Attualità
Rossi: "La coesione sociale è la miglior garanzia di legalità"
Una collettività di imprenditori che ritiene di operare in un contesto economico e istituzionale ancora sano; che ha una percezione ridotta della presenza di criminalità organizzata e corruzione e, ancora meno, ne ha un’esperienza diretta: si possono riassumere così i risultati di...
Leggi
Performance sanitarie: il Trentino fra le teste di serie italiane
Presentati oggi al Senato i risultati della IV Ricerca “Una misura di performance dei Servizi Sanitari Regionali” realizzata dal Consorzio Crea Sanità dell'università di Roma Tor Vergata. Il Trentino si conferma, per il quarto anno consecutivo e unico tra i territori a Statuto...
Leggi
Comunweb, la pubblica amministrazione è un fattore di competitività
I cittadini e le imprese trentine hanno delle aspettative alte nei confronti della pubblica amministrazione perché l'Autonomia garantisce agli entri pubblici locali competenze e risorse. Per questo motivo la pubblica amministrazione deve essere un fattore di competitività del territorio,...
Leggi
La ricerca spaziale al servizio del pianeta
Si è aperta stamani con il saluti del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi la prima edizione dello International Space Forum at Ministerial level – ISF 2016, organizzato da Asi-Agenzia spaziale italiana, Iaf-International Astronautical Federation e Iaa-International...
Leggi
La concreta utopia di Bruno Kessler
Uomo di grandi intuizioni, legato in maniera viscerale alla sua terra, Bruno Kessler gettò le basi per costruire un Trentino moderno e autonomo, inserito nel mondo, che oggi è unanimemente riconosciuto come un modello di sistema territoriale virtuoso, in cui convivono tradizione e...
Leggi
Sicurezza, presentati i risultati di un'indagine statistica
Nell’ambito del gruppo di lavoro in materia di sicurezza, la Provincia autonoma di Trento ha svolto un’indagine statistica volta a rilevare la percezione della presenza di infiltrazioni criminali nel sistema economico trentino, nonché la percezione del fenomeno della corruzione da parte...
Leggi
Buon compleanno alla scuola G. Veronesi
Si sono raccolti oggi, alunni, insegnanti, genitori, autorità per festeggiare i 30 anni della scuola paritaria Giuseppe Veronesi di Rovereto. "È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante" questo lo slogan scelto per l'anno scolastico in corso e per la...
Leggi
Statale 47 Valsugana: lunedì chiude lo svincolo a Costa di Levico
Per eseguire i lavori di bitumatura della carreggiata stradale, dalle ore 20.30 di lunedì 24 fino alle ore 6 del giorno successivo, lungo la SS 47 della Valsugana, verrà chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme, impedendo le seguenti manovre: uscita dalla strada statale per i...
Leggi
Cerimonia di laurea oggi in piazza Duomo a Trento
Spingersi oltre il limite e vivere gli ostacoli come un’opportunità per diventare migliori e per allargare i propri orizzonti, senza avere paura della diversità. È un messaggio di incoraggiamento quello che è emerso in modo trasversale in tutti i vari interventi che oggi, in una Piazza...
Leggi
Inaugurato il nuovo impianto biogas a Castel Ivano
E' un importante traguardo quello raggiunto oggi a Castel Ivano in Valsugana. L'esempio di come un territorio se unisce le forze e porta avanti un progetto comune può realizzare concrete opportunità di sviluppo. 9 allevatori hanno deciso di realizzare un impianto per la produzione e...
Leggi
La banda ultra larga è un‘opportunità per Regioni e territori
La banda ultra larga rappresenta un’opportunità importante per le aree alpine fortemente interessate ad offrire, soprattutto alle nuove generazioni e alle aziende, servizi e occasioni di sviluppo. Ne è convinto l’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente che ieri ha...
Leggi
Provincia e Trenitalia: ecco i nuovi treni Coradia Jazz per i pendolari
Come anticipato il 25 marzo scorso, quando era stato sottoscritto il nuovo contratto con Trenitalia, della durata di nove anni e dal valore di 180,4 milioni di euro, sono stati consegnati oggi 3 dei 6 nuovi treni Coradia Meridian Jazz che hanno già preso servizio sulla linea del Brennero da...
Leggi
Valdaone: chiusa la strada per Ronchi di Sopra
A causa del distacco di alcuni massi da una parete rocciosa il sindaco di Valdaone ha disposto la chiusura immediata al traffico veicolare e pedonale della strada comunale che porta alla località Ronchi di Sopra.
