
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Polo Meccatronica è stato scelto dalla redazione giornalistica di “Codice”, il programma di Rai 1 dedicato alle nuove frontiere del digitale, per mostrare come si lavorerà nella fabbrica di domani. Durante il viaggio in Trentino, che ha fatto tappa anche presso Fondazione Bruno Kessler...
Le colorate imbarcazioni GoGo, ideate e prodotte dalla startup GardaSolar, sono arrivate anche sul Lago di Molveno. La stagione estiva 2017 del lago si è aperta con una novità all’insegna del turismo sostenibile con l’acquisto da parte della Sitm (Società di Incremento turistico...
Un robottino che aiuta la Protezione Civile a trovare i dispersi in caso di calamità naturali: è questa l’invenzione che è valsa a quattro studenti del Liceo Galileo Galilei di Trento il premio per il “miglior software” al campionato mondiale giovanile di robotica RoboCup “Rescue...
Sono stati consegnati oggi simbolicamente a Marco Bonometti, presidente del Gruppo OMR, gli spazi del nuovo stabilimento Mariani di Rovereto. La visita alla nuova fabbrica, dentro la quale l’azienda produrrà componenti per il mercato automotive, tra cui alcuni pezzi delle nuove Alfa Romeo...
Sarà Trentino Sviluppo a rappresentare l’Italia e a correre per il titolo di “Iniziativa di sostegno alle imprese più stimolante e creativa d’Europa” alle finali degli European Enterprise Promotion Awards (EEPA), che si terranno a settembre a Bruxelles. Gli hub tematici della...
Il vento sbaraglia tutti. La start-up di pale mini-eoliche insediata dentro il polo clean-tech di Trentino Sviluppo, Progetto di Manifattura, ha conquistato il titolo di impresa campione d’Europa aggiudicandosi il premio “Start-up Europe Award”, l’Eurovision delle imprese innovative...
Le migliori startup trentine possono contare su dei veri e propri “angeli del business”: oltre 30 investitori finanziari ed industriali pronti a fornire loro capitali e know-how per trasformare le loro idee innovative in progetti imprenditoriali di successo. È stato fondato infatti il...
“Oggi non si fa ricerca e sviluppo rimanendo chiusi dentro le aziende. Chi lo pensa è fuori dal mercato e viene superato da brand sconosciuti che entrando a gamba tesa nel mercato hanno già rivoluzionano settori come il turismo, la mobilità, le comunicazioni”. Così Marco Gay,...
C’è anche Rovereto tra le otto tappe italiane del GIOIN, il network che promuove lo sviluppo di modelli di business aperti e innovativi, in cui imprese, startup, università, centri di ricerca e investitori privati dialogano e si confrontano secondo i principi dell’open innovation....
Quali sono le ricadute sul territorio provinciale delle attività di Trentino Sviluppo? Lo spiega il Bilancio sociale redatto per la prima volta dalla società pubblica di sistema con la supervisione dell’Istituto di ricerche economico sociali (IRES) di Torino, presentato oggi dal...
Un nuovo passo in avanti per la filiera meccatronica in Trentino. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi ha fatto visita alla Mekna di Rovereto, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, tra cui la produzione di attrezzature per le sale...
Che effetto hanno sul PIL provinciale le operazioni condotte da Trentino Sviluppo nel settore industriale e nell’ambito turistico-funiviario? Quale l’effetto “leva” generato sul tessuto economico locale? Quanta ricchezza viene distribuita su dipendenti, fornitori e beneficiari dei...
Progetto Manifattura è un hub strategico per il Trentino e l’intero territorio italiano e la Provincia di Trento si è mossa con tempestività, rigorosità e correttezza nell’attuazione del programma. Pertanto lo stanziamento di 48 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione per la...
Martedì 18 luglio alle ore 11.30 il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi darà il via ai lavori di recupero e riqualificazione di due edifici dello storico opificio tabacchi di Rovereto: il cosiddetto “Essicatoio” e il “Magazzino Botti”.
Nelle scorse due settimane si sono tenute due importanti iniziative volte a consolidare la cooperazione commerciale e industriale tra il sistema imprenditoriale trentino e la Russia: una missione commerciale di imprese trentine a Novosibirsk ed Ekaterinenburg e la presenza a Trento...
Sessanta studenti trentini di Ingegneria ed Economia riuniti nell’E-Agle Trento Racing Team pronti a scalzare il record mondiale di accelerazione all’autodromo di Varano di Parma, dove dal 18 al 23 luglio parteciperanno ai campionati italiani di Formula SAE. Nella serata di ieri,...
A cinque giorni dall’avvio dei campionati italiani di Formula SAE all’autodromo di Varano di Parma, a cui per la prima volta parteciperà l’Università di Trento con il suo E-Agle Trento Racing Team, la scuderia, composta da 60 studenti di Economia e Ingegneria organizza un momento di...
L’innovativo sistema di conservazione della frutta Demetra premiato nel 2016, l’antifurto satellitare per biciclette KissMyBike del 2015, fino alla barca a energia solare, ai chiodi vegetali contro le valanghe e ai dossi generatori di energia elettrica delle edizioni precedenti. Sono ben...
Quali sono le nuove sfide e gli ostacoli per la realizzazione dell’Industria 4.0 in Italia? In un contesto nazionale in cui prevalgono le piccole e medie imprese, cogliere le opportunità di questo nuovo paradigma industriale è una sfida anzitutto culturale, che mette al centro la...
Stampanti per additive manufacturing e scanner 3D, taglio laser, metrologia, prototipazione meccatronica e digitale, misurazione di precisione, ICT per l’industria, cyber security e molto altro ancora, garantito dai fondi europei. La ProM Facility di Polo Meccatronica, a Rovereto, è un...