TRENTINO EVENTI
Il Castello delle Meraviglie
Torna il "Castello delle Meraviglie", il cartellone di eventi che si caratterizza per l’impareggiabile palcoscenico: l’antica rocca di Arco, luogo denso di storia e balcone naturale in alto sul lago di Garda e sul Basso Sarca, attrazione turistica da centomila visitatori...
Leggi
Sarà ricca di eventi l’estate culturale della Vigolana
Si inizierà sabato 30 giugno a Castel Vigolo con una conversazione sulle problematiche della libera comunicazione sulla rete, e si arriverà fino a settembre quanto sarà lanciata un’iniziativa rivolta ai bambini sul tema della “memoria”. Nel corso dell’estate, saranno numerose...
Leggi
Per quattro giorni i libri protagonisti nei parchi di Arco
«LibrinpArco», la festa del libro che per la prima volta si terrà ad Arco da domani, giovedì 28 giugno, a domenica 1 luglio, nasce dalla collaborazione tra l’assessorato comunale alle Attività culturali, l’APT del Garda Trentino, il Sistema Bibliotecario Trentino, l’Associazione...
Leggi
Incanti musicali ai piedi del Lagorai
Sta per prendere il via la seconda edizione del festival “Lagorai d’InCanto”, rassegna musicale in acustico che punta alla valorizzazione e promozione del territorio a ridosso della catena del Lagorai e del Gruppo di Cima D’Asta. Il programma dei concerti, che avranno per...
Leggi
Graham Nash, un mito della musica tra le Dolomiti trentine
Da cinquant'anni uno degli esponenti più noti al mondo della canzone americana, Graham Nash il 30 giugno inaugurerà la ventiquattresima edizione de I Suoni delle Dolomiti. Il Festival trentino di musica in quota con il suo mix di eventi sonori, paesaggi straordinari, racconti, sentieri da...
Leggi
Max De Aloe Quartet apre "Parco di note"
Presso il Parco delle Terme di Levico, mercoledì 27 giugno ad ore 21.00 primo appuntamento musicale con il concerto del Max De Aloe Quartet che si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale...
Leggi
"TrentinoEstate": da oggi gli eventi della stagione in un click
Solstizio d'estate anche per l'informazione: oggi 21 giugno parte "TrentinoEstate", la rubrica online dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che raccoglie tante proposte. Mostre, spettacoli, convegni, escursioni e molto altro ancora a questo link:...
Leggi
Cinema in cortile: 12 i film in programma, primo appuntamento il 5 luglio
Torna anche quest'anno nei mesi di luglio e agosto la rassegna "Cinema in cortile" promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Sono 12 i film in programma per questa 9^ edizione: nelle...
Leggi
Feste Vigiliane. La Magica Notte alla Galleria Civica di Trento
Sabato 23 giugno, in occasione delle Feste Vigiliane, la Galleria Civica di Trento, a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle ore 24.00 invece che alle ore 18.00. Ingresso gratuito per tutti coloro che sceglieranno l'orario straordinario. Sarà uno degli ultimi giorni per ammirare "Nature...
Leggi
Giornata Mondiale del Rifugiato 2018, le iniziative in Trentino
Una giornata in rifugio, un “porte aperte” alla residenza Fersina, eventi letterari, sportivi, cinematografici e altro ancora. Sono diverse le iniziative organizzate in Trentino per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2018. L’appuntamento annuale con la GMR (che ricorre il 20...
Leggi
La magia del Trentino a "Master of Photography"
Martedì 12 giugno alle 21.15 su Sky Arte HD sarà trasmessa la terza puntata del talent show intitolata "La Montagna Incantata". Dedicata alla fotografia di paesaggio è stata girata in Trentino lo scorso febbraio. Nella giuria del primo contest televisivo europeo dedicato alla...
Leggi
La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump
Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...
Leggi
“Migrantes 2”, ultimo spettacolo
Ultima opportunità per assistere allo spettacolo “Migrantes 2” che porta sul palco studenti e richiedenti asilo in una rappresentazione teatrale che dà voce alle emozioni, ai vissuti passati e presenti e alle speranze dei migranti. Il tour di “Migrantes 2”, dopo aver toccato...
Leggi
"Le Vibrazioni" per "Drive me home"
Sarà "Così sbagliato", il pezzo che ha segnato il ritorno sulla scena musicale della band milanese "Le Vibrazioni" presentato anche a Sanremo, che vede la collaborazione di Skin, ad accompagnare i titoli di coda del film "Drive me home". L'opera prima di...
