Risultati della ricerca
Il Trentino sul grande schermo
Il Trentino arriva sul grande schermo: nel corso dell'autunno alcuni fra i più interessanti progetti sostenuti dalla Film Commission saranno proiettati capillarmente nei cinema trentini attraverso i comuni e le comunità della rete Trentino Spettacoli, grazie alla collaborazione con il...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 907
A Ronchi di Ala, uno dei meno conosciuti villaggi dell'areale storico cimbro, si è svolta sabato 7 settembre scorso la "Zimbartage - Giornata Cimbra", una giornata culturale che ha ospitato i cimbri dei Tredici e dei Sette Comuni veneti e i cimbri di Luserna; si è conclusa a...
Leggi
Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino
Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati...
Leggi
Anche Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) partecipa al Wired Next Fest 2024
Nella cornice del festival dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura, HIT propone tre incontri, ogni giorno alle ore 16, da venerdì 27 fino a domenica 29 settembre. Ospiti del videopodcast Wired Live saranno Claudio Ioriatti (Fondazione Edmund Mach), Nicola Segata (Università...
Leggi
Nuova stazione A22 di Ala Avio, varato il ponte sul canale Biffis
Alle 10.45 di questa mattina è stato varato il primo ponte, quello a sud, sul canale Biffis, elemento chiave della configurazione viabilistica della nuova stazione autostradale di Ala Avio, in provincia di Trento. Sotto lo sguardo del sindaco di Ala Stefano Gatti e del vicesindaco di Avio...
Leggi
Maltempo in arrivo
Dalla serata odierna e nella prossima notte una perturbazione atlantica interesserà le Alpi determinando precipitazioni a tratti diffuse e localmente a carattere temporalesco. Sebbene i fenomeni più intensi siano attesi sulla Pianura Padana e su Prealpi Venete e Lombarde, non è escluso...
Leggi
Giovedì 26 settembre torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo
Sono cinque le startup innovative trentine che giovedì prossimo, 26 settembre, si sfideranno a colpi di pitch al Mart di Rovereto in occasione dell’Investor Day. L’evento di matching, giunto alla sua quinta edizione, è promosso da Trentino Sviluppo e mette in contatto le migliori...
Leggi
Trentodoc Festival: un gran finale, un elegante arrivederci
Tra le mura del Castello del Buonconsiglio i migliori sommelier d'Italia del 2019 e del 2022, Valentino Tesi e Alessandro Nigro Imperiale, hanno chiuso la terza edizione del Trentodoc festival con l’ultima delle ventidue degustazioni in programma dedicata ai grandi formati. Se abitualmente...
Leggi
I pensieri e la musica di Vasco Brondi chiudono il Trentodoc Festival
Riflessioni, cultura, emozioni nell’intervista di Roberta Scorranese al cantautore Vasco Brondi, che ha presentato al pubblico della kermesse il suo nuovo album “Un segno di vita”. Un’occasione per conoscere un artista completo nel suo viaggio attraverso la musica. “Spesso per...
Leggi
Meteo: prossima settimana a tratti perturbata, soprattutto giovedì
Meteotrentino segnala che da lunedì i flussi in quota tenderanno a disporsi da Sudovest apportando aria a tratti umida ed instabile. Un primo impulso perturbato è atteso dal tardo pomeriggio sera di lunedì al mattino di martedì con piogge diffuse che localmente potranno risultare...
Leggi
Trentodoc Festival sold out per la terza edizione
Terza edizione da sold out per il Trentodoc Festival che si è chiuso oggi pomeriggio. Circa 11 mila persone hanno affollato gli oltre 140 eventi che hanno coinvolto le Cantine del territorio e i palazzi storici della città, con un pubblico eterogeno in buona parte proveniente anche da...
Leggi
Gruppo Alpini di Storo, una risorsa della comunità
Celebrati oggi nella festa di San Maurizio, patrono delle penne nere, i 95 anni del Gruppo Alpini di Storo, che conta 140 iscritti a cui si aggiungono 69 “amici degli alpini”. Un’associazione radicata e attiva nella comunità di Storo e della valle del Chiese, sempre presente alle...
Leggi
Le nuove evoluzioni del mercato del vino
Calo della popolazione, aumento dei consumatori occasionali e cambiamenti nelle abitudini tra i giovani. Sono questi, secondo i relatori del panel "Consumi che cambiano", i motivi della flessione dei vini rossi e dei vini in generale, a favore degli spumanti e delle alternative...
Leggi
Alluvione, a Bagnacavallo la solidarietà della Protezione civile trentina a chi ha perso tutto
Traversara di Bagnacavallo è la località simbolo dell’alluvione in Emilia Romagna. Una sola strada - che attraversa il centro abitato - garantisce l’accesso dei mezzi della Protezione civile al borgo ferito dall’alluvione. Una strada particolarmente “affollata”: ci sono gli...
Leggi
Grande festa ad Ala per i 150 anni dei vigili del fuoco volontari
Con la sfilata per le vie del paese, gli interventi delle autorità e le successive manovre dimostrative si è conclusa ad Ala la manifestazione organizzata dal locale corpo dei vigili del fuoco volontari per celebrare i 150 anni dalla fondazione Anche oggi all’appuntamento ha...
Leggi
Un Trentodoc, 5 calici diversi, quanto conta la forma?
Palazzo Bortolazzi ha ospitato stamane l’ultimo dei tre “laboratorio tasting” dedicati al ruolo che può avere un calice nella degustazione di un Trentodoc. Un’esperienza concreta per mostrare quanto forma, spessore, sottigliezza dell’imboccatura, leggerezza del materiale,...
Leggi
Arco: il ricordo dei 4 legionari cecoslovacchi
La sfilata per le vie del centro, l'omaggio alla statua di San Venceslao e la cerimonia ufficiale nel Parco dei Caduti Cecoslovacchi: è il ricordo dei 4 giovani legionari cecoslovacchi che furono impiccati il 22 settembre 1918 sugli olivi di un appezzamento nella zona di Prabi, per aver...
Leggi
Michele Placido racconta Ennio Morricone
"David Bowie? Non so chi sia", "Gli oscar li tengo sottochiave, non vorrei che mio figlio li prestasse a qualcuno". Sono solo due dei gustosi aneddoti e ricordi riguardanti l'indimenticato Ennio Morricone sviscerati questa mattina nell'incontro "Michele Placido...
Leggi
Brenda Lodigiani: “Milanese imbruttita? Sono io all’ennesima potenza”
L’attrice comica Brenda Lodigiani mostra un volto nuovo durante l’incontro con i giornalisti di Corriere della Sera Alessandro Cannavò e Roberta Scorranese al Chiostro degli Agostiniani di Trento, nell’ambito delle “Sparkling stoies” del Trentodoc Festival. Spazio ai personaggi...
Leggi