
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Per costruire l’auto del futuro non basta il motore elettrico, ma servono nuove geometrie di trasmissione e propulsione. Delle innovative tecnologie necessarie al loro sviluppo si parlerà il 15 e il 16 febbraio a Rovereto in occasione di Inn4Mech, il primo forum italiano sul powertrain....
La “ICFF-International Contemporary Forniture Fair” è la più importante fiera del design contemporaneo dell’America del Nord, una vetrina strategica per le imprese trentine che operano nel settore e vogliono rafforzare la propria presenza all’estero. Proprio per questo Trentino...
Procedono le selezioni per entrare nello SPIN Lab, l’acceleratore dello sport-tech nato in Progetto Manifattura a Rovereto dalla collaborazione tra Trentino Sviluppo, Università di Trento e HYPE-Sports Innovation. L’opportunità, unica in Europa, ha riscosso l’interesse di 65...
Trentino Sviluppo si prepara ad alzare il sipario sulla quarta edizione dell’Innovation Academy, il percorso formativo per startupper e aspiranti imprenditori promosso in collaborazione con l’Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, il Progetto Interreg-Osiris ed Enterprise...
Vladimir Nikonov, direttore generale di Teknopark Novosibirsk Akademgorodka, in visita a Polo Meccatronica, ha voluto conoscere la ProM Facility e le aziende insediate nell’incubatore roveretano per consolidare le relazioni con il territorio trentino ed ampliare le opportunità di...
Trentino Sviluppo cerca e-Ranger, ovvero imprese e consorzi innovativi capaci di progettare sistemi digitali per il monitoraggio e la salvaguardia della flora e della fauna nelle aree naturali protette. La call, promossa in collaborazione con Parco Naturale Adamello Brenta, Università di...
Per Trentino Sviluppo si prospetta un 2018 all’insegna del binomio tecnologia, meteorologia e clima. La società di sistema provinciale ha infatti chiuso due importanti intese per la promozione dell’innovazione in materia. L’accreditamento presso KIC Climate consentirà di supportare...
Oltre 200 imprenditori, investitori, risparmiatori e appassionati si sono dati appuntamento mercoledì 13 dicembre in Polo Meccatronica per parlare delle tante opportunità, ma anche dei rischi, che ruotano intorno ai bitcoin. Ben 800 poi le visualizzazioni sul canale YouTube cha ha...
“Lo sport mi ha dato valori importanti, mi ha insegnato a credere nelle mie capacità, nella fatica dell’allenamento, a non lasciare niente al caso, al rispetto delle regole perché solo se si compete ad armi pari vince davvero il migliore. Questi stessi valori valgono anche per un...
Riscattare attraverso l’ingegneria le strutture lignee già esistenti, evitando lo spreco di suoli e materiali e creando nuove opportunità lavorative. È questo l’ambizioso obiettivo che nel 2014 ha spinto Lavinia Sartori e Giulio Franceschini a fondare Ri-Legno. L’impresa, insediata...
Il legno è tra i materiali più nobili e antichi, ed oggi anche tra i più innovativi. Per celebrare questa preziosa biomateria Ri-Legno, impresa nata in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo, organizza “Il Sapere del Legno”, martedì 12 dicembre alle ore 17...
Non è certo un caso che le iscrizioni siano già quasi 200 e non è un caso che la location del seminario “Bitcoin e Blockchain, per saperne di più” si svolga a Rovereto, città nota ormai anche a livello nazionale come uno dei centri urbani italiani in cui questa valuta digitale sta...
Con la partecipazione di oltre 100 persone, tra addetti ai lavori, manager, startupper, innovatori e investitori del settore automotive, si è chiusa nel pomeriggio di oggi la seconda edizione del Forum Innovazione Mobilità Sostenibile. Un appuntamento dal forte accento sull’innovazione...
Il settore dell’ICT fa parte ormai della quotidianità e trova applicazioni in diversi settori, dal turismo alla sanità, dalla mobilità alla cultura, fino all’energia e alla meccatronica. A testimoniarlo sono le oltre 50 realtà imprenditoriali intervenute ieri al Polo Tecnologico di...
Il futuro delle tecnologie sportive europee ha trovato casa in Trentino. Sorgerà infatti a Rovereto, dentro l’hub della green economy Progetto Manifattura, il primo acceleratore industriale dell’innovazione in ambito sportivo dell’intero continente. Nato dalla collaborazione tra...
Finestrini elettrici, interni in pelle, tettuccio apribile, sistema Start&Stop, Wi-fi, sensori e telecamere per il parcheggio. Il mondo degli optional per chi acquista una nuova auto si è evoluto progressivamente con l’avanzamento delle tecnologie, ma quello che ha in mente Bermat,...
Trentino Sviluppo scalda i motori dei suoi incubatori Polo Meccatronica e Progetto Manifattura e si prepara a scendere in campo per disputare la finalissima degli European Enterprise Promotion Awards (EEPA), che inizierà domani, giovedì 22 novembre, a Tallinn in Estonia. La società di...
Il Trentino è un territorio amico della bicicletta. Lo dimostrano i 410 chilometri di piste ciclabili, i 500 itinerari di mountain bike, gli 8 bike park, i 14 bicigrill e i 12 eventi sportivi internazionali legati alla due ruote organizzati nel 2017. Numerosi anche i progetti volti a...
“Siamo un’azienda che opera su scala globale e potremmo investire ovunque, ma l’impegno che abbiamo in Italia e in Trentino è forte e questo ha un importante significato nella pianificazione del nostro futuro”. James Kamsickas, presidente e CEO di Dana Incorporated, multinazionale...
Un seminario sull’economia circolare e due corsi online gratuiti per “scaldare i motori”. Ora la neonata Eco-Innovation Academy entra nel vivo con l’avvio delle lezioni in aula. Martedì 7 novembre, a Rovereto presso Progetto Manifattura, gli esperti Franca Fabrizi e Massimo Zortea...