Comunicati

Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Centro S. Chiara, ok alla modifica del Regolamento di organizzazione e funzionamento

Questo pomeriggio la Giunta provinciale ha adottato in via definitiva, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura, la delibera con la quale si dà l’ok alla variazione del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. A...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Apss, istituito l’Osservatorio rischio aggressioni

L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha istituito il Centro di riferimento e di coordinamento – Osservatorio rischio aggressioni, una nuova struttura dedicata a monitoraggio, analisi e prevenzione di episodi di violenza ai danni dei professionisti sanitari. Il Centro di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Una città, il suo festival: Trento ad alta quota

Da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio il Trento Film Festival colorerà la città con le mille cromie delle montagne e delle loro culture. Leveghi: "Il Trento Film Festival è un inno alla libertà: una coincidenza importante inaugurarlo nella Festa della Liberazione, con il lutto...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Meteo: in Trentino il tempo instabile almeno fino a domani sera

Almeno fino alla sera di domani, giovedì 24 aprile, anche il Trentino sarà interessato dalle condizioni di instabilità che si registrano sull'arco alpino, con precipitazioni che potranno risultare a tratti diffuse e localmente a carattere di rovescio o temporale. Lo comunica Meteotrentino.


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Il Parco Nazionale dello Stelvio compie 90 anni. Le iniziative

Novant’anni e non dimostrarli. Istituito il 24 aprile 1935 con legge nazionale, il Parco Nazionale dello Stelvio con i suoi 130.734 ettari è uno dei più vasti Parchi Nazionali italiani. Dal 2016 la gestione è passata alla Provincia di Trento, per la parte di sua competenza. Il Parco si...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Tributo a Flavio Faganello

È stata illustrata questa mattina, alla presenza dei partner di Trento e Bolzano, l’iniziativa che celebra il grande fotografo trentino a venti anni dalla scomparsa, con la partecipazione della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento e del dirigente...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Trentino Archeo Pass: gli abbonamenti annuali ai siti e musei archeologici provinciali per scoprire la storia del territorio

Si chiama ”Trentino Archeo Pass” la novità proposta dai musei e dai siti archeologici gestiti dall’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. ”Trentino Archeo Pass” al costo di soli 25 euro consente di accedere illimitatamente...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Val di Cembra, aggiudicati i lavori per il Ponte dell’Amicizia

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di riqualificazione del Ponte dell’Amicizia sulla provinciale 101 in val di Cembra (opera S-936 della Provincia). Si tratta del ponte sull’Avisio, in località Piazzo, che collega il comune di Altavalle con...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri ed economie: se ne parla al Festival dell’Economia di Trento 2025

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio e aperta in anteprima dall’evento del 12 aprile con il governatore della Banca d’Italia Fabio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Entro il 15 maggio in palio 150 biglietti Interrail per i giovani che quest'estate vogliono scoprire le regioni alpine

Aumentare l'attrattività del trasporto pubblico, promuovendo tra i giovani l’uso dei mezzi di trasporto sostenibili e incoraggiandone comportamenti di viaggio rispettosi dell'ambiente. Questi gli obiettivi del progetto Youth Alpine Interrail (Yoalin) della Commissione Internazionale per...


Leggi
Martedì, 22 Aprile 2025

Nel nome di Francesco


Leggi
Protezione civile
Martedì, 22 Aprile 2025

Funerali di Papa Francesco, la Protezione civile del Trentino al fianco dei fedeli

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, anche il sistema della Protezione civile del Trentino scende in campo per offrire supporto nelle attività di accoglienza e assistenza ai pellegrini in arrivo a Roma. A partire da domani – giorno in cui il feretro del pontefice sarà trasferito...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 22 Aprile 2025

Gestione delle Olimpiadi e Paralimpiadi, pubblicata l’ordinanza

È stata pubblicata l’ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Trento relativa all’elenco degli interventi e alle attività di gestione per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 “Milano Cortina”, che figurano come evento eccezionale ai sensi della legge provinciale 9...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 10 - 2025

Il nuovo ambulatorio di Cardiologia a Mezzolombardo, l''inaugurazione della passerella sul lago di Toblino, il nuovo centro sportivo a Spiazzo in Val Rendena, il Wired Next Fest e le iscrizioni al corso per giardinieri professionisti organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, sono i temi...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 22 Aprile 2025

Cup Trentino, domani possibili disagi per sciopero

Nella giornata di domani, mercoledì 23 aprile, le sigle sindacali Fim-Fiom-Uilm hanno indetto uno sciopero nazionale per il rinnovo dei CCNL dell’industria metalmeccanica e della piccola industria metalmeccanica che coinvolge anche il personale della società appaltatrice del servizio Cup...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

I campi estivi nei terreni confiscati alla mafia: aperte le iscrizioni

Si ripropone anche quest’anno l’esperienza dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia, denominata "Coordinata - Estate in campo": possono iscriversi in Trentino giovani tra 16 e 25 anni entro il 31 maggio. Aprono le iscrizioni per venti giovani trentini e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Martedì, 22 Aprile 2025

Da Mezzolombardo l’appello per tutelare ciclisti e automobilisti

Un pizzico di attenzione in più e qualche chilometro orario in meno per ridurre il rischio di vittime sulle strade. Questo l'appello accorato rivolto nei confronti degli automobilisti dalle autorità provinciali e sportive riunetisi questa mattina a Mezzolombardo. Poco prima della partenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

Servizio civile 2025: al via 112 posti per 66 progetti

Sono disponibili 112 posti di servizio civile per giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), desiderosi di mettersi alla prova in contesti operativi concreti, acquisire competenze e costruire il proprio futuro professionale. Si tratta della prima delle tre tornate annuali del Servizio...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 15 - 2025

Il nuovo ambulatorio di Cardiologia a Mezzolombardo, l'inaugurazione della passerella sul lago di Toblino, i ponti primaverili nei musei e castelli del Trentino, la mostra "Flavio Faganello. Fotografie in cammino", le iscrizioni al corso per giardinieri professionisti di FEM: sono...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 22 Aprile 2025

Grand Hotel Imperial di Levico, prosegue il percorso per attrarre investimenti

Patrimonio del Trentino spa, società strumentale della Provincia autonoma di Trento impegnata nella valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, ha recentemente concluso una procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla valorizzazione del Grand Hotel Imperial di Levico Terme.


Leggi

Cerca