Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Il presidente Fugatti all’esercitazione dei vigili del fuoco volontari a Marco di Rovereto
Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha fatto visita in serata al campo della Protezione civile di Marco di Rovereto, dove è in corso l’esercitazione congiunta dei corpi dei vigili del fuoco volontari delle Unioni distrettuali dell’Alto Garda e Ledro e di Trento....
Leggi
TreC Mamma, la piattaforma digitale a supporto dei primi mille giorni: il convegno
Si è tenuto oggi a Trento, presso la sede di FBK a Povo, il convegno “FSE – TreC Mamma: una piattaforma digitale a supporto dei primi mille giorni”, un momento di approfondimento e confronto dedicato alla promozione della salute materno-infantile attraverso le nuove tecnologie...
Leggi
Il presidente Fugatti in visita alla nuova sede di O-I Italy di Mezzocorona
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha fatto visita questa mattina alla sede di O-I Italy Spa di Mezzocorona, in occasione dell’inaugurazione degli uffici amministrativi dello stabilimento. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione del sindaco di...
Leggi
Failoni, garantire la centralità delle scuole di sci in Trentino
“L’obbiettivo, nei prossimi anni, è quello di arrivare a una centralità delle scuole di sci, veri e propri centri di servizi che possano diventare riferimento anche in estate. Oggi sono qui per dire che siamo vicini al Collegio e all’Associazione maestri di sci del Trentino e che...
Leggi
Sostegno ai lavoratori in cassa integrazione: la misura estesa al 2024
La Giunta su proposta del vicepresidente e allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli ha confermato l’indennità provinciale di integrazione del reddito per i lavoratori che sono stati sospesi dalla propria attività professionale nel corso del 2024 e...
Leggi
Opera Universitaria, approvate le direttive per il sostegno degli studenti con disabilità gravissima
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, ha adottato un provvedimento con cui sono state approvate direttive, che trovano applicazione a decorrere dall’anno accademico 2025/2026,...
Leggi
“Pedies”: en sabeda ai 25 de otober vegn fora la puntata #509 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 509. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: L benvegnù a Don Mario Bravin da pèrt de la Curazies de la val de sot che en...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 25 ottobre la puntata #509 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 509. Gli argomenti di questo numero. Il benvenuto a Don Mario Bravin da parte delle Parrocchie della bassa valle che domenica scorsa hanno organizzato una grande festa...
Leggi
Estate 2025, i ghiacciai trentini perdono fino a 2,1 metri di acqua equivalente
L’estate 2025 conferma le difficoltà dei ghiacciai trentini. Le prime valutazioni del bilancio di massa annuale, basate sulle misurazioni estive, indicano perdite di spessore comprese tra 65 centimetri e 2,10 metri di acqua equivalente, valori che evidenziano una stagione ancora una volta...
Leggi
Maestro Artigiano e Professionale lattoniere: approvati profilo professionale e programma formativo
Con un provvedimento adottato ieri dalla Giunta Provinciale, su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, ha approvato l’aggiornamento del profilo professionale e del programma formativo che permetteranno di conferire i titoli...
Leggi
Maestri artigiani, siate ambasciatori di questo titolo
“All’inizio del mio mandato ho accettato la sfida, per fare in modo che tutto il Trentino conosca questa figura e sappia dargli importanza. Ora abbiamo 442 Maestri Artigiani in 25 differenti mestieri. Sappiamo che la richiesta di qualità oggi è maggiore che in passato ed il marchio...
Leggi
APPA, la falda di Trento nord è monitorata dal 1994 e prosegue regolarmente
Dal 1994 APPA attua il monitoraggio della falda di Trento nord. Dall’anno 2022 la frequenza dei prelievi in alcuni piezometri si è intensificata in connessione con l’inizio dei lavori di bonifica delle Rogge demaniali e successivamente con i monitoraggi previsti dal progetto del bypass...
Leggi
Firmato l'accordo tra il ministro Piantedosi e il presidente Fugatti per la realizzazione di un Cpr a Trento
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, hanno sottoscritto oggi, presso la sede di piazza Dante, l'accordo di collaborazione per la realizzazione di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) nel capoluogo trentino....
Leggi
Sfiorate le 8.000 presenze a Didacta Italia -Edizione Trentino
Chiude questo pomeriggio alle 17,00 a Riva del Garda Didacta Italia – Edizione Trentino che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico del mondo della scuola che ha sfiorato le 8.000 presenze. “Siamo arrivati alla conclusione di questa edizione trentina di Didacta...
Leggi
Vent’anni di Capi Group, Spinelli: “Esempio di impresa trentina che guarda lontano”
“La Provincia autonoma di Trento continuerà ad essere soggetto attivo nello sviluppo economico, una realtà capace di accompagnare le imprese nei cambiamenti, sostenendo coesione, innovazione e crescita delle competenze”. Così il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Gerosa: "Piccole scuole patrimonio da salvaguardare"
Un confronto internazionale, a tutto tondo, sulle piccole scuole come laboratori sperimentali di "futuri" del sistema educativo: oggi Didacta Italia edizione Trentino ha ospitato un importante momento di approfondimento con il convegno promosso da Indire ed Iprase che ha visto sul...
Leggi
Arge Alp in Trient: Fokus auf gemeinsame Strategien und Übergang des Vorsitzes an Vorarlberg
Die Arbeitsgemeinschaft der Alpenregionen (ARGE ALP) traf sich anlässlich der 56. Konferenz der Regierungschefs in Trient. Das Treffen, an dem institutionelle Vertreter der Alpenregionen teilnahmen, war der Abschluss der Präsidentschaft der Autonomen Provinz Trient und formalisierte die...
Leggi
Arge Alp, a Trento focus su strategie comuni e passaggio di presidenza al Vorarlberg
La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) si è riunita a Trento in occasione della 56a Conferenza dei Capi di Governo. L'incontro, che ha visto la presenza dei rappresentanti istituzionali dei territori alpini, è stato l'atto finale della presidenza della Provincia autonoma di...
Leggi
Spinelli ai neolaureati: “Andate all’estero, ma tornate in Trentino: qui troverete un territorio pronto ad accogliervi”
“Andate all’estero, sviluppate ancora le vostre capacità, ma ricordate che qui avete un territorio che saprà accogliervi e offrirvi opportunità”. Con questo invito il vicepresidente e assessore all’università della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, si è rivolto...
Leggi
Trèff va Linea Verde Trentino as en Bersntol, “La valle incantata”
[Mòcheno] A roas en echte hèrz van Trentin, bou as natur, kultur ont identitet pintn se zòmm en a gschicht as giltet ont gip bèrt en lònt: der nai trèff va Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata” bart se hòltn as Rai 1 en sònsta af de 25 van schanmikeal um 11.25 vourmitto...
Leggi