Leggi
A “Pergine Festival” la comunità sarà protagonista
Il “Festival di Pergine” torna tra il 6 e il 15 luglio con un programma che attraversa diverse discipline artistiche, intrecciandole con una ricerca di relazione tutta nuova con la città e il suoi abitanti. Il calendario degli eventi in programma è stato illustrato oggi a Trento...
Leggi
Civica Lounge. A Trento torna l'aperitivo tra arte e musica
Alla Galleria Civica di Trento ritorna “Civica Lounge”, l’appuntamento a base d’arte e di cultura, per conversare e vivere l’arte contemporanea in compagnia di un aperitivo e di buona musica. Venerdì 8 giugno, a partire dalle 18 si terrà la presentazione del catalogo della mostra...
Leggi
Al MUSE domani alle 16 si parla di "Innovazione e sviluppo sostenibile"
Quale contributo può dare l'innovazione tecnologica a uno sviluppo sostenibile? E di quale idea di sostenibilità – ambientale ma anche sociale – abbiamo bisogno per ridurre disuguaglianze e povertà? È questo l’argomento dell’incontro “Innovazione e sviluppo sostenibile” che...
Leggi
Camillo Uhrmacher e Radio Praga
Nei primi anni del secondo dopoguerra Catullo Davide Uhrmacher fu il fondatore e la voce, insieme alla moglie Bruna Tomazzoni, delle trasmissioni in italiano di Radio Praga in Cecoslovacchia. Scopriremo i risvolti della sua vita nella puntata di sabato 2 giugno in onda alle 20.30 e in...
Leggi
Week end d’arte al Mart. Festa della Repubblica e Open Day con la grande arte moderna e contemporanea
Torna l’appuntamento con la prima domenica gratuita. All’ingresso libero in tutte le sedi Mart si aggiungono le visite guidate e i laboratori per famiglie. Museo, Casa Depero e Galleria Civica di Rovereto aperti con orario regolare anche sabato 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana.
Leggi
Torna al Museo di San Michele per la V edizione “AgriFamily. Festa della famiglia”
Per il quinto anno consecutivo, il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, giochi e degustazioni domenica 3 giugno a partire dalle...
Leggi
In piazza Santa Maria Maggiore al Festival dell’Economia la tecnologia inclusiva che concilia
Per comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...
Leggi
Funne: dal 5 giugno in dvd e digital download
Dopo un crowdfunding, la partecipazione a Festival cinematografici in tutto il mondo e la pubblicazione di un romanzo (tradotto anche in spagnolo) l’incredibile storia vera di 12 frizzanti ottantenni trentine raccontata da Katia Bernardi nel film “Funne - Le ragazze che sognavano il...
Leggi
Co-Manager Day: un career day per le lavoratrici autonome con figli
Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 14.30 presso il Centro per l’Impiego di Trento in via Maccani 80, si terrà il “Co-Manager Day”, un career day riservato alle associazioni di categoria, ordini professionali, consulenti del lavoro e imprese con la contemporanea partecipazione delle...
Leggi
Ad Arte Sella Pablo Ziegler con il Marco Albonetti Trio
Ritorna la grande musica ad Arte Sella, luogo magico in Trentino in cui da oltre trent’anni arte, natura e musica si fondono in concerti intimi e preziosi, per un numero limitato di persone che vivono un’esperienza di comunanza con musicisti di calibro internazionale, nelle stagioni...
Leggi
La magica notte delle “Vigiliane”
Torna a Trento all’interno delle Feste Vigiliane, in programma dal 22 al 26 giugno 2018, l’appuntamento con “La magica notte”, giunta quest’anno all’undicesima edizione. Sabato 23 giugno le vie del centro cittadino si trasformeranno in un grande momento di festa con un ricco...
Leggi
Su History Lab il documentario "I nostri anni" e due nuovi personaggi ne "Le vite degli altri"
Una settimana ricca di novità nella programmazione di History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it. Si comincia lunedì 28 maggio alle 20.30 con il documentario “I nostri anni” della regista Micol Cossali. Tredici persone anziane di Pomarolo, Chiusole e Savignano raccontano la loro vita...
Leggi
Torna l’appuntamento con la rubrica VivinTrentino
Torna domenica 27 maggio su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
"68 Pop Revolution" in onda su Sky domani
Andrà in onda su Sky Arte Hd “68 Pop Revolution”, il documentario diretto dal regista trentino Aurelio Laino e prodotto dalla produzione bolognese Sonne Film in collaborazione con Decima Rosa di Trento, grazie al contributo della Trentino Film Commission, della Piemonte Film Commission...