Leggi
Chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme
Per eseguire i lavori di bitumatura della carreggiata stradale, dalle ore 20.30 di lunedì 24 ottobre fino alle ore 06.00 del giorno successivo, lungo la statale 47 della Valsugana, verrà chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme. Non si potrà: uscire dalla strada statale per...
Leggi
Promemoria_Auschwitz.eu: iscrizioni entro il 31 ottobre
Promemoria_Auschwitz.eu darà la possibilità a più di trecento giovani altoatesini, trentini e tirolesi, di visitare il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio è previsto il percorso formativo, mentre tra...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: giovani, archeologia, aziende, ricerca
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: Euregio, occupazione, scuola, impianti termici
Questa settimana in "Trentino Comunità": Per l'Euregio un bilancio da 2,8 milioni di euro - Nel 1° semestre 2016 in Trentino cresce l’occupazione e cala la disoccupazione - Inaugurato il polo scolastico di Vezzano intitolato a "Stefano Bellesini" - SIRE, accesso...
Leggi
Laura Morandi nuovo dirigente del Servizio relazioni istituzionali nella sede di Roma
Laura Morandi è stata nominata oggi nuova dirigente del Servizio relazioni istituzionali della Provincia autonoma di Trento, con sede a Roma in via della Scrofa 64. La nuova dirigente ha già ricoperto il ruolo di vice della precedente dirigente, che ha raggiunto nel frattempo l'età...
Leggi
A Trento la prima edizione del Forum spaziale internazionale Isf 2016
Ministri e delegati provenienti da una quarantina di Paesi, dagli Usa alla Russia, dal Giappone alla Cina, e di agenzie spaziali come Nasa e Unoosa (Nazioni unite) si daranno convegno a Trento, lunedì 24, nella sala Depero del Palazzo della Provincia, per la prima edizione dello...
Leggi
Messa in sicurezza e ammodernamento delle scuole: variazione di bilancio per 6,6 milioni di euro
Per l'ammodernamento e la messa in sicurezza delle scuole trentine sono in arrivo altri 6,6 milioni di euro. La decisione è stata assunta oggi dalla Giunta su proposta del governatore Ugo Rossi. la delibera approvata dall'esecutivo provinciale ha approntato una apposita variazione al...
Leggi
Stipendi docenti: sbloccate le progressioni di carriera per il 2014 e il 2015
Sono 7,6 i milioni di euro stanziati oggi dalla Giunta provincia, su proposta del presidente Ugo Rossi, per le progressioni di carriera per il 2014 e il 2015 dei docenti della scuola a carattere statale. Sono 1.692 gli insegnanti coinvolti che vedranno in busta paga un aumento annuale lordo...
Leggi
Proclamati i vincitori del bando "Resistenze"
Sono stati individuati i percorsi protagonisti della Piattaforma delle Resistenze contemporanee 2017: si tratta di 11 progetti che saranno realizzati a Bolzano e Trento ma anche in entrambe le province autonome. Martedì 25 ottobre è fissato il primo incontro in occasione di un workshop con...
Leggi
Trentino Comunità n.43
Per l'Euregio un bilancio da 2,8 milioni di euro - Nel 1° semestre 2016 in Trentino cresce l’occupazione e cala la disoccupazione - Inaugurato il polo scolastico di Vezzano intitolato a "Stefano Bellesini" - SIRE, accesso on-line per le imprese
Ascolta“FUNNE – le ragazze che sognavano il mare” arriva a Roma alla Festa del Cinema
“FUNNE – le ragazze che sognavano il mare” della trentina Katia Bernardi sarà presentato, sabato 22 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma in chiusura della sezione Kino Panorama Italia (Alice nella Città).
Leggi
Treni. Domani sciopero dalle 9 alle 17.
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di domani, venerdì 21 ottobre 2016. Pertanto i treni in quella fascia oraria potranno...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 11.30
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 21 ottobre - alle ore 11.30, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso...
