FILMCOMMISSION
Trentino Film Commission: sono tre i film al Festival di Roma
Trentino Film Commission triplica: sono infatti tre i film sostenuti da TFC che partecipano alla Festa del Cinema di Roma 2016 (dal 13 al 23 ottobre), nella sezione "Alice nella Città - KINO Panorama Italia, dedicata al cinema Italiano giovane e indipendente. Dopo “Funne – le...
Leggi"Mountain Heroes - Gli eroi delle Dolomiti", dal 18 ottobre su Dmax
In uno degli ambienti più ostili, la montagna, sono pronti a sfidare il baratro che si apre sotto di loro. A Trento una squadra di eroi rischia ogni giorno la propria vita per salvare gli altri: 2.000 interventi all’anno. 1.500 ore di volo. 10.000 chilometri quadrati di territorio. 5...
LeggiAl via il 19° Religion Today Filmfestival
Dopo la serata inaugurale dedicata all’approfondimento, si entra nel vivo del Festival con il cinema. Domenica e lunedì proiezioni ed eventi con un focus - domenica sera - sull'attualissima questione del velo.
Leggi“Funne – le ragazze che sognavano il mare” a Roma e a Bolzano
“Funne – le ragazze che sognavano il mare”, il documentario della trentina Katia Bernardi sarà presentato, sabato 22 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Kino Panorama Italia ("Alice nella Città"). Il film è prodotto da EiE film, Jump Cut con...
LeggiReligion Today Filmfestival: domani l'evento su Netflix di FBK
Seminari, incontri con i registi, convivialità: un programma fitto per la prima intera giornata del 19° Religion Today Filmfestival. Si inizia al mattino con l'appuntamento di FBK "A proposito di Netflix. Questioni religiose e di genere all'interno delle serie tv", per continuare...
LeggiMartedì conferenza stampa di presentazione di "Mountain Heroes"
Martedì 11 ottobre ad ore 16, presso la sala conferenze del Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, in via Lidorno 3 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione della serie TV "Mountain Heroes", co-prodotta da Formasette Media Production e dalla...
LeggiGilmozzi sugli incentivi ai condomini: "Risparmiare energia per far crescere l'economia"
"La riqualificazione energetica e strutturale del condominio è allo stesso tempo un modo per contribuire al miglioramento dell'ambiente ma anche contribuire allo sviluppo dell'attività edilizia. Con gli incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini abbiamo deciso di fare...
LeggiC’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere al Religion Today Filmfestival
È possibile parlare di parità di genere nelle religioni? Come si declinano maschile e femminile nelle diverse culture e tradizioni di fede? E come si intrecciano i temi delle religioni e delle relazioni di genere sui ‘vecchi’ e nuovi schermi, dalle diverse cinematografie del mondo alle...
Leggi"Ragazze" ottantenni di Daone che sognavano il mare: giovedì la presentazione in anteprima nazionale al MUSE
Con il contributo di Trentino Film Commission è stato realizzato il documentario (Chocolat produzione) che racconta la magnifica storia delle ragazze ottantenni di Daone che sognavano il mare (perché i sogni non hanno età). Ora è uscito il libro sempre di Katia Bernardi (il suo libro dei...
LeggiIn Trentino produttori e sceneggiatori da Cina e Europa
Ha fatto tappa in Trentino, prima di arrivare alla Mostra del Cinema di Venezia, il laboratorio annuale organizzato dall’associazione di produttori sino-europei "Bridging the Dragon". Prima dell’apertura del Festival di Venezia, il 30 e il 31 agosto a Levico Terme si è tenuta...
Leggi"The danish girl": appuntamento con il cinema in lingua originale
Il "Cinema in Cortile" propone, per il suo ultimo appuntamento, un film in lingua originale con sottotitoli. Si tratta di "The danish girl", di Tom Hooper, che si è aggiudicato l'Hollywook Film Award come miglior regista, nel cast anche Alicia Vikander, premio Oscar come...
LeggiSu Deakids dal 10 settembre arriva "Undergames"
Dal 10 settembre, ogni sabato e domenica alle ore 11.00 su DeAKids (Sky, 601) arriva “UnderGames”, un nuovo game show condotto da Christian "Kang Bachini", secondo classificato nella passata edizione di Pechino Express. Il programma prevede divertenti sfide tra ragazzi che in...
Leggi"Perfetti sconosciuti" al "Cinema in cortile"
Penultimo appuntamento del "Cinema in Cortile", rassegna organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria, in collaborazione con Coordinamento teatrale trentino. Giovedì 25 agosto alle 21, nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti di Trento, sarà...
