Europa e esteri
Rossi: "La questione profughi va gestita con la massima serietà a tutti i livelli"
"Come presidente dell'Euregio ho ribadito che il confine non è la vera soluzione del problema. Capiamo ovviamente che la decisione dell'Austria è motivata da ragioni oggettive, ma dobbiamo continuare a lavorare assieme e chiedere la massima serietà, all'Italia ma soprattutto...
Leggi
Rossi incontra Özsan Bozatli presidente dell’Assemblea Regioni d'Europa
“In una fase estremamente delicata e complessa come quella attuale, le regioni devono far sentire la propria voce in Europa”. Questo l’auspicio espresso oggi dal presidente della Regione e della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi insieme alla presidente dell’Assemblea delle...
Leggi
Verso un rapporto di partenariato con il Marocco
L'assessora Sara Ferrari ha incontrato, ieri pomeriggio, la console generale del Marocco a Verona, Nezha Attahar. Durante l'incontro si sono ricordati gli importanti progetti di cooperazione allo sviluppo che in questi ultimi anni la Provincia autonoma di Trento ha sostenuto in diverse aree...
Leggi
Ferrari: “Strategico investire sui giovani”
“Il Mediterraneo è un tema centrale ed è strategico investire sui giovani per formarli e dargli competenze, facendo così un investimento per il futuro, perché soltanto le nuove generazioni potranno concretamente cambiare le cose”. Con queste parole l’assessora per la cooperazione...
Leggi
Quarto anno all’estero 2016-'17 nei Paesi Ue: approvati i criteri di concessione dei voucher individuali
Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...
Leggi
Quarto anno all’estero in Paesi Extraeuropei: approvati i criteri per le borse di studio
Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...
Leggi
Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma
Ammonta a 183.953 euro la somma fino ad oggi raccolta dalla campagna di solidarietà che la Provincia autonoma di Trento ha avvitato a favore della popolazione del Nepal, colpita, nell’aprile del 2015, da un devastante terremoto, in cui morirono anche gli alpinisti trentini Oskar Piazza,...
Leggi
GECT Euregio: domani a San Michele all’Adige l’undicesima riunione della Giunta
E' fissata per domani a San Michele all’Adige, nella sede della Fondazione Mach, l’undicesima riunione della Giunta del GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino”. Nel corso della seduta verrà fatto il punto sui progetti in corso e sulle future iniziative di cooperazione in...
Leggi
Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma
L’incasso della partita di calcio a scopo benefico “Trentino for Nepal” sarà ufficialmente consegnato dall’Associazione Nazionale Cantanti alla Provincia autonoma di Trento il prossimo mercoledì 30 marzo alle ore 12.00 nel corso di una conferenza stampa in programma presso la Sala...
Leggi
Il 30 marzo riunione della Giunta del GECT Euregio a San Michele all’Adige
Si terrà mercoledì prossimo, 30 marzo, a S. Michele all’Adige, nella sede della Fondazione Mach, l’11^ riunione della Giunta del GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino”. Alle ore 12.30 presso la Sala degli Specchi è prevista una conferenza stampa con i presidenti Ugo...
Leggi
Attacco al cuore dell’Europa
“Sono momenti terribili, che ci lasciano addolorati e sgomenti, ma che non devono, tuttavia, indebolire il sogno di un'Europa libera e democratica e che, al contrario, ci spingono a rafforzare l'impegno di tutte le istituzioni a reagire con compattezza, mettendo in campo una strategia...
Leggi
Uganda: una partnership fra il Trentino e la regione del West Nile
In Uganda, e in particolare nel West Nile, il Trentino e' presente ormai da circa 30 anni. Ora è forse giunto il momento di dare a questa presenza una cornice istituzionale più "robusta", all'interno della quale fare rientrare i progetti di cooperazione allo sviluppo ma anche...
Leggi
Il sistema trentino si presenta in Uganda
E' iniziata stamani in con due incontri, rispettivamente con i rappresentanti dell'Unione europea nella capitale Kampala e con i vertici dell'Autorità ugandese per gli investimenti, la visita della delegazione trentina, guidata dall'assessora Sara Ferrari, in Uganda. Presente agli incontri...
