Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Trèff va Linea Verde Trentino as en Bersntol, “La valle incantata”

[Mòcheno] A roas en echte hèrz van Trentin, bou as natur, kultur ont identitet pintn se zòmm en a gschicht as giltet ont gip bèrt en lònt: der nai trèff va Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata” bart se hòltn as Rai 1 en sònsta af de 25 van schanmikeal um 11.25 vourmitto...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e prospettive

Una mattinata di confronto per fare il punto sui risultati e sulle prospettive del Progetto Bandiera, iniziativa strategica per l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione trentina, finanziata nell’ambito del PNRR con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione digitale.


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

In arrivo il Convegno "Lavoratori stranieri e mercato del lavoro": mercoledì 29 ottobre 2025

Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 17.00 si terrà il Convegno dal titolo “Lavoratori stranieri e mercato del lavoro: sfide, strategie e prospettive future” presso la Sala INCOOPERAZIONE della Federazione trentina della cooperazione in Via Segantini, 10 a Trento. Un’occasione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Spinelli: l’intelligenza artificiale per ridurre l’impatto della burocrazia e migliorare i servizi per i cittadini

Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità, dubbi e paure. Ma anche aziende, lavoro, giovani, formazione. Diversi i temi trattati dal vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto ieri sera alla tavola...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Arge Alp-Preis 2025: Jugendliche und Innovation im Mittelpunkt

Am späten Nachmittag fand heute im Schloss Buonconsiglio die Verleihung des Arge-Alp-Preises 2025 statt, der dieses Jahr dem Thema „Jugendliche in den Bergen: Lebens-, Arbeits- und Unternehmensprojekte” gewidmet war. Die Initiative, die von der Arbeitsgemeinschaft Arge Alp gefördert...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti

Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”. L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Lavoro Arge Alp e...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Assessore Gerosa: “Una rete tra territori che affrontano sfide educative simili alle nostre”

“I dirigenti scolastici hanno oggi un ruolo di frontiera e una grande responsabilità: da una parte rivestono un incarico chiave all’interno delle istituzioni scolastiche; dall’altro hanno il compito di unire e sostenere tutte le componenti della scuola. Per questa ragione abbiamo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Ottobre 2025

I 50 anni dell'Apsp Vannetti

Si è conclusa con la benedizione del vescovo missionario monsignor Mariano Manzana e di don Marco Saiani la cerimonia per i 50 anni dalla fondazione dell’Apsp Clementino Vannetti di Rovereto. Una celebrazione semplice ma appassionata che ha coinvolto il personale e gli ospiti e alla quale...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Le competenze trasversali al centro della Conferenza EUSALP a Trieste

Si è tenuta a Trieste il 14 e 15 ottobre 2025 la Conferenza sulle competenze trasversali (soft skills) “Obiettivi comuni, terreno comune: un altro traguardo nel sistema di istruzione e formazione professionale” organizzata dal Gruppo di Azione 3 (AG 3) della Strategia europea per la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Mòchen biderlem de gamoa’schòftn: klòffen iber sèll as  ist kemmen gatu’ en Europa ont der trentinische projekt

[Mòcheno] Der sperimental projekt unterstitzt van Trentin ver za mòchen nèt vort gea’ de lait van derver as aus stea’ oder as de pèrng, zòmm pet òndra europeische “rèchta praich”, as sai’ de projektn u’pfònk oder gatu’ en òndra verschidena Lender Ue ver en biderlem van...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Il Festival della Famiglia di Trento si rinnova: focus su “Costruire il domani”

È stato presentato oggi presso il Palazzo della Provincia il Festival della Famiglia di Trento 2025. Un’edizione completamente rinnovata, nei contenuti e nella forma, con un nuovo format e nuova veste grafica. “Costruire il domani” il titolo della manifestazione, che si terrà a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Dieci finalisti per la decima edizione del concorso Strike! Storie di giovani che cambiano le cose

Un mix di impegno, energia e creatività caratterizza le storie dei concorrenti di questa edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le ragazze e i ragazzi che decidono di condividere una propria esperienza per essere di ispirazione per gli...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Raddoppio della Valsugana e tunnel di Tenna, al via la Consultazione preliminare sull’opera

Al via la fase di consultazione preliminare per il progetto di messa in sicurezza e raddoppio a due corsie della SS47 Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna, uno dei principali interventi strategici della Provincia (in sigla S-393) affidato al commissario straordinario...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Un nuovo progetto di educazione plurilingue nella Scuola dell’infanzia ladina

Nel corso della prima giornata di apertura di Didacta Italia – Edizione Trentino, importante evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, la coordinatrice pedagogica delle scuole provinciali dell’infanzia ladine Tatiana Soraperra e la docente dell’Università di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Lusérn, zboa naüge prodjekte bidar åzoheva: khindargart 0-6 djar un sportìf zentrum

[Cimbro] Lusérn iz a kamòuschaft boda schauget vür un da provintziàl vüarom hatt geböllt auhaltnse pitt konkrètege sachandarn vor di pürgar vo haüt un vor di djeneratziongen boda bartn khemmen. Disar iz gest dar tèma von öffentlesche trèff bodase iz gehaltet in lånt an erta atz...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Khearn zo macha lem di kamöüschaftn: di européan esperientzan konfrontàrnse pinn trentinar prodjèkt

[Cimbro] Dar sperimentàl prodjèkt vürgelekk von Trentino zoa aztase nèt learn di lentar vo pèrge auz ar a bege pittnåndar pitt åndre peste pratike vürgelekk in Euròpa, un alle di sèlln européan prodjèkte ågeheft odar sa gemacht in mearare lentar vodar EU zo kheara zo macha lem...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

A Didacta Trentino il primo incontro tra i dirigenti scolastici delle Province di Trento e Bolzano

“All’interno della cornice del festival di Didacta Trentino, che approda per la prima volta nel Nord Italia, oggi inauguriamo un’altra prima volta: l’incontro dei dirigenti scolastici delle scuole della Provincia autonoma di Trento con quelli della Provincia autonoma di Bolzano. Un...


Leggi
Energia
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Al METS di San Michele un pomeriggio dedicato alle comunità di energia rinnovabile

Approfondire i temi delle comunità di energia rinnovabile in un dialogo con cittadini e famiglie per far luce sulle opportunità ed affrontare le sfide che queste nuove configurazioni si trovano ad affrontare. Sarà questo il tema di “CERchiamo energia”, un pomeriggio di attività...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Istruzione in Trentino, le iniziative della XVII Legislatura presentate a Didacta

Nella Main Hall del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, nell’ambito di Didacta Italia – Edizione Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha illustrato ad un folto pubblico le coordinate della Strategia provinciale della XVII Legislatura in tema di istruzione. Durante...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Quarta edizione di Vis-à-Vis: iscrizioni entro l'11 novembre

Dopo il successo della prime tre edizioni, il 17 e il 18 dicembre a Trento, presso Palazzo Geremia (Via Rodolfo Belenzani 20) si terrà il quarto appuntamento di Vis-à-Vis, l’evento di matchmaking tra imprese di produzione, broadcaster e distributori, promosso da Trentino Film Commission...


Leggi