Comunicati

Risultati della ricerca

Attualità , Cultura
Sabato, 21 Settembre 2024

Il presidente Fugatti in visita allo stadio del salto e alla biblioteca di Predazzo

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha colto l’occasione della seduta di Giunta di ieri a Predazzo per visitare due importanti luoghi della comunità fiemmese. Accompagnato dal sindaco Paolo Boninsegna, da alcuni assessori comunali e dalla consigliera...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Settembre 2024

Arab Health 2025: al via il bando di Trentino Sviluppo per lo stand territoriale

Anche nel 2025 Dubai torna ad ospitare “Arab Health”, storica kermesse per professionisti del settore medicale e dinamico luogo di incontro per aziende e organizzazioni di tutto il mondo, dove mostrare le ultime innovazioni e progressi nella tecnologia, nelle attrezzature e nei servizi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 21 Settembre 2024

“Iginio”, il filmato al “Vigilianum” come proiezione speciale nell’ambito di Religion Today Film Festival

La storia di una vocazione, di un impegno missionario e come insegnante ma anche di una straordinaria esperienza umana orientata verso altre culture: è quella raccontata da “Iginio”, filmato che racconta l’esperienza di Padre Iginio Mazzucchi prodotto dall’Ufficio stampa della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

L’evoluzione dopo la sboccatura. Viaggio attraverso otto Trentodoc

Grazie alle caratteristiche del territorio, il Trentodoc è uno spumante che riesce ad affrontare benissimo lo scorrere del tempo. In chiusura della prima giornata di Festival, Roberto Anesi e Simone Loguercio, rispettivamente Migliori Sommelier d’Italia AIS 2017 e 2018, hanno condotto una...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

Innovazione e ricerca all’ombra della vigna del futuro

Resistenza della vite e nuove risposte al riscaldamento globale. Le sfide che istituzioni e consorzi sono chiamati ad affrontare sono state al centro del “wine talk” promosso questo pomeriggio nell’ambito di Trentodoc Festival, kermesse promossa dalla Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

La fantastica avventura di Beppe Vessicchio, tra bollicine e musica

Una bella canzone, proprio come un buon vino, suscita sempre emozioni forti. Vino ed enogastronomia. Due passioni che il maestro Peppe Vessicchio, protagonista di una frizzante sparkling story, è riuscito a far convivere nella cantina di Musikè Vini in Abruzzo, dove ha prodotto due...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 20 Settembre 2024

Alluvione, raddoppia il contingente della Protezione civile in aiuto dell'Emilia Romagna

Raddoppia il contingente della Protezione civile del Trentino nell’Emilia Romagna ferita dall’alluvione. Terminati gli interventi urgenti nel comune di Modigliana (Forlì-Cesena), entro la serata odierna si concluderanno anche le operazioni in aiuto della popolazione di San Lazzaro di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

Giornalisti a lezione di Trentodoc

Roberto Anesi, miglior sommelier d’Italia 2017, ha tenuto nella cornice del Castello del Buonconsiglio di Trento una masterclass dedicata ai giornalisti. 6 i vini in degustazione, attraverso i quali Anesi ha potuto illustrare le caratteristiche uniche del Trentodoc e delle differenti aree...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

I simboli e la liturgia nei testi sacri

Sono numerosi e spesso molto celebri gli episodi della Bibbia in cui il vino è protagonista. Don Martino Signoretto, vicario della Curia di Verona e rettore del Santuario della Madonna della Corona, ne ha proposto una curiosa carrellata nel suo intervento a Palazzo Geremia, in occasione...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Inaugurato il nuovo punto vendita Sonepar a Trento

Un nuovo punto vendita Sonepar ha aperto a Trento. Si trova in via Maccani 108, a fianco del colorificio Nordwal e offre ai clienti una vastissima gamma di prodotti elettrici. Il nuovo esercizio commerciale è stato inaugurato questo pomeriggio alla presenza dell'assessore provinciale allo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

Dario Vergassola, ironia e sentimento

Sold out da giorni per l’evento di presentazione del libro di Dario Vergassola “Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico-sentimentale”, che si è svolto all’interno della terza edizione del Trentodoc Festival. Un racconto tragicomico, come lo definisce lo stesso autore,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

Quanto la forma conta

Tra gli affreschi di Palazzo Bortolazzi ha preso il via Trentodoc Festival con il laboratorio “quanto la forma conta”. L’ evento ha aperto la tre giorni di incontri e approfondimenti che da oggi vedrà coinvolti a Trento i migliori sommelier d’Italia, i produttori e gli appassionati...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Settembre 2024

Fiemme e valli dell’Avisio, Fugatti: “Opere per migliorare e rendere più attrattivo il territorio”

Dagli impianti sportivi per le Olimpiadi e Paralimpiadi all’ospedale di Cavalese, comprendendo tutti gli interventi per potenziare e mettere in sicurezza la rete dei collegamenti, sia nell’ottica del grande evento 2026 che dell’attrattività futura del territorio. Il tema delle opere...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa

Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Settembre 2024

Un cineforum diffuso per i giovani, con i giovani protagonisti

“Deeper. Nessun dorma” è il titolo della quarta edizione del progetto video proposto da Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, che vede la programmazione di un cineforum diffuso, a ingresso gratuito,...


Leggi
Venerdì, 20 Settembre 2024

La Giunta provinciale a Predazzo


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

Papilloma Virus, estesa la vaccinazione gratuita

E' stata estesa l'offerta gratuita della vaccinazione anti Papilloma Virus Umano (HPV) alla popolazione femminile di età compresa tra 16 e 40 anni e maschile di età compresa fra 16 e 30 anni. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

Ristoranti con camera, quando l’hôtellerie incontra l’alta gastronomia

Quanto l’impronta gastronomica diventa importante nella scelta di un hotel? E quanto i ristoranti delle strutture ricettive possono diventare una leva strategica per attrarre residenti o turisti al di fuori dei loro ospiti? Sempre di più, come dimostrano la crescente attenzione nella...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Approvate le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”

Sono state approvate oggi, dalla Giunta provinciale, le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”. Il documento nasce con l’obiettivo di dare un quadro generale coordinato e sintetico del sistema dell’alternanza scuola-lavoro, alla...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

L' azzurro nei castelli per sensibilizzare la popolazione sulla sordità

La giornata internazionale delle lingue dei segni del 23 settembre, la giornata mondiale del sordo del 24 settembre e fino al 29 settembre la settimana Internazionale delle Persone Sorde saranno ricordate al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno.


Leggi

Cerca