Insediato a Roma il Comitato per il decennale delle Dolomiti Patrimonio Unesco
Un percorso d’azione comune per dare ulteriore slancio alla promozione delle atttività di salvaguardia e promozione delle Dolomiti. Questo l’intento del Comitato per le celebrazioni del decennale delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, che si è insediato oggi a Roma, alla presenza del...
Leggi
Fino al 10 marzo c'è la "Settimana dei musei"
"Sono tanti i musei trentini che partecipano all'iniziativa lanciata dal Ministero per i beni e le attività culturali: fino al 10 marzo ci saranno tante occasioni per visitare gratuitamente i nostri musei e per scoprire la straordinaria offerta culturale della nostra provincia"....
Leggi
In via Esterle è emersa l'antica Tridentum
Il centro storico di Trento continua a restituire testimonianze del suo passato. La storia più antica della città si arricchisce ora di nuove conoscenze grazie alle recenti scoperte archeologiche effettuate in via Esterle dove, in occasione dello scavo per la realizzazione di un garage...
Leggi
Marika Poletti: comunicate con lettera le dimissioni volontarie
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento informa che, in data odierna, al Servizio per il personale dell'amministrazione provinciale è pervenuta la lettera con cui Marika Poletti comunica le proprie dimissioni volontarie dall'incarico di responsabile dell'Ufficio di gabinetto...
Leggi
Il presidente Fugatti in visita alla cooperativa Agraria Riva del Garda
Un'azienda cooperativa che è fiore all'occhiello del territorio, attenta all'innovazione tecnologica e rispettosa della tradizione, con la mission di dedicarsi alla cura e al mantenimento del paesaggio, considerato un bene comune da preservare, Agraria Riva del Garda è stata visitata nei...
Leggi
Maltempo, in arrivo 85.600.000 euro
Oltre 85.600.000 euro è la cifra destinata al Trentino, per far fronte ai danni causati dal maltempo dello scorso autunno, contenuta nello schema di decreto sul quale la Commissione Speciale di protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunita ieri...
Leggi
Apprendistato duale in Trentino: il seminario
A tre anni dall’entrata in vigore della nuova normativa sull’apprendistato duale l’Assessorato all’istruzione, università e cultura e il Dipartimento hanno organizzato un seminario per tracciare un bilancio sulle esperienze avviate nel corso del triennio. All’incontro hanno...
Leggi
Discriminazione di genere nel lavoro: in arrivo nuovi strumenti
C'è ancora da lavorare ma la strada imboccata è quella giusta, grazie anche ad alcuni nuovi strumenti che sono a disposizione per chi si occupa dei dati sulla discriminazione di genere nel lavoro, a partire dal sistema di rilevazione, da poco uniformato a livello nazionale. E' quanto...
Leggi
Attenzione alla ricerca e vicinanza al territorio
L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli accolto oggi in Rettorato durante la seduta ordinaria del Senato accademico. Ribadita la collaborazione tra Provincia e Università nel sostegno alla ricerca di base e applicata, nell’apertura verso il...
Leggi
Poste in Trentino: i sindacati chiedono all'azienda il pieno rispetto della convenzione con la Provincia
Sono due, in particolare, le criticità che i sindacati del settore postale hanno rappresentato oggi, nel corso di un incontro, al presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Da un lato si lamenta la mancata consegna entro le ore 13.00, in diverse zone del Trentino, dei quotidiani in...
Leggi
L’assessore Spinelli in visita allo stabilimento TechnoAlpin di Bolzano
Incontro tra rappresentanti di Trentino e Alto Adige presso la sede di TechnoAlpin, leader mondiale per le tecnologie invernali. Achille Spinelli, assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, Sergio Anzelini, presidente di Trentino Sviluppo e la...
Leggi
Tutto inizia da un’idea
Si tratta della più grande mostra online di sempre su invenzioni e scoperte. Le collezioni, i racconti e il bagaglio di conoscenze di oltre 110 enti di 23 paesi, tra cui FBK, sono state riunite per rivelare millenni di scoperte e le grandi menti che ci sono dietro.
Leggi
Oncofertilità, se ne parla l’8 marzo al Muse
Venerdì 8 marzo, si tengono al Muse due eventi, uno per la cittadinanza e uno per professionisti sanitari, sul tema della preservazione della fertilità nelle donne con neoplasia mammaria. L’incontro con la cittadinanza dal titolo «Diventare mamma dopo la malattia. Preservazione della...
Leggi
Sciopero generale: venerdì 8 marzo possibili disagi
Nella giornata di venerdì 8 marzo, in occasione dello sciopero generale nazionale di tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, compreso tutto il personale dipendente del Servizio sanitario nazionale, indetto dalle Associazioni Sindacali SLAI COBAS, USI, COBAS...
Leggi
Politiche per il benessere familiare, il 12 e 13 marzo la visita di una delegazione siciliana
Il 12 e 13 marzo prossimi una delegazione siciliana sarà in Trentino per due giornate di studio e confronto sul tema delle politiche per il benessere familiare. Della delegazione faranno parte rappresentanti istituzionali, come Bernadette Felice Grasso, assessore alle autonomie locali e...
Leggi
Venerdì 8 marzo sciopero dei treni, garantiti i servizi essenziali
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalla mezzanotte alle ore 21.00 di venerdì prossimo, 8 marzo, è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in...
Leggi
A Riva del Garda la prossima seduta di Giunta
Sarà la Comunità dell'Alto Garda e Ledro la prossima tappa della Giunta provinciale di Trento che venerdì 8 marzo incontrerà gli amministratori locali nella sede di Viale Rosmini 5, a Riva del Garda. Al termine dei lavori, indicativamente alle ore 12, è previsto un incontro con la...
Leggi
La settimana dei Musei in Trentino
Anche la Provincia autonoma di Trento ha aderito alla Settimana dei Musei indetta dal Ministero per i beni e le attività culturali nelle giornate che proseguono fino al 10 marzo 2019. Nell'arco di un anno la Settimana dei Musei, #settimanadeimusei – nata e voluta per diffondere la...
Leggi