Leggi
Il 27 maggio è la Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane
Torna il tradizionale appuntamento di primavera con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 27 maggio saranno aperte gratuitamente oltre 300 residenze d’epoca, castelli, ville, casali, cortili e giardini in tutt’Italia. Anche in Trentino, la locale...
Leggi
La Grande Guerra, il Sessantotto e l’arte pittorica di Paolo Vallorz
E’ un programma culturale intenso e di alto profilo quello che il “Centro Studi per la Val di Sole” ha stilato per i prossimi mesi e che prevede una ventina di appuntamenti nel periodo compreso tra la fine di maggio e l’inizio di agosto. Il calendario delle iniziative è stato...
Leggi
Jimmy Joe Tessadri, morto in Vietnam
Discendente di emigrati trentini di Baselga di Pinè, morì nella guerra del Vietnam. Poche settimane e avrebbe festeggiato il suo ventunesimo compleanno. Scopriremo la breve vita di Jimmy Joe Tessadri nella puntata di mercoledì 23 maggio in onda alle 20.30 e in replica alle 22.00 su...
Leggi
Genitori e figli adolescenti nell'epoca di internet: incontro al Galilei
Dopo il Liceo Da Vinci, che il 17 maggio scorso ha ospitato l'incontro con Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, sarà il Liceo Galileo Galilei di Trento ad ospitare, mercoledì 23 maggio, il secondo incontro con esperti sui temi del cyberbullismo e dei rischi di internet...
Leggi
Il Festival del Cinema Spagnolo all'Astra dal 22 al 24 maggio
Dal 22 al 24 maggio torna il Festival del Cinema Spagnolo al Cinema Astra di Trento. Dopo aver celebrato a Roma la sua 11ª edizione, il Festival si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, portando in varie altre città italiane una selezione del miglior cinema spagnolo e...
Leggi
In arrivo sulle strade del Trentino il Giro 101
Dopo il riposo di lunedì 21 maggio due tappe ancora una volta decisive: martedì 22 maggio si corre contro il tempo da Trento a Rovereto nella prova a cronometro. Il giorno successivo la corsa ripartirà da Riva del Garda con destinazione Iseo e la Franciacorta (Bs). Numerose iniziative a...
Leggi
Le nuove stagioni di "Storie in scatola" e "Ter.mo.s"
Continuano le novità nella programmazione di History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it. Mercoledì 23 maggio e sabato 26 maggio dalle 20.30 due nuove puntate di “Storie in scatola” il programma realizzato con l'Area educativa della Fondazione Museo storico del Trentino. Protagonisti...
Leggi
A Rovereto il convegno nazionale dei Piccoli Musei
“Gestire un Piccolo Museo“ sarà il tema conduttore del IX convegno dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, che si svolgerà il 18 e 19 maggio al Mart di Rovereto. Promosso e organizzato dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei in collaborazione con l’Assessorato alla cultura...
Leggi
Giovanna Pederzini, la soprano amante del gerarca
Può una donna dolce e colta come la grande soprano Gianna Pederzini amare il peggiore dei fascisti? Lo scopriremo nella puntata di sabato 19 maggio in onda alle 20.30 e in replica alle 22.00 su History Lab, canale 602.
Leggi
Prosegue alle Gallerie il convegno sulla cultura visiva
Venerdì 18 e sabato 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, continuano i confronti e le riflessioni sulle modalità con cui i media hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli ultimi anni. Venerdì si discute di Public History applicata a diversi prodotti,...
Leggi
Weekend d'arte a Rovereto: alla grande inaugurazione della mostra di Baruchello fanno da cornice tanti eventi.
Dopo gli Alpini e prima del Giro di Italia, un weekend dedicato agli amanti dell’arte. Al Mart, dal 18 al 20 maggio attività gratuite, inaugurazioni ed eventi. E, soprattutto, una nuova grande mostra di arte contemporanea che lascerà il segno. Protagonista Gianfranco Baruchello.
Leggi
"Cosa significa crescere cyber per i ragazzi oggi"
"Cosa significa crescere cyber per i ragazzi oggi" è il primo dei due appuntamenti promosso dall'Assessorato all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppoi insieme all'Ufficio Politiche giovanili dell'Agenzia per la famiglia,...
Leggi