
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
C’è anche Rovereto tra le otto tappe italiane del GIOIN, il network che promuove lo sviluppo di modelli di business aperti e innovativi, in cui imprese, startup, università, centri di ricerca e investitori privati dialogano e si confrontano secondo i principi dell’open innovation....
Quali sono le ricadute sul territorio provinciale delle attività di Trentino Sviluppo? Lo spiega il Bilancio sociale redatto per la prima volta dalla società pubblica di sistema con la supervisione dell’Istituto di ricerche economico sociali (IRES) di Torino, presentato oggi dal...
Un nuovo passo in avanti per la filiera meccatronica in Trentino. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi ha fatto visita alla Mekna di Rovereto, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, tra cui la produzione di attrezzature per le sale...
Che effetto hanno sul PIL provinciale le operazioni condotte da Trentino Sviluppo nel settore industriale e nell’ambito turistico-funiviario? Quale l’effetto “leva” generato sul tessuto economico locale? Quanta ricchezza viene distribuita su dipendenti, fornitori e beneficiari dei...
Progetto Manifattura è un hub strategico per il Trentino e l’intero territorio italiano e la Provincia di Trento si è mossa con tempestività, rigorosità e correttezza nell’attuazione del programma. Pertanto lo stanziamento di 48 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione per la...
Martedì 18 luglio alle ore 11.30 il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi darà il via ai lavori di recupero e riqualificazione di due edifici dello storico opificio tabacchi di Rovereto: il cosiddetto “Essicatoio” e il “Magazzino Botti”.
Nelle scorse due settimane si sono tenute due importanti iniziative volte a consolidare la cooperazione commerciale e industriale tra il sistema imprenditoriale trentino e la Russia: una missione commerciale di imprese trentine a Novosibirsk ed Ekaterinenburg e la presenza a Trento...
Sessanta studenti trentini di Ingegneria ed Economia riuniti nell’E-Agle Trento Racing Team pronti a scalzare il record mondiale di accelerazione all’autodromo di Varano di Parma, dove dal 18 al 23 luglio parteciperanno ai campionati italiani di Formula SAE. Nella serata di ieri,...
A cinque giorni dall’avvio dei campionati italiani di Formula SAE all’autodromo di Varano di Parma, a cui per la prima volta parteciperà l’Università di Trento con il suo E-Agle Trento Racing Team, la scuderia, composta da 60 studenti di Economia e Ingegneria organizza un momento di...
L’innovativo sistema di conservazione della frutta Demetra premiato nel 2016, l’antifurto satellitare per biciclette KissMyBike del 2015, fino alla barca a energia solare, ai chiodi vegetali contro le valanghe e ai dossi generatori di energia elettrica delle edizioni precedenti. Sono ben...
Quali sono le nuove sfide e gli ostacoli per la realizzazione dell’Industria 4.0 in Italia? In un contesto nazionale in cui prevalgono le piccole e medie imprese, cogliere le opportunità di questo nuovo paradigma industriale è una sfida anzitutto culturale, che mette al centro la...
Stampanti per additive manufacturing e scanner 3D, taglio laser, metrologia, prototipazione meccatronica e digitale, misurazione di precisione, ICT per l’industria, cyber security e molto altro ancora, garantito dai fondi europei. La ProM Facility di Polo Meccatronica, a Rovereto, è un...
Dall’abbigliamento sportivo all’agroalimentare, fino al design, i prodotti per bambini e i macchinari. La Cina rappresenta un mercato dal grande potenziale per le imprese trentine, con particolare riferimento alle vendite on-line. Con oltre 700 milioni di utenti Internet e un valore...
Un patrimonio gestito pari a 1 miliardo e 90 milioni di euro, suddiviso in nove fondi che vanno dalle attività economiche alle aree industriali, dalla promozione al marketing turistico, dall’artigianato ai brevetti. Un utile d’esercizio di 436 mila euro, al netto di accantonamenti per...
Il laboratorio di prototipazione meccatronica più avanzato d’Italia è in Trentino, a Rovereto, in Polo Meccatronica. La ProM Facility, uno spazio di 1.500 metri quadrati in cui la meccanica incontra le più moderne tecnologie digitali con macchinari all’avanguardia, ed un team di...
Qualità della produzione e autenticità nella relazione con il cliente: questi i punti di forza delle aziende trentine sul mercato americano. A sostenerlo sono i rappresentanti di 17 imprese meccaniche, alimentari e del design statunitensi, in visita in questi giorni sul territorio per...
Il fascino del “Made in Italy” è forte in Cina. Alcuni dei prodotti più ricercati, come l’alimentare, l’abbigliamento, il design e il sistema casa, rappresentano per il Trentino settori di punta che potrebbero aprire importanti prospettive di export. Il tema sarà al centro del...
Affinità culturali, sintonie politiche e solidità economica: queste le ragioni che avvicinano il Cile, Paese leader nell’esportazione di materie prime quali rame e cellulosa, alle imprese trentine attive nei settori della meccanica, dell’energia, delle infrastrutture,...
Cile e Trentino: due terre geograficamente lontane ma economicamente e culturalmente complementari. Il Paese sudamericano, leader nell’esportazione di materie prime quali rame e cellulosa, è infatti un grande importatore di macchinari italiani ad alto valore aggiunto, indispensabili per...
Sarà la startup roveretana Nively a rappresentare il Trentino e l’Italia alla prestigiosa convention californiana Aging 2.0 Optimize che si terrà il prossimo mese di novembre. L’impresa, insediata in Polo Meccatronica a Rovereto, si è infatti classificata prima all’Aging 2.0 StartUp...