FILMCOMMISSION
Il futuro del cinema di montagna nelle tv e nelle grandi distribuzioni all’Industry Day
“La produzione cinematografica di montagna si sta imponendo sempre di più nel mercato internazionale, tra cinema, tv e piattaforme digitali”. Ha esordito così Laura Zumiani di Trentino Film Commission nella sala Anna Proclemer, al Sociale di Trento, dove si è tenuto l'Industry Day, il...
Leggi
Il campione di ciclismo Moser al 66. Trento Film Festival
Sarà il pluricampione di ciclismo Francesco Moser l’ospite d’eccezione della settimana giornata del 66. Trento Film Festival, mercoledì 2 maggio, in occasione della proiezione del documentario sulla sua vita "Moser. scacco al tempo", di Nello Correale (ore 21 al Supercinema...
Leggi
L'Industry day al 66. Trento Film Festival
Ritorna l’Industry day, la terza edizione del convegno promosso da Trentino Film Commission nell'ambito del Trento Film Festival per discutere di cinema di montagna, di distribuzione e marketing, di promozione di progetti audiovisivi, ma anche di videogiochi in ambito europeo....
Leggi
Impressioni nel verde. I giardini al cinema
"Impressioni nel verde. I giardini al cinema" è un percorso fra i film raccolti presso la Cinevideoteca della Biblioteca della Provincia e le scene ambientate in alcuni dei più celebri parchi e giardini storici della provincia. L'appuntamento si terrà a Palazzo Roccabruna a...
Leggi
“Camminare mi piace”: passeggiando con Rocco Papaleo tra note e parole
Il “camminare” come groove, sorta di stato d’animo permanente che fa muovere la mente prima ancora che i piedi, sarà al centro di "Camminare mi piace", serata evento che sabato 28 aprile alle 21 vedrà dialogare - sul palco della Sala della Filarmonica – Rocco Papaleo con...
Leggi
"Orizzonti vicini" protagonisti al 66. Trento Film Festival
La sezione “Orizzonti Vicini”, dedicata agli autori, produzioni e racconti del Trentino Alto Adige in programma al 66. Trento Film Festival, organizzata con Trentino Film Commission, sarà ufficialmente presentata domani, venerdì 27 aprile, alle 17, presso la sala conferenze della...
Leggi
Al via il 66. Trento Film Festival: 11 giorni di film e appuntamenti
Presentato questa mattina a Palazzo Geremia il programma della 66. edizione del Trento Film Festival che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. A illustrare i numerosi appuntamenti della rassegna sono stati il presidente del festival, Mauro Leveghi, la direttrice, Luana Bisesti e...
Leggi
Trentino Film Commission è al 66.Trento Film Festival
"Orizzonti vicini", ovvero una sezione interamente dedicata ai film prodotti o girati in Trentino Alto Adige, "Industry day", il convegno dedicato ai professionisti del settore, ma anche la prima assoluta di "Moser, scacco al tempo", o "Wonderful Losers: a...
Leggi
“STRAORDINARIA BELLEZZA”, le Dolomiti UNESCO al Trento Film Festival
Il Trento Film Festival, socio sostenitore della Fondazione Dolomiti UNESCO, ospita, nella prestigiosa piazza Fiera, di fianco a Montagna Libri, una mostra fotografica dedicata alla “Straordinaria Bellezza” delle Dolomiti. All’inaugurazione, in programma a Trento alle 11.30 di giovedì...
Leggi
Inizia il 66. Trento Film Festival
Dal 26 aprile al 6 maggio la 66. edizione della rassegna cinematografica, con il record di 710 film iscritti, di cui 130 selezionati e 25 in concorso. 150 appuntamenti, tra serate evento, incontri, mostre e convegni. Il Giappone Paese ospite della Sezione “Destinazione…”. Numerose...
Leggi
“Moser ambasciatore del Trentino e dei trentini”
“In questo documentario ho trovato quello che è Francesco Moser come uomo e come sportivo, un ambasciatore del Trentino”. Sono state queste le parole di Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento, in occasione della presentazione del documentario “Moser. Scacco al...
Leggi
Cannes 2018: alla Quinzaine Des Réalisateurs anche "La strada dei Samouni"
A rappresentare l’Italia alla Quinzaine Des Réalisateurs ci sarà anche il film di Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi, «La strada dei Samouni» (Samouni Road), prodotto da Picofilms, Dugong Films con Rai Cinema, Alter Ego Production, in coproduzione con ARTE France Cinéma,...
Leggi
"Sogni in grande" su Real Time
Andrà in onda giovedì 19 aprile alle ore 21:10 su REAL TIME Canale 31 del digitale terrestre il nuovo lavoro di Katia Bernardi dal titolo “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”. Il documentario per la televisione, prodotto dalla casa di produzione trentina GiUMa e...
