PROVINCIALE DEL DURON: AL VIA IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL RIO RIDEVER
Alla presenza dei funzionari del Servizio provinciale opere stradali e ferroviarie e dei rappresentanti dell'impresa che s'è aggiudicata l'appalto, stamani è stato ufficialmente inaugurato oggi il cantiere che effettuerà i lavori di rifacimento del ponte sul Rio Ridever al km 9,600 della...
Leggi
CONCORSO FOTOGRAFICO DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI
Come vedi le Alpi? Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi organizza la terza edizione del concorso fotografico per premiare i migliori scatti alpini. Le fotografie vanno inviate entro il 30 settembre 2012.-
Leggi
SPENDING REVIEW: L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLAI IN CONSIGLIO PROVINCIALE
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai è intervenuto stamani in Consiglio provinciale sulle trattative in corso con il Governo nazionale in materia finanziaria.-
Leggi
ON LINE IL BILANCIO SOCIALE DEL SERVIZIO BACINI MONTANI
Rendicontare gli investimenti e l'utilizzo delle risorse umane e finanziarie è lo scopo principale del Bilancio sociale 2011 del Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento, che ora è pubblicato in rete. Il testo ripercorre anche la storia del Servizio Bacini montani, a...
Leggi
I MILLE COLORI DELLA MUSICA E DELLA MONTAGNA
Si è concluso con un intenso concerto tra gli specchi d'acqua al Rifugio Lago Corvo in Val di Rabbi la tre giorni di trekking de "I Suoni delle Dolomiti". Sessanta partecipanti che, dopo essere saliti al Rifugio Larcher, hanno toccato il Rifugio Dorigoni e quindi sono ridiscesi...
Leggi
IL CALDO ABBRACCIO DI TORBOLE A ROBBEN E SHAQIRI
Nella serata di ieri le due eclettiche ali sono state sommerse dalla passione dei tifosi del Fc Bayern Monaco, accorsi per vederli. L'olandese: "Complimenti, il Garda Trentino è un posto meraviglioso"-
Leggi
CASTING PER "LA MONTAGNA SILENZIOSA"
Le riprese di "La montagna silenziosa" sono in corso nelle province di Trento, Bolzano e Belluno, con il supporto di Trentino Film Commission, Cine Tirol e Business Location Südtirol. Per le riprese del film sono previsti circa 1000 ruoli di comparse, una cinquantina dei...
Leggi
DAL TRENTINO UN REPARTO DI DIALISI ALL'OSPEDALE DI TAMALE IN GHANA
L'ambasciatrice del Ghana in Italia Evelyn Anita Stokes-Ayford ha siglato oggi a Trento con l'assessore alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Giovanazzi Beltrami un memorandum attraverso il quale viene avviato un progetto in campo sanitario, presso l'ospedale di Tamale, nel Nord...
Leggi
DELLAI QUESTA MATTINA SU "LA 7" PER PARLARE DI AUTONOMIA
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai è stato ospite stamattina - con un collegamento in diretta dal Palazzo della Provincia - della trasmissione di approfondimento "Coffee break", in onda su "La 7": la puntata di oggi era dedicata in primo...
Leggi
TRENTODOC, UN'ECCELLENZA IN TERRA ROMAGNOLA
Le bollicine trentine sono protagoniste alla Sagra della Vongola di Goro, con sfiziosi abbinamenti culinari e un convegno dedicato alle eccellenze alimentari, grazie alla partnership tra Trentino Marketing, Istituto Trentodoc e il locale Consorzio pescatori.-
Leggi
"COL BÈL NO SE MAGNA": STORIA E MEMORIA DELL'ALIMENTAZIONE IN MOSTRA A VILLA WELSPERG
È stata presentata stamani in Provincia la mostra "Col bèl no se magna - Storia e memoria dell'alimentazione in ambiente alpino", che il Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino propone a Villa Welsperg per tutto l'arco dell'estate 2012. Presenti alla conferenza stampa di...
Leggi
TRENTINO "CORSARO" SU FACEBOOK
La pagina ufficiale di Visit Trentino ottiene ottimi riscontri nella classifica del page engagment (livello di partecipazione dei fan, commenti, i-like, shares) stilata da Blogmeter.it tra i brand al top nel popolare social network.-
Leggi
GUERINI: "STREGATI DALLA BELLEZZA DI MOENA"
Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del ritiro dei viola: il sindaco di Moena Riccardo Franceschetti e il direttore dell'Apt della Val di Fassa Enzo Iori hanno portato il proprio saluto alla squadra di Vincenzo Montella.-
Leggi
INCONTRO CON I PRODUTTORI PER LE FIERE PROWEIN E VINITALY
L'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini, insieme al dirigente generale Paolo Nicoletti e al direttore di Trentino Marketing Paolo Manfrini, si è incontrato ieri con i produttori del mondo del vino trentino. Scopo della riunione la messa a punto delle modalità e delle...
Leggi
SCIOPERO NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento ricorda che le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA–CISAL e O.r.S.A. hanno aderito a livello locale allo sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico locale previsto per la giornata di...
Leggi
IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI HA ACCESO I MOTORI
Presentato oggi nella sala Fedrizzi del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, il programma del Festival delle Professioni. Dal 18 al 20 ottobre 2012 il capoluogo trentino diverrà la capitale degli Ordini professionali e ospiterà grandi nomi del mondo politico, economico e accademico...
Leggi
STRATEGIA, CONFRONTO TRA TRENTINO MARKETING E ASAT
Questa mattina, presso la sala Rombo di Trentino Marketing, riunione operativa tra gruppi tecnici delle due realtà per confrontare le diverse opzioni strategiche di medio periodo: progetti di sistema, marchi di prodotto, monitoraggio e ruolo dei siti di reputazione on line tra gli argomenti...
Leggi
ARMIGERI A BESENO E VISITE GUIDATE NEI CASTELLI
Fra luglio ed agosto Castel Beseno, Castel Thun, Villa Margon e il Castello del Buonconsiglio - dove è allestita la mostra "I cavalieri dell'Imperatore" - si animeranno con attività e visite guidate. Inoltre da sabato 21 luglio al via le rievocazioni storiche a Castel Beseno; il...
Leggi
IN TRENTINO L'INCIDENZA DI POVERTA' È AL 3,4%, IL DATO MIGLIORE IN ITALIA
Nel 2011, l'11,1% delle famiglie e' relativamente povero (per un totale di 8,173 milioni di persone) e il 5,2% lo e' in termini assoluti (3,415 milioni). La soglia di poverta' relativa, per una famiglia di due componenti, e' pari a 1.011,03 euro mensili. E' quanto emerge dai dati sulla...
Leggi
COSÌ I POMPIERI HANNO MESSO IN SICUREZZA GLI EDIFICI DI SAN FELICE SUL PANARO
Il Corpo Permanente dei Vigili del fuoco della Provincia autonoma di Trento è accorso in aiuto delle popolazioni dell'Emilia, colpite dal terremoto, fin dalle ore immediatamente successive alla prima scossa sismica avvenuta il 20 maggio 2012. Nei primi giorni l'attività è stata...
Leggi