Comunicati

Attualità , Protezione civile
Domenica, 10 Marzo 2019

Grazie NuVolA! Con voi ci sentiamo più sicuri

Anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha partecipato questa mattina a Dimaro all'assemblea annuale dei Nuvola della Val di Sole, momento tradizionale di incontro e di bilanci che quest'anno coincideva con il rinnovo delle cariche sociali. "La mia...


Leggi
Attualità
Sabato, 09 Marzo 2019

Sul territorio


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 09 Marzo 2019

La pesca no kill è oggi un'opportunità turistica per la Valle del Chiese

La pesca e in particolare quella No kill, che prevede la cattura e l’immediata liberazione del pesce, è una nicchia di mercato sempre più interessante nella proposta del Trentino turistico anche in chiave agonistica. E la Valle del Chiese, con il suo omonimo fiume e il Lago di Roncone,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 09 Marzo 2019

I premi della finalissima della First Lego League Italia

Grande successo per la finale nazionale della First® Lego® League Italia, edizione 2018-2019. Più di 2000 persone hanno affollato il Palazzetto dello Sport di Rovereto nelle due giornate della manifestazione di scienza e robotica a mattoncini che ha visto impegnate l’8 e 9 marzo le 28...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 09 Marzo 2019

Alla Casa della Salute di Ala un piano dedicato all'Apsp Campagnola

Presso la Casa della Salute di Ala, arriveranno 20 posti letto per persone non autosufficienti gestiti dall’Apsp Ubaldo Campagnola di Avio. Oggi pomeriggio il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana si sono recati in...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 09 Marzo 2019

Tonina: “Va promosso un pane interamente trentino”

“È una soddisfazione e un piacere essere qui con voi e festeggiare questo importante traguardo: avere una storia di 95 anni di attività vuol dire avere alle spalle passione, sacrifici, ma credo anche tanta soddisfazione. Fare il pane oggi è un’arte, proprio per questo tre anni fa,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Sabato, 09 Marzo 2019

Un anno in Trentino con Bio4Dreams

La business nursery delle Scienze della Vita condivide con il territorio gli sviluppi della sua attività in un convegno dedicato a “Life Sciences: dal trasferimento tecnologico alla startup”, a un anno dal suo insediamento in Trentino. L’evento, realizzato in collaborazione con i...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Sabato, 09 Marzo 2019

Il microbiota dell'acqua di Comano: la conferenza stampa

Si terrà martedì 12 marzo alle 13, presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione dei risultati della ricerca sul microbiota presente nelle acque di Comano promossa e finanziata dall'Istituto G.B. Mattei, Centro di ricerca delle Terme di Comano, e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FILMCOMMISSION
Sabato, 09 Marzo 2019

"Sogni in Grande" alla sala della Fondazione Caritro

Sarà proiettato martedì 12 marzo alle 17.30, presso la sala della fondazione Caritro in via Calepina a Trento, il docufilm di Katia Bernardi “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”, evento curato da Soroptimist International d'Italia - Club di Trento. Ingresso libero e...


Leggi
Ambiente
Sabato, 09 Marzo 2019

Si asfalta un tratto della statale 47 della Valsugana

A partire da lunedì 11 marzo 2019, per circa due settimane lavorative, nella fascia oraria compresa tra le ore 21.00 e le ore 6.00 del giorno successivo, sono previsti dei lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, nel tratto compreso tra località Campiello nel comune di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 09 Marzo 2019

Servizi e opportunità europee per le imprese: al via la rassegna di Trentino Sviluppo

Da lunedì 11 a venerdì 15 marzo, in occasione della “Settimana Europea delle Startup”, Trentino Sviluppo ed Enterprise Europe Network propongono un ciclo di tre appuntamenti sul territorio per offrire una panoramica a 360 gradi sulle opportunità a disposizione delle startup trentine....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Marzo 2019

Clima positivo nell'incontro tra Provincia, Arcidiocesi di Trento e Centro Astalli sui temi dell'accoglienza

“Da parte nostra c’è la volontà di trovare un accordo e gestire le problematiche relative all’accoglienza comunque nella direzione auspicata” queste le parole del presidente Maurizio Fugatti al termine dell’incontro con i rappresentanti dell’Arcidiocesi di Trento e del Centro...


Leggi
Venerdì, 08 Marzo 2019

Crescere con il territorio


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Marzo 2019

A Riva del Garda la Giunta incontra i sindaci su infrastrutture e sviluppo

Un confronto ad ampio raggio sui temi più sentiti dai territori della "Busa" con focus particolare sul collegamento Passo San Giovanni – Cretaccio e sulla ciclovia del Garda. Questi i temi principali che gli amministratori dell’Alto Garda e Ledro e della Vallagarina hanno...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Marzo 2019

Dipartimento di prevenzione Apss, il direttore è Antonio Ferro

Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha conferito ad Antonio Ferro l’incarico di direttore del Dipartimento di prevenzione. Il dottor Ferro, che vanta un’importante esperienza professionale, è stato scelto per le competenze maturate nei...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Marzo 2019

Oggi la Giunta provinciale incontra la Comunità Alto Garda e Ledro

Proseguono le riunioni della Giunta provinciale sul territorio trentino: oggi l'esecutivo ha fatto tappa presso la Comunità Alto Garda e Ledro, a Riva del Garda. Il presidente Maurizio Fugatti, nel salutare il presidente della Comunità Mauro Malfer, e il presidente della conferenza dei...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 08 Marzo 2019

Maltempo, per i privati aumentano la misura dei contributi e le tipologie ammesse. Procedure semplificate

Con una deliberazione adottata oggi la Giunta provinciale è intervenuta sulla materia dei contributi e sulle procedure per ristorare i danni causati dal maltempo dell'autunno scorso. E’ stata aumentata la misura di contributi con riferimento agli immobili adibiti ad abitazione principale.


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Marzo 2019

La Giunta sostiene il trasporto merci su rotaia

Il termine del regime di aiuti per sostenere il trasporto integrato ferro-gomma è stato prorogato di un anno, fino a tutto il 2021. Lo ha stabilito la Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Il provvedimento, adottato per includere il tempo eventualmente necessario...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 08 Marzo 2019

Maltempo: per i comuni 18 mesi in più per stoccare materiali

I Comuni trentini potranno, anche dopo il due maggio e per altri 18 mesi, in deroga alla disciplina ambientale, mantenere attivi i siti di stoccaggio individuati, oppure individuarne di nuovi, dove depositare il materiale, come terre e rocce, limi, fanghi, alberi o altro, ancora presente sul...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Marzo 2019

Europe Direct Trentino prosegue la sua attività per il 2019

Confermata anche per il 2019 la "convenzione specifica" con la Commissione Europea relativa al progetto di informazione Europe Direct Trentino. La Giunta, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, nell’ambito del partenariato con la...


Leggi

Cerca