Leggi
EDUCA: Aiuto! Vediamo 500.000 immagini al giorno
Ogni giorno un adolescente vede 500.000 immagini, ma il “ bombardamento” non riguarda solo i ragazzi, anche gli adulti sono immersi in flussi costanti di immagini per cui saperle interpretare ed avere gli strumenti corretti per farlo è diventata ormai un’emergenza educativa di...
Leggi
Tutti sconnessi a Educa
All’Auditorium Melotti ieri sera il film Sconnessi di Marazziti. La commedia all’italiana che da sempre si è dimostrata capace di rispecchiare l'evoluzione della società, ha messo in scena gli effetti della rivoluzione digitale occorsa negli ultimi anni. Per il pubblico in sala: risate...
Leggi
"Sogni in grande": la conferenza stampa
Si terrà lunedì 16 aprile alle 12, presso la sede di Trentino Film Commission a Format in via Zanella 10/2 a Trento, la presentazione in anteprima del nuovo lavoro della regista Katia Bernardi “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”, di GiUMa produzioni, sostenuto da...
Leggi
Trento Film Festival: al centro i “confini” dell’alpinismo e la “slow mountain”
Il Trento Film Festival ha presentato oggi, nella Sede centrale del Cai, a Milano, il programma della 66. edizione che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. Un’edizione che si caratterizzerà per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi del mondo...
Leggi
Trentino Film Commission al 66.Trento Film Festival
Prosegue il consolidato rapporto di collaborazione tra la Trentino Film Commission e il Trento Film Festival per la promozione del territorio attraverso film, documentari, produzioni televisive. Numerosi anche gli appuntamenti coordinati dalla Film Commission e rivolti agli addetti ai...
Leggi
"Parlami di Lucy" al cinema dal 19 aprile
Uscirà nelle sale italiane il prossimo 19 aprile, distribuito da Altre Storie, "Parlami di Lucy", dramma psicologico con Antonia Liskova, Michael Neuenschwander, Linda Mastrocola e Mia Skrbinac. Il film diretto da Giuseppe Petitto, prematuramente scomparso in un incidente stradale...
Leggi
Mia and Me: on line la terza stagione girata in Trentino
Dopo la messa in onda in Italia e all'estero, è possibile vedere anche on line la terza stagione della serie tv per bambini "Mia and me", girata in Trentino grazie al supporto della Film Commission e di Apt Val di Fassa, che vede nei panni di Mia una nuova attrice protagonista,...
Leggi
Debutto trentino per "Bruno Barbieri 4 Hotel"
La prima puntata della nuova gara tv che ha come protagonisti gli albergatori italiani andrà in onda il prossimo 27 marzo alle 21.15 su Sky Uno HD e disponibile su Sky On Demand. A sfidarsi alcuni degli hotel più belli della Val di Fassa e della Val di Fiemme grazie alla collaborazione di...
Leggi
Trentino Film Commission: la ricaduta economica sul territorio è del 300%
Trentino Film Commission si conferma sempre più come in realtà in costante crescita, in termini di indotto per il territorio: nel 2017, a fronte di un finanziamento totale di 1.099.370 euro erogato alle produzioni che hanno realizzato i loro progetti in Trentino, la spesa totale sul...
Leggi
Il Trento Film Festival cerca giovani volontari per la 66. edizione
Il Trento Film Festival, la più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione, si svolgerà quest’anno da giovedì 26 aprile a domenica 6 maggio, giorni festivi compresi. Si cercano giovani fra i 18 e i 35 anni disponibili a collaborare come...
Leggi
"Avvicinamenti" inizia con il film svedese "Sami Blood"
Torna l'appuntamento annuale di "Avvicinamenti" in programma dal 13 marzo al 18 aprile, aspettando il Trento Film Festival 2018. Apre la rassegna il film svedese "Sami Blood", martedì 13 marzo al Cineforum Teatro San Marco, alle 17.30 e alle 20.45. La rassegna...
Leggi
Trento rende omaggio a Dorian Gray
Dopo essere stata anche alla “Casa del Cinema” di Roma, la mostra “Chiamatemi Divina” dedicata all'attrice Dorian Gray sarà ospitata dal 3 al 30 marzo a Trento presso la sede della Fondazione Caritro in via Calepina 1. L'esposizione, curata da Franco Delli Guanti e Ludovico Maillet...
Leggi
¡Viva Kino! Il 6 marzo al Cinema Vittoria di Trento
Appuntamento speciale, martedì 6 marzo al Cinema Vittoria di Trento, ore 20.30, per il film documentario di Lia Beltrami "¡Viva Kino! Attraverso Deserti senza frontiere tra Messico e Stati Uniti". La proiezione, infatti, sarà introdotta da un incontro speciale con Jorge Ivan...