Leggi
Yohana, testimone del nostro tempo
L’8 marzo, giornata dedicata alla Festa della donna, arriva la testimonianza di Yohana Lopez Almenida, attivista per i diritti civili in Colombia. L’assessore provinciale alle pari opportunità, Sara Ferrari, l’ha incontrata per testimoniare la vicinanza del Trentino alle sue battaglia...
Leggi
Audizione di Rossi a Roma al Comitato Schengen
Focus sul fenomeno migratorio nell'area del Brennero a Palazzo San Macuto a Roma dove il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha svolto una relazione al Comitato Schengen presieduto dalla deputata Laura Ravetto. Rossi ha ricordato il ruolo dell'Euregio riassumendo l'esito degli incontri che i...
Leggi
Alpeuregio Summer School 2016: le domande entro il 4 aprile
Il processo di integrazione europea richiede, ormai da tempo, la definizione di itinerari formativi specifici, orientati a promuovere figure professionali idonee a rappresentare a livello europeo le istanze del sistema locale. Al fine di ampliare le opportunità formative degli studenti...
Leggi
I presidenti dell'Euregio al ministro Alfano: collaboriamo insieme nel vero spirito europeo
Incontro a Roma questo pomeriggio fra i tre presidenti dell'Euregio, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter, e il ministro degli interni italiano Angelino Alfano, accompagnato da uno staff ai massimi livelli: il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo del Dipartimento...
Leggi
Rossi a Bruxelles: territori protagonisti per un'Europa dei cittadini
Il ruolo dei territori è cruciale per dare un futuro ad un'Europa che sta vivendo una profonda crisi di identità. È questo il senso del messaggio che Nicola De Michelis, capo gabinetto della commissaria UE Corina Cretu, ha trasferito al governatore del Trentino, Ugo Rossi oggi a Bruxelles...
Leggi
Un Trentino sempre più europeo: Rossi incontra a Bruxelles gli europarlamentari
Dalla questione Brennero all'Euregio, dall'internazionalizzazione del Trentino al trilinguismo e, ancora, la banda ultra larga, il polo della Meccatronica, le celle ipogee ed il progetto di un grande data center nei tunnel della Tassullo. Sono molti gli argomenti toccati questa mattina a...
Leggi
Finanziati dalla Giunta regionale 81 progetti a carattere umanitario
Oltre due milioni e mezzo di euro per 81 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2016 in favore di popolazioni di stati colpiti da eventi bellici o calamitosi o in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale. E’ quanto prevede una delibera approvata oggi...
Leggi
Euregio unita: al Brennero misure transitorie, no a un collo di bottiglia
Eventuali misure di controllo al Brennero dovranno avere carattere straordinario, transitorio e limitate sul piano temporale: è quanto chiedono a Italia e Austria i presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter riuniti oggi a Bolzano nella seduta del GECT Euregio. “Il...
Leggi
Profughi e Brennero: lunedì riunione del GECT Euregio a Bolzano
La crisi collegata ai flussi dei migranti non può pregiudicare le conquiste europee raggiunte nell'area dell'Euroregione, ribadiscono i presidenti di Alto Adige, Trentino e Tirolo, che esortano i Governi, a Roma e a Vienna, al varo di misure mirate. Allo scopo è fissata per lunedì 15...
Leggi
Arge Alp-Alpinski, il 20 febbraio convegno e premiazione delle migliori soluzioni
Il 20 febbraio, a Perca al mattino, e a Plan de Corones nel pomeriggio, si svolgerà un convegno internazionale, con relatori provenienti dall’area alpina, che farà il punto sulle migliori pratiche adottate nell’ambito delle stazioni sciistiche. Contestualmente si presenteranno i...
