Trentino comunità": terremoto e solidarietà, Brennero, trasporti, lavoro, pubblica amministrazione
Questa settimana in "Trentino Comunità": Amatrice, con la consegna del Liceo completato il plesso scolastico - Celebrati ad Innsbruck i 25 anni della Comunità d'azione del Brennero - Stazione di Mezzocorona: un nuovo parcheggio di scambio intermodale - Il nuovo Reddito di...
Leggi
"La Provincia informa": D2T Start Cup premia le idee di impresa più innovative
Un sistema innovativo e naturale per conservare la frutta pur consentendone la giusta maturazione e un nuovo strumento di protezione dagli attacchi informatici per le App gratuite degli smartphone: queste le idee premiate da D2T Start Cup 2016. Se ne parla nella puntata settimanale de “La...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: imprese, servizi online, vaccinazioni, turismo, terremoto e solidarietà
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
La tre giorni di Vita Trentina per i 90 anni
Parte stasera la tre giorni per il novantesimo di fondazione del settimanale Vita Trentina. Dopo la vernice della mostra fotografica “Il mondo accanto” con le immagini di Faganello e Zotta, alle 20.30 nella sala di rappresentanza di Palazzo Geremia in via Belenzani a Trento si tiene la...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 13
Si terrà domani - venerdì 11 novembre, alle ore 13, nella sala stampa della Provincia - la tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale. Fra gli argomenti all'ordine del giorno il Bilancio 2017 ed il Protocollo di intesa sulla finanza locale, che sarà sottoscritto dal...
Leggi
Cooperazione internazionale: sabato il Forum e l'Assemblea delle associazioni
Il secondo incontro del Forum trentino della cooperazione internazionale si terrà sabato - 12 novembre - dalle ore 10 alle 16, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, in via Verdi 26, a Trento. Invitati a partecipare ai lavori - a cui...
Leggi
Confcommercio Alto Garda e Ledro: assemblea generale a Riva del Garda
Prima assemblea generale per la Confcommercio, sezione Alto Garda e Ledro. A confrontarsi sul tema "Turismo, l'unica occasione per superare la crisi", al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, sono stati gli attori del territorio, i rappresentanti di categoria e numerosi...
Leggi
Residenze per anziani nell'Euregio, scambio di personale
Una ventina di operatori e operatrici che lavorano all'interno di residenze per anziani, nei mesi scorsi, hanno effettuato un periodo di scambio all'interno di dieci strutture sparse su tutto il territorio dell'Euregio. L'obiettivo dell'iniziativa? Imparare gli uni dagli altri, e proprio a...
Leggi
Celebrati ad Innsbruck i 25 anni della Comunità d'azione del Brennero
25 anni fa veniva fondata la Comunità d’azione del Brennero che metteva insieme le istituzioni e le Camere di commercio dei territori dell’asse del Brennero con l’obiettivo di collaborare per promuovere la realizzazione di una nuova linea ferroviaria ad alta capacità tra Monaco e...
Leggi
Specie aliene, più conoscenze per adeguate strategie di controllo
Si chiude il sipario sulla conferenza internazionale dedicata alle specie aliene che dal 7 al 9 novembre ha riunito, a Trento, più di cento esperti esperti mondiali nel campo dell’ecologia, dell’epidemiologia e della modellistica di specie invasive come zanzare tigre (Aedes albopictus)...
Leggi
Rovereto si prepara ad accogliere il Festivalmeteorologia
A Rovereto anche il meteo ha voluto fare la sua parte, non solo come prossimo oggetto della discussione scientifica, ma come vero e proprio protagonista in questi giorni di maltempo. Il forte vento, le piogge e persino primi fiocchi di neve hanno infatti un po’ complicato il lavoro delle...
Leggi
La scomparsa di Giorgio Grigolli: il cordoglio del Presidente Rossi
Con la scomparsa di Giorgio Grigolli se ne va un protagonista di assoluta importanza di una fase politica che è stata fondamentale per la costruzione di un Trentino moderno ed autonomo, inserito nel mondo, che oggi è unanimemente riconosciuto come un modello di sistema territoriale...
Leggi
A Telve nuova operazione antibracconaggio
E' stata portata a termine con successo sabato - 5 novembre - nel corso di un servizio di vigilanza congiunto tra personale della Stazione forestale di Borgo Valsugana e Guardiacaccia, un'operazione antibracconaggio che ha portato al ritrovamento di un arsenale clandestino. L'operazione ha...
Leggi
Stazione di Mezzocorona: da oggi un nuovo parcheggio di scambio intermodale
103 nuovi posti macchina di cui, oltre la metà, riservati a coloro che utilizzano quotidianamente il treno, sono da oggi disponibili presso la stazione ferroviaria di Mezzocorona, dove è stato inaugurato nel pomeriggio un nuovo parcheggio di scambio intermodale. Un occhio di riguardo è...
Leggi
Specie aliene, cento esperti al congresso internazionale di Trento
Si è aperto oggi, a Trento, il convegno internazionale “Affrontare l’invasione di specie invasive di artropodi: ecologia, modellistica e controllo del loro impatto sull’economia e sulla salute pubblica” - “Facing the invasion of alien arthropods species: Ecology, modelling and...
