Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Bollettino valanghe Euregio: riprende la pubblicazione quotidiana
Con l’approssimarsi dell’inverno l'Ufficio Previsioni e Pianificazione riprende la pubblicazione quotidiana del Bollettino Valanghe dell’Euregio. Analoga attività viene svolta dagli uffici competenti in Alto Adige e in Tirolo. "E’ uno strumento molto utile per la sicurezza di...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 30 novembre 2021
Il bollettino odierno dell'Apss sulla diffusione del Covid-19 nella nostra provincia registra purtroppo un altro decesso, che porta il totale da inizio pandemia a 1.387: si tratta di un uomo con più di 80 anni, non vaccinato. I nuovi casi registrati sono invece 199, di questi 71 casi...
Leggi
Inaugurata ieri la nuova sede trentina di Pensplan Centrum S.p.A.
E’ stata inaugurata ieri la nuova sede trentina di Pensplan Centrum S.p.A.. La nuova sede ha un ingresso apposito per il pubblico in via Gazzoletti n. 47, grazie al quale i cittadini possono individuare immediatamente gli sportelli informativi Pensplan. “Il trasferimento alla nuova sede...
Leggi
I Distretti famiglia sotto la lente di ingrandimento
Negli ultimi 18 mesi i ricercatori di Fondazione Ca’ Foscari di Venezia hanno testato un sistema di misurazione della performance delle reti locali del welfare riunite nei 19 Distretti Famiglia presenti sul territorio. Oggi si sono presentati i risultati di questa sperimentazione e il...
Leggi
Terza giornata del Festival della famiglia 2021
Il programma per mercoledì 1° dicembre prevede 2 appuntamenti. Si inizia la mattina con la conferenza proposta da Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la famiglia, dal titolo “Co-living in montagna: dove osano le famiglie”, e nel pomeriggio l’Università degli Studi di Trento con...
Leggi
Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé
Il Museo delle Palafitte di Fiavé è pronto ad accogliere il pubblico in occasione del periodo natalizio con un calendario di aperture straordinarie e attività per famiglie che permetteranno di immergersi nella vita quotidiana degli abitanti del villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa. Il...
Leggi
Tonina dintornvia i ‘Dialoghes co la mendranzes’: “La democrazia l’é n percors da fèr ensema, tel respet e tel dialogh”
N argoment de anchecondì, che l’é “na testimonianza concreta de tant che l’é fondamentèl no demò per noscia provinzia, ma ence per dut l Trentin. Se scomenza a rejonèr de dialoghes enscin dal titol de chesta scontrèda, e acioche se posse dialoghèr ben, ge vel se scutèr un co...
Leggi
'Dialoghi con le Minoranze': il ciclo di incontri si chiude con un appuntamento sul ruolo delle donne nelle comunità fragili
La lingua è madre. La donna ha sempre avuto un ruolo centrale nel trasferimento dei valori per le minoranze linguistiche o religiose e le moderne ricerche dimostrano che laddove le donne se ne vanno, la montagna muore; e con lei un intero mondo di saperi e patrimoni culturali immateriali....
Leggi
Il Trentino Nodo di competenza per il digitale e l’innovazione nei servizi: il Design Thinking come agente di cambiamento
Prosegue il percorso per la trasformazione digitale e l’innalzamento della qualità dei servizi offerti dalle organizzazioni del territorio. L’obiettivo è fare del Trentino un laboratorio di innovazione partecipato da tutti gli stakeholder pubblici e privati aderenti al “Tavolo per la...
Leggi
Il Festival della famiglia al Castello del Buonconsiglio: la parola agli esperti
Dopo la pandemia si impone un ripensamento delle azioni politiche per garantire qualità della vita e servizi, lavoro, istruzione per tutti. Il Covid ha impattato sulla popolazione, dai giovani agli anziani, portando squilibri sociali e denatalità. Il panel ha portato, oltre ad un affresco...
Leggi
Maratona vaccinale, Fugatti: “Mettere in sicurezza la comunità quanto prima”
Mettere in sicurezza la comunità ma anche il sistema sanitario, a vantaggio di chi ha bisogno delle prestazioni sanitarie: se ne è parlato nell’incontro in cui questo pomeriggio si è fatto il punto sulla maratona vaccinale, iniziata oggi con la possibilità di prenotarsi. Il presidente...
Leggi
Festival della Famiglia: inaugurata la decima edizione
Al via la decima edizione del Festival della Famiglia, dedicata alle “misure” della sostenibilità sociale, economica e demografica nel post Covid. Poco fa la sala delle Marangonerie al Castello del Buonconsiglio di Trento ha accolto la cerimonia inaugurale con i rappresentanti delle...
Leggi
Coronavirus: conferenza stampa oggi alle 17.30
Nuova task force oggi pomeriggio per parlare di terza dose e ulteriori iniziative per migliorare la copertura vaccinale in Trentino. Per fare il punto è convocata una conferenza stampa alle ore 17.30 circa al Palazzo della Provincia in piazza Dante a Trento. Interverranno fra gli altri il...
Leggi
MUSE e Mali Weil lanciano "Life II. Dialoghi e workshop su Design e Otherness"
Il collettivo artistico Mali Weil e il MUSE – Museo delle Scienze di Trento di nuovo insieme per “Like Life 2”. L’edizione 2021/2022, al via il 3 dicembre, prevede cinque incontri pubblici e un workshop a numero chiuso, programmati per la fruizione online, che indagano attraverso le...
Leggi
Spinelli: “Sicurezza sul lavoro, serve l’impegno di tutti per risultati concreti”
“La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta. Occorre il massimo impegno da parte di tutti gli attori del sistema trentino per arrivare, attraverso uno sforzo sul metodo di lavoro congiunto e una maggiore efficacia di azione, ad un risultato effettivo e tangibile. Che consenta di...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 29 novembre 2021
Il bollettino Apss sulla diffusione del Covid-19 nella nostra Provincia registra nella giornata odierna 64 nuovi casi: 31 positivi al molecolare (su 345 test effettuati) e 33 all’antigenico (su 4.437 test effettuati). I molecolari confermano inoltre 36 positività intercettate nei giorni...
Leggi
La risorse del PNRR per una ripresa sostenibile
La pandemia ha stravolto i nostri stili di vita ed ha aperto uno squarcio sulle vulnerabilità strutturali del nostro sistema economico, da qui la necessità di accelerare su una serie di processi di riforma che erano già in atto prima della crisi causata dal Covid-19. E’ quanto emerso...
Leggi
Museo degli alpini sul Doss Trento, Bisesti: “Opportunità di crescita per i nostri giovani”
Sta suscitando grande interesse, in particolare tra il pubblico dei più giovani, il Museo nazionale storico degli alpini sul Doss Trento. In mattinata, il polo espositivo è stato visitato da una delegazione della Giunta provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Mirko...
Leggi
Trentino e Friuli Venezia Giulia alleate per il benessere della famiglia
Al via l’accordo tra il governo provinciale e la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per dare impulso allo sviluppo di politiche familiari e allo scambio di buone pratiche che contribuiscano ad accrescere la natalità, il benessere e la coesione sociale, con l'importante effetto di...
Leggi
Presentato il piano culturale della Federazione dei corpi bandistici del Trentino
Si è svolta ieri, domenica 28 novembre, ad Aldeno l’assemblea per l’approvazione del Piano culturale e del bilancio previsionale 2022 della Federazione dei corpi bandistici della Provincia di Trento, che ha visto la presenza dell’assessore provinciale all’istruzione, università e...
Leggi