Leggi
Al via il viaggio di Promemoria_Auschwitz: destinazione Polonia
150 ragazzi e ragazze trentini carichi di emozioni e aspettative si sono ritrovati nel primo pomeriggio in Piazza Dante a Trento per raggiungere la Polonia. Con loro un gruppo di tutor pronti ad accompagnarli in quello che è un vero e proprio viaggio nella memoria. È...
Leggi
C'è tempo fino al 29 febbraio per iscriversi alle borse di studio della Regione
Studiare e vivere per un intero anno scolastico all’estero, in Austria, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Francia o Spagna. E’ una possibilità prevista dalla legislazione scolastica italiana e sostenuta dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol che mette a disposizione degli...
Leggi
Visita di studio a Bruxelles per una delegazione dell'Università di Trento
L'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento ha organizzato, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, nei giorni 4 e 5 febbraio 2016 una visita di studio a Bruxelles per un gruppo di professori e ricercatori dell’Università.
Leggi
Premio Arge Alp 2016: prorogata al 29 febbraio la presentazione dei progetti
E' prorogata al 29 febbraio la presentazione delle candidature per il premio Arge Alp 2016. Il premio indetto dalla Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine è dedicato a "progetti innovativi nel settore dell'occupazione". Il montepremi totale ammonta a 25.000 Euro. Si premiano...
Leggi
Storie di conciliazione famiglia-lavoro oggi al Parlamento europeo
Si è svolto oggi a Bruxelles il meeting organizzato dal Parlamento europeo intitolato "Gli ecosistemi vita e lavoro e sviluppo locale”. Al centro dell’incontro sono state poste le politiche volte a conciliare vita e lavoro messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Le imprese trentine puntano al Regno Unito con food, meccanica e design
Il Regno Unito, con la sua cultura internazionale, l'efficienza burocratica e il sistema fiscale più leggero, rappresenta senza dubbio uno dei mercati strategici per le aziende che vogliono aprirsi al contesto internazionale. Tra queste non mancano le realtà trentine, con settori già...
Leggi
31 gennaio scadenza partecipazione Premio Arge Alp 2016
Scade il 31 gennaio, fra pochissimi giorni, il termine per la presentazione delle candidature al Premio Arge Alp 2016. Il tema scelto quest'anno è legato al mondo delle cooperazioni innovative nell'ambito dell'occupazione. Un montepremi di 25.000,00 euro è a disposizione per progetti che...
Leggi
Al via oggi in Slovenia Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea
E' nata stamani nella splendida cornice del castello di Brdo, in Slovenia, con una grande conferenza internazionale, Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea che comprende sette stati - Italia, Austria, Francia, Germania, Slovenia e due paesi extra UE, Liechtenstein e Svizzera - e...
Leggi
La nuova edizione del Festival della gioventù dell'Euregio
Anche il 2016 vede la realizzazione del Festival della gioventù dell'Euregio, un progetto dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, organizzato dall'ufficio GECT Euregio, in collaborazione con la provincia autonoma di Trento, la provincia autonoma di Bolzano ed il land Tirol. Il tema di...
Leggi
Al via il secondo bando del Fondo Euregio per la ricerca scientifica
E' stato pubblicato oggi sul portale web del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino il secondo bando del Fondo Euregio per la ricerca scientifica. La dotazione finanziaria è di 1,4 milioni di euro. Le domande vanno presentate entro il 29 febbraio 2016. Il secondo bando relativo al...
Leggi
INTERNAZIONALIZZAZIONE ED EUREGIO PER UN TRENTINO APERTO AL MONDO
Costruire un Trentino sempre più aperto ed attrattivo, responsabile e perfettamente inserito nelle dinamiche globali. E' questa una delle principali sfide su cui è impegnata la Giunta provinciale che oggi, al fine di supportare con ulteriore concretezza e qualità il lavoro...
Leggi
Trentino Comunità n° 2
Cresce la filiera della meccatronica: presto accessibile il fondo investimenti alle imprese del settore esterne agli incubatori – Drafttrade, il foglio virtuale che elimina la carta - L'Euregio indice il primo bando per progetti di ricerca - Cure palliative: aumentano i posti letto
Ascolta