FILMCOMMISSION
"One more Jump": ultimate le riprese in Italia, la troupe si sposta a Gaza
Sono finite le riprese in Italia di "One more Jump", di Emanuele Gerosa, prodotto da GraffitiDoc, Amka Films Production e dalla casa di produzione trentina Oneworld DocuMakers, con il sostegno di Trentino Film Commission, Piemonte Doc Film Fund, Rai Cinema e RSI, progetto vincitore...
Leggi
"Niente Sta Scritto": la conferenza stampa
Giovedì 30 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale di Piazza Dante, si terrà la conferenza stampa di presentazione del documentario "Niente Sta Scritto", prodotto da Fondazione Fontana Onlus e Filmwork, con il supporto della Provincia autonoma di...
Leggi
"Restiamo amici", al via le riprese del film di Antonello Grimaldi
Sono iniziate le riprese della commedia "Restiamo amici", la nuova pellicola di Antonello Grimaldi, regista del film osannato dalla critica “Caos Calmo”. Il film, tratto dal romanzo di Bruno Burbi "Si può essere amici per sempre", è prodotto da Gianluca Curti per...
Leggi
Lunedì 20 novembre la conferenza stampa di "Menocchio"
Trentino Film Commission, Nefertiti Film e Rai Cinema invitano alla conferenza stampa di presentazione del film "Menocchio", in programma lunedì 20 novembre ad ore 11 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento. Alberto Fasulo, regista di "Tir"...
Leggi
Fidati, Agisci, Rischia, Esplora con TEDxTrento
Il 25 novembre al Teatro Sociale la quinta edizione dell’evento, con la conduzione di Paola Maugeri. Teatro Sociale sold out in meno di due settimane. Cresce l’attesa per i talk dei 14 ospiti di quest’anno, dalla scienza all’arte, passando per la medicina, lo sport e la fede. Con i...
Leggi
Sogni in grande: via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi
Via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi, “Sogni in grande”, prodotto da GiUMa produzioni e sostenuto da Trentino Film Commission. La regista trentina, dopo il successo di “Funne, le ragazze che sognavano il mare”, esplora immaginario e sogni delle donne di domani.
Leggi
La storia del festival in 65 anni di manifesti
L’esposizione, curata dall’architetto Roberto Festi, organizzata in collaborazione con le Camere di Commercio di Trento e Bolzano, sarà ospitata a Trento, a Palazzo Roccabruna, dall’11 novembre al 6 gennaio 2018 e a Bolzano, a Palazzo Mercantile, dal 9 febbraio al 17 marzo 2018....
Leggi
"Trento Film Festival. I Manifesti 1952 - 2017"
Il prossimo 10 novembre, alle 18.30, a Palazzo Roccabruna, verrà inaugurata una mostra dedicata ai manifesti del Trento Film Festival (dal 1952 al 2017). L'iniziativa è promossa dal Film Festival in collaborazione con le Camere di Commercio di Trento e di Bolzano. Dopo il capoluogo,...
Leggi
Domani inizia il Festival "Tutti nello stesso piatto"
Il Festival "Tutti nello stesso piatto", organizzato da Mandacarù Onlus e Altromercato e patrocinato fra gli altri da Regione e Provincia, è un’occasione di incontro con il cinema e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro cineasti e protagonisti,...
Leggi
TEDxTrento 2017: disponibili online i biglietti per la quinta edizione dell’evento
Oltre 50 speaker in 4 anni, il Teatro Sociale sempre sold out, stimoli, sinergie e soprattutto nuove idee. Si avvicina la data di TEDxTrento, di cui l’Università di Trento è Main Partner. L’evento trae ispirazione dalla conferenza mondiale promossa dall’organizzazione non-profit...
Leggi
Concluse le riprese in Trentino del road movie “Drive me home”
Si sono concluse ieri le riprese trentine di Drive Me Home, opera prima di Simone Catania con protagonisti Marco D’Amore e Vinicio Marchioni. Road movie a bordo di un camion in cui, due amici, vagando per le strade d’Europa, riscoprono la loro amicizia e le proprie origini, scoprendo...
Leggi
20° Religion Today Filmfestival: gli ultimi due giorni di programma
Il film come strumento per la conoscenza, la convivenza, il dialogo. Questo il tema su cui si sono confrontati ieri i direttori di festival di cinema spirituale durante il workshop organizzato nell’ambito del ventesimo Religion Today Filmfestival. Un incontro che ha posto le basi per una...
