Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Museo Storico
CORPI DISARMATI: SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA
Sarà inaugurata venerdì 31 luglio alle 18.00, nelle sale di Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico, l'esposizione "Corpi disarmati: sopravvivere alla guerra", realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione il Comune di Brentonico e il Servizio attività...
Leggi
CITTA' FORTEZZA: TRENTO 1915-1918
È stato inaugurato oggi a "Le Gallerie" di Piedicastello (Trento) un nuovo percorso espositivo della Fondazione Museo storico del Trentino, organizzato nell'ambito delle iniziative per il Centenario del primo conflitto mondiale. All'inaugurazione erano presenti Andrea Robol,...
Leggi
IL CAVALLO D'ACCIAIO. STORIE DI CICLISMO IN TRENTINO
La decima edizione della gara ciclistica "La Leggendaria Charly Gaul" e la prima edizione de "La Moserissima" sono l'occasione per allestire la mostra "Il cavallo d'acciaio. Storie di ciclismo in Trentino. Da "La Leggendaria Charly Gaul" a "La...
Leggi
STORIA E MEMORIA CON I NUOVI PROGRAMMI DI HISTORY LAB
Il rapporto difficile tra memoria e monumenti, con l'esempio di Piazza della Vittoria a Bolzano, è al centro del talk show storico "Sarà Tempo", in onda il mercoledì alle 20.30 e alle 22.00. Continuano poi i format realizzati con le scuole del Trentino e le altre serie di...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DALL 15 AL 21 GIUGNO
Sono i ragazzi delle scuole medie di Tesero a raccontare per immagini come si presentava la Valle di Stava prima della grande tragedia che la stravolse nel 1985. Da non perdere questa esperienza di video-laboratorio realizzata con la collaborazione della Fondazione Stava 1985. Continuano poi...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DALL'8 AL 14 GIUGNO 2015
Continua il nostro viaggio nelle Scuole musicali trentine e questa volta andiamo a Cles, dove la Scuola di Musica Celestino Eccher opera dal 1986. "L'ho letto sul manuale" è invece il titolo della nuova puntata del nostro talk show storico "Sarà Tempo": i testi...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DALL'1 AL 7 GIUGNO 2015
Ricca di novità la programmazione di History Lab della prossima settimana. A un uomo schivo e innamorato della montagna, Achille Gadler, è dedicata la serata dei documentari. Dall'omicidio di Vetriolo, uno dei primi casi mediatici del Trentino, parte "Sarà Tempo" per proporre...
Leggi
LE INIZIATIVE IN RICORDO DEL 24 MAGGIO
Forte Larino, il territorio di Ledro, Forte Pozzacchio e le Gallerie di Piedicastello a Trento sono solo alcuni dei luoghi che da oggi a domenica 24 maggio ospiteranno momenti di riflessione e commemorazione del 24 maggio 1915, data dell'entrata in guerra dell'Italia. Tutti gli appuntamenti...
Leggi
HISTORY LAB: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE PRIMAVERILE
Parte tra novità e conferme la programmazione primaverile di History Lab. Il canale si presenta rinnovato nei contenuti, nella grafica e negli orari di programmazione con un doppio appuntamento serale, alle 20.30 e alle 22. Ecco i nuovi programmi.-
Leggi
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "SOTTOSOPRA!"
Mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 17, presso la Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto in Via Calepina a Trento, sarà presentato il progetto "Sottosopra! L'incidenza dell'attività mineraria sul territorio trentino".-
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 23 AL 29 MARZO 2015
"Eroi silenziosi", un documentario dedicato all'impegno dei Vigili del fuoco volontari trentini, inaugura la settimana di History Lab. Mentre al centro della nuova puntata di Ski Past, in onda mercoledì alle 21 e giovedì alle 15, c'è il ritratto di Ezio Dalmolin, ex atleta di...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 16 AL 22 MARZO 2015
La storia dell'alpinismo trentino e del Trentino degli anni '50 è al centro del documentario di questa settimana. "C'è pane per i tuoi denti: Patagonia 1958, frammenti di una spedizione" racconta la storia della prima spedizione trentina in Patagonia: alcuni degli spezzoni,...
Leggi
L'ARTE PER LA VITA
Si terrà venerdì 27 febbraio alle ore 18.00, a Palazzo Roccabruna di Trento, l'inaugurazione della mostra "L'arte per la vita: l'opera di Ermete Bonapace", curata da Mario Cossali e Katia Fortarel. Saranno presenti all'inaugurazione Mauro Leveghi, segretario generale della Camera...
Leggi
"VIA ANTONIO PILATI 6" A LE GALLERIE
Si inaugura mercoledì 18 febbraio alle 17.30 a Le Gallerie di Piedicastello (Trento) la mostra "Via Antonio Pilati 6", cinquanta scatti del fotografo Nicola Eccher sull'ex carcere di Trento. Assieme ad Eccher saranno presenti all'inaugurazione Tiziano Mellarini, assessore alla...
Leggi
"GUERRA A CHARLIE!": APPUNTAMENTO A LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO
Emilio Giannelli, il celebre vignettista del Corriere della sera, venerdì 13 febbraio alle ore 18.30 sarà a Le Gallerie di Piedicastello, assieme alla scrittrice Chiara Mezzalama e a Danilo Curti-Feininger, curatore della mostra "A colpi di matita: la Grande Guerra nella...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 9 AL 15 FEBBRAIO
Per il Giorno del ricordo, dedicato non solo alle vittime delle foibe ma anche alla tragedia dei profughi giuliani, va in onda lunedì sera il documentario "Volti di un esodo", di Lorenzo Pevarello: 25 esuli di allora raccontano l'arrivo in una terra geograficamente e culturalmente...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 26 GENNAIO ALL'1 FEBBRAIO
Lunedì sera una serata dedicata al Giorno della memoria con le emozionanti testimonianze di Don Domenico Girardi e Leo Zelikowsky, scomparsi rispettivamente nel 2008 e nel 2012. Un'altra toccante storia è quella che ci racconta Franco Endrici, protagonista sabato sera di "Io mi...
Leggi
"È GUERRA" A LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO
Andrà in scena venerdì 16 gennaio alle 20.30, a Le Gallerie di Piedicastello (Trento), lo spettacolo "È guerra. 2014 - Da Gli ultimi giorni dell'umanità di Karl Kraus" della compagnia teatrale professionale Evoè!Teatro. L'evento è realizzato nell'ambito della mostra "The...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 12 AL 18 GENNAIO
Un nuovo appuntamento si aggiunge al palinsesto di History Lab: è Ski Past, la rubrica sportiva realizzata dalla FISI in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino. Ogni mercoledì i protagonisti della storia dello sci in Trentino si raccontano al microfono di Alessandro De...
Leggi