Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
"ALTROTEMPO L'ERA DEI FORTI": LA CONFERENZA STAMPA
Si terrà martedì 17 luglio alle 11, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale in piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del festival storico: "Altrotempo: l'era dei forti", promosso dall'Ecomuseo valle del Chiese con la collaborazione di diversi...
Leggi
IL COMPRENSORIO DI PRIMIERO (OIL FREE ZONE VALLEY) SU RAI DUE
"Territori", la rubrica settimanale di Rai Parlamento, in onda il sabato su Rai 2 alle 10 e 40 (in replica ridotta domenica alle 6 su Rai 1) e dedicata a Regioni, Province e Comuni, ha previsto per l'edizione di domani, sabato 14 luglio, un ampio servizio sul Trentino. In...
Leggi
LUNEDI' INCONTRO DELLE AUTONOMIE SPECIALI DEL NORD ITALIA
Si svolgerà lunedì 16 luglio alle ore 15.30 presso la "Tenuta San Leonardo", a Borghetto all'Adige, l'incontro fra i presidenti delle Autonomie Speciali del Nord Italia. Il vertice sarà dedicato all'esame dei rapporti fra le Regioni e le Province autonome dell'arco alpino con il...
Leggi
L'ASSESSORE BELTRAMI E L'ABBRACCIO CON GLI STUDENTI ISRAELIANI
Il Trentino è terra di pace e di convivenza, aperta a religioni e culture diverse. Nel ruolo di ambasciatrice della tradizione trentina, l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Giovanazzi Beltrami, ha incontrato nella serata di ieri la delegazione di...
Leggi
MELISSA, LA FESTA DEL MIELE NUOVO
Torna un dolce appuntamento in Val di Sole: è Melissa, che a Croviana vivrà il 21 e 22 luglio la sua seconda edizione. Due giorni di degustazioni, seminari di approfondimento, musica dal vivo, laboratori, mercato dei migliori prodotti agricoli delle valli del Noce e stand gastronomici...
Leggi
MORATTI: "IL TRENTINO, UN MODELLO DA IMITARE"
Il presidente dell'Inter, ieri a Pinzolo, ha incontrato l'assessore Tiziano Mellarini, con il quale ha discusso del rinnovo del contratto che lega la società nerazzurra al nostro territorio. Parole di elogio per l'accoglienza ricevuta, per le bellezze naturali e per la qualità dei servizi...
Leggi
"FIEMME ACCESSIBILE": SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO
Firmato ieri, presso la Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese, il protocollo studiato dall'Accademia della Montagna, che unisce tutta una valle in un progetto di rilevante importanza sociale: far sì che i diversamente abili siano senza barriere nello sport e nel turismo. Per l'assessore...
Leggi
IL MINISTRO DEL LAVORO PALESTINESE MADJALANI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DELLAI
Il ministro palestinese del lavoro - e ad interim dell'agricoltura - Ahmad Madjalani ha incontrato stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai. Due gli interessi prioritari al centro della visita del ministro: dare continuità d'azione al protocollo d'intesa...
Leggi
PATRIZIA LAQUIDARA TRA DIALETTO E TRADIZIONE
Un progetto originale, capace di unire sonorità di provenienza eterogenea a miti e lingua dell'Alto Vicentino, ha conquistato il pubblico de "I Suoni delle Dolomiti". A proporlo - oggi pomeriggio sui Prati di San Giovanni nel Primiero - la vocalist veneta con un live set intenso,...
Leggi
CAVE: SODDISFAZIONE DELL'ASSESSORE OLIVI PER L'APPROVAZIONE DELLA NUOVA LEGGE DI SETTORE
"A distanza di 6 anni dall'approvazione della precedente normativa di settore, abbiamo avvertito la necessità di introdurre alcune misure importanti per aiutare il settore estrattivo a superare il momento di difficoltà che sta attraversando. Il testo approvato oggi dal Consiglio...
Leggi
I DATI SUGLI ESITI FINALI DELL'ESAME DI STATO DEL SECONDO CICLO 2011-12
Sono stati resi noti oggi dal Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma i dati sugli esiti finali dell'esame di Stato 2011/12 del secondo ciclo negli istituti superiori del Trentino. Fatta eccezione per la riduzione delle lodi, riconducibile anche alle regole più severe...
Leggi
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, INTESA TRA TRENTINO E COMUNI VENETI DI CONFINE
Il Centenario della Grande Guerra vedrà unite le popolazioni un tempo divise dal fronte della Prima Guerra mondiale. Si tratta di un capitolo della storia italiana ed europea caratterizzata da morte ed eroismo. L'assessore provinciale alla cultura, Franco Panizza, ha incontrato ieri a Forte...
Leggi
DELLAI: "TUTELIAMO LA NOSTRA BIODIVERSITA' ISTITUZIONALE E CULTURALE COSI' COME QUELLA AMBIENTALE"
"La salvaguardia delle risorse ambientali è un valore che si inserisce pienamente nel solco della battaglia a difesa dell'Autonomia, perché così come noi difendiamo la biodiversità nel nostro patrimonio naturale così dobbiamo difendere la 'biodiversità' istituzionale e culturale...
Leggi
IL VIOLINO DI KREMER INCONTRA IL PIANOFORTE DI TRIFONOV
Un festival nel festival: è "Il Tabià dei Suoni", la novità di questa edizione de "I Suoni delle Dolomiti", un ciclo di concerti di musica classica con grandi interpreti ospitato in una baita costruita con il legno pregiato del Parco di Paneveggio. L'appuntamento è...
Leggi
LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Si terrà domani, venerdì 13 luglio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante, la conferenza stampa della Giunta provinciale, nel corso della quale saranno presentate le principali decisioni assunte dall'esecutivo nel corso della mattinata.-
Leggi
RISONANZE ROMANTICHE
Secondo appuntamento nell'ambito del Festival Risonanze Armoniche, venerdì 13 luglio alle ore 20.45, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento. La strada romana dell'antica Tridentum ospiterà "Risonanze romantiche", un...
Leggi
SETA, CARLO SARTORI E RICAMI: TRE MOSTRE IN VAL DI NON
"Sete, filande e cavalieri. E il gelso in val di Non" a Revò, "Carlo Sartori il pittore della nostra terra" a Cles e "Il filo racconta... da nord a sud" a Sanzeno: sono le tre mostre - inaugurate nei giorni scorsi dall'assessore alla cultura, rapporti europei e...
Leggi
DIECI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI ECCELLENTI COL DIPLOMA DI "LICENZA MEDIA"
Una nota del Dipartimento della Conoscenza ricorda ai genitori degli studenti da poco diplomati presso la scuola secondaria di primo grado ("licenza media") nell'anno scolastico 2011/12, che il giorno 15 luglio 2012 scade il termine per la presentazione della domanda di borsa di...
Leggi
SABATO APRE AL PUBBLICO LA CASA DOMOTICA DI ITEA
Chiude i battenti l'appartamento domotico di piazza Garzetti a Trento nei mesi di luglio ed agosto: l'ultima apertura è in programma sabato 14 luglio. Dopo aver aperto al pubblico in occasione del Festival dell'Economia e delle Feste vigiliane, ha accolto il 3 luglio una delegazione...
Leggi
SPENDING REVIEW, IL PRESIDENTE DELLAI OGGI A ROMA
Si è svolta nel pomeriggio, a Roma, la riunione dei presidenti delle Regioni per valutare il decreto spending review varato dal Governo. Alla riunione ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai. Per quanto riguarda le questioni sul tappeto, i...
Leggi