Leggi
Amatrice, con la consegna del Liceo completato il plesso scolastico
L'impegno è stato rispettato e da oggi ad Amatrice, oltre alle scuole dell’infanzia, alle elementari e alle medie, inaugurate il 13 settembre scorso, c’è anche una sede per il liceo scientifico. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno e al lavoro delle donne e degli uomini...
Leggi
Vino e mercati esteri, il punto oggi alla Fondazione Mach
"La percentuale del vino italiano che viene venduta all’estero è in crescita e per molte aziende ha oltrepassato la soglia del 50% della produzione. Questo implica che all’interno delle azienda vitivinicola ci siano delle persone con delle competenze specifiche per seguire il...
Leggi
Liceo scientifico in 4 anni: parte la sperimentazione
Sarà l'Istituto d'istruzione Martino Martini di Mezzolombardo la prima scuola trentina che sperimenterà nel prossimo anno scolastico 2017/2018 un percorso quadriennale di istruzione secondaria. Il Ministro dell'istruzione ha recentemente dato il suo avallo alla versione trentina del...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: ricerca, impresa, legalità, salute
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: innovazione, servizi on line, campagnaa anti influenzale, turismo, solidarietà
Questa settimana in "Trentino Comunità": 4 milioni per imprese di giovani o donne, nel segno dell'innovazione - Servizi online: si ampliano le possibilità di accesso - Campagna antinfluenzale, le prime vaccinazioni - Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro - Prolungata fino a...
Leggi
"La Provincia informa": impianti termici civili, il nuovo catasto
Dal 1 dicembre 2016 tutti gli impianti, esistenti o di nuova realizzazione, dovranno essere accatastati con una nuova procedura informatizzata, tramite apposizione sul generatore di un’etichetta adesiva con codice alfanumerico: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...
Leggi
Trentino Comunità n.45
4 milioni per imprese di giovani o donne, nel segno dell'innovazione - Servizi online: si ampliano le possibilità di accesso - Campagna antinfluenzale, le prime vaccinazioni - Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro - Prolungata fino a fine anno la raccolta fondi per il terremoto
AscoltaServizio civile provinciale: adesioni entro il 16 novembre
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 47 i progetti attivati, per un totale di 80 posti, e riguardano argomenti come ambiente, animazione, assistenza, aziende, comunicazione e tecnologie, cultura, educazione...
Leggi
Caccia: operazione dei forestali nei boschi di Stava, in Val di Fiemme
Un cacciatore della riserva di Tesero denunciato e un capriolo maschio adulto, cacciato fuori dal periodo consentito, sequestrato: è il risultato di un' operazione condotta nei boschi di Stava, in Val di Fiemme, dal personale della Stazione Forestale di Predazzo.
Leggi
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech
Il 4 novembre prossimo sarà una data storica a livello mondiale: entrerà infatti in vigore l'Accordo Globale sul Clima, approvato meno di un anno fa a Parigi, dopo la ratifica, in tempo record, da parte di 55 Paesi responsabili del 55% delle emissioni globali di gas serra, requisito...
Leggi
Trentino trilingue: attivati nuovi percorsi per 600 insegnanti
Prosegue l'attuazione del Piano Trentino trilingue. Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha approvato l’avviso per l’ammissione degli insegnanti del sistema educativo trentino - dal nido al secondo ciclo di istruzione e formazione -...
Leggi
A Riva del Garda il 1° Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani
Dal 6 al 12 novembre Riva del Garda ospiterà il primo Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani (PEG). Dodici nazioni, 78 studenti liceali, 13 professori e 29 facilitatori si incontreranno, presso le sale del Grand Hotel Liberty e del Palazzo dei Congressi, per una settimana...
Leggi
Scuola digitale trentina: attivati due bandi
Una scuola al passo coi tempi, che usa in modo adeguato gli spazi e le tecnologie per creare ambienti immersivi, ove il “virtuale” che ci è dato dalle tecnologie e dalla rete viene in aiuto della didattica. E' questo l'obiettivo dei due bandi approvati oggi dalla Giunta provinciale, su...
Leggi
Un sostegno alle famiglie che risparmiano per l'iscrizione dei figli all'università
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università incoraggiando il risparmio delle famiglie da destinare a questo scopo, In sintesi, è questo l'obiettivo della decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e dell'assessora all'università. La...
Leggi
Prolungata fino a fine anno la raccolta fondi per il terremoto
La terra continua a tremare in Centro Italia. L'emergenza creata dal terremoto non si placa, anzi, i bisogni delle famiglie costrette a lasciare le loro case si accrescono. La Giunta provinciale ha fatto il punto stamani sull'impegno del Trentino. Lunedì verrà consegnato il nuovo liceo di...
Leggi
Sicurezza delle canne fumarie, incontro domani a Civezzano
La sicurezza delle canne fumarie è al centro dell'incontro che si terrà domani, giovedì 3 novembre, alle ore 20.30 presso le scuole elementari di Civezzano. Interverrà Daniele Biasioni dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia.
Leggi
Alle 12.30 oggi la conferenza stampa di Giunta
Si terrà alle 12.30, stamani - anziché, come precedentemente annunciato, alle 12 - la conferenza stampa della Giunta provinciale, nel corso della quale verranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della riunione della mattinata.
Leggi