Starpool, 50 anni di impegno nell’innovazione
“Con particolare piacere rappresento oggi qui la Provincia, perché in passato ho avuto modo di conoscere l’azienda e visitare più volte lo stabilimento apprezzando l’entusiasmo, la forza, gli investimenti e la passione di tutto lo staff. Per la Provincia è un motivo d’orgoglio...
Leggi
Fino a domani la Mostra Micologica "Città di Trento"
Fino a domani le sale di Palazzo Geremia in via Belenzani a Trento ospitano uno degli appuntamenti più attesi da appassionati di natura e biodiversità: la 68ª Mostra Micologica “Città di Trento”, promossa dal Gruppo "Giacomo Bresadola" di Trento. Due giornate interamente...
Leggi
Inaugurata la "Cittadella dell'Accoglienza" a Riva del Garda
Una data da segnare, un traguardo atteso per la comunità altogardesana: oggi è stata ufficialmente inaugurata la "Cittadella dell'Accoglienza". L'area dell'ex Ospedale civile di Riva del Garda, a lungo oggetto di un'imponente riqualificazione, rinasce come un polo di riferimento...
Leggi
ACI Trento ha festeggiato i 100 anni nella nuova sede di via Lunelli
“Cent’anni di storia sono un traguardo che parla di radici solide e di futuro. L’Automobile Club di Trento ha saputo accompagnare l’evoluzione della mobilità in Trentino, dai primi spostamenti legati alla ferrovia e all’elettricità fino ai servizi moderni, mantenendo sempre un...
Leggi
Lessinia trentina, eseguito il decreto di rimozione di un lupo
Nel corso della notte il Corpo forestale del Trentino ha eseguito il decreto firmato il 4 settembre scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento, provvedendo alla rimozione - tramite abbattimento - di un lupo maschio adulto appartenente al branco che gravita nella Lessinia...
Leggi
Giornata dei Musei dell'Euregio 2025, ricambio generazionale e volontariato
Ieri a Galtür (Tirolo), durante la Giornata dei Musei dell'Euregio 2025, circa 130 esperti museali di Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati sul tema del ricambio generazionale e sul ruolo del volontariato. Durante il convegno si è ribadito come il questi temi rappresentino una...
Leggi
Aumento del costo del lavoro per il rinnovo dei contratti della cooperazione sociale, assegnate le risorse
Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il riparto delle risorse da assegnare alle Comunità, al Territorio Val d’Adige, alle strutture provinciali e ad Apss per fare fronte all’aumento...
Leggi
Politiche attive del lavoro, via libera al bando per la ricollocazione dei lavoratori
2,2 milioni di euro per supportare la ricollocazione collettiva dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendale. È la dotazione dell’Avviso pubblico n. 4 del Programma del PNRR “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), approvato dalla Giunta provinciale. “La...
Leggi
Dalla Provincia 10 milioni aggiuntivi per le opere igienico-sanitarie in Trentino
Dieci milioni aggiuntivi per le opere igienico-sanitarie in Trentino. Li ha destinati la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, approvando con delibera l’aggiornamento del DOPI – Documento di programmazione degli interventi di legislatura in materia di...
Leggi
TrentinoSalute4.0 presentato alla conferenza europea Together4Health in Danimarca
L’esperienza del Trentino nella trasformazione dei sistemi sanitari è stata protagonista alla conferenza internazionale Together4Health, organizzata dalla Presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea e dalla Regione della Danimarca del Nord. Il centro di competenza per la sanità...
Leggi
Trentodoc Festival, informazioni utili per i giornalisti
Tra una settimana prende il via la quarta edizione del Trentodoc Festival, l’appuntamento che celebra le bollicine di montagna e il territorio trentino dal 26 al 28 settembre. La città di Trento e le aree di produzione diventeranno teatro di incontri, degustazioni ed esperienze, aperte a...
Leggi
Interventi di sistemazione idraulico-forestale: stanziati ulteriori 4,95 milioni di euro
Nuovi fondi per 4,95 milioni di euro vengono destinati alla manutenzione diffusa di alvei e versanti, nonché alla realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica da parte del Servizio Bacini montani. L’obiettivo è prevenire e ridurre le conseguenze delle alluvioni. Lo prevede il...
Leggi
Nuovo accordo tra Provincia e Coni per l'educazione motoria nelle scuole
Si amplia l’educazione motoria nelle istituzioni scolastiche trentine, fin dalla prima infanzia. La delibera, approvata dalla Giunta provinciale su proposta dall’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa, sancisce un nuovo accordo con il Coni e dà...
Leggi
Corso di formazione per medici delle RSA, riaperti i termini per l’iscrizione
Dal 22 al 28 settembre 2025 saranno riaperti i termini per iscriversi all’edizione 2025-2026 del corso di formazione rivolto ai medici delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Provincia autonoma di Trento. Corso che prenderà il via il 10 ottobre. Lo ha deciso la Giunta...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 20 de setember vegn fora la puntata #504 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 504. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: En domenia ai 14 de setember se à binà a Ortijei per la pruma outa duta 7 la...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 20 settembre la puntata #504 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 504. Gli argomenti di questo numero. Domenica 14 settembre per la prima volta si sono date appuntamento a Ortisei le sette compagnie degli Schützen delle vallate ladine....
Leggi
Fugatti ringrazia il colonnello Ederle: “Carabinieri vicini alla comunità”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nella sede di piazza Dante il colonnello dei carabinieri Matteo Ederle, in procinto di lasciare il proprio incarico di comandante provinciale dell’Arma in Trentino, ricoperto dal febbraio 2022. Un’occasione...
Leggi
Donazione midollo osseo: il Trentino secondo in Italia per nuove iscrizioni
In occasione della Giornata mondiale dedicata alla donazione del midollo osseo il Trentino celebra la generosità dei suoi cittadini e il grande lavoro del Centro donatori di Trento. La nostra provincia si conferma protagonista nella solidarietà, con il secondo miglior indice di...
Leggi
Pietro Fanelli al Mart
In merito a quanto pubblicato dai giornali nei giorni scorsi, circa il coinvolgimento dell’influencer Pietro Fanelli nelle attività dell’Area educazione, il Mart risponde.
Leggi