Aziende pubbliche di servizi alla persona: approvate le direttive triennali
Approvate oggi, dalla Giunta provinciale, le direttive triennali 2017-2019 alle Aziende pubbliche di servizi alla persona che gestiscono residenze socio-sanitarie. Le direttive sono state condivise con Upipa che si è resa disponbile, attraverso l'osservatorio permanente di sistema Smart...
Leggi
Edilizia sanitaria: nuovi interventi per 10,9 milioni di euro
Riconfigurazione del pronto soccorso di Cles, adeguamento degli spazi per la procreazione medicalmente assistita di Arco, riorganizzazione del presidio di Ala, messa a norma antincendio e realizzazione della seconda sala operatoria per emergenze ostetriche al Santa Chiara di Trento. Sono...
Leggi
Azienda sanitaria: approvata in via definitiva la riorganizzazione
Approvata in via definitiva, oggi dalla Giunta, la riorganizzazione dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari. Fra i benefici attesi attraverso questo nuovo modello organizzativo, che punta a raggiungere una struttura più snella, vi sono l’umanizzazione dei percorsi di cura...
Leggi
Famiglie in pista con "Ski family"
Si amplia il Distretto Famiglia "bianco" Ski Family: accanto alle 7 stazioni sciistiche che si caratterizzano per essere "palestre" dello sci per famiglie, ristoranti, B&B, punti per il noleggio di attrezzature sportive invernali, al Forum delle Associazioni familiari...
Leggi
Autorizzati nuovi corsi accademici in design, fashion design e graphic design
Si arricchisce l'offerta accademica del Trentino grazie all'autorizzazione della Provincia, su proposta dell'assessora all'Università e ricerca Sara Ferrari, a Trentino Art Accademy per l'attivazione di tre nuovi corsi accademici in design, fashion design e graphic design. I nuovi corsi...
Leggi
Certificazione delle competenze: raccordare politiche di istruzione e formazione, occupabilità, lavoro, cittadinanza attiva
Anche al di fuori di un "tradizionale" percorso scolastico o formativo si possono acquisire delle competenze spendibili nel mondo del lavoro. Ma queste devono essere in qualche modo certificate. Questo il senso della Certificazione delle competenze, oggetto di due delibere della...
Leggi
Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2017/2018: invariata la tariffa per il prolungamento di orario
Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie...
Leggi
Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio
Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di...
Leggi
Mutui casa agevolati: con la rinegoziazione risparmiati 38 milioni
Grazie ad una operazione straordinaria di rinegoziazione con le banche convenzionate di circa 4.400 mutui casa agevolati, la Provincia di Trento risparmierà nei prossimi anni 28 milioni di euro mentre i mutuatari 10 milioni di euro. Si tratta di quei mutui - sia a tasso fisso che a tasso...
Leggi
Fondo territoriale di solidarietà: le imprese potranno detrarre dall'imponibile il 50% dell'Irap
Le imprese che partecipano al Fondo di solidarietà territoriale potranno detrarre dall'imposta Irap dovuta per il 2015 e il 2016 il 50% dei contributi a loro carico versati al fondo. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e...
Leggi
Per le politiche attive del lavoro 3,4 milioni di euro in più
I risparmi realizzati in Trentino da un uso oculato delle risorse stanziate dallo Stato per gli ammortizzatori in deroga, da parte sia della Provincia sia delle aziende, potranno essere riutilizzati per finanziare interventi di politiche attive del lavoro. Lo stabilisce la decisione...
Leggi
Scuola: 230 nuovi posti per l’insegnamento delle lingue straniere nella primaria
“Con l’indizione di questo concorso diamo attuazione agli impegni assunti nel marzo scorso per quanto riguarda il piano di assunzioni programmatico del personale docente della scuola, per il triennio 2016/ 2019”. Così il governatore e assessore all’istruzione Ugo Rossi ha...
Leggi
Lavoro: la Provincia e l'Apss assumono 57 giovani funzionari
Un intervento diretto in favore del lavoro giovanile, che punta anche allo "svecchiamento" della macchina amministrativa provinciale, è stato al centro di una decisione assunta oggi in Giunta, nell'ultima seduta del 2016. Su proposta del presidente Ugo Rossi è stata infatti...
Leggi
La dirigenza provinciale si rinnova: via libera a sedici bandi di concorso
Approvati oggi dalla Giunta sedici bandi per accedere alla posizione di dirigente in 6 aree di competenze: gestione del personale, giuridico-amministrativa; tecnico ambientale; sanitaria; sociale; economica. Ai concorsi possono accedere anche giovani che, valutati da una apposita...
Leggi
"Io, Trentino": si va verso un sistema unico di accesso del cittadino alla PA digitale
"Lo abbiamo messo nel nostro Programma di legislatura: lo snellimento delle procedure burocratiche, ovvero la modernizzazione della pubblica amministrazione, è uno dei nostri obiettivi - spiega il governatore Ugo Rossi -. 'Io, Trentino' punta proprio a superare la frammentazione e la...
Leggi
Rifugio Tonini, fiamme domate ma il rischio incendi permane alto
Dal capo della Protezione civile del Trentino arriva in questi minuti un aggiornamento sulla situazione relativa all'incendio che ha distrutto il rifugio Giovanni Tonini. "La situazione è ora sotto controllo - fa sapere il dirigente Stefano De Vigili - e le fiamme sono state domate....
Leggi
Ospedale di Cles, nominato il direttore di ostetricia e ginecologia
Roberto Luzietti è il nuovo direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Valli del Noce di Cles. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in virtù del curriculum...
Leggi
Il ministro Delrio cittadino onorario di Bocenago, questa mattina la cerimonia
Da questa mattina il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è cittadino onorario di Bocenago. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta nella sala del Consiglio comunale del comune della Val Rendena, alla presenza del sindaco Walter...
Leggi
Domani la conferenza stampa di Giunta
E' in programma domani mattina l'ultima seduta della Giunta provinciale di Trento per il 2016. Al termine è prevista la consueta conferenza stampa in cui verranno illustrati i principali provvedimenti assunti. L'appuntamento con i giornalisti è dunque fissato per domani, giovedì 29...
Leggi