Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 14 Ottobre 2025

Tonina: “L’assistente sociale dentro le Rsa, un'opportunità da valutare"

La centralità della persona nella cura e nella rete, l’integrazione tra sociale e sanitario, il ruolo dell’assistente sociale in Rsa. Questi i temi al centro del momento formativo organizzato oggi a Borgo Valsugana dalla Apsp San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia in...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 14 Ottobre 2025

L’assessore Zanotelli: “Prevenzione, un investimento sul futuro. I territori siano protagonisti”

“La prevenzione non è una spesa, ma un investimento sul futuro dei nostri territori. Servono risorse dedicate non solo alla gestione delle emergenze: il Trentino investe una media di 100 euro per ogni cittadino in opere di mitigazione e prevenzione del rischio”. Così l’assessore...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Mobilità e trasporti
Martedì, 14 Ottobre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 - 2025

Il Festival dello Sport di Trento, l’intelligenza artificiale, la linea ferroviaria della Valsugana, la Settimana della Protezione civile, la rassegna sui vini resistenti, la manifestazione “Pomaria”: sono i temi della puntata 37 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Martedì, 14 Ottobre 2025

Crescita, nuovi scenari


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 14 Ottobre 2025

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Con l’arrivo della stagione invernale torna anche il virus dell’influenza. Per questo è importante proteggersi per tempo attraverso la vaccinazione antinfluenzale, lo strumento più efficace per prevenire la malattie e le sue complicanze. Dal 15 ottobre è possibile vaccinarsi dal...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 14 Ottobre 2025

Caso importato di Dengue a Pergine Valsugana

È stato segnalato a Pergine Valsugana un caso di Dengue importato, relativo ad un residente che ha manifestato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. Domani mattina a partire dalle 9 circa sarà quindi effettuato un trattamento di disinfestazione contro le zanzare. La zona...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 14 Ottobre 2025

Digitale Facile, il Trentino centra l’obiettivo del PNRR

Con 23 punti attivi sul territorio e oltre 17mila cittadini facilitati, il Trentino raggiunge l’obiettivo del PNRR per la misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale”. Un risultato che arriva con oltre due mesi di anticipo rispetto alla scadenza nazionale fissata per il 31...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Ottobre 2025

Oggi è la Giornata che ricorda le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Ricorre oggi la Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini della Grande Guerra, istituita con la Legge provinciale 11/2017; come ogni anno, questa mattina al cimitero monumentale di Trento si è svolta la cerimonia di commemorazione in memoria dei soldati dell’esercito...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 14 Ottobre 2025

Nasce il nuovo “Format”: uno spazio per giovani comunicatori tra formazione e creatività

È stato presentato nei giorni scorsi presso Format, un nuovo spazio multimediale dedicato alla formazione e allo sviluppo delle competenze comunicative dei giovani. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento, realizzata in...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 14 Ottobre 2025

Depuratore di Arco, aggiudicati i lavori

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori per la copertura delle due vasche di ossidazione dell’impianto di depurazione di Arco. Vincitore dell’appalto il raggruppamento di imprese formato da C.T.S. srl di Scurelle (capogruppo) e Impresa Costruzioni...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Ottobre 2025

"Il METS per tutti”: un progetto trentino che abbatte le barriere della cultura

È stato presentato questa mattina nella Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento il progetto “Il METS per tutti”, un’iniziativa che unisce innovazione digitale e inclusione sociale, rendendo più accessibili i contenuti e gli spazi del METS - Museo etnografico trentino San...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Ottobre 2025

Porfido e pietre trentine: oggi in Provincia il convegno sulle prospettive di sviluppo

Oggi, martedì 14 ottobre, presso il Palazzo della Provincia in piazza Dante a Trento, si è tenuto il convegno “Prospettive di sviluppo e competitività per il comparto del porfido e delle pietre trentine”. L’appuntamento, a cui ha preso parte anche il vicepresidente della Provincia...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Ottobre 2025

Collezioni Caproni: si presenta il progetto di valorizzazione

Giovedì 16 ottobre alle 16, presso l'Auditorium di Palazzo dei Panni ad Arco, si terrà la conferenza stampa di presentazione, aperta al pubblico, del progetto di valorizzazione della Collezione Caproni. Alla conferenza stampa interverranno: l'assessore all’istruzione, cultura, per i...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 14 Ottobre 2025

Ape mellifera selvatica, un passo avanti per la sua salvaguardia

L'ape mellifera selvatica è ufficialmente "in pericolo". A stabilirlo è la nuova Lista Rossa delle api europee che è stata aggiornata il 12 ottobre dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Al documento ha lavorato un team di 14 scienziati europei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Avviso rilancio Monte Panarotta: arrivata una proposta a Trentino Sviluppo

L’avviso pubblico per il rilancio turistico del Monte Panarotta, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e Trentino Marketing, ha dato i suoi frutti. I valori di innovatività, sostenibilità, accessibilità e destagionalizzazzione inseriti nel...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Aggressione all’Ospedale di Borgo Valsugana, il commento dell'assessore Tonina

L’Assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina esprime vicinanza e solidarietà al personale sanitario coinvolto nell’episodio di aggressione avvenuto sabato presso l’Ospedale di Borgo Valsugana: "La nostra attenzione a garantire condizioni di sicurezza e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Emergenza casa, la Provincia studia nuove misure contro gli sfitti e per favorire le cooperative edilizie

Entro la fine dell'anno verranno definite due nuove misure per fronteggiare l'emergenza abitativa, finalizzate a sostenere il risanamento degli immobili privati da mettere in locazione residenziale e promuovere le cooperative edilizie, prevedendo anche la partecipazione delle imprese....


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 13 Ottobre 2025

La goccia in legno degli studenti dell’Enaip di Tesero per la memoria di Stava

Una grande goccia in legno di abete rosso, colpito dal bostrico, simbolo di memoria, coscienza e responsabilità. È il dono che una delegazione della Fondazione Stava 1985 Onlus, accompagnata dagli studenti del CFP Enaip di Tesero, ha consegnato oggi al presidente della Provincia autonoma...


Leggi
Attualità
Salute e benessere
Lunedì, 13 Ottobre 2025

«L’arte cura tutti»: al Ps dell’ospedale di Arco le foto del progetto

C’è un passaggio sottile ma determinante che può cambiare la percezione degli spazi ospedalieri: intenderli non come luoghi di sofferenza, ma come veri e propri luoghi di cura. Questa mattina al pronto soccorso dell’ospedale di Arco si è celebrato proprio questo cambiamento di...


Leggi

Cerca