Leggi"La grande scommessa" al "Cinema in cortile"
Prosegue il "Cinema in Cortile", rassegna che sta riscuotendo anche quest'anno un buon gradimento di pubblico: il prossimo appuntamento è con "La grande scommessa" di Adam McKay, giovedì 18 agosto. L'iniziativa è organizzata da Comune di Trento, Trentino Film...
Leggi"La felicità è un sistema complesso" l'11 agosto
Il prossimo appuntamento di "Cinema in Cortile", in programma giovedì 11 agosto, sarà con l'opera seconda di Gianni Zanasi, "La felicità è un sistema complesso". Il film racconta di uno scontro generazionale per evitare lo spostamento di un'azienda italiana...
LeggiPer il “Cinema in cortile” l'inchiesta de "Il caso Spotlight"
Il prossimo appuntamento del "Cinema in cortile" è con "Il caso Spotlight", film diretto da Tom McCarthy, che alla cerimonia degli Oscar 2016 ha vinto le statuette di miglior film e miglior sceneggiatura originale. La rassegna del cinema estivo è organizzata da Comune...
LeggiAl via le iscrizioni al Trento Film Festival 2017
Sono disponibili sul sito del Trento Film Festival, all’indirizzo: www.trentofestival.it, i moduli di iscrizione e relativi regolamenti per partecipare alla 65. edizione del Trento Film Festival e alla 31. rassegna internazionale dell’editoria di montagna “MontagnaLibri”, che si...
LeggiA "Cinema in cortile" "Il condominio dei cuori infranti"
Proseguono gli appuntamenti del “Cinema in cortile” con "Il condominio dei cuori infranti", fim di Samuel Benchetrit in programma il 28 luglio. La rassegna del cinema estivo è organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria, in collaborazione...
Leggi“Bellezze in bicicletta", sabato 23 luglio l'ultima puntata su LA7
Sabato 23 luglio, alle ore 12.50 su LA7, andrà in onda l’ultima puntata, realizzata con il supporto di Trentino Film Commission, della prima edizione di “Bellezze in Bicicletta”. Il format permette ai telespettatori di salire in sella con Clive Malcolm Griffiths, in arte Clive, e...
LeggiAl “Cinema in cortile” “La corrispondenza” di Tornatore
Il terzo appuntamento del “Cinema in cortile” è il 21 luglio con “La corrispondenza”, il nuovo lungometraggio di Giuseppe Tornatore, interpretato da Jeremy Irons e Olga Kurylenko, che ha visto alcuni ciak in Trentino grazie al supporto della Film Commission. La rassegna del cinema...
LeggiCinema in cortile: "Ave Cesare"
Secondo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna di film sotto le stelle organizzata dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino. Oggi è in programma "Ave Cesare", regia di Ethan e Joel...
LeggiAl via la rassegna “Cinema in cortile”: primo appuntamento con "Il ponte delle spie"
Primo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna di film sotto le stelle organizzata dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino. Giovedì 7 luglio è in programma "Il ponte delle spie", il...
LeggiConclusi i lavori di allargamento della statale da Mostizzolo a Caldes
Da oggi la viabilità della val di Sole può contare su un migliore collegamento tra Mostizzolo e Caldes: a giovarne saranno sì i residenti ma anche le migliaia di turisti che che ogni anno frequentano questa parte di Trentino. Stamattina, dopo tre anni di lavori e una spesa di circa 23...
LeggiUndergames le riprese a Castel Beseno
Ecco le prime foto dal set in Trentino del programma “UnderGames” in onda da settembre su DeAKids (Sky, 601). Il programma sarà condotto da Christian Kang Bachini, secondo classificato nella passata edizione di Pechino Express. Il programma, che prevede una divertente sfida tra ragazzi...
LeggiTornano i giovedì del "Cinema in cortile" a luglio e agosto nel cortile delle Crispi
Torna il "Cinema in cortile", nelle scuole Crispi -Bonporti durante i mesi estivi. La rassegna, promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, è tutti i giovedì, con inizio delle proiezioni alle...
Leggi"My Father Jack": una spy story ambientata tra le nostre montagne
Una storia di mafia ambientata tra le nostre montagne. La simpatia di Francesco Pannofino e di Matteo Branciamore. La bellezza di Elisabetta Gregoracci. Un ritmo di azioni crescente che ricorda il genere, fatto di un mix di grottesco ed azione, alla Tarantino. Sono questi gli ingredienti del...
LeggiArrivano nelle sale "My father Jack" e "Il Traduttore" sostenuti da Trentino Film Commission
Doppio appuntamento, a maggio, per Trentino Film Commission: arrivano nelle sale italiane due produzioni sostenute da TFC: il 19 maggio si terrà l'anteprima italiana a Trento del film "My father Jack": alle 21, al Multisala Astra vi saranno il regista Tonino Zangardi e gli attori...
