Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trentino Podcast, disponibile le puntata 4-2021
L'impegno per vaccinare più persone possibile, un corso per creatori di cartoni animati, lo sport in montagna per tutti, il turismo sostenibile, il Festival della famiglia: sono questi gli argomenti della puntata 4-2021 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Dar vorsitzar vodar autonome Provìntz hatt untarschribet da naüge vorschrif affon Kronvirus
Dar vorsitzar vodar autonome Provìntz vo Tria Maurizio Fugatti hatt untarschribet di vorschrif nummar 83 übar baz zo tüana zo geba kontra in Kronvirus. Dar tèkst schafft baz zo tüana vor di kublpånen khödante bia zuarzogiana un biavl laüt ’z mangda auzsitzan pittnåndar nå bia da...
Leggi
I Consorzi Bim Trentini si mettono in rete con il sostegno della Provincia
Incontro ieri presso il Centro ricerche e sviluppo del gruppo Miniera San Romedio, a Tassullo, a cui ha partecipato il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina e i presidenti dei Consorzi Bim: Michele Bontempelli...
Leggi
Di baibar von pèrng soinz di sèlln boda haltn hert
An fintzta atz 2 von kristmånat in di saal von Marangonerie von Kastèll von Buonconsiglio iztase gehaltet dar trèff augelekk drinn in “Ren pinn zungmindarhaitn” a ziklo trèff pensàrt haltante kunt von stòregen zungmindarhaitn boda lem in ünsarne lentar, Ladinar, Möknar un...
Leggi
Co-living afte pèrng: boda ristscharn di famildje
Machan khearn di laüt zo leba afte pèrng un gem zuar in djungen famildje zo machanen a lem disar iz dar zil von prodjèkt Co-living, vo ditza hattma geredet kadar Stiftung Franco Demarchi in an trèff von Festival vodar famildja. ’Z khent gezoaget bia ma sait gelekk est pinn prodjèkt...
Leggi
Le donne in montagna sono artefici della resilienza
Oggi la sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio ha ospitato il dibattito organizzato nell’ambito dei “Dialoghi con le minoranze”, un ciclo di incontri pensato partendo dalla presenza sul nostro territorio di comunità linguistiche minoritarie storiche, quelle dei Ladini,...
Leggi
I Club Rotary del Trentino hanno fatto una donazione al Centro Clinimo NeMO
Ieri, 1° dicembre, una delegazione Rotary Club trentina ha lasciato sotto l’albero di Natale del Centro Clinico NeMO Trento un dono prezioso. Si tratta di un contributo di 40.000 euro che ha permesso l’acquisto di elettromedicali necessari a rendere sempre più efficace le attività di...
Leggi
Contributi da utilizzare in compensazione fiscale: entrata in vigore di alcune delle modifiche introdotte dalla Giunta
La Provincia autonoma di Trento, dapprima con deliberazione del 28 maggio 2021 n. 915 e in seguito con deliberazione del 26 novembre 2021 n. 2049, ha modificato i Criteri per la concessione di contributi da utilizzare in compensazione fiscale. Una prima operativa di alcune modifiche è...
Leggi
Pnrr, candidature online per entrare nella “task force” che snellirà le procedure
Sono aperte le candidature per la selezione di 19 esperti con diversi profili professionali che si occuperanno della semplificazione e dell’accelerazione dell’attività amministrativa per conto della Provincia autonoma di Trento e dei Comuni, nell’ambito del Pnrr, il Piano nazionale di...
Leggi
Coronavirus: l'aggiornamento di giovedì 2 dicembre 2021
Si segnalano purtroppo altre due persone decedute per Covid nelle ultime 24 ore in Trentino. Si tratta di una donna e di un uomo, entrambi over 70, non vaccinati, e morti in ospedale. Lo rileva il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, dal quale emergono poi...
Leggi
APTO, valorizzazione di un ricchissimo patrimonio della Tradizione Orale
“'Note a memoria. Lezioni di musica popolare trentina', l'iniziativa organizzata del Museo degli usi e Costumi della Gente Trentina, va nella direzione di salvaguardia del prezioso patrimonio orale della nostra tradizione che ha bisogno di essere riconfermata - ha detto l'assessore alla...
Leggi
Il futuro di Opera Universitaria
Si è aperta oggi pomeriggio al Teatro Sanbàpolis di Trento la due giorni dedicata a celebrare i 30 anni di Opera Universitaria, iniziativa patrocinata da Andisu - l’Associazione nazionale per il Diritto allo studio, con una tavola rotonda dedicato allo stato di attuazione del diritto...
Leggi
Le foto-trappole del MUSE "catturano” il primo gatto selvatico del Trentino orientale
Coda a clava con punta nera e anelli staccati e linea dorsale scura: in Primiero si registra il passaggio di un gatto selvatico, osservazione molto importante data la rara presenza del piccolo felino nelle Alpi. Il prezioso avvistamento, il secondo registrato in provincia di Trento e primo...
Leggi
Il presidente della Provincia autonoma ha firmato la nuova ordinanza sul Coronavirus
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha firmato l'ordinanza numero 83 in tema di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il testo applica per gli impianti di risalita specifiche misure di prevenzione, indicando le modalità di...
Leggi
Al Festival della Famiglia la 5^ edizione del Matching Day
Confrontarsi e riflettere per sviluppare il tema della conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. E’ questo il senso del Matching Day, giunto alla sua 5^ edizione, che si è tenuto questa mattina in presenza, nell’ambito del Festival della Famiglia, nelle aule della sede formativa di...
Leggi
Museo Diocesano Tridentino, oggi la visita del presidente Fugatti
Nella mattinata di giovedì 2 dicembre 2021, il Museo Diocesano Tridentino ha ricevuto la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, accompagnato dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Il direttore del Museo, prof. Michele...
Leggi
Giunta: appuntamento domani al nuovo centro vaccinale a Lavis
Si avvicina la data di avvio della grande maratona che punta a garantire la più ampia copertura vaccinale ai trentini grazie ad una non stop di 5 giorni che coinvolge tutti i centri di somministrazione della provincia. Proprio per ribadire l’importanza di una adesione la più vasta...
Leggi
Quinta giornata del Festival della famiglia 2021
Il programma per venerdì 3 dicembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con la conferenza proposta da tsm-Trentino School of Management dal titolo “Comuni a misura di famiglia. Percorsi di certificazione per il rafforzamento del welfare territoriale a sostegno delle famiglie”,...
Leggi
Festival della famiglia: “Risposte alla crisi dall’Europa”
Le risposte alla crisi sono state molto diverse nei vari paesi membri dell'Unione europea. L'impronta dell'UE è stata comunque forte grazie ai vari interventi sanitari ed economici straordinari ed è stata avviata anche la Conferenza sul Futuro dell'Europa per definire insieme ai cittadini...
Leggi
Un nuovo ponte di Pace tra il Trentino e la Toscana per la formazione delle giovani generazioni
Una condivisione di esperienze, idee e prospettive sui temi dell’educazione delle nuove generazioni, l’Europa, la pace e l’avvio di possibili future collaborazioni: sono questi gli ambiti sui quali si è sviluppato oggi in Toscana l’incontro tra l’assessore trentino...
Leggi