Leggi
Il Ced Media Torino incontra i produttori a Trento
Trentino Film Commission, in collaborazione con il Creative Europe Desk Media di Torino e con il sostegno di Trentino Sviluppo, ha organizzato una giornata informativa dedicata ai bandi del sottoprogramma "Media" di Europa Creativa, a sostegno dell’industria europea del cinema e...
Leggi
Trentino Film Commission premiata per la sostenibilità nell’industria cinematografica
Nell’ambito della XI Edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017 (Roma, 12-13 ottobre) il Comitato Tecnico Scientifico ha assegnato una Menzione Speciale per il Premio Cultura in Verde alla Trentino Film Commission. Il riconoscimento è stato conferito nel corso della cerimonia di...
Leggi
Il Trentino è ai primi posti fra le “Regioni film friendly”
Il Trentino, in base a una ricerca condotta dalla società JFC, è terzo fra le Regioni film friendly. Nell'indagare il rapporto tra il cinema e le regioni italiane, sono stati presi in considerazione, in particolare, gli effetti delle produzioni sull’economia dei diversi territori. La...
Leggi
20° Religion Today Filmfestival
Al via ufficiale la ventesima edizione di Religion Today Filmfestival, che quest’anno celebra il ventennale con un'ampia riflessione sulle grandi sfide di ieri e di oggi. "Venti anni che hanno cambiato il mondo" è il titolo che accompagna i dieci giorni del programma trentino,...
Leggi
Trento Film Festival 365 a Verona con Altremontagne
Con un ricco programma di film d’autore e di alpinismo, il Trento Film Festival 365 partecipa anche quest’anno, a Verona, alla rassegna cinematografica Altremontagne, organizzata dal CAI locale (in particolare dal CAI Sezione Cesare Battisti, CAI Sezione di Verona, Famiglia Alpinistica,...
Leggi
Trento Film Festival 365: questa sera protagonista della rassegna "Oltre le Vette" a Belluno
Questa sera il Trento Film Festival 365 sarà protagonista della 21^ edizione di "Oltre le Vette" 2017, la rassegna bellunese dedicata alle alte quote, uno degli eventi culturali più importanti della città. Il tema di questa edizione della manifestazione è "La montagna...
Leggi
Ride, concluse le riprese del nuovo progetto di Fabio&Fabio
Sono terminate da poco in Trentino le riprese di RIDE, il primo thriller sugli sport estremi interamente girato con telecamere go-pro, che contemporaneamente riprendono la scena da molteplici punti di vista. Italianissimo ma girato in lingua inglese, "Ride" è diretto da Jacopo...
Leggi
Trentino Film Commission: in arrivo nuovi fondi
È grazie a Trentino Film Commission se, in sette anni di attività, la provincia è diventata meta privilegiata e richiesta per le produzioni nazionali e internazionali, in grado di richiamare l’attenzione di giovani registi e produttori. In questi mesi, infatti, accanto ai set di grandi...
Leggi
"Wonderful Losers: a Different World" di Arūnas Matelis in anteprima al 33° Warsaw Film Festival
Il film documentario "Wonderful Losers: a Different World" (Lituania, Italia, Svizzera, Belgio, Lettonia, UK, Irlanda, Spagna, 2017, 71') di Arūnas Matelis, co-prodotto da Stefilm International con il sostegno della Trentino Film Commission sarà presentato in anteprima in...
Leggi
In Trentino le riprese del nuovo cinepanettone firmato Neri Parenti “Natale da Chef” con Massimo Boldi
Dopo aver immortalato già Arco, Riva del Garda, Val di Ledro, Drena e Mezzocorona, Rovereto la troupe di “Natale da Chef” arriva nel cuore di Trento per concludere la lavorazione. Le comiche avventure nel mondo dei fornelli vedono protagonisti, accanto a Massimo Boldi nei panni del capo...
Leggi
In anteprima a Milano "RESEt. Una classe alle Svalbard"
Dopo la prima mondiale al Trento Film Festival "RESEt. Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi prosegue il suo percorso e approda nel capoluogo lombardo. Il film, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento e prodotto da GiUMa, sarà proiettato giovedì 26 ottobre, ore 19...
Leggi
Autori e produzioni trentine sostenuti da TFC protagonisti al PerSo Perugia Social Film Festival
Nel corso della manifestazione perugina assegnato il Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017: al “Vangelo di Alice” di Irene Dorigotti il premio Miglior Documentario e a “Un salto ancora” di Emanuele Gerosa la Borsa di Sviluppo. Una nutrita delegazione trentina protagonista...
Leggi
"Natale da chef", mercoledì a palazzo Thun conferenza stampa con il cast
Si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 11, nella sala espositiva a piano terra di palazzo Thun (in via Belenzani, accanto all'ufficio Turismo), la conferenza stampa con il cast del film “Natale da chef”, che ha come set la città di Trento e altri comuni trentini. Saranno presenti il...