Leggi
Domani il convegno sulle Regioni a banda ultra larga
Si terrà domani, a partire dalle ore 16.00, presso l’Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler in Via Santa Croce, 7 a Trento il convegno “Regioni a banda ultra larga” organizzato da Trentino Network con il Patrocinio della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
FEM e Prijedor, si rafforza il ponte per lo sviluppo agricolo in Bosnia
E’ stata rinnovata oggi, a San Michele all'Adige, la convenzione che rafforza il gemellaggio quasi ventennale tra la Fondazione Edmund Mach e la scuola agraria di Prijedor. Scopo dell’accordo, firmato dal dirigente Marco Dal Rì e dalla rappresentante Jovanka Drazic, è intensificare lo...
Leggi
Nel 1° semestre 2016 in Trentino cresce l’occupazione e cala la disoccupazione
Nel primo semestre del 2016 in Trentino cresce l’occupazione (+0,7% pari ad un tasso del 66%) e cala la disoccupazione (-0,6% pari ad un tasso del 7,1%). Dopo un 2015 già in forte recupero, nel primo semestre del 2016 anche le assunzioni e il saldo occupazionale sono in crescita, con un...
Leggi
In Trentino entra in vigore il nuovo Reddito di attivazione
Dopo l’accordo, in primavera, con il Ministero del Lavoro e la sottoscrizione, nel luglio scorso, della convenzione con l’INPS, in base alla quale la Provincia potrà avvalersi della collaborazione dell’Ente previdenziale per la gestione dell’ammortizzatore, dal 22 ottobre prossimo,...
Leggi
Contakt, il portale culturale dell'Euregio
C'è un nuovo spazio di incontro online per le proposte culturali in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Contakt (http://contakt.europaregion.info) è un aggregatore che mette assieme gli appuntamenti che riguardano mostre, musica, teatro, letteratura, danza, film, festival nell'Euregio. Il tutto...
Leggi
L'Euregio dice no all'Alemagna
L’Euregio dice no all’Alemagna. Dopo che la scorsa settimana la commissione trasporti del Parlamento europeo ha approvato una mozione per estendere l'autostrada lungo la val Pusteria verso Austria e Germania, la Giunta dell’Euregio, riunita stamani a Castel Toblino, ha fatto...
Leggi
Pubblica amministrazione: al via un master di livello europeo
Un master di livello post universitario dedicato ai temi europei per i funzionari pubblici delle amministrazioni dei territori dell'Euregio. E' stato approvato oggi dalla Giunta del Gect riunita a Castel Toblino. L'obiettivo è quello di dare un approccio di carattere europeo allo scambio di...
Leggi
A San Michele all'Adige studi su dieta e malattie metaboliche
La creazione di un centro di competenze targato Euregio con sede a San Michele all'Adige dedicato ad ambiente, alimentazione e salute. E' questo l'obiettivo del progetto “Environment, Food & Health” proposto oggi dai tre presidenti dell'Euregio. Si tratta di uno strumento pensato per...
Leggi
Chiusura notturna della statale 43 della Valle di Non in località Santa Giustina
A partire dalla serata di giovedì 20 ottobre e fino al mattino di sabato 22 ottobre, in orario notturno dalle 20.00 alle 6.00, verrà chiusa al traffico veicolare e pedonale la strada statale 43 della Valle di Non al km 9,200, in prossimità del ponte sul torrente Noce in località S....
Leggi
La scomparsa di Giuliano Castelli
“Un dirigente preparato, che ha saputo sviluppare una rete di competenze molto approfondita, che con passione e senso del dovere ha messo a disposizione della Provincia e dunque di tutta la comunità trentina”. Cosi il presidente Ugo Rossi commenta la scomparsa di Giuliano Castelli, per...
Leggi
Ferrovia Trento-Malè: modifiche agli orari di alcune corse
Da domenica 30 ottobre gli orari della Ferrovia Trento-Malè subiranno delle modifiche a causa dei lavori di interramento della stazione di Lavis che comportano la soppressione degli incroci.
Leggi
Statale 47, chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme
Dalle ore 20.30 di oggi, martedì 18 ottobre, fino alle ore 6.00 di domani, lungo la statale 47 della Valsugana verrà chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme. Saranno eseguiti lavori di canalizzazione delle acque meteoriche.
Leggi
Bilancio: nuova impugnativa davanti alla Corte costituzionale
La Provincia torna ad impugnare davanti alla Corte costituzionale una legge dello Stato, per impedire che sia quest'ultimo a intervenire, unilateralmente e con legge ordinaria, sui bilanci di Provincia e Comuni, a fronte di un contributo che, attraverso il Patto di garanzia, il Trentino ha...
Leggi