LeggiVideo Award 2016: i vincitori
Invitare i giovani a ripensare il presente e immaginare un futuro migliore, con una particolare attenzione al tema delle relazioni di genere: era questo l’obiettivo del concorso di creatività giovanile dedicato alle scuole del secondo ciclo “Video Award 2016. Cercando una società più...
LeggiArriva T- Green Film di Trentino Film Commission: oggi la presentazione al Festival internazionale del cinema di Cannes
Trentino Film Commission arriva a Cannes con una proposta unica a livello europeo: si tratta di uno strumento per incentivare la sostenibilità ambientale in campo cinematografico. Il disciplinare per la certificazione è stato predisposto in collaborazione con Appa, l'Agenzia provinciale...
LeggiTrentino Film Commission lancia T- Green Film: l’unico Film Fund regionale che certifica e premia le produzioni green
Premiare le produzioni che scelgono la strada della sostenibilità e che 'sposano' un disciplinare green. È il nuovo strumento lanciato da Trentino Film Commission, per incentivare la sostenibilità ambientale in campo cinematografico. Il disciplinare per la certificazione è stato...
Leggi"Resina" la comunità cimbra vista dal regista Renzo Carbonera
Lo specchio di una piccola comunità, quella cimbra di Luserna; la storia di un coro, quello maschile del paese di montagna; le vicissitudini di Maria, gli intrecci dei suoi legami e la dimostrazione della sua forza d’animo che la porteranno a guidare le redini del coro. Queste, in breve,...
LeggiAl 64. Trento Film festival l’anteprima assoluta de "I Nostri Passi"
In prima assoluta sabato 8 maggio (ore 20.30 Supercinema Vittoria a seguire la cerimonia di premiazione) la proiezione speciale di chiusura "I nostri passi" dell'esordiente Mirko Pincelli, premiato regista di cortometraggi. Girato e ambientato tra Londra e il Trentino, vede...
Leggi"Industry Day" al 64. Trento Film Festival
Qual è il futuro del cinema di alpinismo e montagna in Italia? Quali sono le nuove frontiere delle tecnologie visive? Sono alcune delle questioni che saranno trattate durante l’Industry day organizzata da Trentino Film Commission in occasione del 64. Trento Film Festival il 6 maggio dalle...
LeggiFilm Commission: tutti i progetti selezionati nella prima call
Trentino Film Commission nel primo bando del 2016 ha approvato 6 progetti a fronte di 21 presentati, assegnando attraverso il Film Fund un contributo complessivo di 610.800 euro, oltre a 9 progetti di formazione per un totale di 4.526,00 euro. Il Comitato scientifico di TFC guidato da...
Leggi"Depero, Rovereto New York e altre storie" a Washington
Riconoscimento internazionale per "Depero, Rovereto New York e altre storie", primo film dedicato a Fortunato Depero, prodotto da Tipota Movie Company e FilmWork, con il contributo di Trentino Film Commission e Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Il...
LeggiDal 28 aprile all’8 maggio il 64. Trento Film Festival
La 64. edizione del Trento Film Festival - dal 28 aprile all’8 maggio - si caratterizza per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi celebri del mondo dell’alpinismo, del cinema, della cultura e dello spettacolo e per un programma cinematografico di alto livello, con...
LeggiX Factor on the road: venerdì 15 aprile appuntamento a Trento
Appuntamento venerdì 15 aprile alle 11 in piazza Pasi con X Factor On The Road: il van del talent show arriva a Trento per incontrare le aspiranti pop star in vista dei prossimi casting. A partire dalle 11 la produzione sarà in piazza Pasi e, fino alle 18, nella sede di Trentino Film...
LeggiA EDUCA il documentario "Tahrir" sulla rivolta popolare egiziana
"Tharir" di Stefano Savona è il racconto della rivolta popolare egiziana contro la dittatura di Mubarak, attraverso i volti, le mani e le voci di chi stava in piazza Tahrir al Cairo. A EDUCA, il Festival dell'Educazione a Rovereto il prossimo week end, è in programma la...
LeggiOn line "The Heist" il nuovo music-video degli Slick Steve and the Gangsters
Esce oggi il music-video di "The Heist" degli Slick Steve and the Gangsters, scritto e diretto da Sebastiano Luca Insinga, in arte Selin, prodotto da Jump Cut, in associazione con Wasabi e in collaborazione con Trentino Film Commission. Selin ha dato al videoclip, che è stato...
Leggi