Leggi
Classico a chi? Un corso Iprase per la mostra "Sul set" a Palazzo delle Albere
Fotografia, costume, moda, cultura popolare, classici della letteratura. I diversi ingredienti della mostra “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita nella storica cornice di Palazzo delle Albere, diventano anche materia di aggiornamento in un...
Leggi
Oltre il confine vince anche in Lessinia e a Ushuaia
Si arricchisce il palmarès di premi del documentario "Oltre il confine" sulla leggendaria figura dell'alpinista trentino Ettore Castiglioni, prodotto dalla casa di produzione trentina GiUMa in coproduzione con Associazione Gooliver, gli svizzeri Imago Film e la Televisione...
Leggi
"La La Land" in lingua originale al "Cinema in cortile"
Penultimo appuntamento con il "Cinema in Cortile", rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino. Il 24 agosto alle 21, presso il cortile delle scuole Crispi – Bonporti, arriva il film...
Leggi
Al festival più estremo del mondo due produzioni trentine
Al festival più estremo del mondo, che si aprirà il prossimo week end nella Patagonia Argentina, ci saranno due produzioni trentine. "Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni", sostenuto da Trentino Film Commission, e "Reset. Una classe alle Svalbard",...
Leggi
Al "Cinema in Cortile" c'è "Lion - La strada verso casa"
Per il "Cinema in Cortile", rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, giovedì 17 agosto è in programma "Lion - La strada verso casa" di Garth Davis. Appuntamento presso...
Leggi
Al "Cinema in cortile" c'è "The habit of beauty"
Per il "Cinema in cortile" arriva "The habit of beauty", intensa pellicola ideata dal regista Mirko Pincelli e dallo sceneggiatore e produttore Enrico Tessarin, che ha visto il sostegno di Trentino Film Commission. Il film è stato girato infatti fra Londra e il Trentino,...
Leggi
"Oltre il confine" vince il primo premio al Sestriere Film Festival
A vincere, lo scorso week end, il primo premio al Sestriere Film Festival è stato il film di Federico Massa e Andrea Azzetti "Oltre il confine, la storia di Ettore Castiglioni". Non è il primo riconoscimento per la pellicola prodotta da GiUMa Produzioni, Gooliver, Imago Film in...
Leggi
Per il "Cinema in Cortile" c'è "Il diritto di contare"
Nuovo appuntamento con la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 3 agosto è in programma "Il diritto di contare" di Theodor Melfi....
Leggi
"Lasciati andare" al Cinema in Cortile
Prosegue la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 27 luglio è in programma "Lasciati andare" di Francesco Amato. Appuntamento presso il...
Leggi
"Non gioco più" al Giffoni Film Festival
Nuovo riconoscimento per una produzione sostenuta da Trentino Film Commission: in occasione della 47ma edizione del Giffoni Film Festival, all’interno della sezione competitiva "Parental Control – Destinazione Italia", venerdì 21 luglio verrà proiettato in prima visione...
Leggi
"Cinema in cortile", arriva "The startup"
Secondo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, presso il cortile delle scuole Crispi – Bonporti. Giovedì 13 luglio alle 21.30 è in...
Leggi
CinemAMoRe: al via l’edizione 2017
Prenderà il via il 6 luglio da Calceranica – dopo la partecipata anteprima a Trento durante le Feste Vigiliane – la rassegna CinemAMoRe, che porta il meglio dei tre film festival di caratura internazionale del Trentino in alcuni centri della provincia. Nato dalla collaborazione tra la...
Leggi
Cinema in Cortile: primo appuntamento con "Captain Fantastic"
Riparte l'appuntamento con la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, presso il cortile delle scuole Crispi – Bonporti. Giovedì 6 luglio alle 21.30 è in...
Leggi
"Between Sisters": un altro riconoscimento per il lungometraggio sostenuto dalla Film Commission
Ulteriore riconoscimento per "Between Sisters", opera prima del regista trentino Manu Gerosa, sostenuta da Trentino Film Commission e prodotto dalla casa di produzione Oneworld DocuMakers in co-produzione con la casa di produzione belga Clin d'oeil Films. Il film, che ha al suo...
Leggi
I film festival trentini tornano alle Feste Vigiliane con la rassegna CinemAMoRe
Anche quest’anno CinemAMoRe sceglie le Feste Vigiliane per aprire la rassegna che ogni estate porta in numerose località della provincia il meglio delle ultime edizioni dei tre storici film festival di caratura internazionale presenti in Trentino: la Rassegna Internazionale di Cinema...
Leggi