Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Adunata Alpini: il punto con il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Borrelli
Punto della situazione sull'Adunata degli Alpini oggi nel tardo pomeriggio alla Sala operativa della Protezione civile con il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, l’assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini e i responsabili dei settori coinvolti...
Leggi
Ripristinata tratta Ferrovia del Brennero tra Mezzocorona e Trento
In anticipo di tre ore, rispetto alle previsioni iniziali, è stata ripristinata poco fa la tratta tra Mezzocorona e Trento della Ferrovia del Brennero. La linea ha ripreso da almeno due ore il normale traffico ferroviario. Qualche problema si segnala lungo la Ferrovia della Valsugana dopo...
Leggi
Cerimonia di pace al Colle di Miravalle in ricordo di tutti i caduti
Entrano nel vivo le manifestazioni previste dalla fitta agenda della 91esima adunata degli Alpini di Trento, quella che coincide con i 100 anni dalla fine della Grande Guerra. Questa mattina la fiaccolata, da Rovereto fino al Colle di Miravalle, e alla Campana della pace, la deposizione di...
Leggi
Verso la normalizzazione del trasporto ferroviario
La situazione del trasporto ferroviario sulle reti del Brennero e della Valsugana sta tornando alla normalità, dopo il presunto sabotaggio avvenuto nelle prime ore del mattino di oggi. Nessun problema si registra sulla rete viaria del Trentino. Fino ad ora sono 100 mila le persone che hanno...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi : “Non ci fermano, l’adunata continua”
Squadre di tecnici già all’opera per ripristinare la viabilità sulle linee ferroviarie del Brennero e della Valsugana, oggetto nelle prime ore del mattino di due presunti atti di sabotaggio e sui quali le forze di polizia stanno indagando. Questa mattina il presidente Ugo Rossi ha...
Leggi
L'Alzabandiera in Piazza Duomo inaugura la 91^ Adunata nazionale degli Alpini di Trento
Con l'alzabandiera in Piazza Duomo ha preso il via ufficialmente l'Adunata degli Alpini di Trento. Sulle note della Fanfara Brigata Alpina Julia e in presenza delle autorità civili e militari sono state innalzate le bandiere della Provincia, dell'Europa e il Tricolore.
Leggi
Rossi: “Un investimento per la memoria e il rispetto, quello che non hanno avuto coloro che hanno offeso gli alpini con scritte deliranti”
“In un luogo come questo mi vengono in mente due parole: memoria e rispetto. Due parole importanti, di cui abbiamo estremamente bisogno, perché senza memoria il futuro non potrà che essere oscuro ed il rispetto, in questi tempi difficili, deve essere davvero sostenuto”. Queste le...
Leggi
Adunata, un test straordinario per il sistema di protezione civile
Alle spalle della 91esima Adunata Nazionale Alpini, che con i suoi primi appuntamenti di stamane è entrata oggi nel vivo, c'è un complesso e integrato sistema di protezione civile al quale è affidato il coordinamento e la gestione di un evento del tutto straordinario. Per questo il grande...
Leggi
Ritorna Rebuild, decarbonizzare e innovare l’edilizia
Nella sua 7° edizione Rebuild guarda all’innovazione capace di tenere unite sostenibilità ambientale e crescita delle imprese, economia circolare e ritrovata redditività. Lo scopo è delineare modelli e soluzioni per una convergenza tra una rinnovata crescita del settore delle...
Leggi
A Padergnone la consegna di sette nuovi alloggi Itea
Questa mattina sono stati consegnati a Padergnone, nel Comune di Vallelaghi, i sette alloggi di edilizia pubblica ottenuti dalla ristrutturazione della ex Casa cantoniera di Padergnone. L’immobile - di proprietà del demanio dello Stato e utilizzato dall’Anas per la gestione della...
Leggi
Adunata Alpini: inaugurate la "Cittadella della Protezione Civile” e la “Cittadella degli Alpini”
Doppio taglio del nastro questa mattina a Trento per la “Cittadella della Protezione Civile” e la “Cittadella degli Alpini” allestite nell'ambito dell'Adunata degli Alpini. Si tratta di due aree, la prima in Piazza Dante e la seconda al Parco Santa Chiara, che permetteranno ai...
Leggi
Trento e Bolzano chiedono a Roma regole chiare per ripartizione e rimpatrio dei migranti
Regole chiare per il rimpatrio di persone senza diritto di asilo e un sistema di ripartizione nazionale per chi raggiunge l'Italia via terra o si sposta all'interno del Paese. Queste le principali richieste esposte oggi a Roma alla Conferenza delle Regioni dal presidente della Provincia...
Leggi
"La decisione di Aquaspace ci coglie di sorpresa. I lavoratori non devono essere gravati del peso di questa situazione"
"L'annuncio di Aquaspace al sindacato del licenziamento, con decorrenza immediata di quattro dipendenti, come effetto del fermo degli impianti aziendali dovuto all'inchiesta giudiziaria in corso, ci coglie di sorpresa. I patti erano altri: come Provincia avevamo manifestato il nostro...
Leggi
Al lavoro la Sala operativa provinciale
Coordinata dal Dirigente generale del Dipartimento Protezione Civile della Provincia autonoma di Trento, ingegner Stefano De Vigili, si è riunita questa mattina, in collegamento con la Questura, la Sala operativa provinciale, presso la caserma del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento.
Leggi
Nuove nomine negli organi societari di Itea e Cassa del Trentino
Nel corso della sua riunione di stamani la Giunta provinciale ha provveduto ad effettuare le nomine relative ai consigli di amministrazione di Itea e Cassa del Trentino. I criteri utilizzati per selezionare le candidature sono quelli della competenza professionale, della disponibilità a...
Leggi
Velivoli storici: un convegno internazionale per la loro valorizzazione
Ieri un pomeriggio di lavori per illustrare l'acquisizione al patrimonio provinciale dell'Archivio Caproni, oggi un convegno internazionale dedicato ai beni storico-aeronautici. E' stato in questo modo che la Provincia ha sancito ufficialmente la ricomposizione, in Trentino, della Collezione...
Leggi
Il presidente Rossi: “Impegniamoci per un'Europa più attenta alla dimensione democratica e alle peculiarità dei territori"
"Oggi – scrive il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi – si ricorda il celebre discorso pronunciato il 9 maggio 1950 dal ministro degli esteri francese Robert Schuman. Fu un discorso politico che prospettò per la prima volta un'Europa unita e che rappresentò il...
Leggi
Nuovo ospedale di Trento: ecco come si procederà
Riattivazione della gara in project financing del 2011 per la costruzione dell’edificio ospedaliero, mentre per gli altri edifici previsti dall'annullato progetto di polo sanitario trentino del 2016 e per la viabilità esterna si procederà attraverso una progettazione e appalti separati....
Leggi
Grande Guerra: valorizzare la memoria del popolo trentino
Approvazione definitiva, oggi in Giunta provinciale, dei due interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Grande Guerra, che fanno seguito alla legge provinciale 11/2017. Da un lato il Memoriale dei circa 12.000 caduti trentini, che sarà accolto presso il Sacrario...
Leggi
Dal Bim dell'Adige 4.363.000 euro per lavori socialmente utili: più occupazione nel verde e nei servizi pubblici
Firmato oggi il Protocollo d'intesa fra Provincia autonoma di Trento e Bacino Imbrifero Montano-Bim dell'Adige, consorzio che raggruppa i 112 Comuni delle vallate del Noce, dell'Adige e dell'Avisio, che rinnova anche per il 2018 l'impegno già avviato nel 2017 in favore del sostegno...
Leggi