Leggi
Film Commission invita al webinar sul disciplinare T-Green Film
In programma giovedì 22 febbraio alle 14 il primo webinar sul disciplinare T-Green Film, lo strumento sviluppato da Trentino Film Commission per incentivare la sostenibilità ambientale sul set. Il seminario interattivo, che può appunto essere seguito online, si rivolge ai produttori...
Leggi
"Sconnessi": nelle sale dal 22 febbraio
"Sconnessi", il film diretto da Christian Marazziti, sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Vision Distribution a partire dal prossimo 22 febbraio. Prodotto da Camaleo, con il sostegno di Trentino Film Commission e la collaborazione dell’Azienda per il Turismo...
Leggi
Trento Film Festival: dall’Everest alle Dolomiti con destinazione Giappone
Spazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66. edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma a Trento dal 26 aprile al 6 maggio, che vedrà come Paese ospite il Giappone. La manifestazione propone un ricchissimo...
Leggi
Il Trentino in prima serata sulle reti nazionali con due film
Trentino in prima serata sulle reti nazionali, in questi giorni, grazie a due pellicole sostenute dalla Film Commission. Mercoledì 31 gennaio, alle 21.05 su Rai2 in prima tv, è andato in onda "Maldamore", il film con Ambra Angiolini, Luca Zingaretti, Alessio Boni e Luisa Ranieri...
Leggi
«HANNAH» di Andrea Pallaoro dal Festival di Venezia a Rovereto
La rassegna di anteprime cinematografiche e incontri con gli autori “Cinema presente” promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara avrà venerdì 2 febbraio un ospite speciale che, per l’occasione, torna in Trentino dagli Stati Uniti: il regista Andrea Pallaoro. L’evento, in...
Leggi
Religion Today Film Festival: i giovani al centro del dibattito
Sarà il confronto tra le generazioni, con uno sguardo attento rivolto ai giovani e ai valori che contraddistinguono i Millennials, il tema scelto per la prossima edizione di Religion Today, festival di cinema sul dialogo interreligioso che ha celebrato nel 2017 il suo ventennale con...
Leggi
Successo per "Voldemort: Origins of the Heir"
Sulla pagina degli spettacoli di “R.it” ampio spazio è stato dedicato a "Voldemort: Origins of the Heir", un prequel di 50 minuti sul personaggio presente nella saga di Harry Potter. Il film è scritto e realizzato da un gruppo di ragazzi fan del mago e delle vicende della...
Leggi
Ultimi giorni per visitare la mostra "Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell'archivio di Federico Vender"
Si conclude con un focus sull'immagine e i ruoli della donna negli anni Cinquanta l'esperienza della mostra “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita a Trento nella cornice di Palazzo delle Albere fino a domenica 7 gennaio (mercoledì, giovedì e...
Leggi
Concluse in Trentino le riprese di “The Book of Vision”
Si sono appena concluse in Trentino le riprese di "The Book of Vision" per la regia di Carlo Hintermann. Il regista italo-svizzero, dopo le riprese in Belgio è tornato in Trentino per portare a termine il suo ultimo lavoro che annovera un cast internazionale: dalla star di...
Leggi
“Noi siamo cultura”: il 7 dicembre la puntata realizzata in Trentino
“Noi siamo cultura” è una produzione originale e inedita, realizzata da Natia Docufilm per la Tv di Feltrinelli che traccia un atlante creativo delle migliori idee in circolazione in Italia. Un viaggio da Nord a Sud alla scoperta di 8 realtà culturali indipendenti, che hanno saputo...
Leggi
¡VIVA KINO! il film documentario sulla storia di padre Eusebio Chini
¡VIVA KINO!, la storia del gesuita partito dalla Val di Non, sarà presentata in anteprima assoluta martedì 5 dicembre nella sala Marconi di Radio Vaticana. Padre Eusebio Kino (Chini in origine) nacque nel 1645 a Segno, in val di Non. Gesuita, venne mandato in Messico, fondò le prime...
Leggi
Il Trento Film Festival a Matera con l’UISP e Trentino Film Commission
Tra Matera e il Trentino c’è un rapporto di lunga data, basato sul ricordo ancora vivo della figura di Alcide De Gasperi: fu il grande statista trentino, infatti, da presidente del Consiglio dei ministri, a promuovere nel 1952 la legge che affrontò e risolse per la prima volta il...
Leggi
“Sul set”: proroga della mostra dedicata a Federico Vender e visite guidate
Fotografia, cultura popolare, classici della letteratura, moda. Un ciclo di visite guidate e conversazioni in mostra approfondisce i diversi ingredienti dell’iniziativa “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita nella storica cornice di Palazzo...
Leggi
Concluse le riprese di “Moser – Scacco al tempo”
Sono terminate in Trentino le riprese di "Moser - Scacco al tempo" un film di Nello Correale. La troupe ha affiancato Francesco Moser, tuttora il ciclista italiano con più vittorie di sempre, nel corso di un anno e lungo i percorsi a lui familiari per raccontare non solo il...
Leggi