Comunicati

Attualità
Lunedì, 19 Dicembre 2016

Regolamento urbanistico-edilizio provinciale: domani, martedì 20 dicembre, la conferenza stampa

Si terrà domani - martedì 20 dicembre, alle ore 12.00 presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento, - la conferenza stampa di presentazione del nuovo regolamento urbanistico-edilizio provinciale. Interverrà l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 19 Dicembre 2016

Scuola Mach, incontri con l'autore: c'è Francesca Melandri

Una lezione tutta speciale per gli studenti della Fondazione Mach che venerdì 23 dicembre in aula magna dalle 8.30 alle 10.50 incontreranno la sceneggiatrice e scrittrice Francesca Melandri per approfondire il romanzo “Eva dorme” con cui ha esordito nella narrativa e nel quale...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Dicembre 2016

Funne: giovedì 22 dicembre in prima Tv sul Nove

Sono le splendide immagini delle montagne di Daone in Trentino, a fare da cornice a questa poetica storia di dodici ottantenni e del loro sogno di vedere il mare, perché molte di loro il mare non l’hanno mai visto. "Funne - le ragazze che sognavano il mare", ideato dalla...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Dicembre 2016

Temi del mese dell'Euregio: la regista Katia Bernardi, i mercatini di Rango e l’acquisto online in tutta sicurezza

Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino propone nuove personalità, luoghi/eventi e questioni giuridiche di particolare rilevanza sotto il profilo transfrontaliero. La persona del mese è la regista trentina Katia Bernardi e il suo ultimo documentario “Funne, le ragazze che...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 18 Dicembre 2016

"Festival delle Resistenze", nella nuova puntata di Formart

L'edizione 2016 del Festival delle Resistenze contemporanee di Trento ha coinvolto i giovani trentini in una serie di attività e di progetti sul tema della condivisione: come stile di vita, come propensione a costruzione di reti, di compartecipazione al tessuto sociale, come spinta alla...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 17 Dicembre 2016

"Oro" per i broker del "Martini"

Sono ormai 11 anni che numerosi studenti dell’Istituto Martino Martini prendono parte al concorso europeo “Conoscere la borsa”, promosso localmente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Gli studenti iscritti, raggruppati in squadre, dispongono di un capitale...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 17 Dicembre 2016

Forestali sugli sci tornano in pista

Per la prossima stagione invernale, che è la quattordicesima consecutiva, è stata riconfermata la richiesta di personale specializzato del Corpo Forestale del Trentino per lo svolgimento del servizio sulle piste da sci. Dopo la ricognizione effettuata dal Servizio Impianti a fune e piste...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Sabato, 17 Dicembre 2016

L’Ambasciatore del Vietnam in visita in Trentino

Le opportunità e le possibili azioni per un rafforzamento dei rapporti economici, scientifico tecnologici e istituzionali tra il Trentino ed il Vietnam sono state ieri al centro dell'incontro nella sede della Provincia autonoma di Trento tra l’assessora all'università e ricerca e...


Leggi
Attualità
Sabato, 17 Dicembre 2016

"Paolo Prodi tra i padri dell'Autonomia"

Paolo Prodi va considerato come uno dei "padri" dell'Autonomia. E' quanto afferma, nel suo messaggio di cordoglio inviato poco fa al fratello Romano, il presidente della Provincia Ugo Rossi appena giunta la notizia della morte, avvenuta ieri sera a Bologna, dello storico ed...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 17 Dicembre 2016

Consegnati i diplomi di maestro artigiano a nove fotografi, sei videooperatori e un carrozziere

Mestieri che cambiano, per stare al passo con i tempi e le richieste del mercato. Innovazione e formazione come fattori indispensabili, quindi, ma anche trasmissione dei saperi delle esperienze, "passaggio del testimone" da una generazione all'altra. Tutto questo è stato al centro...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 17 Dicembre 2016

Terremoto: il grazie della comunità trentina al sistema della Protezione civile

Sulle note del coro Sasso Rosso della Val di Sole, diretto da Adriano Dalpez, ha avuto inizio ieri, nella sede operativa della Protezione civile a Lavis, la serata voluta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e l'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini per...


Leggi
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Un Trentino che accetta le sfide


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Daldoss: "Gli incentivi della Provincia hanno contribuito alla ripresa del mercato edilizio"

L'assessore provinciale all'urbanistica e all'edilizia abitativa Carlo Daldoss ha partecipato stamani alla presentazione della Guida Casa 2017 della Federazione italiana mediatori agenti d'affari (Fimaa), tracciando un bilancio delle misure decise dalla Provincia a sostegno al settore...


Leggi
Attualità
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Un Bilancio 2017 all'insegna della crescita, delle famiglie, della responsabilità

Crescita, coesione sociale, sostegno alle famiglie: questi i pilastri su cui si fonda il documento di Bilancio 2017 presentato oggi dal governatore Ugo Rossi al Consiglio provinciale. C'è inoltre una piena assunzione di responsabilità, nei confronti dell'Autonomia e dell'intero Trentino,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2016

L’”umanistica digitale”, nuovo approccio alla conoscenza

La convivenza e la relazione tra sapere scientifico e umanistico è un tema dibattuto da tempo e ben noto anche in Trentino, una terra che a partire dagli anni ’60 del secolo scorso ha fatto del sistema pubblico della ricerca e del dialogo fra conoscenza scientifica e umanistica uno dei...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Brucellosi e leucosi bovina: controlli sulla matrice latte

A partire dal 2017 i controlli relativi a brucellosi e leucosi enzootica bovina saranno effettuati in gran parte sulla matrice latte. È questa la principale novità della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Approvata in via preliminare la riorganizzazione dell'Azienda sanitaria

Potenziamento della rete territoriale di servizi legati alle cronicità, garantire integrazione fra ospedale e territorio, un governo unitario del servizio ospedaliero, omogeneità dei servizi e contenimento dei costi amministrativi. Sono questi gli obiettivi della riorganizzazione...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Istruzione musicale: unificata l'offerta formativa

Unificata l'offerta formativa in ambito musicale: negli Istituti comprensivi oggi impegnati in percorsi convenzionati con il Conservatorio, a partire dal prossimo anno scolastico e nelle classi prime verranno attivati solamente percorsi SMIM (scuole medie ad indirizzo musicale). Sarà...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Dicembre 2016

"La Provincia Informa": società funiviarie in attivo, stagione al via con i migliori auspici

Società funiviarie in attivo e stagione dello sci al via con i migliori auspici. Sono questi i principali risultati della nuova strategia di gestione degli asset funiviari - impianti di risalita, sistemi di innevamento programmato e bacini di accumulo - avviata da Provincia e Trentino...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2016

Calendario vaccinale: approvato l'aggiornamento

Aggiornato dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il calendario vaccinale della provincia di Trento. Due le novità introdotte: l'estensione dell'offerta gratuita del vaccino antiHPV fino al compimento del 26 esimo anno di età per i soggetti a...


Leggi

Cerca