Risultati della ricerca
Giornalisti a lezione di Trentodoc
Roberto Anesi, miglior sommelier d’Italia 2017, ha tenuto nella cornice del Castello del Buonconsiglio di Trento una masterclass dedicata ai giornalisti. 6 i vini in degustazione, attraverso i quali Anesi ha potuto illustrare le caratteristiche uniche del Trentodoc e delle differenti aree...
Leggi
I simboli e la liturgia nei testi sacri
Sono numerosi e spesso molto celebri gli episodi della Bibbia in cui il vino è protagonista. Don Martino Signoretto, vicario della Curia di Verona e rettore del Santuario della Madonna della Corona, ne ha proposto una curiosa carrellata nel suo intervento a Palazzo Geremia, in occasione...
Leggi
Inaugurato il nuovo punto vendita Sonepar a Trento
Un nuovo punto vendita Sonepar ha aperto a Trento. Si trova in via Maccani 108, a fianco del colorificio Nordwal e offre ai clienti una vastissima gamma di prodotti elettrici. Il nuovo esercizio commerciale è stato inaugurato questo pomeriggio alla presenza dell'assessore provinciale allo...
Leggi
Dario Vergassola, ironia e sentimento
Sold out da giorni per l’evento di presentazione del libro di Dario Vergassola “Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico-sentimentale”, che si è svolto all’interno della terza edizione del Trentodoc Festival. Un racconto tragicomico, come lo definisce lo stesso autore,...
Leggi
Quanto la forma conta
Tra gli affreschi di Palazzo Bortolazzi ha preso il via Trentodoc Festival con il laboratorio “quanto la forma conta”. L’ evento ha aperto la tre giorni di incontri e approfondimenti che da oggi vedrà coinvolti a Trento i migliori sommelier d’Italia, i produttori e gli appassionati...
Leggi
Fiemme e valli dell’Avisio, Fugatti: “Opere per migliorare e rendere più attrattivo il territorio”
Dagli impianti sportivi per le Olimpiadi e Paralimpiadi all’ospedale di Cavalese, comprendendo tutti gli interventi per potenziare e mettere in sicurezza la rete dei collegamenti, sia nell’ottica del grande evento 2026 che dell’attrattività futura del territorio. Il tema delle opere...
Leggi
Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa
Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca...
Leggi
Un cineforum diffuso per i giovani, con i giovani protagonisti
“Deeper. Nessun dorma” è il titolo della quarta edizione del progetto video proposto da Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, che vede la programmazione di un cineforum diffuso, a ingresso gratuito,...
Leggi
Papilloma Virus, estesa la vaccinazione gratuita
E' stata estesa l'offerta gratuita della vaccinazione anti Papilloma Virus Umano (HPV) alla popolazione femminile di età compresa tra 16 e 40 anni e maschile di età compresa fra 16 e 30 anni. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche...
Leggi
Ristoranti con camera, quando l’hôtellerie incontra l’alta gastronomia
Quanto l’impronta gastronomica diventa importante nella scelta di un hotel? E quanto i ristoranti delle strutture ricettive possono diventare una leva strategica per attrarre residenti o turisti al di fuori dei loro ospiti? Sempre di più, come dimostrano la crescente attenzione nella...
Leggi
Approvate le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”
Sono state approvate oggi, dalla Giunta provinciale, le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”. Il documento nasce con l’obiettivo di dare un quadro generale coordinato e sintetico del sistema dell’alternanza scuola-lavoro, alla...
Leggi
L' azzurro nei castelli per sensibilizzare la popolazione sulla sordità
La giornata internazionale delle lingue dei segni del 23 settembre, la giornata mondiale del sordo del 24 settembre e fino al 29 settembre la settimana Internazionale delle Persone Sorde saranno ricordate al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno.
Leggi
Giunta provinciale oggi a Predazzo
Esecutivo provinciale riunito oggi a Predazzo per la tradizionale seduta del venerdì. In mattinata il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati accolti presso il municipio del centro fiemmese dal sindaco Paolo Boninsegna e dalla sua giunta, lo scario della Magnifica Comunità...
Leggi
Promozione turistica, contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale: sospeso il termine per le domande sul 2025
Promozione turistica e contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale: con un provvedimento proposto dall’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha deciso di sospendere il termine per la presentazione delle domande a valere sull'anno...
Leggi
Collegamento ciclabile Limarò-Sarche: lavori aggiudicati
L’impresa Costruzioni Calzà srl con sede ad Arco si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 7,082% i lavori di realizzazione della “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) del valore a base d’asta di...
Leggi
Beni culturali, rinnovata la disciplina sui contributi per interventi e progetti di valorizzazione
Approvato in preadozione oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, un provvedimento riguardante i criteri e le modalità di concessione di agevolazioni economiche a sostegno di interventi su beni culturali. "Si tratta di...
Leggi
Il Centro S. Chiara inaugura la stagione 2024/25 dedicata al Teatro ragazzi
Scappo a Teatro, questo il nome della proposta che il Centro S. Chiara, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, ha pensato per il pubblico di bambini e ragazzi. Un’offerta densa di appuntamenti dedicati alle famiglie e alle scuole, che da ottobre a maggio si alterneranno...
Leggi
On festival, parliamo d’altro
L’evento culturale immaginato, curato e organizzato da un gruppo di giovani e giovanissime, in programma a Rovereto, nel Giardino delle Sculture del Mart, sabato 28 settembre.
Leggi
Traminer aromatico, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino
Un’equipe di scienziati coordinati dalla Fondazione Edmund Mach ha recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Food Research International un articolo che segna una svolta cruciale per la ricerca enologica. Lo studio descritto pone solide basi scientifiche all'influenza...
Leggi