Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
A Folgaria si celebrano gli sport inclusivi
“Lo sport inclusivo come opportunità di sviluppo sociale, turistico e culturale” è il convegno promosso per il decimo anniversario della nascita della Scuola Italiana Sci “Scie di Passione”, che si è tenuto oggi pomeriggio a Folgaria. Un'iniziativa che ha visto la presenza anche...
Leggi
Il senso di fare banda
Nell'ambito del settantesimo anniversario della sua fondazione, la Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino ha promosso una due giorni dedicata a riflettere sul presente e offrire spunti di riflessione sul futuro. Oggi e domani sociologi, musicisti, storici, musicologi, intellettuali ed...
Leggi
Mezzolombardo: lunedì la consegna di alloggi a canone calmierato
Si terrà lunedì 4 ottobre alle ore 10 una breve cerimonia di consegna di 17 alloggi a canone calmierato, messi a disposizione nell'ambito del Fondo Housing Sociale Trentino, iniziativa sostenuta dalla Provincia e promossa da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). L'appuntamento è in programma...
Leggi
"Fare Rame", il nuovo volume della Soprintendenza
È stato presentato nell’ambito dell’incontro di studio “Alla ricerca delle miniere”, svoltosi nei giorni scorsi a Fiavé, il volume “Fare Rame. La metallurgia primaria della tarda età del Bronzo in Trentino: nuovi scavi e stato dell’arte della ricerca sul campo”, curato da...
Leggi
A Lasino una nuova area ludico sportiva a disposizione della comunità
Grande festa oggi per la comunità di Lasino dove è stata inaugurata, alla presenza del sindaco e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, la nuova area ludico sportiva della scuola materna, realizzata dai lavoratori del Progettone, per conto del Servizio per il sostegno...
Leggi
Inaugurata “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”
Che legame esiste tra il cibo e il paesaggio ossia tra ciò che quotidianamente mangiamo e i luoghi in cui il cibo viene prodotto? A questo interrogativo vuole rispondere la mostra “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, inaugurata questo pomeriggio, a...
Leggi
Inngian in di servitzi online: von 30 von herbestmånta geata in pensiong da sicharkart/security card
Atz 30 von herbestmånat, bartz soin dar lest tage boma mage nützan di sicharkart, an sistèm zo giana inn in di offentlische servitzi online. Di sicharkart iz khent inngerichtet zo maga vennen ìantrar di servitzi ena zo mucha håm ‘z mèkkndle zo lesa di smart kart odar an komputer...
Leggi
Dar Festival von djungen Euregio vairt soine zen djar
Atz 24 von herbestmånat soinda khent gevairt di zen djar von Festival von Djungen Euregio, in Landhaus vo Innsbruck. Dar Festival von Djungen Euregio iz khent gamacht da earst bòtta ’z djar 2011 – daz gelaichege djar boda iz khent augelekk dar Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino- un...
Leggi
Anna, la madre di Maria: culto e iconografia nel Tirolo storico
In occasione dell’Anno dei Musei dell’Euregio 2021, il Museo Diocesano Tridentino presenta al pubblico la mostra Anna, la madre di Maria. Culto e iconografia nel Tirolo storico. L’esposizione, che nasce da un progetto di ricerca dell’Università di Trento, intende illustrare...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 1 ottobre 2021
Il primo giorno di ottobre si apre con la conferma dell’assenza di decessi da Covid-19, con il numero dei nuovi contagi che si ferma a 32. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 745.000 ed il numero dei pazienti ricoverati in ospedale scende a 20, anche se rimangono 4 postazioni...
Leggi
Due nuovi manager per Trentino Sviluppo e HIT
Due nuovi manager sono entrati in servizio a Trentino Sviluppo e HIT. A Trentino Sviluppo, nella sede di Rovereto, entra in servizio da oggi il nuovo direttore generale Marco Baccanti. Laureato in Chimica industriale a Milano, ha poi studiato management presso la Duke University e vanta...
Leggi
Minoranze linguistiche, il progetto Ecca dà la parola ai giovani e rilancia
Cinque regioni europee che ospitano le minoranze linguistiche, tre università, una ventina di scuole e oltre un centinaio di giovani coinvolti. Sono i numeri del progetto ECCA-European Charter Classroom Activities, l’iniziativa pilota, con capofila il Comun General de Fascia, avviata per...
Leggi
Cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia, un bando per giovani artisti trentini
Un bando pubblico per promuovere la partecipazione e l'accesso al finanziamento da parte di giovani artisti e organizzazioni artistiche composte in maggioranza da giovani residenti in Trentino o con sede legale nel territorio provinciale, per la realizzazione di progetti culturali sul tema...
Leggi
Fondazione Trentina per il volontariato sociale: designato il revisore dei conti
Sarà Giovanna Pojer, laureata in Economia politica nel 1994, il nuovo membro designato dalla Provincia all'interno del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Trentina per il volontariato sociale. Sostituirà Francesco Petrosino che ha terminato il proprio incarico e non è...
Leggi
Nuovamente operativo l’elicottero sanitario che aveva subito il distacco del portellone
Dopo le riparazioni e le verifiche previste, è tornato in servizio in tarda mattinata l’elicottero sanitario del Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco che nei giorni scorsi aveva subito il distacco del portellone laterale destro durante un intervento. Stamani, dopo che il materiale...
Leggi
Residenze sanitarie per anziani, alcune precisazioni dopo la riunione del tavolo di confronto
Prosegue da parte dell’assessorato alla salute, in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, il confronto con Upipa e Spes per monitorare la situazione delle Apsp e delle Rsa provinciali all’indomani delle misure relative all’introduzione dell’obbligo...
Leggi
L’Euregio ha festeggiato i suoi primi 10 anni di attività
Mobilità, gioventù, ricerca e innovazione, prevenzione delle catastrofi - la lista dei numerosi progetti ed iniziative avviati nei dieci anni dalla fondazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino il 14 giugno 2011 - è lunga: ben 354 progetti. Oggi, giovedì 30 settembre, il presidente...
Leggi
“Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, la mostra
Aprirà domani, 1 ottobre, a Trento, presso le Gallerie di Piedicastello, la mostra “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, frutto di un progetto di tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in collaborazione con Fondazione Museo...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 30 settembre 2021
L’ultimo giorno di settembre non presenta decessi da Covid-19, ed i nuovi contagi sono 26. Le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 742.000 ed i pazienti in rianimazione purtroppo sono diventati 4. Nel dettaglio, sono 13 i casi positivi al molecolare (su 841 test effettuati) e...
Leggi
Euregio, si è costituito il Consiglio dei Comuni
Oggi, giovedì, l'antica città della zecca di Hall in Tirolo ha ospitato la prima Giornata dei Comuni dell'Euregio, alla quale il presidente dell'Euregio Günther Platter ha potuto accogliere il presidente della Provincia autonoma di Bolzano e il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi