Comunicati

Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 04 Gennaio 2017

History Lab: Etiopia. Sorrido con un dente solo

Un nuovo documentario prodotto da “Aurora Vision” inaugura la settimana di programmazione di History Lab. Al centro, un altro progetto di cooperazione allo sviluppo - questa volta in Etiopia - che ha radici in Trentino. In onda lunedì sera alle 20.30 e alle 22. Il canale della...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 04 Gennaio 2017

Sci, la Squadra A dei gigantisti austriaci in allenamento a Folgaria

La Squadra A dei gigantisti austriaci ha scelto Folgaria per allenarsi, oggi e domani, prima della gara di Coppa del Mondo di Sci di Adelboden in Svizzera che si terrà sabato 7 gennaio. Questa mattina fino alle 11 circa, sulla pista “Agonistica” a Fondo Grande si sono ritrovati Philipp...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 04 Gennaio 2017

Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti

Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti sono gli argomenti di due serate informative organizzate, con alcuni esperti, a Borgo Valsugana e a Castello Tesino, rispettivamente giovedì 12 e mercoledì 18 gennaio 2017, a cui tutti sono invitati.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 04 Gennaio 2017

"Trentino comunità": bilancio, Trentino Film Commission, uno studentato a Camerino, prevenzione degli incendi, presepe

Questa settimana in "Trentino Comunità": Approvato il Bilancio di previsione 2017 della Provincia - Trentino Film Commission, molto più di un ciak - Terremoto: un nuovo studentato a Camerino - Divieto di fuochi d'artificio, petardi e altri artifici pirotecnici fuori dai centri...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Gennaio 2017

Il sito archeologico di Monte San Martino ne "La Provincia informa"

Situata tra i Comuni di Riva del Garda e di Tenno, a 850 metri di altitudine, l'area archeologica di Monte San Martino è una delle più estese e significative del Trentino. Il sito conserva le testimonianze di oltre 2.000 anni di storia ed è meta di numerosi visitatori attratti dal fascino...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Gennaio 2017

Violenza, Ferrari: "Sempre più donne escono dal silenzio"

"Il sistema trentino di collaborazione tra istituzioni sull'assistenza alle vittime e sulla prevenzione dà i suoi risultati: sempre più donne escono dalla violenza e dal silenzio perché sanno di trovare aiuto e la comunità è vigile, attenta e non lo considera più un fenomeno...


Leggi
Martedì, 03 Gennaio 2017

L'importanza della prevenzione


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 03 Gennaio 2017

Meningite, nessun allarme o epidemia in Trentino

Da molti giorni vengono riportate dai mezzi di informazione notizie su tutti i casi di meningite che si verificano quotidianamente in Italia, mettendo sullo stesso piano differenti malattie causate da germi molto diversi l’uno dall’altro: pneumococco, emofilo, meningococco e altri...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 03 Gennaio 2017

Sotto controllo gli incendi a Terragnolo e Rovereto

E’ circoscritto ad un’area di 50 metri di larghezza per circa 200 di profondità l’incendio boschivo divampato verso le 11.30 di oggi nella zona di Terragnolo. Sull’area sta concludendo il suo intervento l’elicottero che ha effettuato alcuni lanci di acqua per spegnere le fiamme....


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 03 Gennaio 2017

Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile: le iscrizioni on line

La Protezione Civile del Trentino, in collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione Civile, la rivista "La Protezione Civile" e con il contributo delle Regioni e Province autonome, organizza dal 31 gennaio al 5 febbraio a Madonna di Campiglio il 14° Campionato...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Gennaio 2017

"FBK Lecture 2016", nella nuova puntata di Formart

La Bruno Kessler Lecture 2016, il prestigioso appuntamento organizzato da FBK è stata affidata a Heinier Bielefeldt, filosofo, storico, teologo e relatore speciale per le Nazioni Unite. Il titolo scelto per la dissertazione: "Il potenziale provocatorio della libertà di...


Leggi
Attualità
Martedì, 03 Gennaio 2017

Con BrennerLEC il trasporto autostradale diventa più sostenibile

BrennerLEC è un progetto finanziato dal programma LIFE 2014-2020 per l’ambiente e il clima della Commissione Europea, che si pone l’obiettivo di creare un “corridoio a emissioni ridotte” (LEC – Lower Emissions Corridor) lungo l’asse autostradale del Brennero, tra Bolzano e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Gennaio 2017

"Adotta un exhibit": alternanza scuola-lavoro al MUSE

L’alternanza scuola-lavoro, da quest’anno obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, è una delle innovazioni della legge sulla “buona scuola”. Per offrire un’opportunità di crescita, sia a livello di padronanza di contenuti e apprendimento...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Gennaio 2017

"L'importanza di comunicare la scienza" è il prossimo Caffè scientifico

"La ricerca crea valore" è un ciclo di caffè scientifici proposti ai cittadini organizzati dalla Provincia autonoma di Trento con MUSE - Museo delle Scienze, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Trento, Fondazione Edmund Mach. Migliorare la qualità della vita...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 03 Gennaio 2017

Canne fumarie e sicurezza, se ne parla a Dro

Costruzione, ristrutturazione, manutenzione e pulizia delle canne fumarie: se ne parla al Centro Culturale di Dro, in via C.Battisti n.14 – sala consiliare, martedì 10 gennaio 2017 alle ore 20.00. L'incontro è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’Agenzia...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 02 Gennaio 2017

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di...


Leggi
Lunedì, 02 Gennaio 2017

La rete


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 02 Gennaio 2017

Traffico: situazione delle ore 17

A22 in direzione NORD : traffico intenso con RALLENTAMENTI e code tra AFFI e TRENTO SUD A22 in direzione SUD : traffico intenso con CODE A TRATTI tra SAN MICHELE e AFFI SS12 direzione Verona : RALLENTAMENTI per traffico intenso tra BESENELLO e ROVERETO SP90 destra Adige direzione...


Leggi
Attualità
Lunedì, 02 Gennaio 2017

Ancora traffico intenso con code e rallentamenti

E' ancora intenso il traffico in Trentino, sia in entrata che in uscita. La situazione alle ore 16.20. A22 in direzione nord: traffico intenso con rallentamenti e code tra Verona nord e San Michele all'Adige; A22 in direzione sud: traffico intenso con code a tratti tra San Michele all'Adige...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Gennaio 2017

Il 2016 di Trentino Network all’insegna del potenziamento della rete per gli enti pubblici

In linea con gli obiettivi del Piano Industriale la società di sistema si è focalizzata sul potenziamento della rete e sulla gestione delle utenze pubbliche. E sono sempre di più le sedi dell’Amministrazione collegate direttamente in fibra ottica alla rete dorsale, facendo del Trentino...


Leggi

Cerca